CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Mario Campanella

Pietrangeli

Nicola Pietrangeli compie novant’anni: il genio Narciso più grande del nostro tennis

Nicola Pietrangeli compie novant’anni. Il genio del nostro tennis, che divide con Adriano Panatta la primazia, è ancora bello come il sole. Troppo per la sua età, passata fra successi, scorribande dialettiche, polemiche, grandi amori e l’immarcescibile, ipertrofica autostima, forse uno dei segreti della sua longevità. Pietrangeli, detto “er Francia” Nato a Tunisi nel 1933, […]

di Mario Campanella - 11 Settembre 2023

Venezia

Venezia: trionfa l’Inghilterra con “Poor Things”. Matteo Garrone miglior regista, Coppa Volpi a Peter Sarsgaard

Il film inglese ‘Poor Things’ del regista greco Yorgos Lanthimos ha vinto il Leone d’oro di Venezia. Ad assegnarlo la Giuria presieduta da Damien Chazelle e composta da Saleh Bakri, Jane Campion, Mia Hansen-Løve, Gabriele Mainetti, Martin McDonagh, Santiago Mitre, Laura Poitras e Shu Qi, dopo aver visionato i 23 film in competizione. Il film giapponese […]

di Redazione - 9 Settembre 2023

Abodi

Abodi: “Lo sport entra in Costituzione. Tra nove mesi apre il centro di Caivano”

Lo sport entra nella Costituzione mentre nel giugno del 2024 riaprirà il centro sportivo di Caivano. Lo ha detto il ministro per lo sport e i giovani, Andrea Abodi, intervenendo ad “Azzurra liberta’”, la festa nazionale di Forza Italia giovani. Siamo alla vigilia di un appuntamento importante, che è la prima tappa di un percorso […]

di Massimo Farina - 9 Settembre 2023

Er Pantera

“Er Pantera” torna in carcere: il Re di Tik Tok ha palpeggiato una minorenne

Nei giorni scorsi avevamo dato la notizia del trasferimento di “Er Pantera, soprannome di Simone Lopetti, il Re del Tik Tok romano, dal carcere al reparto di psichiatria. Oggi il ritorno in galera per il romano diventato famoso grazie ai suoi incontri di wrestling in piazza e condannato per diversi reati. “Er Pantera” e la […]

di Roberto Garritano - 9 Settembre 2023

Docente

Docente fa domande sul padre suicida a un bambino di tredici anni, la madre la denuncia

Una docente gli ha posto domande sulla morte del padre suicida, avvenuta quando era ancora un bambino, facendo rivivere a uno studente tredicenne quel dramma. La madre dell’alunno, sentito il racconto del figlio, ha deciso di sporgere denuncia per lo stress emotivo arrecato all’adolescente. L’episodio è accaduto in un istituto scolastico di San Benedetto del […]

di Francesca Amendola - 9 Settembre 2023

Reddito di cittadinanza

Reddito di cittadinanza, la scoperta choc delle chat: “Andiamo a Roma e spacchiamo tutto”

Gli ex percettori del Reddito di cittadinanza della provincia di Napoli scoperti in una chat di gruppo in cui minacciano Giorgia Meloni e annunciano sommosse e disordini in vista della manifestazione di protesta indetta per lunedì 11 settembre a Roma. A scoprirlo, Il Giornale, in un articolo di Bianca Leonardi, in cui vengono riportate le […]

di Rosaria Ambrogio - 9 Settembre 2023

Colosimo

Chiara Colosimo in Prefettura a Foggia “Lo Stato è presente contro ogni mafia”

La Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia, Chiara Colosimo, si è recata a Foggia per incontrare i vertici istituzionali in Prefettura. Nel capoluogo foggiano c’è stata una recrudescenza del fenomeno mafioso con una serie di episodi sconcertanti. Colosimo: “La quarta mafia non diventi la prima” Incontrando i giornalisti al termine dell’incontro in Prefettura, Chiara Colosimo ha […]

di Paolo Cortese - 9 Settembre 2023

De Masi

È morto a Roma Domenico De Masi, il sociologo del paradigma postindustriale

È morto a Roma a 85 anni Domenico De Masi, volto noto della sociologia di massa. De Masi, molisano di nascita, aveva scoperto quest’estate in vacanza, a Ravello, di essere affetto da una malattia invasiva e terminale. De Masi e la sociologia dei gruppi Nato a Rotello, un paesino del Molise, De Masi ha vissuto […]

di Giulio Fioretti - 9 Settembre 2023

Forteto, intervista agli autori de La Setta: “Bene la Commissione d’inchiesta, serve la verità”

Forteto, intervista agli autori de La Setta: “Bene la Commissione d’inchiesta, serve la verità”

La Camera ha approvato nei giorni scorsi l’istituzione della commissione di inchiesta sui fatti di Forteto, la comunità degli orrori denunciata da Giovanni Donzelli, all’epoca in cui era consigliere regionale della Toscana, e da Carmine Gazzanni e Flavia Piccinni nel bellissimo libro “Nella setta”(edito da Fandango). Abbiamo intervistato i due giornalisti, da sempre impegnati nelle […]

di Redazione - 9 Settembre 2023

G20

Meloni atterrata in India: domani e domenica il G20 sui temi dell’ambiente e del clima

Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è atterrata a New Delhi, in India, dove il 9 e il 10 settembre si terrà il G20 dedicato ai temi ecologici. Il premier interverrà nella prima sessione di domani mattina dedicata a clima, ambiente, energia e sviluppo sostenibile e poi alla terza di domenica mattina sulla transizione digitale, […]

di Redazione - 8 Settembre 2023

Urso

Inflazione, il governo convince le industrie: un “patto” per bloccare i prezzi dei beni alimentari

Obiettivo, contenere i prezzi, bloccare l’inflazione sui beni primari con un “patto” destinato ad evitare rincari dovuti anche alla speculazione. Il ministro Adolfo Urso ha incontrato i rappresentanti dell’industria alimentare e della Grande distribuzione con l’obiettivo di arrivare a tagliare i prezzi dei beni alimentari, e non solo. L’Italia di governo e di sviluppo prova […]

di Rosaria Ambrogio - 8 Settembre 2023

Covid

Covid, aumentano i casi in Italia ma nessun allarmismo. Ad ottobre il vaccino per anziani e fragili

Terza settimana di aumento per l’incidenza del Covid in Italia. Nell’ultima settimana, i dati del monitoraggio a cura dell’Istituto superiore di sanità e del ministero della Salute, mostrano, “un’incidenza dei casi diagnosticati e segnalati pari a 31 casi per 100mila abitanti, in aumento rispetto alla settimana precedente (24 casi per 100mila abitanti). L’incidenza nella maggior […]

di Rosaria Ambrogio - 8 Settembre 2023

ambulante

Uccise un ambulante a Civitanova Marche, la perizia psichiatrica: “E’ capace di intendere”

Filippo Ferlazzo, l’uomo che il 29 luglio del 2022 uccise a Civitanova Marche l’ambulante Alika Ogochowku, è capace di intendere e volere. Lo ha stabilito il perito nominato dalla Corte di Assise di Macerata, Renato Ariatti, nella consulenza depositata oggi. Ferlazzo è accusato di omicidio volontario e rischia l’ergastolo. La perizia su Ferlazzo Nella perizia […]

di Roberto Garritano - 8 Settembre 2023

liste di attesa

Liste d’attesa taroccate, inchiesta dei Nas con il Ministero della Salute: denunciati ventisei medici

Liste di attesa taroccate. Una lunga ispezione ha portato alla denuncia di ventisei medici dopo una serie di controlli a tappeto negli ospedali e negli ambulatori pubblici e negli istituti accreditati. Nei mesi di luglio ed agosto, i Carabinieri dei Nas, di concerto con il Ministero della Salute, hanno effettuato un’intensa attività di controllo, su […]

di Francesca Amendola - 8 Settembre 2023

Muccioli

Muccioli: “Bene i provvedimenti del governo sui giovani. Rieducare è compito di tutti”

 Andrea Muccioli, figlio di Vincenzo, fondatore della comunità di San Patrignano, in un’intervista a Il Giornale elogia i provvedimenti del governo in materia di criminalità giovanile e insiste sulla necessità di una rieducazione dei minori .” E’ inevitabile che lo Stato si attrezzi per fronteggiare le baby gang che spadroneggiano ovunque -dice- anche a Rimini, […]

di Paolo Cortese - 8 Settembre 2023

Malagò

Malagò al “Secolo”: «Le Olimpiadi di Roma un’occasione persa. Spalletti? De Laurentiis non rinuncerà alla clausola»

Giovanni Malagò, 64 anni, romano, Presidente del Coni dal 2013 e membro del Cio, affronta in un’intervista al “Secolo d’Italia” i temi dell’attualità, partendo dall’organizzazione delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026 e arrivando sino al caso Spalletti-De Laurentis. Come sono i rapporti con il governo e come procede l’organizzazione di Milano-Cortina 2026? “I rapporti con […]

di Mario Campanella - 8 Settembre 2023

Foti

Foti: “Su Caivano non solo norme repressive. Nella Finanziaria previsti aiuti ai ceti deboli”

Tommaso Foti, capogruppo alla Camera di Fratelli d’Italia, in un’intervista a Il Messaggero parla dei provvedimenti adottati dal Consiglio dei Ministri in materia di minori e lancia uno sguardo alla prossima manovra finanziaria. “Il decreto sui minori non contiene solo norme repressive e va guardato nel suo insieme. Nel merito, concordo con entrambi i provvedimenti. […]

di Giulio Fioretti - 8 Settembre 2023

Le Monde

Le Monde elogia la premier italiana: “Parte alla riconquista delle periferie dopo i fatti di Caivano”

Le Monde elogia Giorgia Meloni e il suo progetto di riassegnare allo Stato la sovranità delle periferie, come quelle di Caivano, in mano alla criminalità organizzata. Il giornale francese racconta quanto accaduto nella cittadina napoletana e le misure adottate dal Primo Ministro italiano, “alla riconquista delle periferie”. Le Monde: “Meloni fa sentire la presenza dello […]

di Redazione - 7 Settembre 2023

Urso

Taglio ai prezzi: domani l’incontro tra Urso e i rappresentanti delle industrie

Il ministro Adolfo Urso mantiene le promesse. Il taglio ai prezzi e il contrasto all’inflazione saranno al centro dell’incontro che si terrà domani nella sede del Mimit con i rappresentanti dell’industria e della grande distribuzione. L’obiettivo è arrivare a un accordo immediato che porti a calmierare i prezzi dei beni al dettaglio. A luglio il […]

di Redazione - 7 Settembre 2023

Fabio Ciciliano

Il governo nomina Fabio Ciciliano commissario per il piano Caivano: un poliziotto di successo

Fabio Ciciliano, dirigente medico della Polizia di Stato ed esperto di Medicina delle catastrofi, è stato indicato come commissario di governo per la realizzazione delle opere anti-degrado al Parco Verde di Caivano  in provincia di Napoli. La decisione è arrivata durante il Consiglio dei ministri presieduto da Giorgia Meloni, dove è stato approvato il pacchetto […]

di Paolo Cortese - 7 Settembre 2023

abaya

Francia, no del Consiglio di Stato alla Abaya”: l’abito musulmano vietato nelle scuole

Il Consiglio di Stato della Francia ha approvato oggi il divieto di indossare nelle scuole la abaya, abito lungo utilizzato da molte allieve musulmane. Una misura difesa nei giorni scorsi dallo stesso presidente francese, Emmanuel Macron. Il Consiglio di Stato, in Francia, ha un ruolo determinante e la Costituzione francese obbliga il Governo a consultarlo per […]

di Giulio Fioretti - 7 Settembre 2023

Maria Chindamo

Uccise Marica Chindamo e diede il corpo in pasto ai maiali: arrestato da Gratteri il boss Ascone

È stata uccisa ed il suo cadavere dato in pasto ai maiali Maria Chindamo, l’imprenditrice di 42 anni scomparsa a Limbadi (Vibo Valentia) il 6 maggio del 2016. É quanto è emerso dall’inchiesta “Maestrale-Carthago”, condotta dalla Dda di Catanzaro, di cui oggi é stata condotta una seconda “tranche” con l’arresto di 81 persone da parte dei carabinieri […]

di Massimo Farina - 7 Settembre 2023

operazioni antimafia

Operazioni antimafia, FdI. “Mai più zone franche e tolleranza zero contro le cosche”

Le brillanti operazioni antimafia eseguite oggi a Roma, Napoli e Vibo Valentia, registrano l’adesione entusiasta dei componenti di Fratelli d’Italia della Commissione parlamentare presieduta da Chiara Colosimo. I rappresentanti di FdI in seno alla Commissione Antimafia, hanno diffuso una nota nella quale tracciano un filo comune delle tre operazioni e parlano del ritorno pieno della […]

di Redazione - 7 Settembre 2023

blitz

Blitz di Tor Bella Monaca, la Prefettura: “Ci saranno altri interventi”. Governo impegnato per risanare Roma

Il blitz di Tor Bella Monaca non è un fatto isolato, ma, “l’azione proseguirà con i prossimi futuri interventi”. Lo comunica in una nota la Prefettura di Roma sottolineando che, ”Il blitz è stato deciso in seno al comitato d’ordine e  sicurezza pubblica tenutosi lo scorso 1 settembre alla presenza del ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, […]

di Francesca Amendola - 7 Settembre 2023

codice rosso

La Camera approva il nuovo codice rosso sulla violenza alle donne. Le sinistre si astengono

La Camera ha approvato la Proposta di legge sul Codice rosso sulle vittime di violenza domestica e di genere, già approvata dal Senato, con 200 sì, nessun voto contrario e 61 astenuti. La norma si inserisce nell’ambito del cosiddetto ‘Codice rosso’ e prevede un’ulteriore ipotesi di avocazione delle indagini preliminari da parte del procuratore generale […]

di Sabrina Giovele - 7 Settembre 2023

Gratteri

Gratteri: “Lascio a malincuore la Calabria”. Il 13 la decisione sulla sua nomina a Napoli

Nicola Gratteri, il procuratore distrettuale antimafia di Catanzaro, noto per tante operazioni giudiziarie che hanno sradicato la ‘ndrangheta e i suoi rapporti con politica e imprenditoria, dovrà lasciare la Calabria( per legge) tra otto mesi e la prossima settimana il Consiglio Superiore della Magistratura dovrà decidere se confermare il voto dell’apposita commissione che lo ha […]

di Paolo Cortese - 7 Settembre 2023

Marazziti

La psichiatra Marazziti al Secolo: “Bene il governo sui minori, la pornografia va limitata”

Donatella Marazziti, psichiatra tra i più famosi d’Italia, docente universitario alla UniCamillus di Roma, interviene con un’intervista al Secolo sui provvedimenti di oggi del governo in materia di prevenzione della violenza giovanile e di limitazione della pornografia online. Che ne pensa del provvedimento del governo sull’accesso limitato ai siti porno? Leggi ancheMinori, più rigore anche […]

di Roberto Garritano - 7 Settembre 2023

Daspo

Il governo prepara il decreto “Caivano”. Daspo urbano anche per i minorenni e fondi per il disagio

Daspo urbano e avviso orale del questore anche per i minorenni che hanno compiuto 14 anni. E’ quanto prevede il dl controllo la criminalità giovanile(“decreto Caivano” ) sul tavolo del pre-Cdm. ”L’avviso orale può essere rivolto anche ai soggetti minori di diciotto anni che hanno compiuto il quattordicesimo anno di età – si legge all’articolo 4 […]

di Redazione - 6 Settembre 2023

Caivano

Blitz di Caivano, il plauso degli imprenditori. “Togliere la sovranità alla criminalità”

“Salutiamo con grande favore l’operazione di ordine pubblico effettuata ieri a Caivano, e ci auguriamo che iniziative del genere abbiano sempre più i caratteri dell’ordinarietà: non possono esserci pezzi di territorio di fatto sottratti alla legalità e lasciati in balia del crimine”. A dirlo è Stefano Ruvolo, presidente di Confimprenditori, che sollecita l’esecutivo Meloni ad […]

di Maurizio Tosti - 6 Settembre 2023

Montaldo

Addio a Giuliano Montaldo, maestro del cinema italiano: firmò “Sacco e Vanzetti”

Un pezzo di cinema italiano se ne va, con rimpianti per una stagione irripetibile. Lutto nel mondo del cinema italiano, che perde il decano più amato. È morto infatti nella sua casa romana il regista Giuliano Montaldo, che era nato a Genova il 22 febbraio del 1930 ed aveva  93 anni. Autore di indimenticabili film, […]

di Redazione - 6 Settembre 2023

orrore

Orrore a Palermo: due sorelline violentate per anni da nonno e zio. Arrestati anche i genitori

Un altro orrore di pedofilia familiare, stavolta a Palermo.  Due bambine, oggi adolescenti, sono state violentate per anni dal nonno e dallo zio. L’ennesima vicenda di abusi e violenze familiari portata alla luce grazie al coraggio delle ragazze e alla capacità di interlocuzione di una maestra di sostegno, che ha raccolto le confidenze di una […]

di Roberto Garritano - 6 Settembre 2023

Reddito

Reddito di cittadinanza, scoperta frode a Lecce: 2,2 milioni di euro a stranieri senza requisiti

Le Fiamme gialle del Comando provinciale di Lecce hanno scoperto presunti illeciti commessi da 300 persone che avrebbero illegittimamente richiesto e ottenuto il reddito di cittadinanza. In particolare, è stato accertato che numerosi cittadini stranieri, con la sospetta complicità di un centro di assistenza fiscale salentino, avrebbero dichiarato falsamente di possedere il requisito della residenza […]

di Giulia Valente - 6 Settembre 2023

Scuola

Scuola, Valditara: “Coperti circa tremila posti in più in organico, partiamo meglio del 2022”

La Scuola che sta per partire ha meno problemi rispetto allo scorso anno e una copertura di posti maggiori dei docenti. Lo ha detto stamani il ministro della pubblica istruzione, Giuseppe Valditara, intervenendo al programma televisivo Agorà estate. Valditara: “Stiamo costruendo una Scuola migliore” “I dati quest’anno sono certamente migliori rispetto allo scorso anno -ha […]

di Massimo Farina - 6 Settembre 2023

droga

Droga, sgominato una traffico milionario gestito da clan nigeriani in diverse regioni italiane

Droga in mano ai nigeriani. Dalle prime ore della mattina, in Lombardia, Toscana, Umbria, Emilia Romagna e Veneto, nell’ambito di una vasta operazione antidroga, i Carabinieri di Vicenza stanno dando esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Gip del Tribunale di Venezia su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di numerosi […]

di Redazione - 6 Settembre 2023

Ustica

Ustica, quando la sinistra aveva provato a lanciare la pista “neofascista” poco prima di Bologna…

Una strage neofascista. Anche per Ustica si era ventilata questa ipotesi, cinque settimane prima di quell’altra tremenda bomba che sarebbe scoppiata a Bologna. Le parole di Giuliano Amato hanno riaperto la ferita di Ustica su cui, prima dell’ipotesi incredibile del cedimento strutturale che distrusse Itavia, una grande e seria compagnia, si era subito parlato di […]

di Mario Campanella - 6 Settembre 2023