CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Mario Campanella

Von der Leyen

Pnrr, gufi zittiti: la Ue promuove l’Italia su terza e quarta rata. Meloni: “E’ un grande risultato”

L’ennesimo successo per l’Italia di Giorgia Meloni stavolta arriva sul tema forse più importante: il Pnrr. La Commissione Europea ha approvato  la concessione della terza rata e le modifiche mirate della quarta. Il nostro Paese riceverà subito 18,5 miliardi e ne incasserà quasi altrettanti nel 2023. La decisione della Commissione Europea, oltre a sancire la […]

di Mario Campanella - 28 Luglio 2023

Trentino Fugatti

Trentino, centrodestra unito: Maurizio Fugatti candidato a Presidente della Provincia di Trento

Trentino granitico per il centrodestra che prefigura una probabile vittoria per le elezioni provinciali (ma essendo una provincia autonoma è come se fosse una Regione)  di Trento che si svolgeranno nell’ottobre del 2023. Riconferma per Maurizio Fugatti, della Lega , vincitore cinque anni fa, mentre il vicepresidente designato è la rappresentante di Fratelli d’Italia Francesca […]

di Giulio Fioretti - 28 Luglio 2023

Uefa Allegri

L’Uefa esclude la Juventus dalle coppe europee per un anno. Al suo posto la Fiorentina

L’Uefa ha escluso la Juventus dalla Conference League per la stagione 2023-2024. La decisione del massimo organo calcistico europeo è arrivata dopo la penalizzazione di dieci punti inflitta dalla giustizia sportiva italiana al club bianconero per la vicenda delle false plusvalenze. A seguito della penalizzazione la Juventus si era classificata settima in campionato qualificandosi, appunto, […]

di Roberto Garritano - 28 Luglio 2023

Kharlan

Mondiali di scherma, riammessa l’atleta ucraina che si era rifiutata di stringere la mano alla collega russa

Riammessa. Olga Kharlan sarà in gara domani nel tabellone di sciabola femminile a squadre. Dopo la squalifica comminata ieri per non aver salutato l’avversaria russa Anna Smirnova al termine della gara vinta nel torneo individuale, infatti, l’atleta ucraina è stata inserita nel tabellone del torneo a squadre: una decisione, quella di riammetterla ai mondiali, arrivata dopo […]

di Mario Campanella - 28 Luglio 2023

Suv

Follia degli ambientalisti in Piemonte: sgonfiate le gomme di settanta Suv a Torino

L’ultima follia degli ambientalisti è andata in scena stamattina a Torino. Sgonfiate le gomme di settanta auto . L’azione è stata rivendicata con un volantino sedicente nel quale si legge” Abbiamo sgonfiato uno pneumatico del tuo suv. Ti arrabbierai, lo sappiamo. Non ce l’abbiamo con te, ma con la tua auto. L’abbiamo fatto perché utilizzare […]

di Redazione - 28 Luglio 2023

omicidio-suicidio

Omicidio-suicidio dei fratelli di Verona: “Funerali comuni e sepoltura insieme”

Sepolti insieme. Patrizio ed Edoardo Baltieri protagonisti del tragico omicidio -suicidio di sabato scorso a Verona finiranno nella stessa cripta. Lo ha deciso il padre, un uomo straordinario la cui vita sembra ricalcare quella di Giobbe, figura biblica famosa per le sofferenze patite: qualche anno fa l’uomo aveva perso il primo figlio, Leo, stroncato da […]

di Rosaria Ambrogio - 28 Luglio 2023

Putin

Ora Putin accusa Nato e Ucraina: “Non vogliono trattare e mettere fine alla guerra”

Putin accusa Kiev e la Nato di ” non voler negoziare” la fine della guerra. Lo “Zar“, durante il forum Russia-Africa, ha dichiarato che ” Loro(Nato e Ucraina), lo ripeto ancora una volta, si rifiutano di negoziare per garantire uguale sicurezza a tutti, compresa la Russia. E la stessa Ucraina, o meglio l’attuale regime ucraino, […]

di Giulio Fioretti - 28 Luglio 2023

Brescia

75 “daspo” per gli scontri finali di Brescia-Cosenza: mano pesante contro la violenza negli stadi

Sono 75  i”daspo” scattati dopo Brescia-Cosenza. Mano pesante della Questura lombarda contro i tifosi della squadra di casa protagonisti della guerriglia del 1° giugno scorso, in occasione della gara di ritorno della finale play-out contro il Cosenza. L’organo di pubblica sicurezza bresciano ha disposto 75 nuovi Daspo. Il divieto di partecipazione alle manifestazioni sportive è […]

di Roberto Garritano - 28 Luglio 2023

inquinamento elettromagnetico

Inquinamento elettromagnetico: Calabria prima regione a siglare un protocollo con i comuni

L’inquinamento elettromagnetico è un’emergenza seria. E la Calabria è la prima regione italiana, dopo 22 anni dall’approvazione della legge 36, ad approvare un protocollo che investe i comuni e l’agenzia ambientale oltre che il Corecom ad intervenire concretamente. Ieri, la presidente Anci Rosaria Succurro, il commissario straordinario dell’Arpacal, Emilio Errigo e il Presidente del Corecom […]

di Redazione - 28 Luglio 2023

Almirante

Caso Santanchè, Conte tira in ballo Almirante. La figlia del leader: “Mio padre era un garantista”

“Almirante cosa avrebbe detto sul caso Santanchè?”. Con questa domanda retorica il leader pentastellato Giuseppe Conte ha attaccato ancora il ministro del turismo tirando in ballo addirittura il defunto segretario nazionale del Msi. A stretto giro di posta è arrivata la risposta della figlia del grande uomo politico missino, Giuliana De Medici. “Posso certamente affermare […]

di Redazione - 27 Luglio 2023

protocollo

Pagamenti elettronici: al via il Protocollo per ridurre i costi ai clienti che pagano con il Pos

Protocollo per abbattere i costi delle operazioni con le carte di credito. Dopo mesi di negoziato al tavolo presso il Mef è stato raggiunto l’accordo  per ridurre i costi dei pagamenti elettronici con il pos. I firmatari sono Abi, Apsp, Cna, Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti e Fipe. Il Protocollo (‘per la mitigazione, la maggiore comprensibilità e […]

di Redazione - 27 Luglio 2023

strage di Bologna

Strage di Bologna, FdI: “Governo dalla parte della trasparenza. Bisogna seguire le parole di Mattarella”

“Il governo è favorevole a qualsiasi desecretazione degli atti sulla strage di Bologna e su tutti i segreti relativi alla lunga stagione del terrorismo e della guerra fredda. Lo ha detto intervenendo oggi alla Camera in nome di FdI, il vice capogruppo Alfredo Antoniozzi. Antoniozzi ha sottolineato l’impegno del governo ” alla digitalizzazione degli atti […]

di Francesca Amendola - 27 Luglio 2023

Corte Costituzionale

Open, la Corte Costituzionale dà ragione a Renzi: “Email e wapp sono corrispondenza inviolabile”

La Corte costituzionale ha accolto il conflitto di attribuzione proposto dal Senato nei confronti della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Firenze, nella parte in cui era diretto a contestare la legittimità dell’acquisizione di corrispondenza del sen. Matteo Renzi in violazione dell’art. 68, terzo comma, Cost. Con sentenza n.170 del 2023 (red. Franco Modugno), […]

di Antonio Nicolò - 27 Luglio 2023

Meloni strage

Meloni ricorda le stragi del ’93: “Momenti bui ma il male non ha avuto la meglio”

Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ricordato oggi, a distanza di trent’anni, le stragi del 27 luglio del 1993 che colpirono Milano e Roma causando cinque morti e diversi feriti. Una pagina buia della Repubblica che il Premier ha ripercorso in una nota sottolineando ancora una volta il sacrificio di Falcone e Borsellino e […]

di Giulio Fioretti - 27 Luglio 2023

Kharlan

Scherma: squalificata l’atleta ucraina che si era rifiutata di stringere la mano alla collega russa (video)

Dalla scherma arriva il giro di vite sui numerosi casi dello sport ( soprattutto il tennis) in cui mancano i principi della sportività fra atleti russi e ucraini. La schermitrice ucraina Olga Kharlan è stata squalificata per essersi rifiutata di salutare l’avversaria, la russa Anna Smirnova, al termine dell’incontro ai Mondiali di Scherma in corso […]

di Rosaria Ambrogio - 27 Luglio 2023

Gasparri

Gasparri attacca Orlando: “Su Saviano affermazioni ridicole, l’antimafia non c’entra nulla”

Maurizio Gasparri attacca ad alzo zero Andrea Orlando, che ieri aveva aperto il fronte delle polemiche su Roberto Saviano, e la decisione della Rai di non confermare il suo programma, chiedendo un’incomprensibile audizione (respinta) a Chiara Colosimo, presidente della commissione antimafia. Su Twitter, l’ex ministro delle comunicazioni definisce il collega del Pd: “Ridicolo. L’antimafia si […]

di Roberto Garritano - 27 Luglio 2023

PCI

Ridateci il PCI: la mancanza di “metodo” e di disciplina del Pd fa rimpiangere la vecchia politica

La domanda è: il PCI avrebbe mai chiesto di convocare la commissione antimafia per discutere di un palinsesto Rai o avrebbe accusato il nemico storico, all’epoca la DC, di avere provocato in nove mesi di governo un cambiamento climatico secolare? Oppure, dall’alto della sua ortodossia, avrebbe mai consentito che alla prima presidente del Consiglio donna, […]

di Mario Campanella - 27 Luglio 2023

Mattarella

Migranti, Mattarella spinge la linea italiana: “Problema internazionale, il governo s’è mosso bene”

Mattarella ribadisce con coraggio e autorevolezza la necessità che la questione immigrazione diventi un problema internazionale e plaude alla Conferenza promossa nei giorni scorsi dal governo Meloni sulle prospettive del Mediterraneo e sulla reciprocità con l’Africa. Il Presidente della Repubblica, nel corso della tradizionale cerimonia del Ventaglio al Quirinale ha detto che l’immigrazione “è un […]

di Mario Campanella - 27 Luglio 2023

Campione

Violenza sulle donne, la proposta di FdI: “Prevenzione, protezione e certezza della pena”

Violenza sulle donne, un’emergenza costante che richiama alla necessità di nuovi strumenti legislativi. Per questo  oggi  la senatrice di Fratelli d’Italia, Susanna Campione, ha presentato il disegno di legge sulla violenza domestica. Un provvedimento, come ha spiegato la stessa senatrice Campione, “su cui c’è stato un supporto trasversale da parte tutte le forze politiche e […]

di Paolo Cortese - 27 Luglio 2023

Santanchè

Santanchè, il Senato respinge la mozione dei cinquestelle. Sconfitta la linea giacobina delle opposizioni

Santanchè ha la fiducia del Parlamento e la mozione dei cinquestelle è stata la solita, pessima figura dei giacobini dell’opposizione. Con  Il Senato ha ha respinto la mozione di sfiducia presentata dal M5s nei confronti della ministra del Turismo, Daniela Santanchè. I voti favorevoli sono stati 67, 111 i contrari, nessun astenuto. I senatori di Az-Iv non hanno […]

di Redazione - 26 Luglio 2023

Corruzione: direttiva Ue insufficiente per il Parlamento. Antonio Giordano: “Il parere motivato non è una bocciatura”

Corruzione: direttiva Ue insufficiente per il Parlamento. Antonio Giordano: “Il parere motivato non è una bocciatura”

Corruzione: è il nemico principale del governo ma la direttiva comunitaria è insufficiente.  L’Aula della Camera ha dato il via libera al parere motivato con cui la Commissione Politiche Ue aveva bocciato la scorsa settimana la direttiva Ue sulla lotta contro la corruzione. Su 290 deputati presenti, sono stati 187 i voti favorevoli, 100 quelli […]

di Redazione - 26 Luglio 2023

Almirante

Almirante, lettera della figlia Giuliana a Libero: “Basta fango su mio padre. Era un uomo onesto”

Almirante e il fango. Ancora parole disdicevoli sul grande leader della destra italiana. Stavolta a pronunciale sono stati due giornalisti, Luca Bottura e Roberto Savia, intervenuti dopo che il parlamento ha votato per la revoca della onorificenza data al maresciallo Tito. Una presa di posizione che ha suscitato la reazione stizzita della figlia di Almirante, […]

di Redazione - 26 Luglio 2023

Rai

Rai: ecco i nuovi vicedirettori all’insegna del pluralismo. Ma “Repubblica” e “Stampa” parlano di “assalto”

Rai per tutti, all’insegna del pluralismo. Il Cda di viale Mazzini ha nominato i nuovi vicedirettori delle testate giornalistiche. Senza escludere sensibilità “diverse”. Entrano il Pd, con 15 nomine, e i cinquestelle con tre. Per i pentastellati le scelte sarebbero state fatte personalmente da Giuseppe Conte e dal portavoce storico, Rocco Casalino. I nuovi vicedirettori […]

di Paolo Cortese - 26 Luglio 2023

Principe

L’ex sindaco Principe: “Bene la riforma Nordio. Berlusconi fu massacrato. Il Pd? Non è più di sinistra”

Sandro Principe ha 74 anni. E’ stato sindaco di Rende, città oggi sciolta per mafia, che aveva trasformato in un gioiello del mezzogiorno. Ex deputato socialista, sottosegretario con Amato e Ciampi, poi assessore regionale alla cultura in Calabria, non fa più parte del Pd. Continua a fare la “battaglia socialista”, dopo una vita che lo […]

di Mario Campanella - 26 Luglio 2023

Brambilla

Commissione Bicamerale Infanzia, Michela Brambilla nuovo presidente. “Bambini centrali nel programma di maggioranza”

Michela Vittoria Brambilla, di Forza Italia, è stata eletta oggi, con i voti della maggioranza, presidente della commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza. Vice presidenti sono stati eletti Jole Iotti Saccani e Simona Flavia Malpezzi , segretari, Imma Vietri e Carmen di Lauroex. Brambilla è stata ministro del Turismo nel governo Berlusconi IV,  e aveva […]

di Diana Malvezi - 25 Luglio 2023

Bangladesh

Meloni incontra la premier del Bangladesh: “Rafforzati i rapporti su migranti e sicurezza alimentare”

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ricevuto oggi il Primo Ministro del Bangladesh, Sheikh Hasina, a Palazzo Chigi. Il colloquio si è incentrato sul rafforzamento del rapporto bilaterale, in particolare nell’ambito della gestione dei movimenti migratori, favorendo i flussi regolari e contrastando le attività criminali dei trafficanti. È stata constatata la possibilità di incrementare […]

di Redazione - 25 Luglio 2023

emergenza caldo

Emergenza caldo, dal governo nuove misure per i lavoratori edili e agricoli

L’emergenza caldo all’esame del governo. Dopo la decisione dell’Inps di estendere la Cig in caso di temperature superiori arrivano misure per i lavoratori edili e agricoli. Nel corso della riunione del tavolo di questa mattina tra il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, il Sottosegretario Claudio Durigon, il Ministro della Salute, Orazio […]

di Roberto Garritano - 25 Luglio 2023

Università

Università: dal governo mezzo miliardo in più per la ricerca. Arriva lo psicologo negli Atenei

L’Università trova nuovi fondi grazie al governo di centrodestra, chiudendo ancora una volta la bocca alle prèfiche della sinistra.. Oltre mezzo miliardo di euro in più. Ammonta a 9,2 miliardi di euro il Fondo per il Finanziamento Ordinario delle università statali (FFO), il principale finanziamento per le attività didattiche e di ricerca e per il […]

di Paolo Cortese - 25 Luglio 2023

Salvini

Rapinarono a dicembre il figlio di Matteo Salvini, condannati ed espulsi due egiziani

Federico Salvini ha avuto giustizia. I due egiziani che  rapinarono l’antivigilia di Natale scorsa il figlio del vicepremier Matteo, sono stati condannati con rito abbreviato a 4 anni e 6 mesi di reclusione ea 3 anni e 9 mesi, oltre a una multa da 1.200 e 1.000 euro. Si tratta di due giovani egiziani, rispettivamente […]

di Paolo Cortese - 25 Luglio 2023