CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Mario Landolfi

Ricerca, anche i microbi influenzano il clima. Ma non ditelo a Greta

Ricerca, anche i microbi influenzano il clima. Ma non ditelo a Greta

Il paradosso del battito d’ali della farfalla del Borneo che provoca lo tsunami in Sudamerica proprio paradosso poi non è. A scorrere, infatti, i risultati una nuova ricerca pubblicata su Nature pare che anche un microbo sia in grado di influenzare il clima e i processi geologici su grande scala. Tutto merito o colpa di microorganismi presenti nel […]

di Redazione - 29 Aprile 2019

dentista istat crisi

Prima sanzione per mancato aggiornamento professionale: dentista sospeso

È un dentista la prima “vittima” del mancato aggiornamento professionale. L’Ordine dei medici lo ha sospeso dall’attività per 3 mesi (6 in primo grado). A darne notizia, una nota l’Associazione italiana dentisti (Aio) che ha voluto così dare risalto alla decisione assunta dalla Commissione albo di Aosta guidata da Massimo Ferrero. In base al decreto legislativo […]

di Redazione - 29 Aprile 2019

Tumori, al Gemelli nuovo ambulatorio per l’adroterapia. Accordo con il Cnao

Tumori, al Gemelli nuovo ambulatorio per l’adroterapia. Accordo con il Cnao

La Fondazione del policlinico Agostino Gemelli  e il Cnao di Pavia hanno firmato un accordo di collaborazione sull’adroterapia, una terapia oncologica avanzata particolarmente indicata per i tumori non operabili e resistenti alla radioterapia tradizionale ai raggi x:. L’accordo è immediatamente operativo e già a giugno, presso il Gemelli aprirà un nuovo ambulatorio, denominato “Cnao-Gemelli Art” […]

di Redazione - 29 Aprile 2019

Autonomia del Nord, ora Salvini accelera: «Va fatta, è nel contratto di governo»

Autonomia del Nord, ora Salvini accelera: «Va fatta, è nel contratto di governo»

Era fatale che le polemiche sul ripristino delle province in uno con la proposta di legge grillina di modifica dei meccanismi di nomina dei manager delle Asl, attualmente di competenza regionale, facessero riaffiorare il  progetto di autonomia rafforzata di Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna, da mesi a bagnomaria in attesa delle elezioni europee del prossimo 26 […]

di Valerio Falerni - 29 Aprile 2019

laura castelli

La “spending review” appena cominciata, è già finita: revocati i commissari

Nominati e revocati nel giro di dieci giorni. Il governo del cambiamento è anche questo: smentire se stesso senza sprezzo del ridicolo e, per di più, su un tema – quello della spending review, cioè la revisione della spesa – evocato un giorno sì e l’altro pure se c’è da mettere una “pezza” finanziaria a […]

di Giacomo Fabi - 28 Aprile 2019

Province, Salvini a Di Maio: «Cambi idea troppo spesso». La replica: «No poltrone»

Province, Salvini a Di Maio: «Cambi idea troppo spesso». La replica: «No poltrone»

È banale dire che ormai litigano su tutto, anche sulle province. Ma è la verità. Con l’aggravante che se fino a qualche settimana fa sia Di Maio sia Salvini si appellavano al contratto di governo per dirimere le loro questioni, oggi è proprio quel documento ad essere contestato. A ennesima conferma che nessun accordo, neppure […]

di Michele Pezza - 28 Aprile 2019

“Caso Siri”, diventa un giallo l’incontro con Conte. Il premier: «Datemi tempo»

“Caso Siri”, diventa un giallo l’incontro con Conte. Il premier: «Datemi tempo»

Più passano le ore, più i roboanti propositi annunciati in Cina dal premier Conte sul “caso Siri” («voglio guardarlo negli occhi e, se servirà, lo scollerò io stesso dalla poltrona») perdono intensità fino a scolorire in timidi auspici. Gli ultimi rumors provenienti da Pechino, anticipati dal Fatto Quotidiano oggi in edicola, dicono ora che, allo […]

di Valerio Falerni - 28 Aprile 2019

Ricerca, “decoder” traduce pensieri in parole: speranze per chi le ha perse

Ricerca, “decoder” traduce pensieri in parole: speranze per chi le ha perse

Chi ha “perduto” le parole può ora sperare di “ritrovarle” presto. La speranza di tornare ad esprimersi attraverso il linguaggio sta tutta in una “protesi vocale”, cui gli scienziati hanno affidato la missione di neutralizzare gli effetti devastanti prodotti da un ictus, una malattia o un incidente in particolare sull’uso della parole. Alcuni ricercatori dell’università della California di […]

di Redazione - 26 Aprile 2019

Sanremo, la Vanoni: «Mina direttore artistico del Festival? Un’idea che non mi piace»

Sanremo, la Vanoni: «Mina direttore artistico del Festival? Un’idea che non mi piace»

La Musa della “mala” milanese contro la “Tigre di Cremona“. Per quanto tutto lombardo, il derby tra due delle più amate e riverite signore della canzone italiana – Ornella Vanoni e Anna Maria Mazzini, in arte Mina – si sta disputando a Sanremo. Anzi, su Sanremo. E non poteva che essere così, considerate le “forze” […]

di Francesca De Ambra - 26 Aprile 2019

batterio killer

Assistenza sanitaria ai bambini, i pediatri: «Adottare in Europa il modello italiano»

Per una volta l’Italia è tra i Paesi “virtuosi”, addirittura in compagnia della Germania, quasi sempre prima della classe. Insieme con tedeschi, belgi e slovacchi formiamo invece il modello che i pediatri europei dovrebbero emulare per l’assistenza  sanitaria ai bambini. Insomma, se il resto del Vecchio Continente vuole che funzioni bene ovunque, è necessario riorganizzare […]

di Redazione - 26 Aprile 2019

Rimpatri, Salvini alla guerra dei numeri. Ma sono troppe le falle nel sistema

Rimpatri, Salvini alla guerra dei numeri. Ma sono troppe le falle nel sistema

La “pezza” è peggiore del buco. Soprattutto se a metterla è un ministro in carica dopo aver smentito se stesso. Parliamo di Matteo Salvini e del numero degli immigrati irregolari. «Ne abbiamo 500mila», era stato il leit-motiv della sua campagna elettorale. Talmente convinto dell’esattezza di quel numero da riversarlo tal quale nel contratto di governo stipulato […]

di Redazione - 26 Aprile 2019

Maurizio Battista a Salvini: «Nun ce date sordi, nun li sapemo spenne»

Maurizio Battista a Salvini: «Nun ce date sordi, nun li sapemo spenne»

Tutto poteva aspettarsi Matteo Salvini nella sua polemica con Virginia Raggi a proposito dei debiti della Capitale tranne che a sostenere le sue ragioni accorresse anche un “romano de Roma“. Parliamo del comico Maurizio Battista, conosciuto al grosso pubblico grazie a trasmissioni come Striscia la notizia, Colorado, Il grande fratello. «Ormai il salva-Roma – ha detto in un’intervista […]

di Redazione - 24 Aprile 2019

De Vito fa il rompiballe del M5S anche dal carcere: «Io abbandonato, non mi dimetto»

De Vito fa il rompiballe del M5S anche dal carcere: «Io abbandonato, non mi dimetto»

Vero è che lui è stato arrestato mentre Siri è solo indagato, ma a scatenare la rabbia di Marcello De Vito, presidente grillino del Consiglio comunale di Roma, è la differenza tra l’imperforabile quadrato eretto dalla Lega di Salvini a protezione del sottosegretario e la sua espulsione dal MoVimento decretata un secondo dopo il clic […]

di Michele Pezza - 24 Aprile 2019

Salute: sono 5 milioni gli italiani affetti da ulcere e patologie croniche ai piedi

Salute: sono 5 milioni gli italiani affetti da ulcere e patologie croniche ai piedi

Un italiano su due soffre di una patologia ai piedi che compromette il suo benessere complessivo. Tra queste, sono in aumento le lesioni ulcerative – non solo nei pazienti diabetici e geriatrici – che interessano oltre cinque milioni di persone, secondo gli ultimi dati della Società italiana di diabetologia. È l’allarme degli esperti che nel fine […]

di Redazione - 24 Aprile 2019

Salvini fa il pompiere: «Niente elezioni». Ma sulla Raggi non fa sconti: «Incapace»

Salvini fa il pompiere: «Niente elezioni». Ma sulla Raggi non fa sconti: «Incapace»

Matteo Salvini si lascia alle spalle le polemiche sul salva-Roma per tornare a presidiare il terreno per lui elettoralmente più redditizio, l’immigrazione. L’occasione gliela offre la riunione su sicurezza, terrorismo ed estremismo islamico seguita da incontro con i giornalisti nella sala stampa del Viminale. L’obiettivo è opporre la forza dei numeri alle geremiadi del suo gemello […]

di Valerio Falerni - 24 Aprile 2019

Gratta Di Maio e viene fuori Forlani. L’inchino al 25 aprile sa di muffa

Gratta Di Maio e viene fuori Forlani. L’inchino al 25 aprile sa di muffa

Che grattando Di Maio potesse saltar fuori Forlani era sospetto covato da tempo. Dopo averlo ammirato nel salotto di Floris, è realtà. Uno spettacolo davvero mediocre – quello del capo politico dei Cinquestelle – che di certo sarà archiviato negli annali televisivi come una continua elusione delle (poche) domande pungenti intervallata da un profluvio di banalità. […]

di Marzio Dalla Casta - 24 Aprile 2019

Europee, sondaggio francese: solo Macron e Marine Le Pen con il vento in poppa

Europee, sondaggio francese: solo Macron e Marine Le Pen con il vento in poppa

La République En Marche, il raggruppamento costituito dal presidente Emmanuel Macron all’indomani dalla sua elezione all’Eliseo, e il Rassemblement National di Marine Le Pen continuano ad essere favoriti nei sondaggi realizzati in vista delle elezioni europee del 26 maggio. Il partito del Presidente al 24%; quello di Marine Le Pen al 21,5 Secondo uno studio condotto […]

di Redazione - 22 Aprile 2019

Funziona lo “spin” di Morisi: il Capitano col mitra fa dimenticare il “caso Siri”

Funziona lo “spin” di Morisi: il Capitano col mitra fa dimenticare il “caso Siri”

Bravo davvero questo Luca Morisi, lo spin doctor di Matteo Salvini: in un colpo solo è riuscito a rimettere il leader leghista al centro della scena ma scrollandogli di dosso, almeno momentaneamente, le imbarazzanti scorie del “caso Siri“, il sottosegretario del Carroccio indagato per corruzione nell’ambito di un’inchiesta sull’energia eolica con di mezzo boss mafiosi […]

di Giacomo Fabi - 22 Aprile 2019

Il Reddito è un mezzo flop. Di Maio s’aggrappa al “caso Siri” per risalire nei sondaggi

Il Reddito è un mezzo flop. Di Maio s’aggrappa al “caso Siri” per risalire nei sondaggi

Prima il reddito di cittadinanza che si sta trasformando in un mezzo flop. Poi le sempre più imbarazzanti performance amministrative di Virginia Raggi. Infine, i sondaggi costantemente impietosi, l’ultimo in ordine di tempo – pubblicato dal Corriere della Sera due giorni fa – ha fatto registrare il calo di un punto in sole due settimane. Mescolate […]

di Valerio Falerni - 22 Aprile 2019

Il pentito Mutolo: «Mafia decapitata». Messina Denaro? «Un boss di provincia»

Il pentito Mutolo: «Mafia decapitata». Messina Denaro? «Un boss di provincia»

Fosse vero quel che Gaspare Mutolo ha detto in un’intervista all’Adnkronos, la notizia farebbe felici la stragrande maggioranza degli italiani. Ma poi getterebbe nel più cupo sconforto quelli che Leonardo Sciascia bollò come «professionisti dell’antimafia», quelli – cioè – che stanno contro Cosa Nostra come i topi stanno nel formaggio, cioè talmente bene da non […]

di Redazione - 20 Aprile 2019

Musumeci: «La Sicilia ha voltato pagina. Lavoro per farla uscire dal pantano»

Musumeci: «La Sicilia ha voltato pagina. Lavoro per farla uscire dal pantano»

«Per sistemare questa terra non ci vuole un’aspirina ma serve il bisturi». È l’incipit amaro ma nient’affatto rassegnato della lettera con cui Nello Musumeci ha espresso ai siciliani gli auguri per una Pasqua «di resurrezione». L’obiettivo del governatore è segnare una discontinuità, anche di stile e di comunicazione, con chi l’ha preceduto al governo dell’Isola. […]

di Redazione - 20 Aprile 2019

Salute, cresce il “turismo dentale” all’estero: ma è pentito un paziente su due

Salute, cresce il “turismo dentale” all’estero: ma è pentito un paziente su due

In migliaia volano ogni anno in Croazia, Romania, Moldavia, Ungheria con un pensiero fisso: ritrovare un sorriso a prova di denti senza svuotare il portafogli. Sono i forzati del turismo dentale: Ad attrarli verso i dentisti dell’Est, infatti, sono soprattutto le parcelle più basse legate a regimi di tassazione agevolata che consentono di praticare sconti […]

di Redazione - 20 Aprile 2019

Libia, sempre più pesante il bilancio degli scontri: 220 morti e oltre 30mila sfollati

Libia, sempre più pesante il bilancio degli scontri: 220 morti e oltre 30mila sfollati

Si fa di ora in ora più pesante il bilancio dell’escalation militare in Libia innescata dall’attacco del generale Khalifa Haftar contro il governo guidato da Fayaz al-Serraj, l’unico riconosciuto dall’Onu. Secondo infatti quanto reso noto dall’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) i numeri relativi alle vittime dei combattimenti parlano di 220 morti e di 1066 feriti, mentre […]

di Redazione - 20 Aprile 2019

Approvato il decreto “sblocca-cantieri”. Il premier Conte ringrazia Mattarella

Approvato il decreto “sblocca-cantieri”. Il premier Conte ringrazia Mattarella

Alla fine, dopo intenso travaglio e non poche polemiche, il decreto sblocca-cantieri trova il definitivo via libera in Consiglio dei ministri. C’è voluta la discreta ma decisa sollecitazione del Quirinale al termine di parecchie settimane di attesa ormai per la firma. Come infatti si ricorderà, il testo dello “sblocca-cantieri”, così come quello del decreto “crescita” […]

di Redazione - 18 Aprile 2019

Sanità, medici “deseparecidos”: tra 15 anni ce ne saranno 14mila in meno

Sanità, medici “deseparecidos”: tra 15 anni ce ne saranno 14mila in meno

Sempre meno e sempre più anziani i medici e i dentisti della sanità pubblica in Italia. E non sono sufficienti le iscrizioni ai corsi di laurea in medicina e alle scuole di specializzazione per compensare questa continua diminuzione di camici bianchi: tra 15 anni il Servizio sanitario nazionale perderà ben 14 mila medici. La stima […]

di Redazione - 18 Aprile 2019

Siri, il pomo della discordia: Lega e Cinquestelle si cantano le corna

Siri, il pomo della discordia: Lega e Cinquestelle si cantano le corna

Neanche il tempo di apprendere la notizia e l’indagine a carico del sottosegretario leghista Armando Siri si trasforma in una tegola pesantissima piovuta sulla testa del governo. Complice certamente il clima elettorale che costringe ciascuno a pensare per sé senza stare a preoccuparsi più di tanto dei guai giudiziari degli altri. Ma qui siamo oltre, […]

di Valerio Falerni - 18 Aprile 2019

Per Di Maio e Salvini l’unica Iva è la Zanicchi: il povero Tria si rassegni

Per Di Maio e Salvini l’unica Iva è la Zanicchi: il povero Tria si rassegni

Matteo Salvini e Luigi Di Maio si sono rimangiate già troppe promesse per credere ancora ai loro “sempre” e “mai”. O all’ultimo “no” gridato a una voce all’indirizzo del ministro Tria, reo solo di ovvietà, cioè di aver detto che in mancanza di misure correttive, dal prossimo 1° gennaio, aumenteranno Iva e accise come da impegno […]

di Giacomo Fabi - 18 Aprile 2019

Mara Carfagna

Elezioni, l’idea di Forza Italia per blindare Berlusconi al Sud: più donne in lista

C’è un fantasma che aleggia su Forza Italia in vista delle elezioni europee del prossimo 26 maggio. Quello del flop, nonostante la discesa in campo di Silvio Berlusconi nella versione “asso piglia tutto” come capolista in tutte le circoscrizioni, tranne che in quella del Centro, che resta riserva esclusiva di caccia in uso ad Antonio […]

di Redazione - 16 Aprile 2019

In centinaia ai funerali di Ciarrapico. Il monsignore: «Ha sofferto con dignità»

In centinaia ai funerali di Ciarrapico. Il monsignore: «Ha sofferto con dignità»

Oltre duecento persone hanno preso posto fra i banchi della basilica di Santa Teresa d’Avila per stringersi attorno alla famiglia di Giuseppe Ciarrapico, scomparso domenica scorsa. La vedova Anna Paola, i figli Tullio e Micaela hanno ricevuto l’abbraccio di amici, collaboratori, estimatori, simpatizzanti del mondo della destra, politici che hanno condiviso un tratto di strada […]

di Redazione - 16 Aprile 2019

tumori

Tumori, studio italiano: dieta vegetale “ad hoc” riduce il rischio alla vescica

È la dieta a base di cibi di origine vegetale l’antidoto più efficace per scongiurare il rischio di sviluppare un cancro alla vescica. È la prima conferma e arriva da uno studio dell’Istituto nazionale tumori di Milano (Int), appena pubblicato su Cancer, Causes & Control. Un regime alimentare che prevede latte e zuppe a base […]

di Redazione - 16 Aprile 2019

Sorpresa, poche domande per Reddito e Quota 100. E Tria sogna il “tesoretto”

Sorpresa, poche domande per Reddito e Quota 100. E Tria sogna il “tesoretto”

Non l’avrebbe mai pensato il povero Tria che le risorse da lui tanto cercate nelle pieghe del bilancio dello Stato gli sarebbero arrivate da reddito di cittadinanza e Quota 100 (pensione anticipata per chi ha 38 anni di contributi e 62 di età), cioè le due misure da lui giustamente ritenute più dispendiose per il […]

di Redazione - 16 Aprile 2019

Di Maio provoca Salvini: «Scendi da cavallo, non sei Napoleone»

Di Maio provoca Salvini: «Scendi da cavallo, non sei Napoleone»

Sarà pure vero, come insinua più d’uno, che il tiremmolla nel governo è tutta una manfrina, una sceneggiata pianificata a tavolino, un “ciak si gira” ad uso e consumo delle Europee di fine maggio finalizzato a polarizzare su di sé l’attenzione degli elettori oscurando tutti gli altri, ma è un dato che non passa giorno […]

di Valerio Falerni - 16 Aprile 2019

Alimenti, in arrivo i cibi per chi fatica a deglutire. La nuova dieta nasce in ateneo

Alimenti, in arrivo i cibi per chi fatica a deglutire. La nuova dieta nasce in ateneo

Addio ai cibi “punitivi”, incolori e insapori, ai quali sono costretti oggi i malati di disfagia, l’incapacità a deglutire correttamente. Un disturbo che secondo le stime colpisce in Italia circa 6 milioni di persone, con punte del 20 per cento sopra i 50 anni, del 45 tra gli over 75enni e del 60 negli anziani […]

di Redazione - 13 Aprile 2019

Pasqua a tavola, sondaggio Coldiretti: dolci fatti in casa per sei italiani su dieci

Pasqua a tavola, sondaggio Coldiretti: dolci fatti in casa per sei italiani su dieci

Non solo uova e colombe, in quasi sei famiglie su dieci (59 per cento) quest’anno c’è chi prepara in casa i dolci tipici della Pasqua nel rispetto delle tradizioni locali. È quanto emerge dall’indagine effettuata da Ixè per Coldiretti che evidenzia un prepotente ritorno al fai da te rivolto soprattutto alla riscoperta delle ricette territoriali. Al […]

di Redazione - 13 Aprile 2019

Concorso truccato, FdI al prefetto di Perugia: «L’ospedale va commissariato»

Concorso truccato, FdI al prefetto di Perugia: «L’ospedale va commissariato»

Commissariare l’Azienda ospedaliera di Perugia. È quanto chiedono i vertici di Fratelli d’Italia in Umbria. «Chiediamo l’intervento del prefetto di Perugia– spiegano in una nota Franco Zaffini, Emanuele Prisco e Marco Squarta – per ripristinare la governance del più importante polo ospedaliero regionale. Dal punto di vista politico – aggiungono gli esponenti di FdI – ci […]

di Redazione - 13 Aprile 2019

La salute è questione troppo seria per lasciarla alle Regioni. Questo dice lo scandalo Pd

La salute è questione troppo seria per lasciarla alle Regioni. Questo dice lo scandalo Pd

L’eco dello scandalo dei concorsi truccati che ha travolto il vertice del Pd umbro rimbomba fragorosamente nei palazzi romani. Il ministro della Salute, Giulia Grillo, ha convocato l’unità di crisi con l’obiettivo di effettuare verifiche tempestive.  «Cacceremo le mele marce, subito, perché non può esserci salute senza legalità», è stato il suo commento. Sarà. Nel […]

di Niccolò Silvestri - 13 Aprile 2019

Lavoro, guida per il colloquio: cosa fare e cosa no per superare la prova decisiva

Lavoro, guida per il colloquio: cosa fare e cosa no per superare la prova decisiva

Un corso intensivo per preparare i giovani a sostenere il colloquio di lavoro evitando errori, gaffe e stramberie. A concepire l’iniziativa – mirata soprattutto agli studenti universitari e legata ai Career Day degli atenei – è stata l’agenzia per il lavoro Orienta.  Ribattezzato I segreti del colloquio di lavoro, il corso contiene un programma articolato in due diversi passaggi: […]

di Redazione - 11 Aprile 2019