CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Maurizio Gasparri

Il senso del partito

Il senso del partito

Oggi i partiti non vanno di moda. Ma quando la gente capirà quanti imbecilli sono in circolazione, soprattutto in Parlamento, rivaluterà i partiti come luogo di formazione e di organizzazione. Donato Lamorte è stato un uomo di partito nel senso più nobile del termine. E il suo partito è stato il Movimento sociale. Accettò con […]

di Maurizio Gasparri - 22 Agosto 2014

Addio Donato, combattente della destra e punto di riferimento per tutti noi

Addio Donato, combattente della destra e punto di riferimento per tutti noi

Dopo Franco Servello scompare oggi, con Donato Lamorte, un’altra figura storica della destra italiana. Formatosi nell’attivismo politico del Msi del dopoguerra, soprattutto al Prenestino, Donato divenne nel tempo l’infaticabile organizzatore della Destra romana fino ad assumere la guida al fianco di Giorgio Almirante. Fu per molti di noi più giovani di lui il primo interlocutore, […]

di Maurizio Gasparri - 21 Agosto 2014

Almirante fu maestro di democrazia e pacificazione, le sue idee sono vive e attuali

1979, congresso di Napoli del Msi-Dn. Giorgio Almirante, leader della destra italiana, lanciò una grande offensiva di democrazia e di partecipazione, quella della nuova Repubblica. La battaglia presidenzialista per l’elezione popolare a suffragio universale del Capo dello Stato fu per la destra italiana una scelta convinta e prioritaria. Fu oggetto d’intense campagne politiche e proprio […]

di Maurizio Gasparri - 22 Maggio 2013