CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Massimiliano Mazzanti

Mantica: sulla strage di Bologna bisogna accantonare i vecchi teoremi

Mantica: sulla strage di Bologna bisogna accantonare i vecchi teoremi

“La Procura di Bologna sembra certamente aver fatto un salto culturale notevole, riconoscendo la natura “spontaneista” e “autonoma” dei Nar. Un salto di cui non erano stati capaci neanche personaggi certamente onesti intellettualmente come l’ex-presidente della Commissione stragi, Giovanni Pellegrino”. Anche per l’ex-senatore Alfredo Mantica, esponente di punta di An nella Bicamerale per la verità […]

di Massimiliano Mazzanti - 11 Marzo 2017

Strage di Bologna, per i giudici “i Nar agivano autonomamente”

Strage di Bologna, per i giudici “i Nar agivano autonomamente”

Sono state rese note nel pomeriggio le motivazioni che hanno indotto i magistrati bolognesi a chiedere l’archiviazione di una delle tre tranches, la principale, della nuova inchiesta sulla strage di Bologna. Terroristi, certo, ma non killer prezzolati: questa è la convinzione degli inquirenti circa la natura dei Nuclei armati rivoluzionari, il gruppo eversivo che ebbe […]

di Massimiliano Mazzanti - 9 Marzo 2017

Strage di Bologna, dall’archiviazione al caso Cavallini. Ma dov’è la verità?

Strage di Bologna, dall’archiviazione al caso Cavallini. Ma dov’è la verità?

Secondo la Procura di Bologna, il “dossier” confezionato da Paolo Bolognesi per conto dell’Associazione vittime del 2 agosto circa i mandanti della strage e della strategia della tensione non merita di essere portato in giudizio e hanno chiesto l’archiviazione del procedimento. Dunque, la preoccupazione espressa nei giorni scorsi, quando è stata notificata la chiusura delle […]

di Massimiliano Mazzanti - 9 Marzo 2017

Strage di Bologna, c’è una precisa strategia mediatica dietro il caso-Cavallini

Strage di Bologna, c’è una precisa strategia mediatica dietro il caso-Cavallini

Che senso ha riproporre il rinvio a giudizio di Gilberto Cavallini per i fatti del 2 agosto 1980? Anche con tutta la benevolenza possibile, la memoria prodotta da Giuseppe Giampaolo, avvocato di fiducia dell’Associazione familiari delle vittime, è palesemente una rimasticatura degli elementi che, sottoposti all’attenzione dei pubblici ministeri solo 4 anni or sono, portarono […]

di Massimiliano Mazzanti - 7 Marzo 2017

Uno Bianca, ora Alberto Savi vuole “riparlare”. Per dire cosa?

Uno Bianca, ora Alberto Savi vuole “riparlare”. Per dire cosa?

Dopo aver goduto del primo permesso premio dopo oltre vent’anni di carcere per i delitti della Uno Bianca, Alberto Savi, il più piccolo dei fratelli-killer, fa sapere, tramite il suo legale, Annamaria Marin, «che se interpellato dalla Procura non si tirerebbe indietro» per far luce sulle ombre che graverebbero ancora sulle azioni della banda. La […]

di Massimiliano Mazzanti - 28 Febbraio 2017

Cent’anni fa nasceva Pino Romualdi. Un ricordo che suona come un monito per la destra in crisi d’identità

«Gli uomini – diceva sempre lui, quando era chiamato a omaggiare un amico passato nella schiera dei più – non si commemorano, si ricordano». E ricordare Pino Romualdi – vicesegretario del Pfr e fondatore del Movimento sociale italiano – nel 100° anniversario della nascita, in un momento d’indubbia difficoltà della Destra politica italiana, può e deve essere il monito […]

di Massimiliano Mazzanti - 24 Luglio 2013