CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Mario Landolfi

Governo, occorre un premier da coabitazione

Renzi premier? No, grazie. E non per ricacciare indietro l’assalto di un giovanilismo rampante momentaneamente temperato dalla rielezione del quasi novantenne Napolitano al Quirinale, ma solo per consigliare al gagliardo sindaco di Firenze di non lasciarsi tentare più di tanto da regolamenti di conti generazionali, puri e romantici all’apparenza ma molto condizionati dagli organigrammi nella […]

di Mario Landolfi - 23 Aprile 2013

Chi ha gridato “Rodotà” si converta al presidenzialismo

“Ro-do-tà, Ro-do-tà, Ro-do-tà”, l’urlo minacciosamente ritmato dalla piazza grillina a trazione comunista non può non evocare quello che in ben altra temperie e con ben altro spirito faceva sognare al popolo missino un “Almirante presidente” bello e impossibile. Tra ora ed allora esiste però una profonda differenza. Noi missini eravamo presidenzialisti. Il nostro programma politico […]

di Mario Landolfi - 22 Aprile 2013

Sul Colle sventola la bandiera bianca del Pd. L’unica speranza è il “vecchio” amico Napolitano…

Fosse possibile azionare la moviola anche in politica, Bersani la userebbe volentieri per “tornare un po’ indietro” e quindi per ripercorrere con ben altro spirito la strada che ieri lo ha costretto a rassegnare inevitabili dimissioni, seppur postdatate all’elezione del nuovo presidente. Continua comunque ad incombere su di lui e sul gruppo dirigente una duplice, […]

di Mario Landolfi - 20 Aprile 2013

La solita faziosità “comunista”. Così Bersani ha perso l’occasione per riconciliare il Paese

Tra l’esigenza di compattare il partito e la possibilità di pacificare la nazione, Bersani ha scelto la prima e gettato alle ortiche la seconda. Può restarne sorpreso e persino deluso solo chi in questi anni ha creduto alla vulgata di una sinistra tutta compostezza e regole condivise, veltronianamente protesa alla derubricazione del nemico in avversario […]

di Mario Landolfi - 19 Aprile 2013

I saggi non servono, in democrazia decide il popolo

È fin troppo comprensibile la soddisfazione espressa da molti esponenti del Pdl a commento del lavoro svolto dai saggi incaricati dal Quirinale di “facilitare” lo sblocco della situazione politica. Alcune delle soluzioni proposte suonano come autentici sdoganamenti di proposte sempre avanzate dal centrodestra e puntualmente bollate dagli avversari come eretiche, incostituzionali e persino eversive. Ne […]

di Mario Landolfi - 13 Aprile 2013

E se fosse Violante il nome della rosa?

Con tutto il rispetto che il caso richiede, non può essere Bersani il nome della rosa per il Quirinale. Non ne ha l’aplomb e, forse, neppure la vocazione. Personalmente non ce lo vedo mentre formula gli auguri agli italiani attovagliati per il cenone di San Silvestro senza  indurre in tentazione, un minuto dopo, il perfido […]

di Mario Landolfi - 11 Aprile 2013

Ma nel governissimo chi fa la Dc e chi fa il Pci?

Fuori i secondi! Ora al centro del ring si è piazzato lui, Giorgio Napolitano, il capo dello Stato. Spazientito dai ghirigori sul governo e dai gargarismi moralistici sulla politica, il Presidente ha deciso di prendere in mano la situazione e di assestare un paio di metaforici ceffoni all’indirizzo di Grillo e di Bersani. All’ex-comico ha […]

di Mario Landolfi - 9 Aprile 2013

Ma se Berlusconi rifà Forza Italia, noi che facciamo?

Ma se Berlusconi rifà Forza Italia, noi che facciamo? Ovviamente, noi che veniamo da Alleanza Nazionale, partito che di questa testata è stato editore fino al giorno in cui è nato il Pdl, la formazione nella quale tuttora militiamo anche se – diciamocelo in tutta intimità – in una condizione di sempre più evidente e […]

di Mario Landolfi - 6 Aprile 2013

Ma Bersani non può fare il paladino del cambiamento

Bismarck diceva che non si “dicono mai tante bugie come prima delle elezioni, durante una guerra e dopo una battuta di caccia”. Il magistrale aforisma dello statista prussiano non calza però perfettamente allo stivale italiano dove (e questo il Cancelliere non poteva certo immaginarlo) frottole e mezze verità affollano anche la fase del dopo voto. […]

di Mario Landolfi - 4 Aprile 2013

I tedeschi siamo noi: per “Der Spiegel” la politica italiana non sa fare i compromessi

Siamo nel mirino tedesco. Nessuna paura, non siamo in guerra (almeno non ancora) e nessun cecchino, nessuna mitraglia germanica ci minaccia. A bacchettarci, invece, in maniera assolutamente incruenta ma non per questo indolore è il popolarissimo Der Spiegel che rinfaccia alla classe politica italiana di essere incapace di «trovare un compromesso» grazie al quale uscire […]

di Mario Landolfi - 1 Aprile 2013

L’uomo di Bettola ostaggio della psicopolitica. Ed è guazzabuglio

C’è una robusta radice psicologica nel guazzabuglio politico che ora dopo ora si dipana sotto i nostri occhi. Stavolta, però, Berlusconi c’entra veramente poco. Una premessa d’obbligo, visto che la personalità del leader pidiellino è stata in questi anni sminuzzata in tutti gli anfratti dai suoi detrattori, che ne hanno poi ricavato un’arma letale per […]

di Mario Landolfi - 29 Marzo 2013

Caro Bersani, il vero giaguaro abita al Colle

È inutile girarci intorno, è Bersani il leader del partito delle elezioni subito. Lo lascia capire, tra le righe, la Velina rossa, foglio d’agenzia parlamentare che ben riflette gli umori e le intenzioni di via del Nazareno. Per Pasquale Laurito, bersaniano di rito dalemiano, che ne è direttore, il segretario del Pd è pienamente legittimato […]

di Mario Landolfi - 26 Marzo 2013