CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Massimiliano Mazzanti

Stragi “nere” per fermare l’avanzata del Pci? Una tesi che non ha fondamento storico

Stragi “nere” per fermare l’avanzata del Pci? Una tesi che non ha fondamento storico

Caro direttore, in attesa dell’udienza che vedrà concludersi l’esame testimoniale di Luigi Ciavardini, mercoledì prossimo, può essere utile analizzare – anzi, smontare una volta per tutte – la tesi prevalente, almeno nelle intenzioni delle parti civili, al processo a carico di Gilberto Cavallini in merito alla strage di Bologna. Come si è già detto, alla […]

di Massimiliano Mazzanti - 11 Maggio 2018

Strage di Bologna, le sentenze si rispettano ma non necessariamente si condividono

Strage di Bologna, le sentenze si rispettano ma non necessariamente si condividono

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo Caro direttore, Luigi Ciavardini potrà aver peccato d’indelicatezza, nel definirsi l’86esima vittima della strage di Bologna, parlando con Anna Pizzirani, vicepresidente dell’Associazione familiari delle vittime del 2 agosto. Non si può, però, sempre limitarsi alla forma, sottacendo la sostanza delle cose: l’ex-Nar, con quell’espressione non felicissima, ha semplicemente […]

di Massimiliano Mazzanti - 10 Maggio 2018

Strage di Bologna, mancano i reperti dell’esplosivo. Smarriti o mal custoditi?

Strage di Bologna, mancano i reperti dell’esplosivo. Smarriti o mal custoditi?

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, da Bologna, anzi, per la precisione, da Padova, sembra giungere una notizia destinata a deludere un po’ tutti coloro i quali speravano che il nuovo processo per la strage di Bologna riuscisse almeno a chiarire alcune delle dinamiche dell’attentato del 2 agosto 1980. L’informazione diventerà ufficiale […]

di Massimiliano Mazzanti - 5 Maggio 2018

Strage di Bologna, fa discutere la “contesa” ideologico-giudiziaria

Strage di Bologna, fa discutere la “contesa” ideologico-giudiziaria

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro Direttore, Il forzato stop alle udienze dell’ennesimo processo per la strage di Bologna consente una prima, fondamentale riflessione su quella che, fin dalle prime battute, è apparsa come una grande contraddizione e che si potrebbe definire – con aulica espressione filosofica – “eterogenesi dei fini inquisitori”. Cosa […]

di Massimiliano Mazzanti - 3 Maggio 2018

Bologna, al processo contro Cavallini chiesta nuova perizia sull’esplosivo

Bologna, al processo contro Cavallini chiesta nuova perizia sull’esplosivo

Da Massimiliano Mazzanti riceviamo e volentieri pubblichiamo Caro direttore, udienza dopo udienza, il processo a carico di Gilberto Cavallini si configura sempre di più come un gigantesco “bis in idem” e che mai sarebbe dovuto cominciare, se esistesse ancora una “civiltà giuridica” propriamente detta. Anche il secondo giorno di dibattimento – sono stati ascoltati l’ufficiale […]

di Massimiliano Mazzanti - 18 Aprile 2018

Processo di Bologna, si passa dall’interrogatorio …all’interrogazione

Processo di Bologna, si passa dall’interrogatorio …all’interrogazione

da Massimiliano Mazzanti riceviamo e volentieri pubblichiamo Caro Secolo, dall’interrogatorio, nelle aule del tribunale di Bologna, si è passati all’interrogazione. Non si tratta di una facile battuta, ma della presa d’atto d’un’evoluzione interessante del procedimento penale – si parla del 2 agosto, del processo a Gilberto Cavallini -, in cui il primo testimone – in […]

di Massimiliano Mazzanti - 11 Aprile 2018

Strage di Bologna, il nuovo processo somiglia a una “messa nera” giudiziaria

Strage di Bologna, il nuovo processo somiglia a una “messa nera” giudiziaria

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo  Caro Direttore, il nuovo processo per la strage di Bologna è uscito dalle schermaglie procedurali e, con l’aggiornamento alla seduta di mercoledì prossimo, s’avvia a entrare nella fase principale, con l’audizione dei primi testimoni. Però, quello a carico di Gilberto Cavallini, più che un “rito”, si configura come […]

di Massimiliano Mazzanti - 4 Aprile 2018

Bologna, il comune coccola i centri sociali, la procura li rinvia a giudizio

Bologna, il comune coccola i centri sociali, la procura li rinvia a giudizio

La Procura della Repubblica di Bologna ha chiesto il rinvio a giudizio – resistenza a pubblico ufficiale; lesioni personali; getto pericoloso di cose; travisamento: questi alcuni dei reati contestati – di undici persone, per lo più affiliate al sedicente collettivo Labàs. I fatti relativi alle richieste dei “pm” accaddero nella scorsa estate quando, all’alba dell’8 […]

di Massimiliano Mazzanti - 18 Dicembre 2017

Effetti perversi della legge Fiano: a Terni s’inventano i “bombardamenti” nazifascisti

Effetti perversi della legge Fiano: a Terni s’inventano i “bombardamenti” nazifascisti

Ormai, più che di ossessione, si può serenamente parlare di follia epidemica antifascista, tale da diffondersi grottescamente per ogni dove, con manifestazioni sempre più bizzarre. Come nel caso di Terni, dove la dirigente dei Servizi culturali del Comune, Anna Maria Moscatelli, firma una curiosa “determinazione” – finalizzata alla valorizzazione dei rifugi anti-aerei realizzati durante la […]

di Massimiliano Mazzanti - 16 Novembre 2017

Un’altra assurdità: le dichiarazioni d’antifascismo per avere le piazze

Un’altra assurdità: le dichiarazioni d’antifascismo per avere le piazze

Si moltiplicano, a livello di amministrazioni locali, le deliberazioni finalizzate a obbligare persone e associazioni, qualora richiedano la concessione d’uso di uno spazio pubblico, a sottoscrivere una sorta di “dichiarazione di antifascismo”. Comuni della Toscana, dell’Emilia-Romagna e della Lombardia hanno già approvato documenti del genere, con enunciazioni differenti, ma sostanzialmente analoghe, e altri ne discuteranno […]

di Massimiliano Mazzanti - 14 Novembre 2017

L’Anpi di Imola: «Non è male picchiare i giornalisti»

L’Anpi di Imola: «Non è male picchiare i giornalisti»

Probabilmente, è il vergognoso doppiopesismo che domina l’informazione attuale a far sì che certe notizie non approdino alla ribalta della comunicazione, ma il web non perdona ed evidenzia qualsiasi “scivolone”, anche quelli degli ex-parlamentari del Pci-Pds e oggi sostenitori del Pd o di Mdp. Chissà, infatti, come avrebbero tuonato giornali e televisioni, se un ex-deputato […]

di Massimiliano Mazzanti - 10 Novembre 2017

Pavia, il prefetto Visconti vieta il corteo per ricordare il missino Zilli

Pavia, il prefetto Visconti vieta il corteo per ricordare il missino Zilli

Giunto fresco fresco dalla sede di Pisa, lasciata in piena estate, Attilio Visconti, nuovo prefetto di Pavia, non ci ha messo molto tempo per manifestare la sua piena adesione all’ossessione antifascista che sembra pervadere, oramai, anche alcuni rappresentanti di alte istituzioni della Repubblica. Ha vietato il tradizionale corteo per ricordare il martire missino Emanuele Zilli. […]

di Massimiliano Mazzanti - 5 Novembre 2017

Vandalismo antifascista a Parma, devastato il monumento ai caduti della Folgore

Vandalismo antifascista a Parma, devastato il monumento ai caduti della Folgore

A Parma, ignoti, ma chiaramente vili esponenti della locale “rete antifascista” hanno pensato bene di celebrare ignobilmente a loro modo il 4 Novembre, dando alle fiamme e devastando stanotte il monumento ai Caduti della Brigata paracadutsti Folgore, per altro inaugurato di recente. La cerimonia di inaugurazione dell’austero e suggestivo monumento era stata accompagnata da una […]

di Massimiliano Mazzanti - 4 Novembre 2017

Strage di Bologna

Strage di Bologna, ora è scontro all’interno della Procura

Con la richiesta di avocazione delle indagini sulla così detta “pista dei mandanti” – elaborata da Paolo Bolognesi, deputato del Pd e presidente dell’Associazione familiari delle vittime del 2 agosto e per la quale ben cinque procuratori della Repubblica di Bologna avevano chiesto l’archiviazione -la Procura generale felsinea apre un inedito e clamoroso scontro tra […]

di Massimiliano Mazzanti - 26 Ottobre 2017

Strage Bologna, acrobazie giudiziarie per processare (di nuovo) Cavallini

Strage Bologna, acrobazie giudiziarie per processare (di nuovo) Cavallini

Il 21 marzo 2018 inizierà una nuova battaglia giudiziaria – l’ennesima, a quasi quarant’anni dal drammatico evento – per la strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980. Sul banco degli imputati, Gilberto Cavallini, quello che fu l’esponente “anziano” dei Nar, a cui la pur appassionata e dotta difesa condotta dall’avvocato Mattia Finarelli non è […]

di Massimiliano Mazzanti - 26 Ottobre 2017

Anpi agghiacciante, niente targa per la ragazzina stuprata e uccisa dai partigiani

Anpi agghiacciante, niente targa per la ragazzina stuprata e uccisa dai partigiani

Giuseppina Ghersi, all’indomani del 25 aprile ’45, aveva tredici anni. L’anno precedente, quando Savona era ancora territorio della Repubblica sociale italiana, solo dodici. Di famiglia moderatamente fascista – i suoi non erano iscritti al partito -, a scuola Giuseppina non nascondeva a nessuno le sue simpatie per i soldati che vedeva girare per la strade […]

di Massimiliano Mazzanti - 15 Settembre 2017

Il sindaco di Ravenna: Muti non può essere ricordato. Continua la guerra del Pd ai morti

Il sindaco di Ravenna: Muti non può essere ricordato. Continua la guerra del Pd ai morti

E dire che non sarebbe necessaria nemmeno chissà quale cultura, per evitare scelleratezze come quelle pronunciate dal sindaco di Ravenna, Michele De Pascale. Secondo il primo cittadino dell’ex-capitale dell’Impero romano, l’eventuale manifestazione – che si è sempre tenuta, alla fine di agosto, nell’anniversario del brutale assassinio – in commemorazione di Ettore Muti, leggendario soldato, legionario […]

di Massimiliano Mazzanti - 22 Agosto 2017

Uno Bianca, perché la vacanza-premio a Cervinia per Occhipinti?

Uno Bianca, perché la vacanza-premio a Cervinia per Occhipinti?

Scalpore e, soprattutto, rabbia tra i familiari delle vittime della Uno Bianca, alla notizia della vacanza premio concessa a Marino Occhipinti, già condannato all’ergastolo e attualmente in regime di semilibertà (concessogli nel 2012) per alcuni dei reati della Banda Savi. A Occhipinti è stato concesso di partecipare a una iniziativa promossa da Comunione e Liberazione […]

di Massimiliano Mazzanti - 18 Agosto 2017

profugo molestatore

Piacenza, l’orrore dello stupro. Ma il violentatore del disabile torna libero

Piacenza piomba nell’orrore dello stupro. Con l’aggravante che il violentatore di un bimbo disabile torna subito libero. Ieri, dopo un’attenta e accurata indagine, i carabinieri del capoluogo emiliano hanno arrestato un “richiedente asilo” di ventun’anni, reo di aver stuprato un bambino tredicenne, italiano e affetto da gravi deficit cognitivi. L’ignobile fatto è avvenuto il 10 […]

di Massimiliano Mazzanti - 18 Agosto 2017

Bologna, sgomberato il centro sociale Labàs: tentò di boicottare il libro su Ramelli (video)

Bologna, sgomberato il centro sociale Labàs: tentò di boicottare il libro su Ramelli (video)

https://www.youtube.com/watch?v=dAxHucQ7n4Q   Alba di fuoco, quella odierna, a Bologna. La Polizia ha sgomberato il Labàs, il “centro sociale” della centralissima via Orfeo, ritrovo di noti estremisti, tra i quali quelli che, non più tardi di un mese fa, si mobilitarono vanamente per impedire la presentazione del graphic-novel dedicato alla vita e al sacrificio di Sergio […]

di Massimiliano Mazzanti - 8 Agosto 2017

Morto il rocker bolognese Guido Elmi, produttore e amico di Vasco

Morto il rocker bolognese Guido Elmi, produttore e amico di Vasco

L’ultima, fugace apparizione è stata quella sul palco del record mondiale, il suo capolavoro finale al Modena Park. Per la prima volta, Diego Spagnoli, il personaggio che, vestito bizzarramente conclude tradizionalmente i concerti di Vasco, prima di salutare il pubblico, si girò verso il backstage e disse: “Stasera vorrei anche presentare una persona che non […]

di Massimiliano Mazzanti - 31 Luglio 2017

È morto Peter Santagata, ingiustamente accusato dei crimini della  “Uno bianca”

È morto Peter Santagata, ingiustamente accusato dei crimini della “Uno bianca”

A soli 50 anni, vittima di una micidiale malattia, è morto a Bologna Peter Santagata, esponente della “mala” del Pilastro, falsamente accusato per tre anni, trascorsi in carcere, di essere il feroce “boia” della “Uno bianca”. Di famiglia di origini calabresi, con uno zio pregiudicato, Peter ha vissuto una vita da pagine pasoliniane: l’infanzia, l’adolescenza […]

di Massimiliano Mazzanti - 19 Luglio 2017

Antifascismo di ieri di oggi: quando Togliatti “difese” il Regime

Antifascismo di ieri di oggi: quando Togliatti “difese” il Regime

Può sembrare un’affermazione addirittura “eretica”, ma l’Antifascismo, così com’è declinato dalle nuove norme che il Pd vorrebbe far approvare in Parlamento in queste ore, è niente meno che… anticostituzionale! A ben vedere, infatti, la Costituzione italiana, nella XII disposizione transitoria e finale, si limita a proibire «la ricostituzione del disciolto partito fascista». Attenzione: l’aggettivo “disciolto” […]

di Massimiliano Mazzanti - 11 Luglio 2017

Modena, attentato antifascista a un circolo culturale di destra

Modena, attentato antifascista a un circolo culturale di destra

Modena non è più la “provincia rossa” dell’immediato dopoguerra o degli anni ’70, ma pare proprio che voglia contendere alla vicina Reggio Emilia il titolo di “capitale dell’imbecillità criminale antifascista”. Nella notte tra venerdì e sabato scorso, infatti, mani “ignote” hanno dato fuoco alla sede de “La Terra dei Padri”, dinamico circolo culturale di destra […]

di Massimiliano Mazzanti - 29 Maggio 2017

Strage di Bologna, chiesto il rinvio a giudizio per l’ex Nar Cavallini

Strage di Bologna, chiesto il rinvio a giudizio per l’ex Nar Cavallini

La Procura della Repubblica di Bologna ha chiesto il rinvio a giudizio per il reato di strage, in relazione all’attentato del 2 agosto 1980, di Gilberto Cavallini. Decisione scontata e, in un certo senso, inevitabile, data la scelta del difensore dell’ex-Nar, l’avvocato Mattia Finarelli, di non replicare all’esposto presentato dal presidente dell’Associazione familiari vittime del […]

di Massimiliano Mazzanti - 3 Maggio 2017

Addio a Guazzaloca, primo e unico sindaco non comunista di Bologna

Addio a Guazzaloca, primo e unico sindaco non comunista di Bologna

Giorgio Guazzaloca, primo e unico sindaco non comunista della città di Bologna, è morto. Da tempo ricoverato al Sant’Orsola per il protrarsi di una patologia che lo affliggeva da anni, l’ex-primo cittadino aveva da poco compiuto 73 anni. Presidente storico dell’Ascom, l’autorevole associazione dei commercianti del capoluogo emiliano, e presidente della Camera di Commercio sul […]

di Massimiliano Mazzanti - 26 Aprile 2017

Carminati, si riparla del vecchio colpo al “caveau” di Piazzale Clodio

Carminati, si riparla del vecchio colpo al “caveau” di Piazzale Clodio

Al lettore che si assicura fiducioso l’ultimo libro di Lirio Abbate non resta che esclamare: «Finalmente!». Finalmente cosa? Beh, è chiaro: al termine dell’agile lettura, chiunque potrà scoprire i misteri della clamorosa rapina consumata la notte tra 16 e 17 luglio 1999, quando una banda di «pluricollaudati esperti del crimine» – definizione dell’autore – riuscì […]

di Massimiliano Mazzanti - 11 Aprile 2017

Fragalà ha pagato con la vita la lotta alla mafia: meriterebbe una medaglia d’oro

Fragalà ha pagato con la vita la lotta alla mafia: meriterebbe una medaglia d’oro

Le parole dei magistrati palermitani sono cristalline: al di là delle personali responsabilità degli imputati, che dovranno essere vagliate e stabilite nel processo, la bestiale esecuzione di Enzo Fragalà fu ordinata dalla Mafia. Il deputato di An e valente legale del foro siciliano era inviso alle cosche perché, nello svolgimento della sua professione, pur assicurando […]

di Massimiliano Mazzanti - 16 Marzo 2017