CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Mario Landolfi

grillo

Nomina Consob, un giallo a Cinquestelle. E Grillo s’infuria: «Voglio Minenna»

La nomina del presidente della Consob, l’organo di vigilanza della Borsa, rischia di diventare una piaga purulenta per il governo giallo-verde. In teoria non ci dovrebbero essere problemi per l’economista Marcello Minenna, sponsorizzato dal M5S. Ma questo finisce per rendere ancor più inspiegabile il motivo per il quale si ritardi a procedere. Al punto – ed […]

di Giacomo Fabi - 19 Gennaio 2019

Tiziano Treu, vicepresidente XI commissione lavoro Senato della Repubblica, oggi, 19 marzo 2012, in occasione del convegno organizzato dal Sole24ore “Tutto pensioni 2012”.
MATTEO BAZZI / ANSA

Economia, il Cnel fa le pulci alla manovra. Treu: «Mancano stimoli alla crescita»

Bene i “paletti” e le clausole di salvaguardia a tutela dei conti pubblici; male la mancanza di «stimoli» adeguati a far lievitare la crescita. È un giudizio agrodolce, quello sfornato sulla manovra economica dal Cnel, il Consiglio nazionale dell’Economia e del Lavoro scampato per via referendaria all’abolizione preparata da Renzi, oggi presieduto da Tiziano Treu, […]

di Michele Pezza - 19 Gennaio 2019

L’appello di Calenda ad andare «oltre il Pd» è un assist a Renzi. Ecco perché

L’appello di Calenda ad andare «oltre il Pd» è un assist a Renzi. Ecco perché

Visto da fuori, il congresso del Pd che si concluderà il 4 marzo prossimo, somiglia a un tressette col morto. Anzi con il  fantasma: quello di Matteo Renzi. Il quale ufficialmente non partecipa alla contesa, ma di fatto ne condiziona le dinamiche senza trovare un attimo di tempo per smentire le voci che da tempo lo danno in […]

di Valerio Falerni - 19 Gennaio 2019

Consumi, Coldiretti: «Il clima impazzito fa “volare” il gelato. 3 mld di euro nel 2018»

Consumi, Coldiretti: «Il clima impazzito fa “volare” il gelato. 3 mld di euro nel 2018»

Gelato che passione. Soprattutto se, come da tempo segnalano gli esperti, il global warming, cioè il surriscaldamento del nostro pianeta, fa impazzire il clima regalandoci estati roventi. E quella del 2018, secondo Coldiretti che ne ha parlato a Rimini in occasione dell’apertura del salone internazionale di gelateria, pasticceria e panificazione artigianali Sigep, con le sue […]

di Redazione - 19 Gennaio 2019

Pil, la Cgia vede “nero”: «Crescita debole. Non è da escludere una manovra bis»

Pil, la Cgia vede “nero”: «Crescita debole. Non è da escludere una manovra bis»

Ben 4 punti di pil e addirittura 19,2 punti di investimenti. Questo è il gap che secondo un’analisi della Cgia di Mestre l’Italia deve recuperare per tornare alla performance del 2007, preso come riferimento in quanto ultimo anno prima dello scoppio della crisi globale. Lo studio della Cgia mostra anche come a distanza di dieci […]

di Redazione - 19 Gennaio 2019

Si chiama Civiletti e fu ministro di Jmmy Carter: è lui l’ideatore dello “shutdown”

Si chiama Civiletti e fu ministro di Jmmy Carter: è lui l’ideatore dello “shutdown”

«Non avrei mai immaginato che uno shutdown potesse durare così a lungo e sarebbe stato utilizzato come strumento politico». A dirlo al Washington Post è Benjamin Civiletti, l’italoamericano che nel 1980 aprì la strada agli shutdown, la chiusura degli uffici federali quando il Congresso non approva i fondi necessari al loro finanziamento. All’epoca Civiletti era […]

di Redazione - 17 Gennaio 2019

Pratiche edilizie in cambio di prestazioni omosex. In ufficio c’era un vero tariffario

Pratiche edilizie in cambio di prestazioni omosex. In ufficio c’era un vero tariffario

Esisteva un vero e proprio tariffario riferito alle prestazioni sessuali, anzi – nel caso di specie – omosessuali. Solo che il rapporto non veniva consumato in auto o in una casa d’appuntamento, bensì in una Casa comunale: quella di Castelvolturno, per l’esattezza, paesone della provincia di Caserta, più volte balzato agli onori (si fa per […]

di Redazione - 17 Gennaio 2019

È la pizza la vera reginetta del made in Italy: Coldiretti: vale 15 miliardi all’anno

È la pizza la vera reginetta del made in Italy: Coldiretti: vale 15 miliardi all’anno

È la pizza il vero tesoro del made in Italy. La conferma arriva da uno studio della Coldiretti, che ha stimato in ben 15 miliardi di euro all’anno il fatturato dell’alimento più famoso del mondo, ma anche il simbolo del successo universale della dieta mediterranea. La ricerca targata Coldiretti è stata presentata in occasione della […]

di Redazione - 17 Gennaio 2019

Agricoltura, l’Istat: il vino trascina la produzione. Male olio di oliva e agrumi

Agricoltura, l’Istat: il vino trascina la produzione. Male olio di oliva e agrumi

Aumenta la produzione dell’agricoltura: nell’anno appena trascorso l’incremento in volume è dell’1,5 per cento in volume. Lo dice l’Istat, che ha diffuso oggi una stima preliminare dei conti economici dell’agricoltura. A far registrare la crescita più marcata sono alcune produzioni da coltivazioni arboree, in particolare vino (+14,3 per cento) e frutta (+1,4). Tra le coltivazioni […]

di Redazione - 17 Gennaio 2019

Ricerca italiana: senza la molecola della felicità diventeremmo tutti maniaci

Ricerca italiana: senza la molecola della felicità diventeremmo tutti maniaci

Vi siete mai chiesti che cosa accadrebbe se il nostro cervello smettesse di produrre la serotonina, ovvero la cosiddetta molecola della felicità? Se sì, la risposta c’è e arriva da uno studio tutto italiano pubblicato su Scientific Reports, rivista del gruppo Nature che ha mostrato l’esistenza di un legame causale fra la riduzione dei livelli di […]

di Redazione - 17 Gennaio 2019

Dudù non è passato invano: anche il “Corriere” si piega alla moda animalista

Dudù non è passato invano: anche il “Corriere” si piega alla moda animalista

Di qua, sulla pagina dispari, notoriamente più preziosa per chi fa un giornale, la cagnetta Pimpi, uccisa col veleno. Di là, su quella pari, il dramma di Yulen, bimbo spagnolo di due anni e mezzo appena, risucchiato in un pozzo proprio come capitò al nostro Alfredino Rampi in un maledetto pomeriggio del giugno di 38 […]

di Marzio Dalla Casta - 15 Gennaio 2019

Kenya, attacco di matrice islamista all’hotel Dusit di Nairobi: tre morti

Kenya, attacco di matrice islamista all’hotel Dusit di Nairobi: tre morti

È di tre morti il bilancio,  non si sa se definitivo, dell’attacco sferrato contro l’Hotel Dusit, nel quartiere residenziale di Westland, a Nairobi, capitale del Kenya. A renderlo noto sono stati i mezzi di informazione locali. La paternità dell’attentato è stata rivendicata, attraverso una telefonata alla Bbc, da un portavoce degli al Shabaab somali che ha ricondotto […]

di Redazione - 15 Gennaio 2019

Casa, l’Istat: in calo (- 2%) i permessi per costruire nel comparto residenziale

Casa, l’Istat: in calo (- 2%) i permessi per costruire nel comparto residenziale

Il mattone è il termometro dell’economia: la sua crisi o quella del mercato immobiliare coincide quasi sempre con la stagnazione economica. È quel che ci dice oggi l’Istat nel segnalare la diminuzione del 2 per cento, relativamente al secondo trimestre del 2018, dei permessi di costruire nel comparto residenziale e un lieve incremento per la […]

di Redazione - 15 Gennaio 2019

Latte d’asina con olio extravergine per i bambini allergici a quello vaccino

Latte d’asina con olio extravergine per i bambini allergici a quello vaccino

Latte di asina e olio extra vergine di oliva: dall’unione di queste due eccellenze toscane nasce un alimento gustoso e adatto per la nutrizione dei bambini allergici alle proteine del latte vaccino. L’idea di mescolare i due ingredienti è il frutto di uno studio della professoressa Mina Martini, esperta di nutraceutica all’Università di Pisa, coordinato […]

di Redazione - 15 Gennaio 2019

Economia, Tria e Giorgetti contro il fiscal compact: «È sbagliato e va cambiato»

Economia, Tria e Giorgetti contro il fiscal compact: «È sbagliato e va cambiato»

«Il fiscal compact è sbagliato». Sceglie l’insospettabile tribuna del Corriere della Sera il ministro Tria per puntare l’indice contro quello che ritiene il freno che blocca la crescita dell’eurozona e in particolare dell’Italia. «Sono regole rigide che non permettono di affrontare bene il ciclo economico», ha rincarato la dose il titolare del dicastero di via XX Settembre. […]

di Valerio Falerni - 13 Gennaio 2019

Ricerca: a prolungare la “siesta” non è il caldo, ma l’intensità della luce

Ricerca: a prolungare la “siesta” non è il caldo, ma l’intensità della luce

Lo sapevate? Nei giorni più luminosi la siesta si allunga. In pratica, l’aumento dell’intensità della luce solare prolunga la durata del sonno e si traduce in una siesta prolungata a mezzogiorno, che ritarda la ripresa dell’attività alla sera. Così, quello che sembrava un’analisi degli effetti dell’estate insolitamente calda del 2018, è in realtà il risultato […]

di Redazione - 13 Gennaio 2019

Battisti, il “canto brasileiro” di Grillo: attacca Bolsonaro, ma pensa a Salvini

Battisti, il “canto brasileiro” di Grillo: attacca Bolsonaro, ma pensa a Salvini

Matteo Salvini lo ringrazia, Beppe Grillo lo accusa. Forse, per trovare una così fitta corrispondenza di amorosi e rancorosi sensi tra Italia e Brasile bisogna risalire alla finale della Coppa Rimet del giugno 1970, da noi perduta malamente (4-1) dopo l’illusione del momentaneo pareggio di Boninsegna. Allora Jair Bolsonaro, che dal 1° gennaio del Brasile […]

di Marzio Dalla Casta - 13 Gennaio 2019

Francia, sondaggio choc: la fiducia in Macron è crollata al 23 per cento

Francia, sondaggio choc: la fiducia in Macron è crollata al 23 per cento

Più si tira su, più precipita giù. Ha quasi dell’inspiegabile la caduta libera, anzi il crollo vero e proprio registrato nei sondaggi di fiducia da Emmanuel Macron, il presidente dei francesi. Certo, non sarà tutta colpa sua, ma è un dato di fatto ormai consolidato la sfiducia che i suoi connazionali nutrono verso la politica, […]

di Redazione - 11 Gennaio 2019

Produzione industriale indietro tutta. FdI: «Il governo non minimizzi: è recessione»

Produzione industriale indietro tutta. FdI: «Il governo non minimizzi: è recessione»

Produzione industriale indietro tutta. È cominciato sotto cattivi auspici, il 2019, per la nostra economia. I dati, in realtà, si riferiscono al novembre scorso e segnalano un netto calo tendenziale per la produzione industriale italiana scesa addirittura del 2,6 per cento rispetto allo stesso mese del 2017. Il dato diffuso dall’Istat mostra anche una diminuzione dell’1,6 […]

di Michele Pezza - 11 Gennaio 2019

Da uomo del Sud vi dico: i titoli a Feltri non li detta il razzismo, ma il “business”

Da uomo del Sud vi dico: i titoli a Feltri non li detta il razzismo, ma il “business”

E vabbene, uniamoci al coro: il titolo di Libero sui «terroni» che «comandano» fa un po’ schifo anche a noi che pure non siamo deboli di stomaco e di palato fino. Ma ci permettiamo di invocare a esimente della testata l’istinto volpino del suo fondatore e direttore, Vittorio Feltri, che quanto a furbizia e paraculaggine molto […]

di Mario Landolfi - 11 Gennaio 2019

Usa, spopola l’hamburger 2.0: più ferro, meno calorie e sanguina come la carne

Usa, spopola l’hamburger 2.0: più ferro, meno calorie e sanguina come la carne

L’hamburger sintetico continua la sua scalata nel gusto degli americani e non solo. L’Impossible burger 2.0 creato dalla startup statunitense Impossible Foods ha sbancato al Ces 2019 di Las Vegas, la più importante fiera dell’elettronica e dell’innovazione del Nordamerica e tra le più visitate del mondo. La versione 2.0 della polpetta senza carne ha la […]

di Redazione - 11 Gennaio 2019

La marijuana di genero e suocera

“Cannabis light”, è di nuovo scontro: scoperto il trucco per vendere spinelli

Come volevasi dimostrare: il via libera alla vendita dei prodotti derivanti da cannabis si è tradotta nella legalizzazione strisciante (ma neanche troppo) della marijuana. Ne sanno qualcosa a Macerata, dove la polizia di Stato  è particolarmente impegnata in un’intensa attività di controllo e repressione della commercializzazione della ”cannabis legale”. Un’operazione che si prefigge di sollevare […]

di Redazione - 11 Gennaio 2019

fincantieri

Sovranisti a sovranità limitata: perché Fincantieri ci regala un risveglio amaro

«A sovranista, sovranista e mezzo»: sarà pure figo il titolo con cui ieri il Foglio ha commentato il supplemento d’indagine disposto dall’antitrust europeo sull’acquisto dei Chantier de l’Atlantique da parte della nostra Fincantieri, ma di certo non è azzeccato. Perché in questa vicenda gli unici sovranisti visibili a occhio nudo sono i francesi, che dopo […]

di Lando Chiarini - 11 Gennaio 2019

Usa, lo “shutdown” mette a rischio i controlli alimentari. Ma Trump non molla

Usa, lo “shutdown” mette a rischio i controlli alimentari. Ma Trump non molla

Comincia a sortire effetti sempre più preoccupanti il cosiddetto shutdown, il parziale blocco delle attività amministrative che da settimane si trascina negli Stati Uniti a causa del mancato accordo tra il presidente Donald Trump e l’opposizione democratica. All’origine del braccio di ferro, che finora ha lasciato senza stipendio decine di migliaia di pubblici dipendenti, i finanziamenti […]

di Redazione - 9 Gennaio 2019

Migranti, il “sì” di Conte fa sbandare il governo. Salvini: «Serve un chiarimento»

Migranti, il “sì” di Conte fa sbandare il governo. Salvini: «Serve un chiarimento»

In sette mesi di governo Conte – tanti ne sono passati dall’insediamento ad oggi – è la prima, significativa frizione tra Lega e M5s, i due partiti contraenti il relativo accordo di maggiorana. Ad innescarla, com’era forse prevedibile sin dall’inizio, il tema dei migranti. E come  sempre è avvenuto in questi casi, anche il cosiddetto […]

di Michele Pezza - 9 Gennaio 2019

Di Maio cerca “casa” in Europa: nella base monta il malcontento sui possibili alleati

Di Maio cerca “casa” in Europa: nella base monta il malcontento sui possibili alleati

Ci mancava solo la “politica estera” del MoviMento ad appestare l’aria, già irrespirabile per effetto delle retromarce su Ilva, Tap, Muos e banche, dei Cinquestelle. Ma tant’è l’endorsement di Luigi Di Maio in favore dei gilet gialli che stanno squassando Parigi  sta facendo montare come non mai il malcontento della base. A maggior ragione dopo […]

di Valerio Falerni - 9 Gennaio 2019

Salute, i batteri intestinali aiutano a predire il rischio obesità dei bambini

Salute, i batteri intestinali aiutano a predire il rischio obesità dei bambini

Gli specialisti del nostro apparato digerente lo chiamano microbiota intestinale e costituisce l’insieme di microrganismi che, in qualche migliaio di miliardi,  abita l’intestino umano. L’ultima notizia è che la sua composizione può aiutare a predire il rischio di obesità infantile. A suggerirlo è un gruppo internazionale di ricercatori tra cui studiosi dell’università di Bologna, in […]

di Redazione - 9 Gennaio 2019

I “buuuu” a Koulibaly: fu vero razzismo? È così dal “Maracanazo” del ’50…

I “buuuu” a Koulibaly: fu vero razzismo? È così dal “Maracanazo” del ’50…

Mamma mia che autogol dire che il pallone non deve fermarsi per i buuuu urlati negli stadi contro i calciatori neri. Volevate la prova regina del razzismo di Salvini, la pistola fumante della sua irrefrenabile voluttà di dare addosso al diverso? Eccovela servita come un assist a porta vuota. Scherziamo, ovviamente. È vero semmai il contrario […]

di Marzio Della Casta - 9 Gennaio 2019

F1, Schumacher compie 50. La moglie ai fan: «Stiamo facendo l’impossibile»

F1, Schumacher compie 50. La moglie ai fan: «Stiamo facendo l’impossibile»

Domani, 3 gennaio, Michael Schumacher, in coma farmacologico dal 29 dicembre 2013 per i danni cerebrali causati da un incidente sugli sci, compie 50 anni e la moglie Corinna e tutta la famiglia ha voluto ringraziare i tifosi per l’affetto e rassicurarli sul campione di F1. «Siamo molto felici di festeggiare il 50esimo compleanno di Michael […]

di Redazione - 2 Gennaio 2019

Manovra, le lacrime di coccodrillo di Fico: «Costretto a mortificare i deputati»

Manovra, le lacrime di coccodrillo di Fico: «Costretto a mortificare i deputati»

Sceglie la tribuna del Sole 24Ore, Roberto Fico, per prendere le distanze da… se stesso e dalla partigiana conduzione dell’aula di Montecitorio durante l’iter di approvazione della manovra economica con cui ha avallato l’esproprio della Camera da parte del governo. Un esito a dir poco paradossale se solo si pensa che i grillini avevano fatto […]

di Giacomo Fabi - 2 Gennaio 2019

usa trump

Usa, Trump sfida il Congresso sul muro anti-immigrati e fine dello “shutdown”

Anno nuovo, vecchi attriti. Vale anche negli Usa, dove il Congresso (l’equivalente della nostra Camera dei Deputati) sta per riaprire i battenti e Donald Trump si appresta a cominciare la seconda metà del mandato con un percorso in salita, dal momento che le elezioni di midterm hanno consegnato ai democratici la maggioranza alla Camera, con […]

di Redazione - 2 Gennaio 2019

Dopo le espulsioni, maggioranza risicata al Senato. FdI: «Da noi nessun soccorso»

Dopo le espulsioni, maggioranza risicata al Senato. FdI: «Da noi nessun soccorso»

Nessun soccorso tricolore o, se si preferisce, “patriottico” al governo giallo-verde, i cui numeri al Senato cominciano a ballare pericolosamente sull’orlo della soglia minima necessaria a raggiungere la maggioranza per effetto delle espulsioni comminate dai probiviri dei Cinquestelle a Gregorio De Falco e Saverio De Bonis, ai cui nomi potrebbero presto aggiungersi quelli di Paola […]

di Michele Pezza - 2 Gennaio 2019

Reddito, Gasparri: «Andrà anche agli immigrati. Altro che pacchia finita»

Reddito, Gasparri: «Andrà anche agli immigrati. Altro che pacchia finita»

Messa così, suonerebbe come una beffa consumata a dispetto dei tanti proclami e dei mille impegni assunti circa la “italianità” del reddito di cittadinanza. Invece così non è, almeno a leggere la nota con cui Maurizio Gasparri è intervenuto sulla misura-bandiera dei Cinquestelle. «Il reddito di cittadinanza – spiega infatti l’ex-ministro delle Comunicazioni – sarà […]

di Valerio Falerni - 2 Gennaio 2019

Rc auto: nel nuovo anno 1,2 milioni di automobilisti pagheranno tariffe più care

Rc auto: nel nuovo anno 1,2 milioni di automobilisti pagheranno tariffe più care

Brutte notizie per gli automobilisti: Non tutti, per fortuna, ma sicuramente per quelli – 1,2 milione di patentati – che nel 2018 hanno denunciato un sinistro stradale con colpa alle compagnie di assicurazioni. Per costoro, secondo un’analisi effettuata da Facile.it, l’anno appena cominciato porterà ad un aumento della propria classe di merito e, conseguentemente, il costo […]

di Redazione - 2 Gennaio 2019

Il 2019 segna la rivincita della Befana: ecco i consigli del pediatra per la calza

Il 2019 segna la rivincita della Befana: ecco i consigli del pediatra per la calza

“La Befana vien di notte con le scarpe tutte rotte…”. Alzi la mano chi, almeno una volta nella vita, non ha sentito recitare dalla mamma o dalla nonna la più gettonata filastrocca dell’Epifania, la festa che “tutte le altre porta via” e che perciò, nell’immaginario dei bambini, è in parte offuscata dalla mestizia che sempre […]

di Redazione - 2 Gennaio 2019

mussolini bergamo

L’inglese “Guardian”: «Boom di calendari del Duce. L’Italia vuole l’uomo forte»

Ci sarà pure un motivo, uno solo, capace di spiegare perché più ci allontaniamo temporalmente dal fascismo e più cresce la curiosità intorno al suo fondatore, Benito Mussolini. Eppure i sette decenni e passa trascorsi dalla fine del regime e dalla guerra perduta sono stati tutti scanditi nel segno della demonizzazione del Duce e alla […]

di Marzio Dalla Casta - 27 Dicembre 2018

Volontariato, governo in retromarcia sull’Ires. Conte: «Norma da rivedere»

Volontariato, governo in retromarcia sull’Ires. Conte: «Norma da rivedere»

Il premier Giuseppe Conte apre alla richiesta del vicepremier Di Maio e annuncia modifiche alla norma, contenuta nella manovra economica in via di definitiva approvazione alla Camera, che ha raddoppiato l’Ires per le associazioni di volontariato e per gli enti no profit. Ovviamente, bisogna credergli sulla parola dal momento che i tempi tecnici azzerano la […]

di Valerio Falerni - 27 Dicembre 2018

Roma sotto i rifiuti, Gigi Proietti striglia la Raggi: «Degrado insopportabile»

Roma sotto i rifiuti, Gigi Proietti striglia la Raggi: «Degrado insopportabile»

«Ora damose da fà». Riparte dalla famosa esortazione in romanesco di Giovanni Paolo II, Gigi Proietti, per commentare l’emergenza-rifiuti che sta invadendo la Capitale in questi giorni. Il popolarissimi attore non entra nel merito delle responsabilità e si guarda bene dal proporre ricette («non ho consigli da dare, non so come sia possibile risolvere i […]

di Redazione - 27 Dicembre 2018

La manovra approda alla Camera. Ad accoglierla c’è un coro di critiche

La manovra approda alla Camera. Ad accoglierla c’è un coro di critiche

La manovra economica approda a Montecitorio per il suo definitivo varo, ma ad accoglierla c’è un coro di critiche. Nulla di strano nella dialettica maggioranza-opposizione, ma sulla prima legge di Bilancio sfornata dal governo giallo-verde, gravano soprattutto gli annunci roboanti (addirittura dal balcone di Palazzo Chigi) seguiti da precipitose retromarce, le polemiche con l’Unione Europea poi annacquate […]

di Michele Pezza - 27 Dicembre 2018