CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Mario Landolfi

Battisti vuota il sacco, anzi no: confessa gli omicidi, ma tace i nomi dei suoi complici

Battisti vuota il sacco, anzi no: confessa gli omicidi, ma tace i nomi dei suoi complici

Non è un pentito, ma dal carcere di Oristano, dov’è rinchiuso, l’ex terrorista Cesare Battisti ha cominciato a parlare. Anzi, come ha reso noto nel corso di una conferenza stampa tenutasi a Milano il pm Alberto Nobili, capo del pool meneghino dell’antiterrorismo che lo ha messo sotto torchio per due giorni di fila in un interrogatorio-fiume, […]

di Redazione - 25 Marzo 2019

Tumori, l’oncologo: un malato su 5 muore per le conseguenze della malnutrizione

Tumori, l’oncologo: un malato su 5 muore per le conseguenze della malnutrizione

Troppa confusione sulla dieta dei malati di tumore. Gli interventi nutrizionali mirati aumentano tolleranza e outcome dei trattamenti oncologici e migliorano la qualità di vita dei pazienti purché – avverte Maurizio Muscaritoli, presidente Sinuc, la Società italiana di nutrizione clinica e metabolismo – la valutazione alimentare di persone che in oltre la metà dei casi […]

di Redazione - 25 Marzo 2019

Roma, neanche i Visigoti distrussero Roma come l’ha distrutta la Raggi

Roma, neanche i Visigoti distrussero Roma come l’ha distrutta la Raggi

“Una vita difficile” è il titolo di un bel film degli anni ’60 con Alberto Sordi e Lea Massari. “Una vita difficile nella Roma delle cose rotte” è oggi il titolo di un’impietosa quanto indiscutibile “radiografia” dei malanni della Capitale al tempo di Virginia Raggi firmata da Antonio Polito, editorialista del Corriere della Sera. Il guaio serio – per […]

di Niccolò Silvestri - 25 Marzo 2019

Caf, reddito di cittadinanza: oltre 500mila domande. Al Nord è record di stranieri

Caf, reddito di cittadinanza: oltre 500mila domande. Al Nord è record di stranieri

Reddito di cittadinanza oltre quota 500mila. Tante, infatti, sono le istanze giunte ai Centri di assistenza fiscale per la richiesta del sussidio. È quanto ha rilevato la Consulta nazionale dei Caf, a due settimane dal via per la presentazione della domanda. Si tratta di un dato non esaustivo del numero complessivo dei richiedenti dal momento […]

di Redazione - 23 Marzo 2019

usa trump

“Russiagate”, tanto rumore per nulla. Dal rapporto Mueller zero accuse per Trump

Tanto rumore per nulla. Ricordate il cosiddetto Russiagate, l’inchiesta sulle presunte interferenze del Cremlino nella campagna elettorale presidenziale americana del 2016 e i pretesi magheggi per favore l’ascesa di Donald Trump alla Casa Bianca? Ricordate le vagonate di «documenti compromettenti», la valanga di «accuse circostanziate», le «rivelazioni scottanti» e tutte le altre castronerie utilizzate di […]

di Niccolò Silvestri - 23 Marzo 2019

Coldiretti: con il caldo fuori stagione arriva il “boom” dei consumi di gelato

Coldiretti: con il caldo fuori stagione arriva il “boom” dei consumi di gelato

L’insolito caldo fuori stagione fa volare i consumi di gelato che raggiungono il massimo dall’inizio dell’anno con un aumento del 25 per cento a marzo rispetto al mese precedente. È quanto stima la Coldiretti nel sottolineare che le condizioni climatiche favorevoli hanno messo in moto in anticipo il settore grazie a temperature minime e massime superiori di […]

di Redazione - 23 Marzo 2019

Salute: arriva il “triage” per le malattie dei denti. Ora possibili cure personalizzate

Salute: arriva il “triage” per le malattie dei denti. Ora possibili cure personalizzate

Se gli stessi numeri fossero riferiti all’incidenza di patologie infettive o virali, non esiteremmo a parlare di pandemia. Invece si riferiscono alla salute dei denti e riguardano solo l’Italia. Non terrorizzano come virus e bacilli, ma certamente lasciano pensare. Eccoli: 400 mila italiani ogni anno sviluppano una parodontite; in 20 milioni hanno gengive infiammate; 8 […]

di Redazione - 23 Marzo 2019

L’immagine del Duce sul balcone di Palazzo Venezia. Giovani ricordano i 100 anni dei fasci

L’immagine del Duce sul balcone di Palazzo Venezia. Giovani ricordano i 100 anni dei fasci

A furia di evocarlo, alla fine è tornato. Seppur sotto forma di immagine proiettata su piazza Venezia, nonostante tutto ancora la più simbolica, politicamente parlando: parliamo di Benito Mussolini, che gli aderenti al gruppo Azione Frontale, hanno fatto riapparire in divisa da Duce sul celebre balcone per ricordare la fondazione dei Fasci di combattimento, avvenuta in […]

di Redazione - 23 Marzo 2019

Via della Seta, firmato il Memorandum tra Italia e Cina. Ora Xi farà tappa a Palermo

Via della Seta, firmato il Memorandum tra Italia e Cina. Ora Xi farà tappa a Palermo

Puntuale, com’è doveroso nelle cerimonie ufficiali, è arrivata la firma in calce al Memorandum d’intesa tra Italia e Cina. Quella del vicepremier Di Maio, nella qualità del ministro dello Sviluppo economico, per il governo italiano e quella Xi Jinping per l’esecutivo cinese. Il tutto nella elegante cornice di Villa Madama, dove Xi, che volerà a Palermo […]

di Redazione - 23 Marzo 2019

La stampa di sinistra trasforma Sy in leghista: lo ha fatto per fermare gli sbarchi

La stampa di sinistra trasforma Sy in leghista: lo ha fatto per fermare gli sbarchi

Ancora un po’ e – scommettiamo? – Ouesseynou Sy, l’autista di origine senegalese che ieri a San Donato Milanese ha tentato di arrostire 51 ragazzini dando fuoco al pullman con cui avrebbe dovuto condurli a scuola, sarà trasformato dalla stampa progressista in un leghista di complemento, in un diversamente salviniano, in una quinta colonna della […]

di Giacomo Fabi - 21 Marzo 2019

Farmaci, il commissario Iss: «Noi attrezzati per la ricerca di nuovi antibiotici»

Farmaci, il commissario Iss: «Noi attrezzati per la ricerca di nuovi antibiotici»

C’è solo da sperare che qualche ultrà dell’autonomia regionale rafforzata non gridi al complotto. Tanto più che a battere un colpo in favore del tanto esecrato centralismo non è stato il solito statalista ma nientemeno che l’Istituto superiore di sanità (Iss), che attraverso il proprio commissario Silvio Brusaferro, rivendica un ruolo «anche nella ricerca di […]

di Redazione - 21 Marzo 2019

Salute e disagio giovanile, il Simpef: estendere l’età pediatrica fino a 18 anni

Salute e disagio giovanile, il Simpef: estendere l’età pediatrica fino a 18 anni

Consumo di alcol, fumo, sedentarietà, dipendenza dalla tecnologia. Sono le cattive abitudini degli oltre 2 milioni di adolescenti italiani. A fronte di questa fotografia, il Sindacato medici pediatri di famiglia (Simpef) sottolinea che oggi i ragazzi «sono costretti a subire anche un vuoto assistenziale che il pediatra di famiglia potrebbe però colmare accompagnando in continuità […]

di Redazione - 21 Marzo 2019

Travaglio

Il Travaglio “devitalizzato”: dopo l’arresto del grillino, il re dei manettari è nudo

Depositi vuoti e saracinesche sprangate. È desolante lo spaccio della stampa manettara all’indomani dell’arresto per corruzione del grillino Marcello De Vito, presidente del Consiglio comunale di Roma. Ma tant’è: i giustizialisti all’ingrosso hanno chiuso tutti bottega. Persino il loro riconosciuto e incontrastato re, Marco Travaglio, ha smontato l’insegna e ripulito le mensole. Ormai sono rimasti […]

di Marzio Dalla Casta - 21 Marzo 2019

Tumori, stili di vita virtuosi utili anche in malattia? Studio via web su 50mila donne

Tumori, stili di vita virtuosi utili anche in malattia? Studio via web su 50mila donne

Punta ad arruolare in tutta Italia 50mila donne che hanno ricevuto una diagnosi di cancro al seno. Ma è una ricerca diversa dalle solite, perché corre sulla Rete e si avvale di un sito interattivo, una piattaforma web con cui si comunica con i ricercatori, si accede a indicazioni utili da tradurre in pratica quotidiana, […]

di Redazione - 19 Marzo 2019

Salute, 1 bambino su 2 soffre di mal di denti: genitori permissivi sull’igiene orale

Salute, 1 bambino su 2 soffre di mal di denti: genitori permissivi sull’igiene orale

Sono ancora troppi i bambini italiani che soffrono di mal di denti, complice forse la disattenzione all’igiene orale e alla salute della bocca. Secondo i risultati della ricerca globale, condotta in vista della Giornata mondiale della salute orale che si celebra in tutto il mondo il 20 marzo da Edelman Intelligence per Mentadent e per […]

di Redazione - 19 Marzo 2019

L’anarchico Orsetti e il “fascista” Quattrocchi: storie diverse, stesso eroismo

L’anarchico Orsetti e il “fascista” Quattrocchi: storie diverse, stesso eroismo

C’è un che di ancestrale e di sublime nella foto che ritrae Lorenzo Orsetti, il combattente italiano ucciso dall’Isis al confine tra Siria e Iraq, abbigliato nella sua mimetica, sigaretta tra le labbra e mitra appoggiato al muro in bella mostra. È un’immagine che rinvia ad un tempo lontano, ormai archiviato alla voce dei ricordi imbarazzanti […]

di Mario Landolfi - 19 Marzo 2019

Reddito e quota 100, da riscatto laurea a genitori “single” e a disabili: tutte le novità

Reddito e quota 100, da riscatto laurea a genitori “single” e a disabili: tutte le novità

Riscatto della laurea, genitori single, carcerati e disabili. Sono alcuni dei temi affrontati nel corso dell’esame del decreto legge reddito di cittadinanza e quota 100 nelle commissioni Affari sociali e Lavoro della Camera. Il provvedimento, da lunedì, sarà all’esame dell’aula. Una volta approvato, dovrà tornare al Senato per il definitivo via libera. Queste le maggiori […]

di Redazione - 16 Marzo 2019

Tap, il “mea culpa” di Fico: «Il M5S ha sbagliato. Era tardi per intervenire»

Tap, il “mea culpa” di Fico: «Il M5S ha sbagliato. Era tardi per intervenire»

Per un Luigi Di Maio costretto dal ruolo a duellare su tutti i fronti con Matteo Salvini, c’è un Roberto Fico che dall’alto della carica di presidente della Camera  può permettersi il lusso di scegliere tempi, temi e tribuna a dispetto dalla contingenza politica di tutti i giorni. Oggi, ad esempio, ha concionato sui massimi […]

di Marzio Dalla Casta - 16 Marzo 2019

Sport, test della saliva per misurare lo stress degli atleti. Benvenuti a “Laziolab”

Sport, test della saliva per misurare lo stress degli atleti. Benvenuti a “Laziolab”

Il prelievo di un semplice campione di saliva dai calciatori e poi l’analisi di alcuni metaboliti per capire lo sforzo fisico prodotto e quindi personalizzare i carichi di lavoro in base alla stanchezza accumulata. Il tutto per ottimizzare le prestazioni degli atleti. È la sperimentazione, legata alla “metabolomica”, che sarà condotta sul settore giovanile della […]

di Redazione - 16 Marzo 2019

I contratti scadono, i valori restano. Ecco perchè a Verona la Meloni c’è, Di Maio no

I contratti scadono, i valori restano. Ecco perchè a Verona la Meloni c’è, Di Maio no

È la città del Balcone simbolo dell’amore, ma più si avvicina il 29 marzo e più la Verona cara al mito di Giulietta e Romeo si trasforma nell’arena della discordia e delle polemiche. Tutta colpa (si fa per dire) del Congresso mondiale delle famiglie colà organizzato dal ministro Lorenzo Fontana, leghista doc e veronese di […]

di Niccolò Silvestri - 16 Marzo 2019

Dal memorandum con la Cina agli F35 e alla Tav: tutte le spine del “SalviMaio”

Dal memorandum con la Cina agli F35 e alla Tav: tutte le spine del “SalviMaio”

Memorandum Italia-Cina, F35: ecco le due spine più recenti conficcate nel sempre più esausto corpo del governo SalviMaio, già sfinito dai quotidiani stillicidi all’interno della maggioranza e poi irrimediabilmente ammaccato dal tiremmolla sulla Tav. Sia Salvini sia Di Maio rimandano continuamente agli impegni sottoscritti nel “contratto di governo“, ma  ogni giorno con minor convinzione. Sono i […]

di Valerio Falerni - 16 Marzo 2019

Mollicone (FdI) contro il M5S: «Il grillismo è solo una costola della sinistra»

Mollicone (FdI) contro il M5S: «Il grillismo è solo una costola della sinistra»

«Il grillismo conferma di essere una costola della sinistra, e come loro porta avanti guerre toponomastiche invece di pensare al bene della Capitale». La tesi è di Federico Mollicone, capogruppo di FdI in commissione Cultura a Montecitorio, intervenuto, sulla vicenda della accidentale cancellazione della scritta “Vota Garibaldi” in bella mostra su un muro del quartiere […]

di Redazione - 14 Marzo 2019

Terrorismo rosso, l’Europarlamento: «Il brigatista Casimirri va subito estradato»

Terrorismo rosso, l’Europarlamento: «Il brigatista Casimirri va subito estradato»

Dopo Cesare Battisti il prossimo a poter essere estradato è Alessio Casimirri, nome di battaglia “Camillo“, già  attivo nel servizio d’ordine di Avanguardia Operaia, formazione della sinistra extraparlamentare di sinistra da cui spiccò il volo per trasformarsi in un terrorista a tutto tondo nella colonna romana delle Brigate Rosse. Partecipò infatti all’agguato di Via Fani […]

di Michele Pezza - 14 Marzo 2019

Il WP: test Usa coi missili proibiti. Mosca: «Non siamo stati noi a violare l’intesa»

Il WP: test Usa coi missili proibiti. Mosca: «Non siamo stati noi a violare l’intesa»

Le data del primo test è stata fissata al primo agosto. Un secondo sarà effettuato a novembre. Il ritiro degli Usa dal Trattato Inf (Intermediate-Range Nuclear Forces Treaty) consentirà infatti al Pentagono di effettuare  il test di missili proibiti. Il Trattato fu sottoscritto nel 1987 a Reykjavik, in Islanda, dall’allora presidente Reagan e Gorbaciov ed è […]

di Redazione - 14 Marzo 2019

Caro Bonafede, vuoi assicurare giustizia alle vittime? Cambia la legge, se hai coraggio

Caro Bonafede, vuoi assicurare giustizia alle vittime? Cambia la legge, se hai coraggio

Chissà se il ministro della Giustizia Bonafede ha soppesato attentamente le parole quando ha detto che il suo dicastero è impegnato a «portare avanti leggi in grado di far riconoscere giustizia piena nei tribunali alle donne che hanno subito violenza». Credevamo fosse già così. Invece, a sentire il guardasigilli chiunque è autorizzato a credere che […]

di Francesca De Ambra - 14 Marzo 2019

Congresso mondiale delle famiglie, Conte revoca il patrocinio. Gay in festa

Congresso mondiale delle famiglie, Conte revoca il patrocinio. Gay in festa

L’Arci ordina, Palazzo Chigi obbedisce, il Gay-center ringrazia: benvenuti nell’apartheid alla rovescia, miracolo tutto italiano di una minoranza che discrimina la maggioranza fino ad ottenere dalla presidenza del Consiglio dei ministri la revoca del patrocinio al Congresso mondiale delle famiglie che si terrà a Verona a fine e mese e che vedrà, tra le altre, la […]

di Valerio Falerni - 12 Marzo 2019

Grillo degradato, Dibba sbianchettato: le purghe a 5 Stelle di Giggino ‘o vicepremier

Grillo degradato, Dibba sbianchettato: le purghe a 5 Stelle di Giggino ‘o vicepremier

Al tempo delle illusioni a Cinquestelle il cambiamento è anche questo: fondare una cosa già fondata. Ma non pensate che sia lo stesso che sfondare una porta aperta o ingravidare una donna già incinta. Non è arte da perditempo, inutile esercizio in uso agli specialisti dell’ultroneo o ai cultori del pleonastico e del superfluo: niente di […]

di Giacomo Fabi - 12 Marzo 2019

Vino, i migliori sommelier del mondo riuniti in Belgio a lezione di “tappo”

Vino, i migliori sommelier del mondo riuniti in Belgio a lezione di “tappo”

Una sfida, ma anche un’occasione didattica. Destinata ai più importanti sommelier, che venerdì prossimo si riuniranno ad Antwerp in Belgio per partecipare alla competizione che ne incorona il migliore al mondo. A lanciarla, Vinventions, leader mondiale nella produzione di chiusure per il vino, in occasione della competizione Best Sommelier of the World che in questi […]

di Redazione - 12 Marzo 2019

Siamo un Paese di vecchi, ma cure a domicilio solo per 3 ultra 65enni su 100

Siamo un Paese di vecchi, ma cure a domicilio solo per 3 ultra 65enni su 100

«Carente e sottodimensionata rispetto ai bisogni di una popolazione che invecchia». È l’assistenza domiciliare agli anziani oggi in Italia: a fronte di «3 milioni di persone affette da multi-cronicità e disabilità severe» per le quali sono necessarie «cure continuative che dovrebbero essere effettuate a domicilio, o almeno nel territorio realizzando l’Assistenza domiciliare integrata (Adi)», sono […]

di Redazione - 12 Marzo 2019

Scandalo all’Eur: il grattacielo che fa tremare Raggi, Zingaretti e compagni

Scandalo all’Eur: il grattacielo che fa tremare Raggi, Zingaretti e compagni

Danno erariale per oltre 263 milioni di euro, sospetto conflitto d’interessi e, sullo sfondo, l’ombra ingombrante di Luca Parnasi, il costruttore romano finito nel mirino della magistratura capitolina con l’accusa di aver costituito un’associazione a delinquere finalizzata alla corruzione nell’affaire relativo alla realizzazione del nuovo stadio della Roma. Benvenuti nel pasticiaccio brutto dell’Eur-Castellaccio, quartiere della […]

di Redazione - 12 Marzo 2019

Tav, Di Maio teme la crisi e invoca la pace: «Se governo è unito, la soluzione si trova»

Tav, Di Maio teme la crisi e invoca la pace: «Se governo è unito, la soluzione si trova»

Era l’unica cosa che sulla Tav potesse fare e l’ha fatta: aggrapparsi al contratto di governo a suo tempo stipulato con Matteo Salvini e richiamare questi ad onorarlo. Tuttavia, i toni scelti da Luigi Di Maio nella conferenza stampa convocata a Palazzo Chigi sono apparsi tutt’altro ultimativi. Anzi, sono risultati decisamente dimessi, in qualche passaggio […]

di Niccolò Silvestri - 8 Marzo 2019

Tav, il Pd tifa per la crisi. Zingaretti spera nelle elezioni per disfarsi dei renziani

Tav, il Pd tifa per la crisi. Zingaretti spera nelle elezioni per disfarsi dei renziani

Visto da sinistra, la gazzarra che si sta consumendo all’interno del governo sulla Tav dà l’idea dello scampato pericolo (l’alleanza con i 5Stelle) finendo così per dare ragione postuma a Matteo Renzi, che del “no” senza se e senza ma all’intesa con Di Maio  è stato ispiratore e arcigno guardiano. Come a destra, anche a […]

di Giacomo Fabi - 8 Marzo 2019

Tav, la melina scatena il centrodestra: «Basta ambiguità. Salvini molli i 5Stelle»

Tav, la melina scatena il centrodestra: «Basta ambiguità. Salvini molli i 5Stelle»

Vista dal centrodestra, la contesa sulla Tav all’interno della maggioranza giallo-verde suona soprattutto conferma dell’innaturalità del rapporto tra Matteo Salvini e Luigi Di Maio. Anche se il copione della convenienza politica impone ai suoi esponenti di scaricarne per intero la colpa sui “no” a raffica pronunciati dal capo politico dei Cinquestelle. Non è un caso […]

di Michele Pezza - 8 Marzo 2019

Tav, il governo rischia l’implosione. E Salvini l’incriminazione per la “Diciotti”

Tav, il governo rischia l’implosione. E Salvini l’incriminazione per la “Diciotti”

La sirena Berlusconi non incanta Matteo Salvini. Seppur con garbo, dai microfoni di Rtl 102.5, il vicepremier ha infatti decisamente declinato l’invito del Cavaliere a staccare la spina al governo Conte per poi volare a nuove elezioni che, sondaggi alla mano, quasi certamente lo incoronerebbero premier in quota al centrodestra: «Ringrazio Berlusconi per la stima […]

di Valerio Falerni - 8 Marzo 2019

Bitcoin, in Svizzera è “boom” di monete virtuali: in arrivo il TicinoCoin

Bitcoin, in Svizzera è “boom” di monete virtuali: in arrivo il TicinoCoin

Non c’è solo la Cripto Valley tra Zugo e Zurigo, dove è nato l’Ethereum, la seconda criptovaluta più conosciuta dopo il Bitcoin. In Svizzera, il mondo delle monete alternative è molto vivace. Nel Cantone di Vaud, quello di Losanna, è diffuso il Leman, una moneta complementare che ha iniziato a utilizzare la tecnologia blockchain. Il […]

di Redazione - 8 Marzo 2019