CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Massimiliano Mazzanti

2 agosto, parla il professor Mauro Ronco: «Maggi non c’entra niente con Bologna»

2 agosto, parla il professor Mauro Ronco: «Maggi non c’entra niente con Bologna»

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, In attesa della ripresa delle udienze, è forse utile ritornare sulle diffamanti dichiarazioni che Paolo Bolognesi ha da poco rilasciato su Carlo Maria Maggi, morto lo scorso 26 dicembre,  indicato come <sicuramente coinvolto> nell’organizzazione della Strage di Bologna. Maggi – va ricordato a beneficio dei lettori […]

di Massimiliano Mazzanti - 4 Gennaio 2019

bufera per il comizio

L’Anpi in campo per far scomparire il saggio sulle atrocità partigiane dalle librerie e dai dibattiti

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, La schizofrenia antifascista che si nuovamente impossessata di gran parte della Sinistra italiana – è il verbo adatto, visto che certe persone e certe associazioni, quando trattano il tema, appaiono esattamente “possedute” nell’accezione “horror” del termine – si scontra ora con la “cupidigia” di altri settori […]

di Massimiliano Mazzanti - 3 Gennaio 2019

Strage di Bologna, processo Cavallini: Picciafuoco potrà essere interrogato

Strage di Bologna, processo Cavallini: Picciafuoco potrà essere interrogato

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, Il processo a Gilberto Cavallini ricomincerà il prossimo 9 gennaio e – dato l’esito positivo della perizia disposta dalla Corte – potrebbe riprendere con la testimonianza di Sergio Picciafuoco, uno dei principali imputati nei vecchi processi, uscito definitivamente assolto in un’altra era geologica-giudiziaria. Picciafuoco – come […]

di Massimiliano Mazzanti - 2 Gennaio 2019

Bologna, è rissa tra “pm” e parti civili sull’interpretazione “storica” della strage

Bologna, è rissa tra “pm” e parti civili sull’interpretazione “storica” della strage

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, Prima di tornare sulle polemiche accesesi intorno alla testimonianza di Stefano Sparti, non si può non evidenziare il durissimo scontro avvenuto, sempre nell’udienza del 19 dicembre scorso, tra parti civili e Procura della Repubblica. Oggetto del contendere, due “memorie” che le parti civili vorrebbero depositare agli […]

di Massimiliano Mazzanti - 20 Dicembre 2018

Strage di Bologna: quel giorno c’era una misteriosa donna con un passaporto cileno falso che alloggiava proprio in un albergo lì di fronte alla stazione

2 agosto: Stefano Sparti sbaglia i particolari, la Procura lo indaga per “depistaggio”

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, Al dibattimento per la Strage di Bologna, oggi è stata la difesa di Gilberto Cavallini a dover registrare un’apparente – forse, anche qualcosa di più di apparente – battuta d’arresto. Si è riferito, la settimana scorsa, della deposizione di Stefano Sparti, il quale, come già aveva […]

di Massimiliano Mazzanti - 19 Dicembre 2018

Bologna, esplosa nella notte una bomba anarchica nella sede di Forza nuova

Bologna, esplosa nella notte una bomba anarchica nella sede di Forza nuova

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, A gettare fuoco sulla benzina, prima o poi, si trova il deficiente che pensa di passare dalle espressioni metaforiche alle azioni concrete. È successo stanotte a Bologna, dove anche la concomitanza del nuovo processo per la Strage di Bologna, ha ravvivato quella malattia oncologica della psiche […]

di Massimiliano Mazzanti - 10 Dicembre 2018

La strage di Bologna

Processo Cavallini, in aula l’ex custode del poligono di tiro di Mestre

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, a Bologna il processo a carico di Gilberto Cavallini assume vieppiù i caratteri dell’irritualità procedurale, con episodi destinati a rimanere nelle memoria giudiziaria collettiva. Oggi sarebbero dovuti essere di scena i testimoni che videro Francesca Mambro, all’indomani del 2 agosto, partecipare alla rapina dell’armeria di via […]

di Massimiliano Mazzanti - 6 Dicembre 2018

Adinolfi: “Sulla strage del 2 agosto è stata innalzata una falsa bandiera”

Adinolfi: “Sulla strage del 2 agosto è stata innalzata una falsa bandiera”

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, Con l’odierna audizione di Gabriele Adinolfi, fondatore e leader di Terza posizione, da un punto di vista meramente processuale, si potrebbe dire che è definitivamente crollata la credibilità di Mauro Ansaldi, il “pentito” che era stato chiamato a “illustrare” alcune vicende torinesi, per altre successive alla Strage […]

di Massimiliano Mazzanti - 28 Novembre 2018

Strage di Bologna

2 agosto, la moglie di Mangiameli: mio marito ucciso per un’assurda questione di soldi

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, Nell’udienza odierna – questa settimana ne sono state programmate due -, se la Strage di Bologna non fosse oggetto di un processo atipico, in cui di tutto può sempre succedere, si potrebbe dire di aver ascoltato parole pesanti che scagionano non tanto e non solo l’imputato, ma […]

di Massimiliano Mazzanti - 26 Novembre 2018

Strage Bologna

Strage di Bologna, i vertici dei Servizi disertano l’incontro con i familiari

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo  Caro direttore, cosa si aspettassero di scoprire, i familiari dell’Associazione vittime del 2 agosto, dall’incontro disertato dai vertici del Dipartimento informazioni per la sicurezza, è un mistero, appunto, per appassionati di 007. E lo scorno di Paolo Bolognesi -e del pentastellato sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri, […]

di Massimiliano Mazzanti - 23 Novembre 2018

Aggressioni a Bologna, i centri sociali la fanno franca per l’ennesima volta

Aggressioni a Bologna, i centri sociali la fanno franca per l’ennesima volta

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, Ci risiamo. Tra i magistrati e tra i media, gli eventi in qualche modo collegati alla politica vengano giudicati con più pesi e più misure, a seconda del colore delle magliette che s’indossano. Solo un trafiletto di poche righe è stato infatti dedicato all’ennesima archiviazione per prescrizione, […]

di Massimiliano Mazzanti - 15 Novembre 2018

Processo Cavallini: le nuove “supertesti” non ricordano nulla o poco e male

Processo Cavallini: le nuove “supertesti” non ricordano nulla o poco e male

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, Udienza difficile, molto difficile, quella di oggi per il presidente della Corte e per le parti civili, al processo contro Gilberto Cavallini. In agenda, le testimonianze di due donne, Paola Mannocci e Mirella Cuoghi. La prima, è la figlia di genitori rimasti vittime dell’attentato del 2 agosto […]

di Massimiliano Mazzanti - 14 Novembre 2018

La destra di Bologna in lutto, si è spento Maurizio Barbieri

La destra di Bologna in lutto, si è spento Maurizio Barbieri

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, La destra di Bologna è in lutto. Si è spento ieri, a soli 68 anni, dopo una breve, ma implacabile malattia, Maurizio Barbieri, storico militante del Msi-Dn per oltre un quarantennio, dalla fine degli anni ’60 fino ai giorni nostri. Agente immobiliare, figura molto nota nel centro […]

di Massimiliano Mazzanti - 13 Novembre 2018

Strage di Bologna

Processo 2 agosto: Zani smentisce le tesi dell’accusa contro Cavallini

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, Nel dibattimento penale – luogo, va ricordato, dove deve formarsi la prova dell’eventuale colpevolezza dell’imputato: prima, nelle indagini, tecnicamente ci sono solo indizi -, se una delle parti convoca un testimone al banco è perché, evidentemente, dà credito a ciò che potrà illustrare alla corte. Dunque, al […]

di Massimiliano Mazzanti - 12 Novembre 2018

Morto Roberto Canditi, cronista di razza che raccontò con coraggio l’inchiesta di Bologna

Morto Roberto Canditi, cronista di razza che raccontò con coraggio l’inchiesta di Bologna

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, Lo scorso 2 novembre, è morto un grande cronista bolognese, Roberto Canditi, “nerista” di razza, il quale seguì per la sua testata – “il Resto del Carlino” – anche l’interminabile vicenda processuale per la Strage di Bologna. Tra le tante confidenze tra cronisti, una in particolare vale […]

di Massimiliano Mazzanti - 9 Novembre 2018

Processo Cavallini: se il “profilo” dell’imputato non è da “stragista”

Processo Cavallini: se il “profilo” dell’imputato non è da “stragista”

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, La sospensione di una settimana del dibattimento in corso per la Strage del 2 agosto, lascia il tempo di ragionare su quella che gli “esperti” del settore definirebbero la “psicologia criminale” di Gilberto Cavallini, cercando di capire se il suo “profilo”, in tal senso, s’attaglia in qualche […]

di Massimiliano Mazzanti - 7 Novembre 2018

Processo 2 agosto, Fiore al banco dei testimoni: “Tp fu un’organizzazione politica, non criminale”

Processo 2 agosto, Fiore al banco dei testimoni: “Tp fu un’organizzazione politica, non criminale”

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, Al processo per la strage di Bologna, molto atteso dalla stampa e dalle parti civili, si è presentato al banco dei testimoni Roberto Fiore. Com’era ampiamente prevedibile, il leader di Forza nuova si è speso lungamente nella difesa della storia politica e ideale di Terza posizione – […]

di Massimiliano Mazzanti - 31 Ottobre 2018

Predappio, Auschwitzland? Una maglietta demenziale e offensiva. “Ora chieda scusa”

Predappio, Auschwitzland? Una maglietta demenziale e offensiva. “Ora chieda scusa”

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, Chi conosce Selen Ticchi, avvocato e donna sostanzialmente di cuore, considerando il suo impegno nel sociale, sarebbe indotto naturalmente all’indulgenza, per la “leggerezza” incredibile con cui ha indossato e mostrato a tutti l’orrenda maglietta – “Auschwitzland” – domenica a Predappio. L’asino, però, come direbbe Totò, casca proprio […]

di Massimiliano Mazzanti - 29 Ottobre 2018

Predappio, perché quest’anno l’Anpi sta diffondendo tanta tensione?

Predappio, perché quest’anno l’Anpi sta diffondendo tanta tensione?

Da Massimiliano Mozzanti riceviamo e volentieri pubblichiamo Caro direttore, da quando, correva l’anno 1957 e precisamente il 30 di agosto, la salma di Benito Mussolini fu restituita ai familiari e composta nell’ornai celeberrima – e visitatissima – cripta, praticamente nessuno ha mai messo in discussione il diritto di chiunque di andare a visitare la tomba […]

di Massimiliano Mazzanti - 27 Ottobre 2018

Strage di Bologna: la Corte ha deciso di non ascoltare il terrorista Carlos

Strage di Bologna: la Corte ha deciso di non ascoltare il terrorista Carlos

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, La breve udienza di oggi del processo a carico di Gilberto Cavallini è iniziata con un “siparietto” ironico e, in parte, fors’anche sgradevole. Com’era ampiamente prevedibile, Roberto Fiore non si è presentato a testimoniare, data l’impossibilità del fratello Stefano, il suo legale di fiducia, di assisterlo in […]

di Massimiliano Mazzanti - 24 Ottobre 2018

Strage di Bologna: insistere sul delitto Mattarella per l’accusa è un’autorete

Strage di Bologna: insistere sul delitto Mattarella per l’accusa è un’autorete

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo. Caro direttore, Tra gli autogoal che le parti civili del processo contro Gilberto Cavallini per la strage di Bologna rischiano di segnare in modo clamoroso c’è certamente, primo tra tutti, quello d’insistere ad allargare il dibattimento, riproponendo l’imputato come possibile assassino anche di Piersanti Mattarella, dell’attuale capo dello Stato. […]

di Massimiliano Mazzanti - 23 Ottobre 2018

Strage di Bologna

Strage di Bologna, il premier Conte a Roberto Fiore: rimuoveremo tutti i segreti

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Caro direttore, il premier Giuseppe Conte ha risposto, a stretto giro di posta, alla sollecitazione di Roberto Fiore, leader di Forza Nuova, sull’eventuale documentazione, in particolare sulla strage di Bologna, che sarebbe ancora coperta da segreto sulle stragi e il terrorismo, rassicurando l’interlocutore e l’opinione pubblica: questo governo declasserà tutto ciò che può […]

di Massimiliano Mazzanti - 20 Ottobre 2018

2 agosto, l’accusa allarga il processo al caso Valerio Verbano

2 agosto, l’accusa allarga il processo al caso Valerio Verbano

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, Giusto per non farsi mancare nulla, al “minestrone” giudiziario che bolle in pentola e dentro il quale si vorrebbe alfine “lessare” Gilberto Cavallini, non poteva mancare l’“ingrediente” Valerio Verbano. Quale nesso possa avere la morte dell’estremista romano di Autonomia operaia con la bomba alla stazione di Bologna […]

di Massimiliano Mazzanti - 19 Ottobre 2018

2 agosto ’80: Ansaldi interrogato su un testo che disconosce clamorosamente in aula

2 agosto ’80: Ansaldi interrogato su un testo che disconosce clamorosamente in aula

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, Ieri, al processo contro Gilberto Cavallini, è accaduto qualcosa che, in qualsiasi altra aula giudiziaria, avrebbe suscitato uno scandalo di cui si sarebbe parlato per giorni sui media. L’udienza è stata interamente dedicata ad ascoltare la testimonianza di Mauro Ansaldi, ex-militante di Terza posizione a Torino, “pentitosi” […]

di Massimiliano Mazzanti - 18 Ottobre 2018

2 agosto, restituita la dignità professionale e politica a Marc’Antonio Bezicheri

2 agosto, restituita la dignità professionale e politica a Marc’Antonio Bezicheri

Da Massimiliano Mazzanti riceviamo e volentieri pubblichiamo Caro direttore, rimandando a domani una cronaca esaustiva della significativa testimonianza di Mauro Ansaldi al processo contro Gilberto Cavallini – testimonianza voluta dalla “parte civile” che, anche in questo caso, sembra aver segnato un’autorete – e resa tristemente particolare dal lutto che il teste ha dovuto registrare nelle […]

di Massimiliano Mazzanti - 17 Ottobre 2018

Sala vietata per omesso antifascismo. Forza Nuova: parleremo lo stesso

Sala vietata per omesso antifascismo. Forza Nuova: parleremo lo stesso

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo Caro direttore, il sindaco di Parma – ex-grillino, ormai “sinistro” in ogni senso – ha deciso che, nella sua città, le sale pubbliche possano essere utilizzare dalle forze politiche solo in presenza di una “autocertificazione” di “antifascismo” e, pertanto, ha revocato l’uso di una di questa a Forza […]

di Massimiliano Mazzanti - 16 Ottobre 2018

2 agosto, la colossale “bufala” delle targhe “nere” del delitto Mattarella

2 agosto, la colossale “bufala” delle targhe “nere” del delitto Mattarella

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, Sulle targhe sequestrate nel covo di via Monte Asolone, a Torino, nel 1982 – targhe che dovrebbero dimostrare il coinvolgimento dell’estrema destra nel delitto di PierSanti Mattarella -, si sta costruendo – e non da oggi – una fantasiosa letteratura che rasenta, se non proprio configura il […]

di Massimiliano Mazzanti - 12 Ottobre 2018

2 Agosto, “Repubblica” monta il caso-Fiore. E il leader di Fn scrive al premier

2 Agosto, “Repubblica” monta il caso-Fiore. E il leader di Fn scrive al premier

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, Lungi dal voler dar ragione a Luigi Di Mario nel suo eterno polemizzare coi giornalisti, si fa fatica, però, a pensare che non abbia almeno qualche ragione, sfogliando le pubblicazioni del gruppo L’Espresso. L’edizione locale de La Repubblica di stamane recita: «La Corte cerca Fiore. È irreperibile. […]

di Massimiliano Mazzanti - 11 Ottobre 2018

Università di Bologna, rimosso il busto dell’ex rettore fascista Alessandro Ghigi

Università di Bologna, rimosso il busto dell’ex rettore fascista Alessandro Ghigi

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, Ormai si deve parlare proprio di ossessione antifascista, du una sorta di delirio che sta rapendo l’anima e la mente di tutti coloro che, nella Sinistra, annidati nelle assemblee elettive o in enti e istituzioni più o meno importanti, pensano di attendere onorevolmente ed efficacemente alle loro […]

di Massimiliano Mazzanti - 9 Ottobre 2018

Strage di Bologna, l’anniversario di Nanni De Angelis rievoca i “lati oscuri” dell’inchiesta

Strage di Bologna, l’anniversario di Nanni De Angelis rievoca i “lati oscuri” dell’inchiesta

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, Oggi, 38esimo anniversario dell’assassinio di Nazzareno “Nanni” De Angelis, non è la stessa ricorrenza degli altri anni. E non solo perché il suo nome, quest’anno, è ricorso più volte nelle udienze per la Strage di Bologna, nel corso del processo a carico di Gilberto Cavallini; ma anche […]

di Massimiliano Mazzanti - 5 Ottobre 2018

Processo Cavallini a Bologna, strane testimonianze richieste dalla Corte

Processo Cavallini a Bologna, strane testimonianze richieste dalla Corte

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, A che gioco si stia giocando, nella Corte d’Assise di Bologna dov’è in corso il processo a carico di Gilberto Cavallini, a questo punto, non è più tanto chiarissimo. Ieri, nelle more della parte pomeridiana dell’udienza, in cui era protagonista l’ex-generale dei Carabinieri Giorgio Tesser, il presidente della […]

di Massimiliano Mazzanti - 4 Ottobre 2018

Strage di Bologna, il generale Mori dichiara: “Sì, il Lodo Moro esisteva…”

Strage di Bologna, il generale Mori dichiara: “Sì, il Lodo Moro esisteva…”

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, L’udienza di oggi al processo per la Strage del 2 agosto ’80 si presta benissimo a una descrizione di tipo calcistico. Giocando in casa, le parti civili hanno condotto il gioco – incentrato sull’esame del generale Mario Mori -, con continui passaggi orizzontali, divagazioni e povertà d’idee. […]

di Massimiliano Mazzanti - 3 Ottobre 2018

Bologna, nove anni di attentati “rossi” senza colpevoli

Bologna, nove anni di attentati “rossi” senza colpevoli

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo. Caro direttore, come spesso, anzi, come sempre, a Bologna non è successo niente, quando si dovrebbe far giustizia di episodi gravissimi di violenza politica o di vero e proprio terrorismo di matrice “rossa”. Nella città in cui alle organizzazioni di destra vengono negate sale legittimamente richieste o in […]

di Massimiliano Mazzanti - 2 Ottobre 2018

Bologna, salta l’udienza contro Cavallini per l’assenza di Picciafuoco

Bologna, salta l’udienza contro Cavallini per l’assenza di Picciafuoco

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, Per la seconda volta consecutiva, il processo contro Gilberto Cavallini vede la latitanza dei testimoni richiesti dalle parti civili, dall’accusa, solo che, nell’occasione odierna, non si è riusciti a sostituire l’assente – Sergio Picciafuoco – come nella scorsa udienza, facendo perdere una giornata di lavoro a tutti […]

di Massimiliano Mazzanti - 26 Settembre 2018

2 agosto: ancora in aula un pentito giudicato inattendibile già 20 anni fa

2 agosto: ancora in aula un pentito giudicato inattendibile già 20 anni fa

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, Nelle scorse settimane, si è data notizia dell’udienza a cui partecipò Gianluigi Napoli, teste convocato dall’accusa contro Gilberto Cavallini nel nuovo processo per la strage e chiamato a dare, secondo “pm” e parti civili, “importanti” contributi alla ricostruzione degli eventi che caratterizzarono l’eversione di destra in Veneto […]

di Massimiliano Mazzanti - 24 Settembre 2018

Fioravanti e la Mambro devono risarcire lo Stato. In mezzo milione di anni

Fioravanti e la Mambro devono risarcire lo Stato. In mezzo milione di anni

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, Entro domani, pena l’applicazioni di ulteriori sanzioni, Valerio Fioravanti e Francesca Mambro dovrebbero recarsi in banca ed effettuare un bonifico a favore dello Stato italiano di 2 miliardi 354 milioni 463 mila e 695 euro. Anzi, a esser precisi, ci sarebbero anche altri 20 centesimi da aggiungere. […]

di Massimiliano Mazzanti - 20 Settembre 2018