CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Massimiliano Mazzanti

Un documento del comune di Padova conferma l’alibi di Mambro e Cavallini

Un documento del comune di Padova conferma l’alibi di Mambro e Cavallini

Riceviamo e da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo. Caro direttore, di fronte a ogni delitto che si rispetti, all’imputato o agli indiziati si è solito chiedere se abbia o abbiano un alibi che li sottragga da qualsiasi sospetto. Accadde anche per Valerio Fioravanti e Francesca Mambro, ovviamente. Com’è noto, l’atteggiamento iniziale di Giusva, dopo l’arresto, […]

di Massimiliano Mazzanti - 18 Settembre 2018

Strage di Bologna: come per Ustica, il “colore nero garantiva” audience

Strage di Bologna: come per Ustica, il “colore nero garantiva” audience

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, Tra qualche giorno riprende il processo a carico di Gilberto Cavallini per la strage di Bologna e verranno nuovamente ribadite le tesi sui “depistaggi” che avrebbero condizionato le indagini, fin dai momenti immediatamente successivi all’evento terroristico, per “proteggere” l’estremismo di destra. A tale proposito, vale la pena mostrare ai […]

di Massimiliano Mazzanti - 17 Settembre 2018

Strage di Bologna

Strage di Bologna, i pm svizzeri non credono alle suggestioni dei colleghi italiani

Caro direttore, la Procura generale felsinea che indaga sulla strage di Bologna insiste, in quella che appare un’improbabile caccia al “tesoro di Licio Gelli” e agli elementi che, secondo l’ipotesi accusatoria, collegherebbero quei soldi a Valerio Fioravanti e Gilberto Cavallini. Ieri, nel capoluogo emiliano, c’è stato un vertice di oltre tre ore, a cui hanno partecipato […]

di Massimiliano Mazzanti - 15 Settembre 2018

Carminati

Mafia Capitale, la sentenza ribalta i ruoli. Ma è un errore “romanzare” la vicenda

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, puntuale come una tassa, esattamente all’indomani della sentenza d’appello al processo Mafia Capitale, LA 7 – emittente di Urbano Cairo che si candida a sostituire Rai 3 nel cuore della Sinistra italiana – manda in onda nientemeno che uno speciale su “L’uomo nero”. Francamente, è alquanto dubbio […]

di Massimiliano Mazzanti - 14 Settembre 2018

Strage Bologna

Strage di Bologna: Carlos non pone più condizioni per testimoniare

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, che l’offerta di testimoniare al processo per la strage di Bologna avanzata da Ilich Ramirez Sanchez (Carlos lo sciacallo) possa risultare, se non proprio una “polpetta avvelenata”, una perdita di tempo, c’è. È un rischio, ma tutto sommato calcolabile e che si può affrontare senza nemmeno il […]

di Massimiliano Mazzanti - 7 Settembre 2018

Strage di Bologna: la richiesta dello “sciacallo” e i nodi giuridici

Strage di Bologna: la richiesta dello “sciacallo” e i nodi giuridici

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, La lettera con cui Ilich Ramirez Sanchez – anche noto come lo “Sciacallo”, nome di battaglia di quello che è stato certamente il più pericoloso terrorista attivo in Europa negli anni ’70/’80 – si offre per testimoniare al processo per la strage di Bologna solleva un sottile […]

di Massimiliano Mazzanti - 6 Settembre 2018

I “compagni” si rassegnino: va rispettata la volontà dei morti

I “compagni” si rassegnino: va rispettata la volontà dei morti

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, Sul Web fa “il pieno” di visualizzazioni il “picchetto d’onore” che “chiama il presente” al giurista Giampiero Todini, mentre a Bologna – non tanto tempo fa – fece scalpore l’apprendere che, tra le sue ultime volontà, Franco Cangini espresse anche quella di essere sepolto con la camicia […]

di Massimiliano Mazzanti - 5 Settembre 2018

La morte di Braggion e il “monopolio della memoria” della sinistra

La morte di Braggion e il “monopolio della memoria” della sinistra

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, Memorie di un tempo che fu: l’altro giorno è morto Antonio Braggion e svariati giornali che ne hanno dato notizia hanno ricordato che fu l’“assassino” di Claudio Varalli, nel 1975. Altri hanno scritto più semplicemente che “uccise Claudio Varalli”, sottolineando, però, l’appartenenza del Braggion ad Avanguardia nazionale, il movimento […]

di Massimiliano Mazzanti - 4 Settembre 2018

Saluto romano in campo: il caso del giovane Luppi e l’antifascismo militante

Saluto romano in campo: il caso del giovane Luppi e l’antifascismo militante

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, l’antifascimo militante becero che si è manifestato negli ultimi due anni con particolare virulenza sembra non volersi fermare davanti a nulla, nel perseguimento del suo scopo – ovviamente: avvelenare il clima del dibattito pubblico-politico -, nemmeno davanti ai pronunciamenti della magistratura. E nemmeno nei casi, tutto […]

di Massimiliano Mazzanti - 22 Agosto 2018

Bologna, fa discutere un caso di cronaca frettolosamente archiviato

Bologna, fa discutere un caso di cronaca frettolosamente archiviato

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, Passato in secondo piano per le note – e tragiche – vicende genovesi, a Bologna un singolare caso di cronaca nera attende una soluzione che pare imminente e che ha già portato la locale redazione del Corriere della Sera a sferrare un pesante attacco contro uno dei […]

di Massimiliano Mazzanti - 21 Agosto 2018

Strage di Bologna, anche Google Maps “assolve” Cavallini (e non solo lui)

Strage di Bologna, anche Google Maps “assolve” Cavallini (e non solo lui)

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, gli attuali giudici della Corte d’Assise di Bologna, togati e popolari, rispetto ai loro predecessori che giudicarono Francesca Membro, Valerio Fioravanti e Luigi Ciavardini, dovranno superare un nuovo “ostacolo tecnologico”, se intenderanno condannare “serenamente” Gilberto Cavallini: Google maps o, in alternativa, un qualsiasi moderno “navigatore” da automobile. […]

di Massimiliano Mazzanti - 10 Agosto 2018

strage di bologna

Pazienza “scagiona” Fioravanti e Mambro: «Se il Sismi li avesse usati…»

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, in un processo dove ci si appresta, dopo la pausa estiva, ad ascoltare la testimonianza di chiunque, più o meno, a questo punto diventa difficile comprendere come sia possibile escludere un’audizione di Francesco Pazienza, il faccendiere ed ex-agente del Sismi che, per la strage alla Stazione, fu […]

di Massimiliano Mazzanti - 7 Agosto 2018

Strage 2 agosto ’80: l’assurdità del collegamento con via Fani

Strage 2 agosto ’80: l’assurdità del collegamento con via Fani

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, a questo punto, la domanda è d’obbligo: a che gioco si sta giocando, a Bologna, intorno al processo contro Gilberto Cavallini? Non passa giorno, senza che la stampa di sinistra non getti sul fuoco elementi utili solo a creare gran fumo e la cui consistenza si scioglie […]

di Massimiliano Mazzanti - 3 Agosto 2018

Strage di Bologna

Strage di Bologna: la Sinistra ora “romanza” il processo a Cavallini

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, Nulla di nuovo, oggi, da Bologna, alla consueta commemorazione pubblica della Strage alla stazione. O meglio, qualcosa d’insolito, rispetto al recente passato, è accaduto: non sono stati fischiati gli esponenti del governo presenti all’iniziativa, tutti targati Movimento 5 Stelle. D’altro canto, un atteggiamento diverso da parte della […]

di Massimiliano Mazzanti - 2 Agosto 2018

Strage Bologna

La tragedia del 2 agosto è ancora “utile” per nuove intese politiche?

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, Nella penuria di serietà “sostanziale” – quella “formale” abbonda, trattandosi di un processo – che caratterizza il nuovo procedimento per la Strage di Bologna e il contorno mediatico che completa questa vicenda giudiziaria, si deve ascrivere – prima ancora che inizi – anche la 38esima commemorazione del […]

di Massimiliano Mazzanti - 1 Agosto 2018

Strage di Bologna, ecco (tutte) le fake news dell’Espresso

Strage di Bologna, ecco (tutte) le fake news dell’Espresso

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, purtroppo, un quotidiano non gode dello stesso statuto comunicativo di una trasmissione satirica televisiva e, per tanto, non è lecito in alcun modo lasciarsi andare al turpiloquio che, nel caso delle “rivelazioni” sui rapporti Gelli-Servizi deviati-Nar-Cavallini dell’Espresso di domenica sarebbe l’unico linguaggio adatto per ribattere adeguatamente alle fake […]

di Massimiliano Mazzanti - 30 Luglio 2018

Strage di Bologna: solo congetture politiche sui nomi dei mandanti

Strage di Bologna: solo congetture politiche sui nomi dei mandanti

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, Pare che la calura d’agosto abbia giocato un brutto scherzo al Resto del Carlino che, questa mattina, in prima pagina, annunciava l’iscrizione nel registro degli indagati dei primi nomi nell’inchiesta, condotta a latere del processo aperto a carico di Gilberto Cavallini, per la ricerca dei mandanti […]

di Massimiliano Mazzanti - 24 Luglio 2018

bambini schedati

Bologna, “Repubblica” e sinistra contro la Borgonzoni con polemiche-spazzatura

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, Fazioso lo è sempre stato, ma almeno un tempo “La Repubblica” era un “fazioso signor giornale”. Ora, se non dappertutto certamente nella redazione di Bologna, l’informazione del quotidiano fondato da Eugenio Scalfari sembra ispirarsi a “Uomini&Donne”, agitando polemiche da “Isola dei famosi”, più avido di “followers”, piuttosto […]

di Massimiliano Mazzanti - 19 Luglio 2018

Strage del 2 agosto: la piazza come strumento di pressione sui giudici?

Strage del 2 agosto: la piazza come strumento di pressione sui giudici?

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, Nell’ormai consueto “minestrone”che gli organizzatori preparano annualmente per celebrare a Bologna la data della strage, il 2 agosto – nella cui capiente “ricetta” è finito un po’ di tutto -, quest’anno sarà aggiunta la “trattativa Stato-Mafia”. Cosa c’entrano i “veleni” di Palermo con la strage alla stazione […]

di Massimiliano Mazzanti - 17 Luglio 2018

Strage di Bologna, gli esilaranti show dei pentiti contro Cavallini

Strage di Bologna, gli esilaranti show dei pentiti contro Cavallini

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, Che nel corso di un processo, di un processo importante, per giunta, ancora oggi si pensi di potersi avvalere di testimonianze come quelle ascoltate oggi al processo a carico di Gilberto Cavallini per la Strage di Bologna, dimostra solo il grado di stravaganza a cui è giunto […]

di Massimiliano Mazzanti - 11 Luglio 2018

Magistratura e correnti: perchè le parole di Morrone non sono “scandalose”

Magistratura e correnti: perchè le parole di Morrone non sono “scandalose”

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo. Caro direttore, ha suscitato “scalpore” ed è stata denunciata come imperdonabile “gaffe” la frase del sottosegretario Jacopo Morrone, secondo il quale non dovrebbero esistere le “correnti politiche” tra i magistrati e in particolare “quelle di sinistra”. Eppure, a ben pensarci, parole e concetto espressi da Morrone sono tutt’altro che […]

di Massimiliano Mazzanti - 7 Luglio 2018

Bologna, i legami tra Gelli e i Nar? Ecco le fake news messe in rete

Bologna, i legami tra Gelli e i Nar? Ecco le fake news messe in rete

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, È arrivato – finalmente! – lo scoop – anzi, lo “scoopone” – sui rapporti economici e segreti tra terroristi dei Nar e il “venerabile” Licio Gelli. Due paginette apparentemente scarne, ma che “svelano” il diabolico intreccio tra “mafia”, “massoneria” e “neri” così a lungo e pervicacemente cercato dall’instancabile […]

di Massimiliano Mazzanti - 6 Luglio 2018

Strage di Bologna

Bologna, ipotesi fantasiose sui legami tra Gelli e Cavallini. Ma qualcuno insiste

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, Nel disinteresse della grande stampa nazionale di cui si è già detto, il processo a carico di Gilberto Cavallini continua a scalare tutti i gradini della “abnormità” – per non usare altri termini, magari più adatti, ma anche più pericolosi, data la nota suscettibilità dei magistrati italiani […]

di Massimiliano Mazzanti - 4 Luglio 2018

Uno Bianca, Occhipinti è libero. Sconvolti i familiari delle vittime

Uno Bianca, Occhipinti è libero. Sconvolti i familiari delle vittime

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo Caro direttore, Marino Occhipinti, da ieri, è un uomo libero, uno che ha “saldato” definitivamente i suoi conti con la società. Chi è Marino Occhipinti? Forse, è bene ricordarlo a vantaggio dei lettori più giovani o che non hanno memoria delle imprese criminali della Banda della Uno Bianca, il […]

di Massimiliano Mazzanti - 3 Luglio 2018

Processo 2 agosto: sì, forse ascoltare Pazienza è inutile, ma perché «fuorviante»?

Processo 2 agosto: sì, forse ascoltare Pazienza è inutile, ma perché «fuorviante»?

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, tra gli avvocati di Gilberto Cavallini, uno dei tre, Mattia Finarelli, ha una caratteristica non frequente, rispetto ai “difensori storici” dei “neri”: ha una storia personale in alcun modo, nemmeno minimamente intrecciata con quella della Destra politica italiana; una carriera professionale dignitosa e variegata, ma senza […]

di Massimiliano Mazzanti - 22 Giugno 2018

boss

Processo Cavallini, l’intervista di Paolo Bolognesi e le perplessità

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, nell’ambito di una giornata abbastanza noiosa, dal punto di vista dibattimentale, il processo Cavallini offre un ottimo spunto interessante per un’intervista rilasciata a margine da Paolo Bolognesi, presidente dell’associazione dei familiari delle vittime della strage di Bologna. Pubblicata dal quotidiano on-line InCronaca – testata dell’Università di […]

di Massimiliano Mazzanti - 21 Giugno 2018

Strage di Bologna, distrutti nel 2004 i sacchetti con le prove sulla bomba: perché?

Strage di Bologna, distrutti nel 2004 i sacchetti con le prove sulla bomba: perché?

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo Caro direttore, come dare torto all’avvocato Gabriele Bordoni, il valente legale che, con Alessandro Pellegrini e Mattia Finarelli, si è assunto l’onere della difesa di Gilberto Cavallini, nel nuovo processo per la Strage di Bologna? Non dev’essere facile, infatti, tutelare gli interessi di un assistito, verso il quale, […]

di Massimiliano Mazzanti - 19 Giugno 2018

Almirante fu onorato dalla Nazione, ma la Raggi ignora la storia italiana

Almirante fu onorato dalla Nazione, ma la Raggi ignora la storia italiana

Da Massimiliano Mazzanti riceviamo e volentieri pubblichiamo Caro direttore, la Repubblica – non la “prima”, la “seconda” e tanto meno la “terza”, ma la Repubblica italiana – ha una propria etichetta, dei cerimoniali codificati, alcuni che potremmo definire veri e propri “riti laici” che contribuiscono a formare e a radicare la coscienza collettiva e costituiscono, […]

di Massimiliano Mazzanti - 16 Giugno 2018

Bologna, neanche la deposizione di Fioravanti serve a “capire” il processo Cavallini

Bologna, neanche la deposizione di Fioravanti serve a “capire” il processo Cavallini

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo-  Caro direttore, a leggere le cronache stamattina, sembra evidente come Valerio Fioravanti, che sempre ieri ha iniziato a deporre al processo a carico di Gilberto Cavallini per la strage del 2 agosto ’80 a Bologna, abbia preso le distanze dall’ex-sodale. «Su Cavallini sospendo il giudizio» e «se avessi saputo di suoi […]

di Massimiliano Mazzanti - 14 Giugno 2018

Strage di Bologna. Pazienza… arriva anche un plico di documenti

Strage di Bologna. Pazienza… arriva anche un plico di documenti

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, …Pazienza, arriveranno i documenti! Non è una battuta o, forse, sì, nel senso che è un facile gioco di parole per informare i lettori del secondo telegramma che, ieri, in apertura dell’udienza al processo Cavallini, quella che ha visto protagonista Francesca Membro per il terzo mercoledì consecutivo, […]

di Massimiliano Mazzanti - 7 Giugno 2018

La strage di Bologna

Strage di Bologna, nuove perizie: ma chi garantisce l’integrità delle prove?

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, Circa la perizia disposta dal presidente della Corte d’Assise di Bologna, Michele Leoni, al fine di chiarire ciò che potrebbe essere ancora chiarito sulla natura dell’esplosivo che devastò la stazione di Bologna il 2 agosto 1980, si hanno due certezze. La prima, positiva, è che Danilo Coppe, […]

di Massimiliano Mazzanti - 5 Giugno 2018

2 agosto ’80: i pm di Bologna contro Guido Salvini: imbeccava i testimoni

2 agosto ’80: i pm di Bologna contro Guido Salvini: imbeccava i testimoni

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, il faticoso esame della testimonianza di Francesca Mambro al processo per la strage del 2 agosto che vede imputato Gilberto Cavallini è proseguito anche oggi e fino al tardo pomeriggio. E non è nemmeno terminato, rendendo necessario un terzo appuntamento che pare già previsto per mercoledì prossimo. […]

di Massimiliano Mazzanti - 30 Maggio 2018

Processo Cavallini tra teoremi e “suggestioni”. Le parole della Mambro

Processo Cavallini tra teoremi e “suggestioni”. Le parole della Mambro

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, Che la giornata di ieri sarebbe stata alquanto complicata, al processo a carico di Gilberto Cavallini per la strage di Bologna, lo si è capito quasi subito, quando Antonello Gustapane, uno dei tre pubblici ministeri incaricati di rappresentare l’accusa, ha chiesto a Francesca Mambro, tra le primissime […]

di Massimiliano Mazzanti - 24 Maggio 2018

Bologna: ma la parola di un pentito vale più di quella di chi non si pente?

Bologna: ma la parola di un pentito vale più di quella di chi non si pente?

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, hanno proprio ragione i figli di Enzo Tortora, nel sostenere, a trent’anni dalla vicenda che travolse il celeberrimo presentatore della Rai, che nella Giustizia italiana nulla o quasi è cambiato. E ne può essere dimostrazione l’udienza odierna al processo contro Gilberto Cavallini per la strage del 2 […]

di Massimiliano Mazzanti - 16 Maggio 2018

Tutti gli iscritti alla Fiamma erano considerati “pericolosi”

Tutti gli iscritti alla Fiamma erano considerati “pericolosi”

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, pensare che certe cose accadano o siano accadute è una cosa, verificarle senz’ombra di dubbio, però, è tutt’altra questione. Di cosa si sta parlando? Di quella che si poteva immaginare come una “leggenda esagerata”, secondo la quale militare nella Destra, nel dopoguerra, poteva essere, oltre che […]

di Massimiliano Mazzanti - 15 Maggio 2018