CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Mario Campanella

Sinner doping

Per Sinner non finisce l’incubo doping: la Wada prende tempo per il ricorso al Tas di Losanna

Non finisce l’incubo doping per Jannik Sinner. La Wada, l’agenzia mondiale antidoping, non ha infatti fatto ricorso  al Tas di Losanna contro la decisione dell’Itia (International Tennis Integrity Agency) di scagionare il 23enne altoatesino dopo la positività riscontrata, durante il torneo di Indian Wells a marzo al Clostebol in quantità minime ma secondo quanto riportato […]

di Paolo Cortese - 10 Settembre 2024

L’Aquila

L’Aquila diventa “città del libro”: dal 13 al 15 settembre l’appuntamento con la cultura in Abruzzo

L’Aquila diventa “città del libro”, con l’edizione 2024 che si svolgerà dal 13 al 15 settembre prossimo nel capoluogo abruzzese. “Con L’Aquila Città del Libro 2024-dicono gli organizzatori- vogliamo fare ancora meglio e di più rispetto alla già fortunata edizione dell’estate 2023. Ne sono prova la qualità e la quantità degli ospiti che saranno presenti […]

di Giulia Giani - 10 Settembre 2024

Tragedia a Ravenna

Tragedia a Ravenna: anziano uccide la moglie ammalata e poi chiama i carabinieri: “Non volevo che soffrisse più”

Un anziano ha ucciso, soffocandola, la moglie a Ravenna e poi lui stesso ha chiamato il 112. E’ successo a Ravenna e sono intervenuti i carabinieri. Dalle prime informazioni pare che la donna fosse molto malata. L’uomo collaborativo con gli inquirenti Si trova ancora nell’appartamento, insieme ai carabinieri e al pubblico ministero, l’uomo di 78 […]

di Redazione - 10 Settembre 2024

Premio Nazionale Risorgimento

Nasce il Premio Nazionale Risorgimento: “Valorizzare l’identità nazionale e gli ideali di libertà”

Nasce il Premio Nazionale Risorgimento, un riconoscimento che servirà a valorizzare l’identità nazionale e i valori di libertà . L’Istituto per la storia del Risorgimento italiano (ISRI) ha bandito la prima edizione del “Premio Nazionale Risorgimento”: un’iniziativa volta a promuovere la conoscenza del Risorgimento italiano e dei fondamentali valori politico-culturali e civili che lo hanno […]

di Redazione - 10 Settembre 2024

tradisce il marito con il prete

Tradisce il marito con il prete che aveva celebrato le loro nozze. L’uomo: “Sarò per sempre traumatizzato”

Qualche mese fa si era sposata. Qualche mese dopo tradisce il marito con quello stesso prete che aveva celebrato le loro nozze. L’incredibile vicenda è avvenuta in Francia, a Brignoles, e la questione probabilmente non sarebbe nemmeno venuta fuori se la chiesa locale non avesse trasferito il parroco proprio dopo avere saputo dell’adulterio. Tradisce il […]

di Diego Corti - 9 Settembre 2024

inchiesta di Perugia

Inchiesta di Perugia, il caso in commissione Antimafia. Forza Italia: “Convocare Laudati e Striano”

L’inchiesta della procura di Perugia sull’esistenza di una struttura parallela che consegnava dossier ai giornalisti arriva in Commissione antimafia. A rivelarlo è il capogruppo a Palazzo San Macuto di Fratelli d’Italia, Riccardo De Corato, mentre Forza Italia vuole ascoltare Laudati e Striano, ritenuti da Cantone i protagonisti principali della vicenda. L’inchiesta di Perugia e l’intervento […]

di Paolo Cortese - 9 Settembre 2024

Maria Mattarella

Morta a Palermo Maria Mattarella, figlia di Piersanti: il cordoglio della politica al Capo dello Stato

Maria Mattarella , 62 anni, avvocato, segretaria generale della Regione siciliana, figlia dell’ex Presidente della Regione, Piersanti Mattarella, ucciso dalla mafia, è morta oggi a Palermo. Lascia due figli, Giovanni e Piersanti. Lottava da tempo contro una malattia incurabile. Ex capo legislativo della Regione, era stata battezzata dallo zio, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella […]

di Roberto Garritano - 9 Settembre 2024

finanziaria

Nazione & finanza. Una manovra equilibrata per il 2025 guardando al bene dell’Italia. In attesa che l’Ue si svegli

I conti della Finanziaria 2025 sono presto fatti: 20 miliardi per riconfermare le misure stabilite negli scorsi anni, l’accorpamento delle aliquote Irpef (4 miliardi), il taglio del cuneo (10,7 miliardi), il finanziamento delle Zone Economiche Speciali (2 miliardi), missioni internazionali e detassazione welfare aziendale e premi di produttività (sommati circa 2 miliardi). Se ci aggiungete […]

di Villy De Luca - 9 Settembre 2024

Totò Schillaci

Dai Totò Schillaci, facci sognare ancora: quel pallone d’oro virtuale che tutta l’Italia ama

Se non fosse stato per Maradona, forse anche per quell’errore di Zenga, se… Ci sono troppi se ma Totò Schillaci poteva diventare improvvisamente Pallone d’oro nelle notti magiche del 1990. Quando vinse la classifica dei capocannonieri ai mondiali ma dovette accontentarsi come tutti gli altri azzurri di Azeglio Vicini del terzo posto ai mondiali di […]

di Giulia Desideri - 9 Settembre 2024

tragedia a Napoli

Tragedia a Napoli: il cantante neomelodico Carmine Diamante muore folgorato in casa

Tragedia a Napoli. Carmine Diamante, uno dei cantanti neomelodici più amati, è morto folgorato. Secondo quanto si apprende, il cantante è rimasto folgorato a casa della madre a Castel Volturno, in provincia di Caserta. Sono stati effettuati diversi tentativi di rianimazione da parte dei soccorsi del 118, ma per lui, purtroppo, non c’è stato nulla da […]

di Gianna Giuli - 9 Settembre 2024

strage di Paderno

Strage di Paderno, FdI: “Attenzione al rischio di impunità per il ragazzo: dare giustizia alle vittime”

La strage di Paderno, nel milanese, dove un ragazzino ha sterminato la famiglia (i genitori e il fratellino di dodici anni) rischia di far scomparire le ragioni delle vittime in favore di quelle dell’autore. E’ questa la denuncia che arriva da Fratelli d’Italia, attraverso il vicecapogruppo alla Camera, Alfredo Antoniozzi, che paventa una sorta di […]

di Paolo Cortese - 9 Settembre 2024

si sgretola

Si sgretola Italia Viva, Marattin e altri dirigenti lasciano Renzi: “No al campo largo di sinistra”

Si sgretola Italia Viva: il deputato Luigi Marattin lascia il partito di Matteo Renzi e dice no al campo largo. In una conferenza stampa, il parlamentare ha annunciato le dimissioni dal partito insieme a 4 dirigenti territoriali di Italia Viva, Emanuele Cristelli (Friuli Venezia Giulia), Valeria Pernice (Verona), Giorgia Bellucci (Rimini) e Alessandro Pezzini (Lodi) […]

di Giulio Fioretti - 9 Settembre 2024

La strage di Paderno e l’omicidio di Sharon

La strage di Paderno e l’omicidio Verzeni, gli esperti: “No all’equazione violenza uguale malattia”

La strage di Paderno, dove un ragazzino ha sterminato la famiglia, e l’omicidio di Sharon Verzeni, sono avvenuti senza un apparente motivo. Viene chiamata in causa la psichiatria e la possibilità che gli autori avessero un disturbo mentale. Ma molti hanno sottolineato come la violenza, anche quella più inspiegabile, faccia parte dell’essere umano e come […]

di Redazione - 8 Settembre 2024

architettura coloniale

L’intervista. Architettura coloniale e di oltremare e l’esperienza italiana in Africa: il nuovo lavoro di Giuseppe Pezzotti

Nei territori di quella che è stata l’Africa Orientale italiana ci sono, ancora oggi, esempi di architettura coloniale dovuti soprattutto all’abilità e alle competenze degli italiani esperti del settore, che li hanno progettati e fatti realizzare. Ed è proprio il contributo originale dei progettisti del nostro Paese l’argomento del volume, in uscita per M.A.Gi.C. Editore, […]

di Cristina Romano - 8 Settembre 2024

Il libro. L’incubo (o il sogno?) di un mondo senza maschi, nel romanzo “Il ritorno delle Amazzoni”

Il libro. L’incubo (o il sogno?) di un mondo senza maschi, nel romanzo “Il ritorno delle Amazzoni”

L’Incubo o il sogno? Cosa succederebbe se, all’improvviso, tutti i maschi sparissero dalla faccia della Terra? È la premessa, tanto surreale quanto provocatoria, che dà la stura al romanzo breve “Il ritorno delle Amazzoni”, l’ultimo lavoro di Antimo Manzo, fresco di stampa lo scorso 6 settembre, per l’editore Colonnese. L’autore, molto noto nella sua terra […]

di Fabrizio Corgnati - 8 Settembre 2024

L’Ue

Visto da Bruxelles. L’Ue si è spostata a destra e i Conservatori europei saranno decisivi nei prossimi cinque anni

L’Ue si sposta a destra. La rielezione di Ursula von der Leyen alla guida della Commissione Ue potrebbe dare l’impressione che nulla sia cambiato dopo le elezioni europee. In realtà l’asse politico dell’Europa si è spostato verso destra e l’ottimo risultato ottenuto da FDI ha contributo fortemente a definire questo spostamento. In Europa non esiste […]

di Andrea Guglielmi - 8 Settembre 2024

Ilaria Salis

Ilaria Salis e Christian Raimo per riformare la scuola: l’ultima genialata di Fratoianni e Bonelli

Bisogna cambiare la scuola italiana. Non è l’incipit di un film cult di Lino Banfi, ma la nuova missione di Ilaria Salis, l’europarlamentare di Avs, e Christian Raimo, chiamati proprio dal partito di Fratoianni e Bonelli a relazionare sul futuro della scuola e a proporre soluzioni. Decisamente meglio il discorso iniziale sulla scuola dell’attore pugliese […]

di Roberto Garritano - 7 Settembre 2024

omicidio Sharon

Omicidio Sharon, le bugie di Moussa Sangare al giudice: “La ragazza era in compagnia di un amico”

Sharon Verzeni sarebbe stata in compagnia di “un amico”, con cui avrebbe discusso e che quindi l’avrebbe accoltellata, minacciando poi anche lui che aveva assistito al fatto. È una delle “circostanze rivelatesi palesemente false” riferite da Moussa Sangare agli inquirenti prima di confessare l’omicidio della 33enne commesso nella notte tra il 29 e il 30 luglio scorsi […]

di Paolo Cortese - 7 Settembre 2024

Roccella

Caso Boccia, Roccella cita il revenge porn e chiede: “Possiamo vivere assediati dallo sguardo degli altri?”

Eugenia Roccella, ministro della Famiglia, interviene con un post sui social sul caso Boccia-Sangiuliano, citando Michele Serra e guardando la storia che ha portato alle dimissioni del ministro della Cultura da un’angolatura originale e diversa: c’è una privacy in Italia? C’è il diritto a tenere fuori la vita privata di un individuo dalla sua dimensione […]

di Giulio Fioretti - 7 Settembre 2024

Valditara

Valditara firma il decreto per l’Educazione civica: “I ragazzi studieranno la Patria e la Costituzione”

Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il decreto recante le linee guida per l’insegnamento dell’Educazione civica. A partire dall’anno scolastico 2024/25, i curricula di Educazione civica si riferiranno ai traguardi e agli obiettivi di apprendimento definiti a livello nazionale, come individuati dalle nuove linee guida che sostituiscono le precedenti. Valditara: “La […]

di Giulia Desideri - 7 Settembre 2024

Meloni paraolimpiadi

Meloni a Parigi: “Dagli atleti paralimpici un insegnamento a tutti gli italiani: orgogliosa di voi”

Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha fatto visita agli atleti italiani impegnati alle Paralimpiadi di Parigi. “Sono molto contenta di essere qui. Penso che sia straordinario avere l’occasione di ringraziare questi atleti che stanno dando all’Italia delle soddisfazioni straordinarie”: queste le parole della premier, dopo essere arrivata a Casa Italia. Per Meloni, giunta nella […]

di Redazione - 7 Settembre 2024

alessandro giuli ministro

Alessandro Giuli, dal Maxxi al Collegio Romano: chi è il nuovo ministro della Cultura

È Alessandro Giuli il nuovo ministro della Cultura, prende il posto di Gennaro Sangiuliano, che ha presentato oggi le dimissioni. Il presidente Mattarella, dopo un incontro con il premier Giorgia Meloni, ha firmato, ai sensi della Costituzione, il decreto di nomina. Subito dopo, il giuramento di Giuli al Quirinale. Giuli e il rilancio del MAXXI […]

di Giulio Fioretti - 6 Settembre 2024

Sangiuliano

Sangiuliano si dimette da ministro: “Fiero del mio lavoro che nessun gossip potrà macchiare”

Gennaro Sangiuliano ha rassegnato al presidente del Consiglio Giorgia Meloni le sue dimissioni “irrevocabili” da ministro della Cultura, dopo le polemiche sul “caso Boccia”. Il ministro ha spiegato le ragioni della sua decisione in una lettera indirizzata al premier, nella quale ringrazia Meloni per averlo “difeso con decisione e per l’affetto dimostrato”. “Sono fiero dei […]

di Redazione - 6 Settembre 2024

mafia Messina Denaro

Mafia, scarcerato per buona condotta il braccio destro di Messina Denaro: “In carcere è stato irreprensibile”

Mentre a Venezia si presenta “Iddu”, il film su Matteo Messina Denaro, l’ultimo boss della mafia, il suo ex braccio destro viene scarcerato per buona condotta in Abruzzo. Leonardo Ciaccio lascia il supercarcere de L’Aquila: lavorerà come volontario presso la Biblioteca museale di Sulmona e si annunciano polemiche. Ciaccio, la mafia e le condanne Uomo […]

di Paolo Cortese - 6 Settembre 2024

arrestato pedofilo

Arrestato pedofilo a Napoli: violentava la nipotina di 10 anni. Incastrato dalle foto sul telefonino

Orrore a Napoli: un uomo di 26 anni è stato arrestato con l’accusa di violenza sessuale aggravata e continuata ai danni della nipote di 10 anni. Il giovane, zio convivente della bambina, avrebbe abusato della vittima per un lungo periodo, all’interno dell’abitazione che condividevano. Il pedofilo arrestato aveva abusato di altre bambine Le indagini sono […]

di Roberto Garritano - 6 Settembre 2024

aggressioni ai medici

Aggressioni ai medici, la proposta di Zullo (FdI): “Daspo e stop a cure gratuite per gli autori delle violenze”

Le continue aggressioni ai medici stanno facendo registrare interventi del governo, che ha già intensificato i presidi di polizia negli ospedali e prepara nuove misure. Intanto, arriva una nuova proposta di legge vergata da Fratelli d’Italia che prevede dure sanzioni per chi commette atti di violenza contro il personale sanitario. L’ultimo episodio è avvenuto a […]

di Giulia Giani - 6 Settembre 2024

bonelli

Bonelli e l’ultima genialata del leader verde: anche il caldo eccessivo è colpa di Giorgia Meloni

Bisognerebbe chiedere al presidente Mattarella di nominare Angelo Bonelli senatore a vita. Avremmo così la sicurezza di una sua permanenza immanente in Parlamento e la possibilità che ci faccia divertire quotidianamente. Oggi, il parlamentare di Avs e leader dei Verdi se ne è uscito con una genialata inarrivabile: il caldo di quest’estate e il cambiamento […]

di Paolo Cortese - 6 Settembre 2024

naufragio della Bayesian

Naufragio della Bayesan, l’esito dell’autopsia: i coniugi Bloomer morti per “annegamento a secco”

Nessuna traccia di acqua nei polmoni. L’autopsia sui coniugi Bloomer, morti nel naufragio della Bayesan, a Palermo, ha dato l’esito più doloroso: il banchiere presidente della Stanley Morgan e la moglie sono morti per soffocamento sull’imbarcazione. L’autopsia e il soffocamento Sono morti per soffocamento Jonathan Bloomer, presidente della Morgan Stanley International, e la moglie Judit […]

di Giulia Giani - 5 Settembre 2024