CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Mario Landolfi

robot casa

Lavoro e tecnologie, il robot non fa paura. Per l’87% il futuro è ancora dell’uomo

I lavoratori non hanno paura dei robot e dell’Intelligenza artificiale. Il 54 per cento degli interpellati si dichiara favorevole all’impiego delle nuove tecnologie in azienda e solo il 16 per cento è contrario. Il restante 30, invece, non esprime una posizione. L’87 per cento, inoltre, esclude la possibilità che queste nuove tecnologie possano sostituire del […]

di Redazioni - 14 Febbraio 2019

Dibattito / Occhio ai masanielli che vogliono capeggiare la protesta del Sud

Dibattito / Occhio ai masanielli che vogliono capeggiare la protesta del Sud

E venne il giorno dell’autonomia regionale. Rafforzata, s’intende, perché quella di serie c’è già per effetto della sciagurata riforma del Titolo V della Costituzione voluta in articulo mortis della XIII legislatura, nel 2001, da una sinistra allora come ora in deficit di consensi. L’obiettivo, poi miseramente fallito, era fare concorrenza alla Lega sul terreno del […]

di Mario Landolfi - 14 Febbraio 2019

sondaggi

Sondaggio conferma: Cinquestelle in crisi e FdI in aumento. Tutti i dati

Sia che si parli di voti espressi sia che si parli di intenzioni di voto, il risultato per il M5S non cambia: il trend è negativo.  Secondo il sondaggio effettuato dalla Swg l’11 febbraio e diffuso da Enrico Mentana, infatti, nell’ultima settimana i Cinquestelle hanno perso lo 0,7 per cento scendendo fino al 23,3 per […]

di Redazione - 12 Febbraio 2019

cancro

Tumori, da Milano nuove speranze per combattere il glioblastoma

Buone notizie in arrivo per gli ammalati di glioblastoma, fra i più temibili tumori cerebrali. Una doppia ricerca made in Milano ha infatti scoperto una “firma molecolare” in grado di predire il futuro di chi si ammala e anche la possibilità di rallentare questo cancro disattivando alcune molecole collegate alla sua aggressività, e la comprensione di […]

di Redazione - 12 Febbraio 2019

Tav, Toninelli dà i “numeri” per non farla. La Meloni: «Buffonata degna del M5S»

Tav, Toninelli dà i “numeri” per non farla. La Meloni: «Buffonata degna del M5S»

Torino è lontana da Pescara, ma la distanza non ha impedito al capoluogo del Piemonte di pagare il conto delle elezioni  dell’Abruzzo. Un conto che s’annuncia tanto salato quanto bruciante è stata la sconfitta del M5S in quella regione. Sarà certo un caso, ma è un fatto che a neanche 24 ore da quel crollo elettorale, […]

di Michele Pezza - 12 Febbraio 2019

Roma affoga nei rifiuti. La Raggi fa la “faccia feroce” con Ama, poi ci ripensa

Roma affoga nei rifiuti. La Raggi fa la “faccia feroce” con Ama, poi ci ripensa

Non bastavano le dimissioni di Pinuccia Montanari, che ha sbattuto la porta del suo ufficio di assessore all‘Ambiente in Campidoglio in seguito alla bocciatura del bilancio 2017 dell‘Ama, la municipalizzata di Roma cui spetta la raccolta dei rifiuti e la pulizia della Capitale. A rendere l’aria più elettrica e, per la sindaca Virginia Raggi, decisamente […]

di Redazione - 12 Febbraio 2019

Bambini-soldato, l’allarme dell’Unicef: solo nel Sud Sudan ce ne sono 19mila

Bambini-soldato, l’allarme dell’Unicef: solo nel Sud Sudan ce ne sono 19mila

Ammontano ad oltre 19mila i bambini-soldato utilizzati nel Sud Sudan. A denunciarlo è l’Unicef in occasione della Giornata internazionale contro l’uso dei bambini soldato, in corso di celebrazione proprio oggi. La regione del Sud Sudan, in Africa, è una tra le più colpite dal macabro fenomeno dei minorenni arruolati. È una situazione che si protrae […]

di Redazione - 12 Febbraio 2019

Malattie rare, ricerca italiana scopre due nuovi “bersagli” per la cura della Sma

Malattie rare, ricerca italiana scopre due nuovi “bersagli” per la cura della Sma

Due nuovi bersagli da colpire per sperare di offrire nuove possibilità terapeutiche ai bambini con Sma, l’atrofia muscolare spinale. Li hanno scoperti i ricercatori del centro “Dino Ferrari” fondazione Irccs Policlinico di Milano in uno studio pubblicato su Brain e condotto anche con il supporto della fondazione Cariplo. Il lavoro ha permesso di individuare due […]

di Redazione - 8 Febbraio 2019

Epilessia, l’allarme degli esperti: troppo macchinoso l’iter per le nuove cure

Epilessia, l’allarme degli esperti: troppo macchinoso l’iter per le nuove cure

Ne soffre circa mezzo milione di persone e se ne registrano 30mila nuovi casi ogni anni, due su tre prima della pubertà. È la mappa della diffusione dell’epilessia in Italia. La malattia è fra le patologie neurologiche più frequenti, e circa 125 mila pazienti presentano forme resistenti ai farmaci. In vista della Giornata internazionale dell’epilessia, […]

di Redazione - 8 Febbraio 2019

casaleggio

M5S, escluso dalle liste ricorrre contro Grillo e vince: ma a pagare è Casaleggio

Perde Grillo, paga Casaleggio. O meglio, l’associazione Rousseau, presieduta da Davide Casaleggio, figlio di Gianroberto, guru e cofondatore del M5S, che assiste il MoVimento non solo sul piano tecnologico ma anche giuridico fino a sobbarcarsi gli oneri e le spese derivanti da cause legali. È il caso della vicenda che riguarda Mauro Canino, ex attivista […]

di Redazione - 6 Febbraio 2019

Benvenuta al Sud, senatrice Nugnes. Ma l’autonomia del Nord piace anche al M5S

Benvenuta al Sud, senatrice Nugnes. Ma l’autonomia del Nord piace anche al M5S

Il Sud chiama e la senatrice grillina Paola Nugnes risponde. In ritardo, però. Anzi, a buoi già scappati e con l’intesa sull’autonomia rafforzata del Nord, l’ormai temuta “secessione dei ricchi“, già apparecchiata per le firme sul tavolo di Palazzo Chigi: quella del governo e quelle delle tre regioni settentrionali – Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna – […]

di Lando Chiarini - 6 Febbraio 2019

Tav, Gasparri sferza il governo: «Vassalli di Parigi. Altro che sovranisti»

Tav, Gasparri sferza il governo: «Vassalli di Parigi. Altro che sovranisti»

Più che sovranisti, «vassalli». È durissima la reprimenda di Maurizio Gasparri all’indirizzo del governo giallo-verde dopo che il ministro delle Infrastrutture Toninelli, ormai gaffeur seriale, ha deciso di trasmettere le famose (ma sarebbe più appropriato definirle fantomatiche) analisi costi-benefici sulla Tav Lione-Torino al governo di Parigi prima ancora che al Parlamento di Roma. Toninelli invia […]

di Redazione - 6 Febbraio 2019

caritas

Confcommercio a Di Maio: la povertà c’è ancora. Se cala, è grazie all’inflazione

La povertà non è stata abolita, come baldanzosamente annunciato da Luigi Di Maio dal balcone di Palazzo Chigi, ma un po’ è calata. E non per merito del cosiddetto governo del cambiamento, ma grazie all’inflazione. Lo rileva un report del Misery index di Confcommercio (Mic), che misura la dinamica del disagio sociale, commentando il decremento di […]

di Redazione - 6 Febbraio 2019

Donne schiave, sos Unicef: oltre 200 milioni subiscono mutilazioni genitali

Donne schiave, sos Unicef: oltre 200 milioni subiscono mutilazioni genitali

Si contano in almeno 200 milioni le donne e le ragazze che oggi, nel mondo, «sono state sottoposte a mutilazioni genitali, subendo uno degli atti di violenza di genere più disumani al mondo». La denuncia arriva da Unicef, Unfpa e UnWomen in occasione della Giornata internazionale di tolleranza zero alle mutilazioni genitali femminili. Analizzando nel […]

di Redazione - 6 Febbraio 2019

Autonomia al Nord, reddito al Sud: è questa la vera posta del patto gialloverde

Autonomia al Nord, reddito al Sud: è questa la vera posta del patto gialloverde

Il primo paradosso è che la secessione del Nord sta arrivando nel momento in cui la Lega si è fatta “nazionale”; il secondo è che ad averla favorita è stato quel governo a guida Pd che, Gentiloni consule, quattro giorno prima delle elezioni politiche dello scorso anno, sottoscrisse nottetempo pre-intese con Lombardia, Veneto ed Emilia […]

di Mario Landolfi - 4 Febbraio 2019

Intestino e benessere: dimmi che cosa mangi e ti dirò di che umore sei

Intestino e benessere: dimmi che cosa mangi e ti dirò di che umore sei

Ormai è una certezza scientifica consolidata: mangiare bene mette aiuta il tono dell’umore perché esiste una stretta correlazione tra il nostro intestino e il nostro benessere interiore. Scontato, quindi, che la prossima tappa punti ad accompagnare le persone nella definizione di un’alimentazione sana e consapevole. Con un “cicerone” d’eccezione: Patrizio Roversi. Toccherà a lui, il […]

di Redazione - 4 Febbraio 2019

Italiani a tavola: Coldiretti, il 71% ha dichiarato guerra agli sprechi alimentari

Italiani a tavola: Coldiretti, il 71% ha dichiarato guerra agli sprechi alimentari

La lotta agli sprechi alimentari plana sulla tavola degli italiani ed è subito svolta: oltre sette connazionali su dieci (il 71 per cento) li hanno infatti diminuiti o addirittura annullati adottando nell’ultimo anno strategie che vanno dal ritorno in cucina degli avanzi ad una maggiore attenzione alla data di scadenza, ma anche la richiesta della […]

di Redazione - 4 Febbraio 2019

La strategia di Toti: lancia la lista “arancione”, arruola Maroni e riparte

La strategia di Toti: lancia la lista “arancione”, arruola Maroni e riparte

Una lista civica “arancione” da lanciare a marzo e con cui correre per il secondo mandato da governatore in Liguria. La tinta è tutt’altro che originale – a sdoganare l’arancione fu il duo Ingroia-de Magistris, del premiato circuito politico-giudiziario -, ma Giovanni Toti è uomo pragmatico e più che le nuance gli interessano le alleanze. Una […]

di Redazione - 1 Febbraio 2019

Che Travaglio per Salvini! «Il ministro della sicurezza? Sotto il giubbotto niente»

Che Travaglio per Salvini! «Il ministro della sicurezza? Sotto il giubbotto niente»

No, Marco Travaglio no. Passi pure per i giornaloni, schierati da sempre contro il “cambiamento”. E passi pure per i berluscones di alto calibro come Giuliano Ferrara e Alessandro Sallusti che un giorno sì e l’altro pure si divertono a infilzarlo, ora bollandolo come «Truce» ora rinfacciandogli il tradimento dell’invitto centrodestra. Ma la raffica di Travaglio, Matteo Salvini, proprio non […]

di Marzio Dalla Casta - 1 Febbraio 2019

Ambiente, l’Italia scommette sul turismo fluviale: utile a sviluppare l’intero settore

Ambiente, l’Italia scommette sul turismo fluviale: utile a sviluppare l’intero settore

Rispetto per l’ambiente, integrazione con il territorio e ritmo lento. È l’identikit del turismo fluviale. Un settore già molto diffuso in Europa, in particolare in Francia, e che negli ultimi anni si sta facendo strada anche in Italia, dove da tempo opera Houseboat.it, società   di promozione e organizzazione di viaggi su imbarcazioni fluviali e marittime, […]

di Redazione - 1 Febbraio 2019

Salute: prende il via Admaiora, progetto europeo per la cura dell’osteoartrite

Salute: prende il via Admaiora, progetto europeo per la cura dell’osteoartrite

Una nuova strada per combattere l’osteoartrite con benefici concreti ai pazienti abbattendo le spese del sistema sanitario. Non è un capitolo del libro dei sogni, ma l’ambiziosa e innovativa linea di ricerca proposta dal nuovo progetto europeo Admaiora, acronimo che sta per Advanced nanocomposite materials for in situ treatment and ultrasound-mediated management of osteoarthritis, finanziato […]

di Redazione - 1 Febbraio 2019

Lucano (Mimmo) amaro per Salvini: «È come Pinochet: un nemico dell’umanità»

Lucano (Mimmo) amaro per Salvini: «È come Pinochet: un nemico dell’umanità»

Lucano amaro per Matteo Salvini. Non quello della pubblicità («Cosa vuoi di più…?»), ma il Lucano con la maiuscola, inteso come Mimmo, il sindaco di Riace balzato agli onori della cronaca per aver distribuito carte d’identità agli immigrati in barba alla legge e subito  adottato dalla solita sinistra senza idee e senza leader. Le vicissitudini giudiziarie […]

di Niccolò Silvestri - 30 Gennaio 2019

Montagna, il medico: «Postura e allenamento antidoto ai traumi da sci»

Montagna, il medico: «Postura e allenamento antidoto ai traumi da sci»

Arriva la neve e, con la magia del manto bianco, la voglia di trascorrere un week-end in montagna con la famiglia o in compagnia di amici senza, ovviamente, dimenticare gli sci. Ma, si sa, la montagna è ricca di insidie e non è raro partire contenti e tornare ammaccati causa cadute e incidenti, con buona […]

di Redazione - 30 Gennaio 2019

Ict, gli italiani non temono l’intelligenza artificiale: ma è allarme sulle competenze digitali

Ict, gli italiani non temono l’intelligenza artificiale: ma è allarme sulle competenze digitali

Intelligenza artificiale? Sì, grazie. Secondo l’ultima edizione trimestrale sul mondo del lavoro condotta dal Randstad Workmonitor,  leader mondiale nei servizi per le risorse umane, gli italiani non solo non temono l’intelligenza artificiale, ma la considerano  un’opportunità. Due terzi dei dipendenti, infatti, ritiene che automazione, robotica e intelligenza artificiale influenzeranno positivamente il proprio lavoro nei prossimi cinque o […]

di Redazione - 30 Gennaio 2019

Caos Pd: D’Alema prova a dire una cosa “de sinistra”, ma i renziani lo zittiscono

Caos Pd: D’Alema prova a dire una cosa “de sinistra”, ma i renziani lo zittiscono

Diavolo d’un D’Alema: non fa in tempo a dire una cosa de sinistra che subito è costretto a difendersi dalle “manganellate” del servizio d’ordine renziano, il più risoluto a sbarrargli la strada del ritorno a casa. Che l’ex-premier aneli a tornare all’ovile è cosa tutta da dimostrare. Ma è bastato un mezzo endorsement in favore di Nicola […]

di Valerio Falerni - 30 Gennaio 2019

Istat, a gennaio fiducia “double face”: cresce tra i consumatori, cala tra le imprese

Istat, a gennaio fiducia “double face”: cresce tra i consumatori, cala tra le imprese

Gennaio double face per quanto riguarda gli indici di fiducia rilevati dall’Istat. Secondo il nostro Istituto di statistica, infatti, nel mese che sta passando, sono cresciuti (da 113,2 a 114) quelli relativi ai consumatori mentre sono calati, scendendo da 99,7 a 99,2 quelli riferiti alle imprese. Guardando ai consumatori, secondo l’Istat, sono in miglioramento tutte […]

di Redazione - 30 Gennaio 2019

Draghi

Bce, Draghi: «Economia più debole del previsto. Ma dalla Brexit effetti limitati»

Nessuna decisione, tante notizie. Si può sintetizzare così la riunione odierna del consiglio direttivo della Bce, una delle ultime dell’era Draghi, appositamente convocata per fare «valutazioni» sugli scenari prossimi venturi alla luce dei tanti interrogativi sospesi sull’economia europea e mondiale: dall’andamento dell’economia dell’area euro rivelatasi «più debole del previsto» alle conseguenze della Brexit, all’allarme lanciato dal Fmi […]

di Michele Pezza - 24 Gennaio 2019

Trivelle: Di Maio finge di aver vinto. E Salvini si arrabbia per farlo contento

Trivelle: Di Maio finge di aver vinto. E Salvini si arrabbia per farlo contento

«Adesso incominceremo a imporre un po’ di “sì”, garantito. L’unico “no” è agli sbarchi, per il resto cominceremo con i sì». L’annuncio di future vittorie serve in realtà a coprire la realtà di una mezza ritirata. Non totale perché, sulle trivelle in mezzo al mare per estrarre petrolio, qualcosina Matteo Salvini ha ottenuto. Ma quanta […]

di Valerio Falerni - 24 Gennaio 2019

diabete

Salute, 1 milione di malati di diabete a rischio cecità. Un “software” può salvarli

Oltre un milione di italiani rischia la vista per colpa del diabete, killer degli occhi a causa di complicanze che attaccano la retina, vera “antenna” capta-luce. Per salvarli dal buio scende in campo l’intelligenza artificiale, protagonista dell’edizione 2019 del Mese di prevenzione della maculo e retinopatia diabetiche, che dal 4 al 28 febbraio coinvolgerà con […]

di Redazione - 24 Gennaio 2019

Venezuela, Meloni sferza il governo: «Chi tace è complice del comunista Maduro»

Venezuela, Meloni sferza il governo: «Chi tace è complice del comunista Maduro»

È Giorgia Meloni il primo leader politico italiano ad accogliere l’appello di Yosmaira Barreto, rappresentante di Union Venezuela Society, gruppo che riunisce i venezuelani in Italia contrari al regime di Nicolas Maduro. E posta sul proprio profilo Fb un durissimo commento sui disordini che stanno squassando il Paese sudamericano e sui suoi riflessi nella politica italiana: […]

di Mario Landolfi - 24 Gennaio 2019

Amanda Knox vince ancora: la Cedu condanna l’Italia a risarcirle 18.400 euro

Amanda Knox vince ancora: la Cedu condanna l’Italia a risarcirle 18.400 euro

Amanda Knox vince ancora. Già definitivamente assolta per l’omicidio di Meredith Kercher, studentessa britannica e sua coinquilina, la giovane americana si vede ora riconoscere dalla Corte europea dei diritti dell’uomo (Cedu) 10.400 euro che lo Stato italiano dovrà versarle a titolo di risarcimento di danni morali, cui si aggiungono altri 8mila per le spese legali. La […]

di Redazione - 24 Gennaio 2019

Il Bambin Gesù ce l’ha fatta: trapianto riuscito. Il piccolo Alex può tornare a casa

Il Bambin Gesù ce l’ha fatta: trapianto riuscito. Il piccolo Alex può tornare a casa

Trapianto riuscito per il piccolo Alex, il bimbo affetto da una rarissima patologia genetica, la linfoistiocitosi emofagocitica, e per il quale, nei mesi scorsi, è scattata una grande mobilitazione di solidarietà finalizzata ad individuare il donatore idoneo a salvarlo. Alex è stato operato il 20 dicembre scorso al Bambin Gesù di Roma, dove era giunto […]

di Redazione - 24 Gennaio 2019

Coldiretti, allarme Brexit: «Rischiamo il crollo del nostro export agroalimentare»

Coldiretti, allarme Brexit: «Rischiamo il crollo del nostro export agroalimentare»

Dal prosecco ai pomodori pelati, il mancato accordo sulla Brexit rischia di affossare 3,4 miliardi di export agroalimentare italiano in Gran Bretagna per effetto dei dazi e dei ritardi doganali pronti a scattare una volta fuori dall’Unione europea. È quanto afferma Coldiretti, commentando il pacchetto di misure elaborato dal ministero dell’Economia e delle Finanze per […]

di Redazione - 24 Gennaio 2019

Caso Moro, l’ex-Sisde: «Dopo Battisti, la cattura dei terroristi è a portata di mano»

Caso Moro, l’ex-Sisde: «Dopo Battisti, la cattura dei terroristi è a portata di mano»

La cattura di Cesare Battisti può finalmente aprire il capitolo delle connessioni e delle connivenze politiche tra terrorismo rosso e politica. Di tanto almeno è convinto Carlo Parolisi, l’agente del Sisde che nel 1993, insieme a Mario Fabbri e a un altro agente sotto copertura, volò a Managua per una serie di incontri con Alessio […]

di Redazione - 22 Gennaio 2019

Cesare Battisti

Ora Battisti si atteggia a martire: «Al mio ritorno in Italia sono stato umiliato»

Parla per la prima volta Cesare Battisti, l’ex terrorista dei “Proletari armati per il comunismo” (Pac) catturato in Bolivia dopo una latitanza prima in Francia e poi in Brasile. E lo fa attraverso due esponenti storici dei Radicali, Maurizio Turco e Irene Testa, che, lo  hanno incontrato per pochi minuti nel consueto giro che i […]

di Redazione - 22 Gennaio 2019

Aquisgrana, il “patto a due” tra Macron e Merkel certifica che l’Europa non esiste

Aquisgrana, il “patto a due” tra Macron e Merkel certifica che l’Europa non esiste

Si scrive Unione Europea, ma si legge asse franco-tedesco. Chi non ne fosse ancora convinto può interrogarsi su quale significato abbia un trattato a due, come quello firmato ad Aquisgrana – città dal nome forte evocativo dei rapporti tra le due nazioni – da Emmanuel Macron e Angela Merkel. Già, a che cosa serve un […]

di Niccolò Silvestri - 22 Gennaio 2019

Farmaci, ricerca Usa: troppo marketing sugli oppioidi. Overdose in aumento

Farmaci, ricerca Usa: troppo marketing sugli oppioidi. Overdose in aumento

Ancora una conferma, l’ennesima, su quanto sia pericoloso spacciare per innocui medicinali i farmaci oppioidi. Secondo uno studio pubblicato negli Stati Uniti su Jama, infatti, più aumentano le attività di marketing rivolte ai medici sui farmaci oppioidi, maggiore è il numero di casi di abuso di questi medicinali. Jama ha confrontato i dati a livello […]

di Redazione - 22 Gennaio 2019

Gli “azzurri” all’assalto di Toti: «Decida se sta con Berlusconi o con Salvini»

Gli “azzurri” all’assalto di Toti: «Decida se sta con Berlusconi o con Salvini»

Uno choc. Altro termine non c’è altro per descrivere l’effetto suscitato tra i deputati di Forza Italia dalla lettura del sondaggio di Nando Pagnoncelli, pubblicato oggi dal Corriere della Sera, che accredita agli “azzurri” non più di uno striminzito 7 per cento. Certo, si tratta di un sondaggio di opinione, per altro effettuato prima dell’annuncio della […]

di Niccolò Silvestri - 19 Gennaio 2019

Una “rossa” per Schumacher Jr. Il giovane pilota correrà per la Ferrari in Formula 2

Una “rossa” per Schumacher Jr. Il giovane pilota correrà per la Ferrari in Formula 2

La notizia, dopo le indiscrezioni dei giorni scorsi, è finalmente ufficiale: Mick Schumacher, figlio del sette volte iridato Michael da sei anni in coma a seguito di un incidente sui campi da sci, è un pilota della Ferrari Driver Academy. Schumacher Jr., campione di Formula 3 Europa 2018, correrà in questa stagione nel campionato di Formula 2. Già […]

di Redazione - 19 Gennaio 2019