
“Noi” di Evgénij Zamjàtin come precursore dell’anti-totalitarismo
Evgénij Zamjàtin è una delle figure apicali della letteratura russa contemporanea, ma anche una delle meno conosciute. Nato nel 1884 a Lebedjan’, un paesino a sud di Mosca, fu allevato, secondo la sua espressione, sotto il pianoforte, dal momento che la madre era appassionata musicista. Anche la scrittura dovette sembrargli una buona musica, tanto elevato […]
di Marco Picardi - 8 Maggio 2017