CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Mario Landolfi

Rimborsopoli e foto osé, parla la Sarti: «Non sono ladra. Il mio ex? Malato di mente»

Rimborsopoli e foto osé, parla la Sarti: «Non sono ladra. Il mio ex? Malato di mente»

Prima la bufera sui rimborsi, poi la tempesta e per le sue foto osé fatte comparire online. Ad un mese e mezzo da quegli episodi l’onorevole Giulia Sarti, deputata Cinquestelle, è un misto di rabbia e di frustrazione. Il doppio imbarazzo le è già costata l’autosospensione dal MoVimento e la presidenza della commissione Giustizia della Camera. A precipitarla nel baratro, il […]

di Redazione - 11 Aprile 2019

Flat tax, Tria prova a convincere l’Ue. Ma la sua è una “mission impossible”

Flat tax, Tria prova a convincere l’Ue. Ma la sua è una “mission impossible”

Giovanni Tria è da ieri a Washington per i consueti incontri di primavera organizzati da Fmi (Fondo monetario internazionale) e Banca Mondiale. Nella capitale americana il nostro ministro dell’Economia è giunto ovviamente in aereo, ma è come se vi fosse arrivato camminando su un filo sottilissimo sospeso nel vuoto. Che a Tria non difettassero doti da […]

di Michele Pezza - 11 Aprile 2019

I “gufi” stanno al governo. Il Def rinnega Quota 100: «Fa crescere i disoccupati»

I “gufi” stanno al governo. Il Def rinnega Quota 100: «Fa crescere i disoccupati»

Il day after del Def – il Documento economico finanziario in cui il governo anticipa le linee guida della prossima legge di Stabilità – ha per la maggioranza giallo-verde il sapore di un brusco risveglio. La realtà ha presentato il conto facendo strame di tutte le mirabilie promesse da Conte, Salvini e Di Maio: la […]

di Valerio Falerni - 11 Aprile 2019

Altro che cambiamento, il governo lottizza anche lo spazio. Ma quando c’era il Duce…

Altro che cambiamento, il governo lottizza anche lo spazio. Ma quando c’era il Duce…

Cambio della guardia col botto all’Asi, l’Agenzia spaziale italiana: esce il commissario straordinario Piero Benvenuti, astrofisica, entra l’ingegner Giorgio Saccoccia, la cui nomina è stata decisa oggi dal Comitato interministeriale per le attività spaziali. «Il mio curriculum non è stato ritenuto all’altezza», ha sbottato in diretta streaming Benvenuti nel corso della conferenza stampa convocata in un moto d’impeto […]

di Marzio Dalla Casta - 9 Aprile 2019

Mafia, è scontro dentro il M5S. Deputata accusa il “suo” sottosegretario

Mafia, è scontro dentro il M5S. Deputata accusa il “suo” sottosegretario

«Sono davvero delusa dal sottosegretario Gaetti. Sui testimoni di giustizia aveva annunciato delle risposte che non sono mai arrivate. Mi dispiace dirlo, ma sono amareggiata». Scontro tutto interno al M5S e per di più su un tema delicatissimo come la lotta alla mafia e la protezione dovuta dallo Stato a chi trova il coraggio di denunciarla. […]

di Redazione - 9 Aprile 2019

Il Di Maio anti-Lega piace ai dissidenti del M5S: «Ma ora basta espulsioni»

Il Di Maio anti-Lega piace ai dissidenti del M5S: «Ma ora basta espulsioni»

La svolta anti-Lega di Luigi Di Maio fa svanire il dissenso nel M5S. Dice, infatti, la senatrice Elena Fattori, insieme alla collega Paola Nugnes, tra le più irriducibili ribelli nei confronti dell’anima governata dei Cinquestelle: «Bene la svolta – dice -, purché non sia solo immagine». Ora però, aggiunge subito dopo rivolgendosi a Di Maio, «sarebbe […]

di Michele Pezza - 9 Aprile 2019

Clima, scoperto in Antartide l’«archivio» sul ghiaccio di 1,5 milioni di anni fa

Clima, scoperto in Antartide l’«archivio» sul ghiaccio di 1,5 milioni di anni fa

Si nasconde in Antartide ed è il più lungo “archivio” climatico racchiuso nel ghiaccio. Il sito, ribattezzato Little Dome C, è stato scoperto a 40 chilometri dalla base italo-francese Concordia in uno dei luoghi più freddi (-80° d’inverno, ma sopra i -20 d’estate)  spogli e inospitali della Terra, e sarà utilizzato dai ricercatori che vi potranno […]

di Redazione - 9 Aprile 2019

Flat tax

La flat tax divide la Lega da Forza Italia: Gli “azzurri”: «È scritta sulla sabbia»

Arrivano soprattutto da Forza Italia le bordate più pesanti contro la flat tax,  antico cavallo di battaglia del centrodestra, riportato a nuova vita da Salvini in prossimità delle elezioni europee del prossimo maggio. E si capisce: l’idea di una tassa piatta per ridurre la pressione fiscale e far emergere le micidiali sacche di evasione annidate ovunque […]

di Valerio Falerni - 9 Aprile 2019

Tria: «Escludo l’ipotesi di una manovra correttiva, sarebbe inimmaginabile»

Tria: «Escludo l’ipotesi di una manovra correttiva, sarebbe inimmaginabile»

Una «manovra correttiva è esclusa, come ho sempre detto. Fa parte della logica dell’economia: con un rallentamento così forte in Italia, Germania ed Europa, nessuno può immaginare una manovra correttiva». Lo afferma il ministro dell’Economia Giovanni Tria, a margine dell’Ecofin informale a Bucarest. «La manovra correttiva che abbiamo fatto è quella delle misure per la […]

di Redazione - 5 Aprile 2019

Bracconeri all’attacco di Paolo Brosio: «Pensa ad aiutare prima gli italiani»

Bracconeri all’attacco di Paolo Brosio: «Pensa ad aiutare prima gli italiani»

Un Maurizio Costanzo Show all’insegna della polemica. È quello andato in onda ieri su Canale 5 e che ha visto presentarsi in studio e in qualità di ospiti vari personaggi di spicco nel mondo dello showbiz made in Italy, tra i quali Sabrina Ferilli, Paolo Brosio e Fabrizio Bracconeri. Scontro al Maurizio Costanzo Show A dare fuoco alle polveri – racconta il […]

di Redazione - 5 Aprile 2019

Salute, troppi esami inutili per i bimbi. Il “Bambino Gesù”: «Ecco quelli giusti»

Salute, troppi esami inutili per i bimbi. Il “Bambino Gesù”: «Ecco quelli giusti»

Il troppo storpia. E senza eccezioni alcuna. Persino se il “troppo” ha anche fare la salute dei bimbi. A sconsigliare di  eccedere in test ed esame clinici a carico di bambini, anche per non caricare di stress i genitori alleggerendo inutilmente, nel contempo, il loro portafogli, è una fonte a dir poco insospettabile: gli esperti […]

di Redazione - 5 Aprile 2019

Svimez

Il reddito di cittadinanza parte col piede sbagliato: c’è un errore nella legge

La questione è complicata, ma la notizia è certa: la legge 26 che istituisce il reddito di cittadinanza è sbagliata. Lo scrive Repubblica nell’edizione odierna e finora non stata smentita, né da Palazzo Chigi a nome del governo né da Luigi Di Maio nella sua doppia qualità di ministro competente nonché capo politico del M5S, il […]

di Redazione - 5 Aprile 2019

Salute, da una ricerca “made in Italy” il decalogo per respirare bene in casa

Salute, da una ricerca “made in Italy” il decalogo per respirare bene in casa

Sono dieci – un vero e proprio decalogo – le raccomandazioni dei ricercatori dell’Università Cattolica scaturite dal progetto Anapnoi, che ha coinvolto ben 6 unità operative dell’ateneo. Il progetto aveva come principale obiettivo l’individuazione di buone pratiche per ridurre al minimo gli effetti dell’inquinamento atmosferico outdoor/indoor e del microclima su alcune patologie polmonari degli anziani, […]

di Redazione - 3 Aprile 2019

Padroni e sindacalisti uniti. Cgil e Confindustria vogliono la patrimoniale

Padroni e sindacalisti uniti. Cgil e Confindustria vogliono la patrimoniale

Il sasso nello stagno lo lancia Maurizio Landini. Il nuovo segretario della Cgil ha fiutato l’aria e ha giudicato maturo il momento per richiamare in servizio lo spettro della patrimoniale. Del resto, l’allarme lanciato dall’Ocse sull’economia italiana seguito dalle bacchettate di Juncker su «alcuni ministri bugiardi» in merito ai nostri conti pubblici lasciano pochi margini. […]

di Valerio Falerni - 3 Aprile 2019

Decreto crescita, è rissa nel governo. Forza Italia in soccorso di Tria

Decreto crescita, è rissa nel governo. Forza Italia in soccorso di Tria

Rischia addirittura di saltare il “decreto-crescita“, il cui vero è previsto nel Consiglio dei ministri di domani. Colpa delle tensioni in atto tra il M5S e il ministro Tria, che non ha esitato a renderle pubbliche in un’intervista al Corriere della Sera. Nel frattempo, dal Qatar, dov’impegnato in una visita ufficiale, Conte continua il suo pressing […]

di Michele Pezza - 3 Aprile 2019

Sondaggio, la Lega si mangia i voti del M5S e cresce. Balzo in avanti di FdI

Sondaggio, la Lega si mangia i voti del M5S e cresce. Balzo in avanti di FdI

Il sondaggio reca la data del 1° aprile, ma non è il classico “pesce” dei soliti buontemponi. È un sondaggio vero, effettuato da Ixè per l’Huffington Post, il blog diretto da Lucia Annunziata, circostanza che lo rende a dir poco insospettabile quanto a simpatie politiche. Il primo dato che balza agli occhi è il M5S, […]

di Redazione - 3 Aprile 2019

L’Ocse fa pelo e contropelo al governo: «Quota 100 e reddito misure da cambiare»

L’Ocse fa pelo e contropelo al governo: «Quota 100 e reddito misure da cambiare»

Pelo e contropelo. È severissimo il giudizio espresso dall’Ocse nel rapporto sull’Italia. Sotto la lente d’ingrandimento dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico finiscono, ancora una volta, quota 100 e reddito di cittadinanza, rispettivamente le bandiere di Matteo Salvini e Luigi Di Maio. È soprattutto la prima, però, ad occupare l’analisi degli strateghi dell’Ocse, a […]

di Giacomo Fabi - 1 Aprile 2019

Famiglia, il M5S “archivia” il testo Pillon. La Fedeli: «Non basta, va ritirato»

Famiglia, il M5S “archivia” il testo Pillon. La Fedeli: «Non basta, va ritirato»

La miccia sulle adozioni innescata da Matteo Salvini al Congresso mondiale delle famiglie conclusosi ieri a Verona ha già fatto la sua prima vittima: la proposta di legge Pillon. Il testo, presentato dal deputato leghista Simone Pillon, riforma il diritto di famiglia innovando molto in tema di bigenatorialità perfetta, mediazione familiare e affido. Salvini ne ha […]

di Michele Pezza - 1 Aprile 2019

Sanità, aumentano i casi di autismo. Gli esperti: «Urgono cure su misura e fondi»

Sanità, aumentano i casi di autismo. Gli esperti: «Urgono cure su misura e fondi»

Sempre più casi di autismo in Italia. Ma gli esperti vedono il bicchiere metà pieno e giudicano come un primo «risultato positivo» l’abbassamento dell’età alla prima diagnosi: in molte regioni, infatti, l’autismo si scopre in media intorno ai 3 anni mentre aumentano anche i servizi specialistici che offrono percorsi adeguati. Secondo l’Osservatorio nazionale che fa […]

di Redazione - 1 Aprile 2019

Banche, ora Di Maio fa il Renzi: «Tria stai tranquillo, ma firma subito il decreto»

Banche, ora Di Maio fa il Renzi: «Tria stai tranquillo, ma firma subito il decreto»

Resta quello delle banche il fronte più insidioso per il governo. Sia Salvini sia Di Maio si sono infatti impegnati in prima persona a risarcire i truffati, prima facendo appostare 1,5 miliardi di euro all’interno della legge di Stabilità poi assicurando la massima celerità nell’erogarli. E oggi che quest’ultimo passaggio registra la resistenza di Tria, […]

di Giacomo Fabi - 1 Aprile 2019

Governo in bilico, Di Maio a Salvini: «Smentisci di aver detto “comando io”»

Governo in bilico, Di Maio a Salvini: «Smentisci di aver detto “comando io”»

Tutto torna utile, nel gioco del cerino, per non bruciarsi le dita. Persino il titolo di Repubblica che attribuiva a Salvini un perentorio «qui comando io» è stato colto al volo da Di Maio per pretendere una smentita dall’alleato. È l’ennesimo indizio di una crisi che appare destinata ad acuirsi se è vero, com’è vero, che l’avvicinarsi […]

di Valerio Falerni - 1 Aprile 2019

Mara Carfagna

Forza Italia pensa al dopo-Silvio. L’applausometro dell’Eur incorona la Carfagna

Finora abbiamo sempre scritto e letto di delfini: Casini, Fini, Alfano, Toti, infine Tajani. Tutti spiaggiati. Chi per un motivo, chi per un altro. Ma tutti accomunati dalla leggenda che vuole Berlusconi come Saturno, il dio che divorava i suoi stessi figli per eliminare i suoi successori e quindi i suoi potenziali detronizzatori. Finora è stato […]

di Lando Chiarini - 31 Marzo 2019

Economia in panne. Lo ammette anche Tria: «Nel 2019 l’Italia è a crescita zero»

Economia in panne. Lo ammette anche Tria: «Nel 2019 l’Italia è a crescita zero»

La “scossa” non c’è stata o, se c’è, non si vede. Parola di Giovanni Tria, l’uomo che tiene sott’occhio i conti pubblici e che più di ogni altro nel governo aveva inutilmente cercato di non far lievitare il deficit oltre la soglia dell1,6 per cento per evitare che quello in eccesso divorasse gli effetti positivi della […]

di Valerio Falerni - 31 Marzo 2019

Adozioni, nella rissa di governo c’è anche Conte: «Salvini, fai solo propaganda»

Adozioni, nella rissa di governo c’è anche Conte: «Salvini, fai solo propaganda»

Altro che medioevo: il Congresso mondiale delle famiglie che si conclude oggi a Verona è attualissimo, e rischia di lasciare cicatrici profonde sul corpo di un governo già lacerato da polemiche ormai quotidiane. L’ultima, quella appunto che origina da Verona, segna senza dubbio un salto di qualità perché registra tra i duellanti anche la presenza […]

di Niccolò Silvestri - 31 Marzo 2019

Elezioni Piemonte, dal centrodestra fumata bianca: il candidato è Alberto Cirio

Elezioni Piemonte, dal centrodestra fumata bianca: il candidato è Alberto Cirio

Era la scelta più difficile, ma alla fine le ragioni dell’unità della coalizione hanno prevalso sui pur legittimi e giustificabili egoismi di bandiera. E ora anche in Piemonte il centrodestra correrà compatto. Candidato governatore sarà Alberto Cirio, deputato europeo di Forza Italia, un nome molto radicato territorialmente e nello stesso tempo in grado capace di fare […]

di Redazione - 29 Marzo 2019

Brexit, terza bocciatura per il piano May. I laburisti: ora il premier si dimetta

Brexit, terza bocciatura per il piano May. I laburisti: ora il premier si dimetta

E con questa sono tre. Il parlamento britannico ha bocciato per la terza volta il piano sulla Brexit proposto dalla premier May. A favore dell’accordo di divorzio dalla Ue hanno votato 286 deputati, contro 344 che hanno bocciato il piano. Il governo è stato sconfitto con 58 voti. Al termine della votazione, la premier britannica ha […]

di Redazione - 29 Marzo 2019

Golpe 2011, Tremonti: Monti usò i soldi degli italiani per salvare le banche tedesche

Golpe 2011, Tremonti: Monti usò i soldi degli italiani per salvare le banche tedesche

Giulio Tremonti torna a parlare e, come d’incanto, l’orologio della politica finisce per riposizionarsi su quel fatidico 2011 che certamente sarà ricordato come l’anno in cui l’economia italiana si ritrovò improvvisamente al centro di un attacco speculativo, il cui esito politico si può riassumere nella fine dell’ultimo governo scelto dagli elettori, quello guidato da Silvio […]

di Valerio Falerni - 29 Marzo 2019

Scontro M5S-Lega: stavolta sull’acquisto delle armi per difendersi dai ladri

Scontro M5S-Lega: stavolta sull’acquisto delle armi per difendersi dai ladri

Diventa ulteriore motivo di frizione all’interno della maggioranza la firma di 70 deputati leghisti in calce alla proposta di legge – prima firmataria Vanessa Cattoi – che punta a facilitare l’acquisto di armi per la difesa personale aumentando da 7,5 a 15 joule (unità di misura che serve anche a misurare l’energia cinetica sviluppata dal proiettile al […]

di Michele Pezza - 29 Marzo 2019

Animali, i cani fiutano gli attacchi di epilessia. Ora c’è la prova scientifica

Animali, i cani fiutano gli attacchi di epilessia. Ora c’è la prova scientifica

Da ricercatori francesi la prova scientifica che i cani possono fiutare l’epilessia o, meglio, un attacco epilettico. Il team dell’Università di Rennes spera che i risultati raccolti possano portare a mettere a punto sistemi, che coinvolgano gli animali o anche “nasi elettronici” studiati sulla base dell’olfatto canino, per prevedere quando un malato avrà un attacco. […]

di Redazione - 29 Marzo 2019

“Ti chiamerò per nome”: nasce la Rete per dare un’identità alle malattie rare

“Ti chiamerò per nome”: nasce la Rete per dare un’identità alle malattie rare

Oltre a essere rare o rarissime, alcune malattie ancora oggi sono anche prive di nome, perché presentano quadri clinici talmente complessi e unici che nessun medico è in grado di riconoscerle: la creazione e il consolidamento di reti nazionali e internazionali contribuisce certamente a costruirne l’identità. È per questo che nel corso della tavola rotonda […]

di Redazione - 29 Marzo 2019

Sicignano, Zancan e Stacchio: «Basta menzogne, la legittima difesa non è far west»

Sicignano, Zancan e Stacchio: «Basta menzogne, la legittima difesa non è far west»

Si chiamano Francesco Sicignano, Roberto Zancan, e Graziano Stacchio e da tempo, loro malgrado, sono assurti a testimonial della necessità di modificare la legge sulla legittima difesa. E oggi che il Senato ha pronunciato il sì definitivo all’approvazione del nuovo testo, per loro è il gran giorno che li affranca dalle tribolazioni vissute davanti alla macchina […]

di Michele Pezza - 28 Marzo 2019

Prevenzione tumori, il 71% delle donne la fa. Ma troppi ostacoli nella sanità pubblica

Prevenzione tumori, il 71% delle donne la fa. Ma troppi ostacoli nella sanità pubblica

Si fa presto a dire prevenzione anticancro. Ma la realtà italiana, soprattutto per i tumori che colpiscono in particolare le donne, seno e utero, dispensa in materia cifre e statistiche che appaiono purtroppo destinate a smontare anche il più coriaceo ottimismo: tempi di attesa, costi dei ticket, impossibilità di scegliersi il medico cui affidarsi per una […]

di Redazione - 28 Marzo 2019

Torna l’incubo della “par condicio”: dalla Lega sì al confronto all’americana

Torna l’incubo della “par condicio”: dalla Lega sì al confronto all’americana

Le elezioni si avvicinano e la politica riscopre il “faccia a faccia” per esorcizzare l’incubo della par condicio televisiva, antica ossessione della sinistra ma autentico cilicio per gli ascolti Rai, sempre in calo quando sul piccolo schermo appaiono le noiosissime tribune politiche. In America il “faccia a faccia” è cult da quando un giovane e brillante John […]

di Valerio Falerni - 28 Marzo 2019

Castrazione chimica, il M5S attacca la Lega: «È solo propaganda politica»

Castrazione chimica, il M5S attacca la Lega: «È solo propaganda politica»

Passi la prima, ma la seconda è un’esagerazione. Avranno pressappoco pensato così i vertici del M5s dopo aver letto sul Messaggero l’annuncio del ministro Giulia Bongiorno di un emendamento leghista favorevole ad introdurre la sospensione della pena a favore di chi accettasse di sottoporsi alla cosiddetta castrazione chimica, vale a dire ad un trattamento terapeutico o farmacologico […]

di Redazione - 28 Marzo 2019

Mozambico, dopo il ciclone “Idai” l’incubo colera. Msf: trattiamo 200 casi al giorno

Mozambico, dopo il ciclone “Idai” l’incubo colera. Msf: trattiamo 200 casi al giorno

È ufficiale: il governo del Mozambico ha dichiarato la presenza di casi di colera nella città di Beira colpita dal ciclone Idai. Lo ha reso noto un comunicato dell’associazione “Medici senza frontiere” (Msf), impegnata nella risposta all’emergenza, sta supportando il locale ministero della Salute nel trattare i casi sospetti e nell’incrementare le attività di prevenzione […]

di Redazione - 28 Marzo 2019

Immobili, Istat calano i prezzi delle abitazioni: meno 2% del quarto trimestre

Immobili, Istat calano i prezzi delle abitazioni: meno 2% del quarto trimestre

Nel quarto trimestre 2018 l’indice dei prezzi delle abitazioni (Ipab) acquistate dalle famiglie, per fini abitativi o per investimento, diminuisce dello 0,2 per cento rispetto al trimestre precedente e dello 0,6 per cento nei confronti dello stesso periodo del 2017 (era -0,8 nel terzo trimestre 2018). È quanto emerge dalle stime preliminari diffuse oggi dall’Istat. La […]

di Redazione - 28 Marzo 2019

Dagli Stati Uniti ok al “pillolo”: il contraccettivo maschile supera i primi test

Dagli Stati Uniti ok al “pillolo”: il contraccettivo maschile supera i primi test

Il “pillolo”, l’anticoncezionale di “lui”, torna a far parlare di sé. Infatti, un nuovo anticoncezionale maschile ha superato i test di sicurezza e tollerabilità, dopo che un campione di uomini sani l’ha utilizzato quotidianamente per un mese. E ha prodotto risposte ormonali coerenti con una contraccezione efficace, secondo i ricercatori di due istituzioni che hanno […]

di Redazione - 25 Marzo 2019

Banche, Tria nicchia sul decreto che rimborsa i truffati. Bufera nel governo

Banche, Tria nicchia sul decreto che rimborsa i truffati. Bufera nel governo

Il governo chiede al governo di firmare subito il decreto per rimborsare i risparmiatori truffati dalle banche. Ma non è uno scioglilingua e neppure una barzelletta della premiata serie “la sai l’ultima?”: è la realtà. Da un lato i due vicepremier Salvini e Di Maio, dall’altro Giovanni Tria, il ministro dell’Economia, che il decreto “salvatruffati” […]

di Valerio Falerni - 25 Marzo 2019