CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Mario Landolfi

Il cruccio di Berlusconi: vorrebbe il voto ma sa che non l’otterrà

Il cruccio di Berlusconi: vorrebbe il voto ma sa che non l’otterrà

Più che il fatto in sé – l’accordo tra Pd e M5S per eleggere i tre giudici della Consulta – sono state le reazioni che ne sono seguite a svelarci il grado di confusione che agita il centrodestra. A fronte, infatti, di una Forza Italia spaesata e stordita nel recinto dell’irrilevanza politica tipica di un’opposizione […]

di Mario Landolfi - 18 Dicembre 2015

Il Cavaliere è all’angolo. E la piazza di Salvini è una scelta obbligata

Per Silvio Berlusconi andare a Bologna è una scelta obbligata. Fare il contrario equivarrebbe a lasciare il certo per l’incerto, vale a dire l’alleanza con Salvini e la Meloni in cambio della rincorsa affannosa di un elettorato moderato sempre più ipotecato da Renzi. È un sacrificio che nessuno può pretendere, soprattutto da un leader concreto e […]

di Mario Landolfi - 7 Novembre 2015

80 anni fa nasceva Tatarella: ripartire dalla sue idee per battere la sinistra

80 anni fa nasceva Tatarella: ripartire dalla sue idee per battere la sinistra

Dire che i cimiteri abbondano di persone indispensabili è esercizio di sana ironia cui siamo avvezzi praticamente da sempre. Che esistano, tuttavia, persone la cui mancanza continua ad essere percepita come incolmabile, è verità difficilmente confutabile. Per chi milita politicamente a destra un esempio in tal senso è senz’altro Pinuccio Tatarella, che proprio oggi avrebbe […]

di Mario Landolfi - 17 Settembre 2015

Addio a Filippo Reccia, militante di una destra vissuta col cuore

Addio a Filippo Reccia, militante di una destra vissuta col cuore

È morto con la stessa irruenza e con lo stesso impeto che ne avevano contrassegnato la militanza politica prima e l’impegno parlamentare dopo. Si era sentito male, Filippo Reccia, ma ha preferito scendere in strada piuttosto che chiamare l’ambulanza. Aveva 66 anni e da tempo soffriva di problemi cardiocircolatori e avrà probabilmente pensato che fosse […]

di Mario Landolfi - 26 Marzo 2015

Berlusconi e Fini sono il “Mogol & Battisti” del centrodestra. Teniamone conto

Berlusconi e Fini sono il “Mogol & Battisti” del centrodestra. Teniamone conto

Forse, sullo stato complessivo del centrodestra, è arrivato il momento di dire la verità, tutta la verità, nient’altro che la verità. Non quella imposta dalla pancia, bensì quella dettata dalla testa. Non che i (legittimi) risentimenti non abbiano diritto di cittadinanza nelle cose della politica, anzi. Ma un divorzio politico – e ogni riferimento a Silvio Berlusconi […]

di Mario Landolfi - 28 Febbraio 2015

Macaluso rimpiange Guareschi: «Noi trinariciuti meglio dei renziani…»

Macaluso rimpiange Guareschi: «Noi trinariciuti meglio dei renziani…»

Solo fino a poco tempo fa sarebbe stato semplicemente impensabile immaginare che un comunista come Emanuele Macaluso potesse un giorno arrivare ad invocare la penna corrosiva di Giovannino Guareschi per assestare un paio di colpetti niente male ai “compagnucci” odierni. Quel giorno è arrivato, complice il voltafaccia dei senatori del Pd che prima hanno “assolto” il […]

di Mario Landolfi - 7 Febbraio 2015

Fisco, il Pd sospetta che la “manina” sia della vigilessa renziana

Fisco, il Pd sospetta che la “manina” sia della vigilessa renziana

Accordo o (non) accorto? La diversa consonante racchiude per intero lo psicodramma che sta vivendo Matteo Renzi e, con lui, lo staff di Palazzo Chigi e tutto il governo. Perché delle due l’una: o il premier era d’accordo con Berlusconi (che, a detta dei suoi detrattori, ne avrebbe beneficiato) nell’inserire nel decreto sul fisco una […]

di Mario Landolfi - 5 Gennaio 2015

I nostalgici degli “anni di piombo”: Almirante non va ricordato

I nostalgici degli “anni di piombo”: Almirante non va ricordato

Succede a Trento. Succede a Trento nell’anno del Signore 2014 che l’Associazione familiari delle vittime di Piazza Fontana – in uno con i dirigenti locali di Sel, Rifondazione Comunista, Comitati Tsipras e Rete contro i fascismi – chieda al presidente del Consiglio regionale di revocare l’autorizzazione a concedere la Sala di Rappresentanza della Regione richiesta dalla sezione cittadina di […]

di Mario Landolfi - 10 Dicembre 2014

Pino Rauti, l’«incendiario di anime» che infiammò la destra: il convegno

Pino Rauti, l’«incendiario di anime» che infiammò la destra: il convegno

Si terrà il prossimo 5 novembre alle 17,30, a due anni esatta di distanza dalla sua morte, il convegno sull’attualità del “pensiero nazional popolare” di Pino Rauti. L’evento, organizzato dal centro studi intitolato al compianto leader missino e dalla casa editrice Pagine, sarà ospitato nei saloni di Palazzo Ferrajoli, nella centralissima piazza Colonna, a pochi passi da Montecitorio. […]

di Mario Landolfi - 4 Novembre 2014

Il Pd pronto a scaricare la crisi su Napolitano. Ma a difenderlo sarà il Cav

Il Pd pronto a scaricare la crisi su Napolitano. Ma a difenderlo sarà il Cav

Prendete le perplessità suscitate dal vedere Napolitano sentito come teste nell’ambito del processo sulla cosiddetta trattativa Stato-mafia; aggiungete l’interesse di Silvio Berlusconi a tenere ben saldo in sella l’attuale Inquilino del Quirinale in funzione di garante del prosieguo della legislatura; ora inserite l’endorsement (via Sole 24 Ore) di Massimo D’Alema in favore di una “presidentessa” […]

di Mario Landolfi - 29 Ottobre 2014

Legge di stabilità, l’Europa dà 24 ore a Renzi per i chiarimenti

Legge di stabilità, l’Europa dà 24 ore a Renzi per i chiarimenti

È al momento interlocutoria la lettera della Commissione europea sulla legge di stabilità giunta proprio in queste ore a Roma. Contiene una richiesta di chiarimenti e di informazioni aggiuntive cui – come assicura una nota del ministero dell’Economia – il governo italiano “risponderà entro domani”. I colloqui sono già in corso, sia con la direzione […]

di Mario Landolfi - 23 Ottobre 2014

L’elettorato di centrodestra è incazzato. Ci vorrebbe un novello Cavaliere

L’elettorato di centrodestra è incazzato. Ci vorrebbe un novello Cavaliere

È davvero sorprendente la deriva “tafazzista” in cui versa da qualche tempo il centrodestra, segnatamente il Ncd di Alfano e la Forza Italia targata Berlusconi-Pascale. Tra loro è ormai tutto un susseguirsi di scambi di accuse, veti incrociati, reciproche ripicche e tentativi di campagne acquisti (anche se lo scalpo del trapanese D’Alì, di recente riarruolatosi […]

di Mario Landolfi - 15 Ottobre 2014

Cala il manifatturiero anche in Germania. Ma per la Merkel la “cura” del rigore di bilancio non cambia

La crisi non risparmia neppure la Germania e la spinta propulsiva della locomotiva tedesca appare in brusca frenata. E non – come era stato ipotizzato in un primo momento – a causa della crescente tensione internazionale innescata dalla guerra strisciante tra Russia ed Ucraina quanto per ragioni tutte interne alle politiche di Berlino. Prova ne […]

di Mario Landolfi - 23 Settembre 2014

Il “meraviglioso” paradosso di Feltri: Renzi leader del centrodestra

Il “meraviglioso” paradosso di Feltri: Renzi leader del centrodestra

Lungi da noi la volontà di fare torto a Vittorio Feltri attribuendogli il ruolo di ispiratore della linea politica (invero alquanto oscillante) di Forza Italia o di additarlo quale unico e vero interprete degli arcana berlusconiani, ma si può scommettere (e vincere facile) che il suo odierno editoriale sul Giornale qualche sospetto, tra tantissimi elettori del centrodestra, lo instillerà. […]

di Mario Landolfi - 17 Settembre 2014

Dietro la svolta garantista di Renzi, la fine del “fattore B” sulla giustizia

Dietro la svolta garantista di Renzi, la fine del “fattore B” sulla giustizia

Non c’è solo l’opportunismo tartufista o la pur legittima convenienza elettorale nella cosiddetta svolta garantista di Matteo Renzi. Assolutamente no. E farebbe bene, il centrodestra tutto, in particolare Forza Italia, a guardarsi bene dall’accoglierla pavlovianamente con eccessive lodi di giubilo senza prima chiedersi se dietro le chiare (e condivisibili) parole del premier non vi sia […]

di Mario Landolfi - 16 Settembre 2014

Cottarelli pronto a lasciare. Renzi non sa dove trovare 20 miliardi

Cottarelli pronto a lasciare. Renzi non sa dove trovare 20 miliardi

Il passo è felpato, l’aplomb britannico, ma la decisione – almeno a dar retta al Corriere della Sera – è di quelle che lasciano il segno: Carlo Cottarelli, “Mr. Forbici” per gli appassionati della spending review, entro il prossimo 15 ottobre (data in cui il governo presenterà alle Camere la legge di stabilità) lascerà l’incarico di commissario ai tagli della spesa […]

di Mario Landolfi - 9 Settembre 2014

“Ma quale Putin!”: al suo debutto in Europa la Mogherini rinnega Mosca e annuncia sanzioni

“Ma quale Putin!”: al suo debutto in Europa la Mogherini rinnega Mosca e annuncia sanzioni

Era attesa, Federica Mogherini, al suo debutto  davanti alla Commissione Esteri del parlamento di Strasburgo nella sua nuova veste di capo della diplomazia europea. E – riconosciamolo – non dev’essere stato facile per lei fugare tutti i dubbi e tutte le perplessità scatenate dalla sua nomina: troppo di primo pelo e troppo poco scafata nel complicatissimo […]

di Mario Landolfi - 2 Settembre 2014

#Millegiorni: l’ultimo slogan di Renzi, lo “sprinter” fallito che si trasformò in lumaca

#Millegiorni: l’ultimo slogan di Renzi, lo “sprinter” fallito che si trasformò in lumaca

Esistono i millepiedi, c’è la millefoglie e, da oggi, nel lessico politico nostrano debuttano finalmente i “Millegiorni”. La maiuscola è d’obbligo perché essi non rappresentano tanto o solo un banale lasso di tempo bensì l’avvio promettente di un nuovo inizio “renziano” capace di lasciarsi alle spalle tutto il rottamando passato, nel nome di una discontinuità totale […]

di Mario Landolfi - 1 Settembre 2014

Riforme, l’arrosto promesso da Renzi per ora è solo fumo

Riforme, l’arrosto promesso da Renzi per ora è solo fumo

È ormai chiaro a tutti che le riforme in stallo al Senato sono diventate per Renzi l’occasione con cui mostrare all’opinione pubblica la distanza siderale tra un premier (egli stesso) che incassa gli elogi di Marchionne, che inaugura la nuova autostrada Bre-Be-Mi, che sblocca più di un miliardo per le imprese del Sud, ed un […]

di Mario Landolfi - 23 Luglio 2014

Forza Italia scelga la via del dibattito e abbandoni la minaccia dei probiviri

Forza Italia scelga la via del dibattito e abbandoni la minaccia dei probiviri

Solo chi non ha seguito le recenti evoluzioni di Forza Italia può stupirsi della minaccia di Berlusconi di deferire al tuttora inesistente collegio dei probiviri chiunque in futuro dovesse azzardarsi a dissentire in quel partito. Non è una novità. La vittima più illustre della via disciplinare alla politica è senza dubbio Gianfranco Fini. Ma quella del fondatore e […]

di Mario Landolfi - 16 Luglio 2014

Renzi il frettoloso rischia di mandare in fumo le riforme

Renzi il frettoloso rischia di mandare in fumo le riforme

È ora che Renzi si convinca che la fronda parlamentare sulle riforme non è un affare privato della “dinastia Min”, come egli stesso ha ironicamente bollato la cordata trasversalmente ostile al cosiddetto Patto del Nazareno organizzata dal forzista Minzolini e dal democrat Mineo. In realtà, il fronte del “no” all’accordo Renzi-Berlusconi è molto più vasto. Ad alimentarlo c’è […]

di Mario Landolfi - 10 Luglio 2014

Quando Napoli “impazzì” per Almirante sindaco

Quando Napoli “impazzì” per Almirante sindaco

Giorgio Almirante e Napoli: un grande amore e molto di più, sebbene fosse nato – il leader della destra – a Salsomaggiore. Da una “famiglia di guitti”, come a lui stesso piaceva ricordare. La madre lo partorì dietro le quinte di un palcoscenico, circostanza all’epoca affatto inusuale per la gente di spettacolo. Nacque lì solo […]

di Mario Landolfi - 27 Giugno 2014

Il Pd sospeso tra leadership renziana e culto delle radici

Il Pd sospeso tra leadership renziana e culto delle radici

Il processo è appena all’inizio ma è già possibile scorgervi i prodromi di una metamorfosi assolutamente impensabile fino a pochi mesi fa. Di più, siamo in presenza di un tralignamento, di una vera e propria mutazione antropologica prodotta dall’introduzione del virus della leadership incondizionata nel più tradizionale dei partiti, il Pd. La via della “berlusconizzazione” degli […]

di Mario Landolfi - 11 Giugno 2014

Bersani diventa renziano, forse pensando al Colle

Bersani diventa renziano, forse pensando al Colle

Chi temeva di dover ricorrere a massicce dosi di insulina per non soccombere di fronte a commenti zuccherosi dispensati all’indirizzo di Matteo Renzi dalla vecchia nomenclatura post-Pci, può stare tranquillo. Almeno a leggere l’intervista resa da Pierluigi Bersani al Corriere della Sera non c’è traccia di inversioni ad “u” nel sentimento della Vecchia Guardia verso l’attuale […]

di Mario Landolfi - 28 Maggio 2014

I voti del centrodestra stanno al Sud. È ora di accorgersene

I voti del centrodestra stanno al Sud. È ora di accorgersene

Ora che la sconfitta del centrodestra si è consumata, evitiamo per favore, e per dirla con Guccini, di “dire cose vecchie con il vestito nuovo”. La premessa è d’obbligo visto che le prime reazioni forziste risultano già impastate col più vieto giustificazionismo: leader azzoppato, astensionismo, scissione del Ncd e chi più ne ha più ne […]

di Mario Landolfi - 27 Maggio 2014

L’agonia della Seconda Repubblica non risparmia la Procura di Milano

L’agonia della Seconda Repubblica non risparmia la Procura di Milano

Se c’è un luogo che più e meglio di ogni altro può simboleggiare il trapasso dalla Seconda Repubblica a una Terza verosimilmente ancor più confusa e potenzialmente robesperriana, è senza dubbio la Procura di Milano. Fu esattamente lì, tra quelle mura, che poco più di vent’anni fa, il ceto politico italiano – in forme alquanto […]

di Mario Landolfi - 21 Maggio 2014

Il centrodestra punti sul Sud prima che sia troppo tardi. Anche la Lega lo ha capito

Il centrodestra punti sul Sud prima che sia troppo tardi. Anche la Lega lo ha capito

Al di là di ogni pronostico sul vincitore di domenica prossima, è certo che le elezioni s’incaricheranno soprattutto di ribadire l’assetto tripolare del nostro sistema politico, già delineato dalle consultazioni dello scorso anno. Stando ai sondaggi, l’ordine dovrebbe essere il seguente: Pd, M5S, Forza Italia. Un anno fa, tuttavia, per effetto del sistema maggioritario, l’attenzione si concentrò […]

di Mario Landolfi - 20 Maggio 2014

Grillo “prigioniero” del linguaggio della Rete non sarà un ospite comodo per l’immarcescibile Vespa

Grillo “prigioniero” del linguaggio della Rete non sarà un ospite comodo per l’immarcescibile Vespa

La presenza (lunedì prossimo) di Beppe Grillo nel salotto buono della politica, quello di Porta a Porta,  è – come avrebbero detto i latini – una notizia in re ipsa. Un po’ come l’ospitata del Cavaliere nell’arena della premiata coppia Santoro-Travaglio da cui alle ultime elezioni politiche partì la remontada berlusconiana. Il solo fatto che personalità tra loro inconciliabili si vedano […]

di Mario Landolfi - 13 Maggio 2014

Nel caso Aldovrandi vietato schierarsi. A perdere è solo lo Stato

Nel caso Aldovrandi vietato schierarsi. A perdere è solo lo Stato

Forse non sarà elegante ma di certo non è sbagliato sostenere che il caso di Federico Aldovrandi – il diciottenne ferrarese morto nel settembre di cinque anni fa a seguito di un violento pestaggio da parte alcuni agenti di polizia per questo definitivamente condannati – ben si presta a fungere da specchio di un’Italia sbrindellata […]

di Mario Landolfi - 30 Aprile 2014