CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Mario Landolfi

Inps, Poste e Caf: tutti i numeri del debutto del Reddito di cittadinanza

Inps, Poste e Caf: tutti i numeri del debutto del Reddito di cittadinanza

Pronti, via! Il reddito di cittadinanza è ufficialmente scattato, seppur tra polemiche infinite e perplessità assai fondate. Nel frattempo che si dispieghino gli effetti  sperati, a cominciare dall’annunciata «abolizione della povertà» (copyright Di Maio), a parlarono i numeri. Poste Italiane comunica che alle 14 le richieste pervenute presso gli uffici dedicati ad accogliere le richieste del […]

di Redazione - 6 Marzo 2019

Salvini strizza l’occhio ai no-vax: prorogare l’autocertificazione nelle scuole

Salvini strizza l’occhio ai no-vax: prorogare l’autocertificazione nelle scuole

Per un Beppe Grillo che abiura la teoria no-vax, c’è un Matteo Salvini che corre ad abbracciarla. A conferma che la politica non tollera spazi vuoti, neppure quando – come in questo caso – la materia del contendere riguarda i vaccini e la salute dei bambini. Ma procediamo con ordine: erano da poco passate le […]

di Francesca De Ambra - 6 Marzo 2019

Salute, gli integratori alimentari non servono a prevenire la depressione

Salute, gli integratori alimentari non servono a prevenire la depressione

Prendere ogni giorno degli integratori alimentari non aiuterà a prevenire l’insorgere della depressione. Mentre ricevere indicazioni precise per adottare uno stile di vita regolare che aiuta a migliorare il comportamento alimentare può rivelarsi più efficace per prevenire il disturbo depressivo maggiore. È quanto emerge da uno studio pubblicato sul Journal of the American Medical Association. […]

di Redazione - 6 Marzo 2019

Mettere la storia tra parentesi è un’illusione. E Mussolini lo dimostra

Mettere la storia tra parentesi è un’illusione. E Mussolini lo dimostra

Resistiamo al vizietto della parentesi. Rifuggiamo per una volta dalla specialità che in Italia conta più aficionados di JR ai tempi di Dallas. Non per caso, visto che il primo a teorizzare la storia tra parentesi fu Benedetto Croce, che vi parcheggiò addirittura il fascismo, da lui derubricato a mero incidente politico tra la monarchia liberale […]

di Mario Landolfi - 6 Marzo 2019

Legittima difesa, la promessa di Salvini: «Entro marzo avremo la nuova legge»

Legittima difesa, la promessa di Salvini: «Entro marzo avremo la nuova legge»

«L’accordo con il M5S è chiuso, entro marzo la legittima difesa sarà legge». Parola di Matteo Salvini, che ne ha parlato in conferenza stampa rispondendo ad una domanda sulla norma che approda domani nell’aula di Montecitorio. «Ci sarò anch’io – fa sapere – perché voglio ringraziare il Parlamento che risponde a una richiesta di giustizia». […]

di Redazione - 4 Marzo 2019

Tumori, immunterapia: un algoritmo “made in Italy” svela su chi funziona

Tumori, immunterapia: un algoritmo “made in Italy” svela su chi funziona

È l’immunoterapia una delle frontiere più affascinanti nella lotta contro i tumori. Un approccio che si è guadagnato l’ultimo premio Nobel per la Medicina, ma che purtroppo non funziona su tutti i malati. Su alcuni, anzi, si rischierebbero più rischi che benefici. Uno studio italiano, pubblicato su Cancers da un team dell’Istituto nazionale tumori (Int) di […]

di Redazione - 4 Marzo 2019

Autonomia del Nord, il “consiglio” di Mattarella: il Parlamento sia protagonista

Autonomia del Nord, il “consiglio” di Mattarella: il Parlamento sia protagonista

Formalmente è solo un (illuminato) consiglio. E per di più richiesto. Nella sostanza, però, è destinato a pesare come un macigno sull‘iter che attende il testo sulla cosiddetta autonomia rafforzata di Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna, da molti bollato come “secessione dei ricchi“. Ma tant’è: richiesto di un parere dai presidenti di Camera e Senato, Roberto […]

di Valerio Falerni - 4 Marzo 2019

Il cuore delle donne: è l’infarto il principale killer dei decessi al femminile

Il cuore delle donne: è l’infarto il principale killer dei decessi al femminile

Le malattie cardiovascolari e l’infarto sono il killer numero uno delle donne: un decesso ogni dieci minuti, certifica la statistica. Ma la maggioranza di loro non è consapevole del rischio cuore, mentre quasi l’80 per cento degli eventi cardiaci potrebbe essere prevenuto. Se ne parla oggi a Sesto San Giovanni, nel Milanese, in occasione del convegno […]

di Redazione - 4 Marzo 2019

Il Pd di Zingaretti porta alla patrimoniale (e alla fine del governo). Ecco perché

Il Pd di Zingaretti porta alla patrimoniale (e alla fine del governo). Ecco perché

La tentazione è forte, quasi irresistibile: smontare i gazebo uno per uno e derubricare le primarie che hanno incoronato Zingaretti a bella rimpatriata tra vecchi compagni. E in parte lo è stata: si è rivisto il girotondino Nanni Moretti, quello di «con questi dirigenti non vinceremo mai»; ha votato la consorte di Massimo D’Alema, il […]

di Lando Chiarini - 4 Marzo 2019

Pil, l’Istat: nel 2018 crescita più fiacca (+0,9). Ancora in salita il debito pubblico

Pil, l’Istat: nel 2018 crescita più fiacca (+0,9). Ancora in salita il debito pubblico

Da più 1,6 a 0,9. È la certificazione da parte dell’Istat del rallentamento in dati percentuali dell’economia italiana nel 2018 rispetto all’anno precedente. Il nostro Istituto di statistica ha infatti rivisto al ribasso la stima preliminare di un aumento del Pil. Il nuovo dato è inferiore di un decimale rispetto alle stime del governo Conte […]

di Redazione - 1 Marzo 2019

Autonomia del Nord, il ministro Stefani smentisce frizioni: «Tria è d’accordo»

Autonomia del Nord, il ministro Stefani smentisce frizioni: «Tria è d’accordo»

L’autonomia rafforzata del Nord rischia di arenarsi sulle secche dei conti dello Stato. Al momento, il ministero competente, quello degli Affari regionali e delle Autonomie fa spallucce e segnala come “non pervenute”  le indiscrezioni del Messaggero circa l’esistenza di un documento riservato della Ragioneria generale dello Stato fortemente critico sull’impostazione finanziaria contenuta nelle bozze di intesa delle tre regioni.«Commentiamo […]

di Valerio Falerni - 1 Marzo 2019

droga perugia

Clan familiare di spacciatori d’eroina si nascondeva in Spagna. Tutti in manette

Una intera famiglia di La Maddalena (Sassari), quattro persone, madre, i due figli e la convivente di uno di loro,  condannati per traffico di eroina dal tribunale di Tempio Pausania nel 2016, è stata arrestata a Tenerife, in Spagna, dove si erano nascosti  per sfuggire. A sorprendere l’80enne Maddalena Racca, i figli Michele e Domenico Consolino e la convivente […]

di Redazione - 1 Marzo 2019

Meningite, team di mamme in campo per la prevenzione: utile fare il vaccino

Meningite, team di mamme in campo per la prevenzione: utile fare il vaccino

Più informazione per la prevenzione della meningite, infezione grave e potenzialmente mortale. È l’obiettivo che si è posto un team di quattro mamme, in rappresentanza dal Comitato nazionale Liberi dalla meningite presieduto da Amelia Vitiello, che per l’occasione ha arruolato due testimonial d’eccezione: la campionessa olimpica di tuffi Tania Cagnotto e la food blogger Sonia Peronaci. L’iniziativa, […]

di Redazione - 1 Marzo 2019

Processo Ilva, Vendola torchiato dal pm: è accusato di concussione aggravata

Processo Ilva, Vendola torchiato dal pm: è accusato di concussione aggravata

Un interrogatorio serrato, quasi un corpo a corpo, quello che ha tenuto a lungo impegnato Nichi Vendola, tra i fondatori di Liberi e Uguali (Leu) e già presidente della regione Puglia, e il pm Remo Epifani, che sostiene l’accusa nel processo in corso di celebrazione davanti alla Corte d’assise di Taranto. L’ex-governatore risponde di concussione aggravata in […]

di Redazione - 27 Febbraio 2019

Venti di guerra nel Kashmir. Pakistan abbatte due caccia indiani: «No escalation»

Venti di guerra nel Kashmir. Pakistan abbatte due caccia indiani: «No escalation»

Venti di guerra nel Kashmir: due caccia  indiani sono stati abbattuti dalla contraerei pachistana. La notizia è stata confermata dalle autorità di Islamabad, che accusano l’India di aver deliberatamente violato lo spazio aereo del Pakistan. In realtà si trattava di quello del Kashmir, regione oggetto dell’aspra contesa tra le due nazioni. Il generale Asif Ghafoor, portavoce […]

di Redazione - 27 Febbraio 2019

Salute, gli esperti: ogni anno in Italia nascono 25mila bambini malformati

Salute, gli esperti: ogni anno in Italia nascono 25mila bambini malformati

Ammontano a 25mila in Italia i  bambini nati con  una malformazione: ben 480 ogni settimana. Un numero enorme, su cui non si fa ancora abbastanza in termini di prevenzione preconcezionale e di assistenza post natale.  È quanto sostiene la Società italiana di neonatologia (Sin) in occasione della Giornata mondiale dei difetti congeniti (World Birth Defect Day), […]

di Redazione - 27 Febbraio 2019

La Ue boccia il governo Conte: riforme sbagliate e conti pubblici «squilibrati»

La Ue boccia il governo Conte: riforme sbagliate e conti pubblici «squilibrati»

Che cosa ha in comune l’Italia con Grecia e Cipro? Tutte e tre, secondo la Commissione Europea, sono  affette da squilibri macroeconomici «eccessivi». È quanto si legge nella comunicazione del “governo” di Bruxelles a seguito dell’esame delle riforme strutturali di ciascun Stato membro e dall’andamento dei conti pubblici relativi al 2018. Presentano invece «squilibri» non eccessivi Bulgaria, Germania, Spagna, […]

di Redazione - 27 Febbraio 2019

Garantismo l’è morto: che brutto il silenzio “azzurro” su Alemanno condannato

Garantismo l’è morto: che brutto il silenzio “azzurro” su Alemanno condannato

Sarà anche vero, come si legge nei tribunali, che la giustizia è uguale per tutti. Di certo non lo è il garantismo di Forza Italia: “a prescindere” in alcuni casi, peloso in altri, a scoppio ritardato in altri ancora, semplicemente non pervenuto quando a cadere sotto la mannaia della legge è la testa di qualche […]

di Mario Landolfi - 27 Febbraio 2019

Prendere tanti voti e perdere il governo. L’incubo di Salvini si chiama recessione

Prendere tanti voti e perdere il governo. L’incubo di Salvini si chiama recessione

Prendere un fottìo di voti stando al governo e, un minuto, dopo uscire a testa bassa da quella che nel 1962 Pietro Nenni ribattezzò come la “stanza dei bottoni“. È – stando almeno al retroscena di Francesco Verderami sul Corriere della Sera – quel che può capitare a Matteo Salvini nei prossimi mesi. Pare, infatti, che i numeri da tenere […]

di Michele Pezza - 21 Febbraio 2019

Vogliono dare più poteri alle regioni. E continuano a chiamarsi “sovranisti”

Vogliono dare più poteri alle regioni. E continuano a chiamarsi “sovranisti”

Il bello è che si definiscono sovranisti. Anche se il loro “sovrano collettivo” non è la nazione, bensì la regione. Che pretendono sempre più autonoma e finalmente affrancata dai fastidiosi vincoli imposti dall’essere una comunità di destino, forgiata da circa tre millenni di storia comune. E non è l’unica contraddizione: già, perché i sovranisti che in Europa […]

di Mario Landolfi - 21 Febbraio 2019

Ricerca: creata la nuova mano bionica “made in Italy”: riceve impulsi dai nervi

Ricerca: creata la nuova mano bionica “made in Italy”: riceve impulsi dai nervi

Una mano bionica hi-tech, frutto soprattutto della ricerca italiana. Una protesi robotica di nuova generazione impiantata nei nervi del paziente, in grado di ricevere informazioni sensoriali quando entra in contatto o manipola oggetti. È il risultato del lavoro delle équipe di ricerca composto da Scuola superiore Sant’Anna di Pisa, Politecnico di Losanna (Svizzera), Fondazione del policlinico Gemelli […]

di Redazione - 21 Febbraio 2019

netflix

Tv, un milione di spettatori in fuga dalla prima serata. Canale 5 peggio di tutte

Domani arrivano gli otto episodi di Suburra 2 su Netflix e su Canale 5, in prima serata, va in onda il secondo speciale di Uomini e donne, chiamato a fronteggiare Sanremo Young su RaiUno. Due fatti apparentemente slegati, e che invece sono la risposta alla medesima emergenza: la fuga dai teleschermi tradizionali verso le nuove piattaforme tv […]

di Redazione - 21 Febbraio 2019

De Magistris e Saviano oggi litigano. Ma un tempo erano “un cuore e una manetta”

De Magistris e Saviano oggi litigano. Ma un tempo erano “un cuore e una manetta”

Vista da dentro Napoli, sembra la storia del bue che dà del cornuto all’asino. Già, perché il sindaco De Magistris avrà pure tutte le ragioni di questo mondo a rinfacciare a Roberto Saviano di mettere in scena «una narrazione falsa» della città con  la sua Paranza dei bambini, fresca di berlinese premio, ma non è che lui gli sia da meno […]

di Valerio Falerni - 21 Febbraio 2019

Nemici per la “paranza”. Ora De Magistris scopre che Saviano «infanga Napoli»

Nemici per la “paranza”. Ora De Magistris scopre che Saviano «infanga Napoli»

Solito Saviano, solito De Magistris, solita sceneggiata. Nessuno dei due meriterebbe l’onore di un titolo, tanto sono stantie le loro polemiche su quale sia il vero volto di Napoli, se quello del “nuovo rinascimento culturale”, che esiste solo nella fantasia del sindaco, o quello dei vari Genny Savastano, Ciro l’Immortale e boss in quota rosa alla […]

di Valerio Falerni - 19 Febbraio 2019

Il Viminale stana gli “intoccabili”: sono 78 i centri sociali antagonisti fuorilegge

Il Viminale stana gli “intoccabili”: sono 78 i centri sociali antagonisti fuorilegge

Non è un allarme perché al Viminale spetta presiedere alla sicurezza dei cittadini, ma è certamente preoccupante la mappatura ed anche la “radiografia” politica dei centri sociali in Italia diffuse oggi dal ministero dell’Interno. Da quando Matteo Salvini è arrivato al Viminale, le polemiche sui centri sociali hanno registrato un’impennata che ci ha riportato agli anni […]

di Francesca De Ambra - 19 Febbraio 2019

Autonomia, gli operatori della sanità: il diritto alla salute sia uguale per tutti

Autonomia, gli operatori della sanità: il diritto alla salute sia uguale per tutti

Una riflessione pubblica a 40 anni dall’avvio del Servizio sanitario nazionale. Sarà questo il filo conduttore della prima assemblea nazionale di tutte le professioni sanitarie e sociali, in programma sabato a Roma, al Teatro Argentina, in rappresentanza di oltre un milione e mezzo di operatori della salute. Obiettivo: avviare un  confronto costruttivo con governo e regioni […]

di Redazione - 19 Febbraio 2019

Produzione industriale, allarme Istat: a dicembre fatturato in picchiata

Produzione industriale, allarme Istat: a dicembre fatturato in picchiata

Dicembre in picchiata per la produzione italiana. Secondo l’Istat, che ha diffuso i dati, nell’ultimo mese dello scorso anno il fatturato dell’industria è diminuito in termini congiunturali del 3,5 per cento. Rispetto a dicembre 2017 il dato corretto per gli effetti di calendario segna un calo del 7,3 per cento mentre il dato grezzo registra una […]

di Redazione - 19 Febbraio 2019

Berlusconi punzecchia Salvini: «Grillini incapaci. Begli alleati che ti sei trovato»

Berlusconi punzecchia Salvini: «Grillini incapaci. Begli alleati che ti sei trovato»

Se è vero che la lingua batte dove il dente duole, quella di Silvio Berlusconi non smette di bersagliare l’alleanza giallo-verde tra il leghista Matteo Salvini, con cui pure governa regioni e città, e Luigi Di Maio, il capo del M5S. Alleanza che Berlusconi considera non solo «innaturale», ma addirittura foriera di grandi disastri. Da […]

di Michele Pezza - 17 Febbraio 2019

Due omicidi in due giorni: nell’hinterland napoletano la camorra torna ad uccidere

Due omicidi in due giorni: nell’hinterland napoletano la camorra torna ad uccidere

Ieri a Mugnano, oggi ad Acerra: nell’hinterland napoletano la camorra non “stacca” neanche durante il week-end. Poche ore fa, infatti, a cadere sotto il piombo dei killer è un pezzo da novanta della criminalità acerrana: Vincenzo Mariniello, 46 anni, ritenuto il capo dell’omonimo clan di camorra, una tra i più temuti nell’area a nord di […]

di Redazione - 17 Febbraio 2019

«Chi vota “no” dice “sì”». Grillo boccia il referendum su Salvini: è un paradosso

«Chi vota “no” dice “sì”». Grillo boccia il referendum su Salvini: è un paradosso

Più s’avvicina l’ora della consultazione on line (l’inizio è fissato per le 10 di domani e termina alle 19) più l’aria, nel M5S, si fa tesa. La decisione di affidare il destino dell’alleato Matteo Salvini, destinatario di una richiesta di autorizzazione a procedere da parete del Tribunale dei ministri di Catania, ad un referendum tra gli iscritti sulla […]

di Mario Landolfi - 17 Febbraio 2019

“Diciotti”, gli inquirenti valutano se indagare anche Conte, Di Maio e Toninelli

“Diciotti”, gli inquirenti valutano se indagare anche Conte, Di Maio e Toninelli

La vicenda della nave “Diciotti” rischia di provocare un vero e proprio terremoto politico. Al momento, gli inquirenti della procura di Catania, si attestano sulla soglia dell’atto dovuto. Ma sono i primi a sapere che l’eventuale iscrizione nel registro degli indagati del premier Giuseppe Conte, del vicepremier Luigi Di Maio e del ministro Danilo Toninelli […]

di Redazione - 16 Febbraio 2019

dell’utri

Dai giudici stop al carcere per Dell’Utri. Il legale: «Decisione corretta e coerente»

Marcello Dell’Utri lascia il carcere. Ad intimare lo stop definitivo alla detenzione per l’ex senatore di Forza Italia e da sempre braccio destro di Silvio Berlusconi, è stata la decisione del Tribunale di sorveglianza di Milano che ne ha costatato le precarie condizioni di salute. Per effetto di tale decisione, quindi, Dell’Utri, condannato a 7 anni […]

di Redazione - 16 Febbraio 2019

La Meloni lancia la sfida presidenzialista: «È la vera garanzia dell’unità nazionale»

La Meloni lancia la sfida presidenzialista: «È la vera garanzia dell’unità nazionale»

È una Giorgia Meloni a tutto campo quella che arringa i partecipanti al convegno “Più Sud più Italia“, in corso al Lloyd’s Baia hotel di  Vietri sul Mare, nel Salernitano. Un tema estremamente attuale e particolarmente spinoso alla luce delle polemiche politiche innescata dalla controversa intesa sulla cosiddetta autonomia rafforzata, fortemente voluta dai governatori di Lombardia, […]

di Redazione - 16 Febbraio 2019

Il referendum su Salvini fa litigare Travaglio e M5S: «Non sapete che pesci prendere»

Il referendum su Salvini fa litigare Travaglio e M5S: «Non sapete che pesci prendere»

«Se i vertici 5 stelle interpellano gli iscritti, significa che non sanno che pesci pigliare, o preferiscono che a pigliarli al posto loro sia la “base. E questo è già preoccupante, per un Movimento nato per contestare i privilegi della casta e per affermare la legge uguale per tutti. Un caso tipico di crisi di […]

di Valerio Falerni - 16 Febbraio 2019

Italiani o tedeschi? Nel 2018 abbiamo speso un miliardo per l’acquisto di birra

Italiani o tedeschi? Nel 2018 abbiamo speso un miliardo per l’acquisto di birra

Produciamo soprattutto vino, ma beviamo sempre più birra. Tanto da aver battuto ogni record nel 2018 tagliando per la prima volta il traguardo del miliardo di euro speso per gli acquisti di birra con un consumo pro capite medio di 32 litri, il più alto sempre di sempre. È quanto emerge da una analisi della […]

di Redazione - 16 Febbraio 2019

cancro

Tumori, la prevenzione non è una bufala. Nel 70% dei casi lo screening salva la vita

È la più pericolosa tra le “bufale” o tra le  fake news, come piace definirle ai solerti cultori degli anglicismi. È la più pericolosa perché rischia di farci restare stecchiti senza neanche combattere. Qual è? Semplice: credere che gli screening per la diagnosi precoce dei tumori non servono a nulla, «tanto ci si ammala di cancro più di […]

di Redazione - 16 Febbraio 2019

L’autonomia del Nord è una bomba piazzata sotto il SalviMaio. Ecco perchè

L’autonomia del Nord è una bomba piazzata sotto il SalviMaio. Ecco perchè

Si scrive autonomia differenziata, ma si legge Vietnam. Mai, infatti, come ora su questa materia, il governo giallo-verde ha rischiato di saltare per aria o di restarci secco in un’imboscata. Del resto, per il cosiddetto SalviMaio, il terreno non potrebbe presentarsi più ostico: quello della contrapposizione Nord-Sud, le rispettive roccaforti elettorali. Lo stop intimato l’altra sera […]

di Giacomo Fabi - 16 Febbraio 2019

L’autonomia rafforzata non piace a FdI. Rampelli: «È secessione dolce»

L’autonomia rafforzata non piace a FdI. Rampelli: «È secessione dolce»

L’autonomia rafforzata di Lombardia, Veneto e Emilia Romagna approda in Consiglio dei ministri percorrendo comodamente l’autostrada messa disposizione da Paolo Gentiloni che un minuto prima di spegnere la luce i di chiudere l’uscio di Palazzo Chigi pensò bene di firmare le pre-intese con le tre regioni. Il guaio è stato fatto allora e, per giunta, […]

di Valerio Falerni - 14 Febbraio 2019

Contrasto alla leucemia, nuove speranze da farmaci e terapie immunitarie

Contrasto alla leucemia, nuove speranze da farmaci e terapie immunitarie

È una malattia che non di rado scompare dai radar del pubblico dibattito. Eppure, la leucemia – in tutte le sue forme: acuta, linfoblastica, mieloide – è un tumore che tra popolazione pediatrica (la linfoblastica) e adulti colpisce circa 5mila persone ogni anno. A fare il punto sulle terapie da opporre al cancro del sangue […]

di Redazione - 14 Febbraio 2019