CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Mauro Achille

Mafia Capitale, un sistema di potere nato all’ombra del Partito Democratico

Mafia Capitale, un sistema di potere nato all’ombra del Partito Democratico

L’espressione più efficace se l’è lasciata sfuggire un parlamentare del Pd: «Qui viene giù tutto…». Proprio così. Con l’aria che tira sul Campidoglio e sulla Pisana , dopo l’affondo degli inquirenti sulla inchiesta arcinota come Mafia Capitale e su quella che ha squassato il ministero dei Trasporti, con l’arresto di Ercole Incalza, il partito romano di […]

di Mauro Achille - 25 Marzo 2015

Veneto, Tosi scende in campo senza il sostegno del Ncd: solo tattica?

Veneto, Tosi scende in campo senza il sostegno del Ncd: solo tattica?

Le convulsioni della Lega in vista delle regionali in Veneto non si attenuano. Dopo la decisione di  Flavio Tosi di scendere in campo e contendere a Zaia la poltrona di governatore, si infittiscono le voci sui possibili schieramenti. Secondo la senatrice Patrizia Bisinella, che è anche la compagna del sindaco di Verona, Flavio Tosi correrà […]

di Mauro Achille - 16 Marzo 2015

Nel business dei rifiuti in Campania spunta il coinvolgimento della sinistra

Nel business dei rifiuti in Campania spunta il coinvolgimento della sinistra

Ai tempi dell’emergenza rifiuti in Campania, all’inizio degli anni 2000,  il centro-sinistra con propri esponenti partecipava al business degli impianti. Lo racconta, durante una udienza del processo in corso a Santa Maria Capua Vetere (Caserta) in cui è imputato per concorso esterno in associazione camorristica l’ex sottosegretario Cosentino, il collaboratore di giustizia Giuseppe Valente, ex […]

di Mauro Achille - 12 Marzo 2015

Nozze gay, per Alfano la sentenza del Tar non autorizza nulla

Nozze gay, per Alfano la sentenza del Tar non autorizza nulla

La sentenza del Tar sui  matrimoni gay continua a far discutere. Ampio il ventaglio delle interpretazioni. Il sindaco di Roma , Ignazio Marino, ha esultato alla notizia della sospensiva del tribunale amministrativo nei confronti della  decisione del prefetto che aveva annullato la trascrizione delle nozze all’estero di persone dello stesso sesso, di cui il primo cittadino della Capitale si […]

di Mauro Achille - 10 Marzo 2015

Matteo Renzi alla ricerca del tempo perduto ora rincorre Putin

Matteo Renzi alla ricerca del tempo perduto ora rincorre Putin

I toni cordiali tra Putin e Renzi, nel corso della visita lampo a Mosca del premier italiano, non sono serviti a sciogliere il nodo della questione ucraina. In tre ore di colloquio al Cremlino il tema è stato appena sfiorato. Né sembra sia servito a molto il fatto che Renzi, prima di volare nella capitale […]

di Mauro Achille - 5 Marzo 2015

Fini: la destra guardi a Sarzoky, non a Salvini e neppure a Marine Le Pen

Fini: la destra guardi a Sarzoky, non a Salvini e neppure a Marine Le Pen

Matteo Salvini? “Rappresenta una certa idea di destra”. Domani la sua manifestazione in Piazza del Popolo, a Roma, avrà un buon successo soprattutto perché è l’unico soggetto in campo in un contesto “desertificato” come quello della destra. Gianfranco Fini torna a parlare della Lega e della situazione politica. Lo fa dai microfoni di Rainews 24, […]

di Mauro Achille - 27 Febbraio 2015

Fisco rapace: dal 2011 le tasse sugli immobili sono aumentate del 115%

Fisco rapace: dal 2011 le tasse sugli immobili sono aumentate del 115%

Le tasse sugli immobili sono aumentate negli ultimi quattro anni del 115%. I dati diffusi dal centro studi della Confcommercio forniscono un quadro davvero impressionante del livello della tassazione raggiunta sugli immobili, a partire dai negozi e dalle civili abitazioni. Si segnala che solo nel 2014 l’aumento della tassazione ha raggiunto il 14,7% rispetto al […]

di Mauro Achille - 25 Febbraio 2015

Sarkozy taglia i ponti con Le Pen. Nessuna alleanza con il Front National

Sarkozy taglia i ponti con Le Pen. Nessuna alleanza con il Front National

Nicolas Sarkozy respinge l’alleanza con Marie Le Pen. Di più. Usa toni duri e ultimativi con chi nell’Ump “siglerà accordi con il Front National”. Chiunque dovesse farlo, sarà espulso. La minaccia parte dai microfoni di Europe ed è rivolta ai candidati del suo partito in vista delle amministrative di marzo. “Non voteremo mai per il […]

di Mauro Achille - 20 Febbraio 2015

Regionali in Veneto: nervi sempre più tesi nella Lega tra Salvini e Tosi

Regionali in Veneto: nervi sempre più tesi nella Lega tra Salvini e Tosi

Nervi tesi nella Lega Nord. La disputa tra Matteo Salvini e Flavio Tosi si va inasprendo. Il sindaco di Verona non intende farsi scalzare nella decisione di come affrontare le prossime regionali in Veneto, dove tenta il bis il governatore Luca Zaia. Motivo del contendere: le alleanze. Tosi è dell’avviso che, alle Regionali, a sostenere […]

di Mauro Achille - 16 Febbraio 2015

Banca dell’Etruria, spuntano i nomi delle Coop e degli amici di Renzi

Banca dell’Etruria, spuntano i nomi delle Coop e degli amici di Renzi

La Banca Popolare dell’Etruria è nell’occhio del ciclone. Commissariata dalla Banca d’Italia, è al centro della inchiesta della Consob sulle vendite “anomale”, registrate all’indomani del varo del decreto governativo di riforma delle banche popolari. L’istituto di credito di Arezzo era già stato oggetto di ispezioni nel periodo 2012-2013. Le carte poi sono finite in Procura. […]

di Mauro Achille - 16 Febbraio 2015

Acque azzurre, acque agitate: Capezzone e Fitto a caccia di “ricostruttori”

Acque azzurre, acque agitate: Capezzone e Fitto a caccia di “ricostruttori”

Acque sempre più agitate in casa Forza Italia. Gli appelli ad abbasare i toni e ad evitare contrapposizioni cadono nel vuoto. Fitto appare sempre più decisio a percorrere la strada che ha intrapreso, senza curarsi delle minacce di espulsione provenienti da Palazzo Grazioli. La Convention dei cosiddetti Ricostruttori del prossimo 21 febbraio è ormai in pieno allestimento. […]

di Mauro Achille - 14 Febbraio 2015

Sigarette elettroniche a Montecitorio. Per mandare in fumo le riforme

Sigarette elettroniche a Montecitorio. Per mandare in fumo le riforme

La sigaretta elettronica entra di diritto negli annali delle cronanche parlamentari. Non, come si potrebbe immaginare, per un dibattito serio e approfondito sulla legge che ne ha autorizzato il commercio, sui connesi risvolti fiscali e le conseguenze sulla salute dei cittadini. Vi entra per un altro motivo. La salute, in verità, è al centro dell’attenzione. […]

di Mauro Achille - 12 Febbraio 2015

Foibe, le strane amnesie di Pisapia. Giorgia Meloni lancia l’hashtag #10febbraio

Foibe, le strane amnesie di Pisapia. Giorgia Meloni lancia l’hashtag #10febbraio

Il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, non si smentisce. Da parlamentare di Rifondazione comunista votò contro il  “Giorno dei Ricordi”. Da primo cittadino ignora la tragedia delle foibe, quell’autentico orribile massacro messo in atto dalle milizie di Tito, a guerra finita,  nei confronti della etnia itaiana. Un eccidio di massa che, anche quest’anno, Pisapia ignora, come ha […]

di Mauro Achille - 10 Febbraio 2015

Tutti sul carro di Renzi: ma l’operazione è piena di insidie

Tutti sul carro di Renzi: ma l’operazione è piena di insidie

La migrazione della pattuglia di Mario Monti verso il Pd e l’ottimismo sui numeri del governo ostentato da Matteo Renzi sollecitano più di un commento sui quotidiani. E’ l’argomento del giorno. Ma non è solo il cambio di casacca dei parlamentari di Scelta civica a far discutere. Secondo Massimo Franco, il loro passaggio ha il colore dell’opportunismo, ma, tutto sommato “chiude una parentesi politicamente già […]

di Mauro Achille - 7 Febbraio 2015

Nordio scettico sul ddl anticorruzione: servirà a ben poco

Nordio scettico sul ddl anticorruzione: servirà a ben poco

Al decreto anticorruzione Carlo Nordio, protagonista della stagione di Mani Pulite, non attribuisce particolare efficacia. In una intervista al Corriere, il procuratore aggiunto di Venezia analizza le luci e le ombre della normativa. Nordio si dice d’accordo sugli sconti di pena per chi collabora. Uno schema che “ha funzionato con il terrorismo brigatista e con […]

di Mauro Achille - 6 Febbraio 2015

La svolta di Tosi: registro per le coppie di fatto. Ma Salvini non sa nulla

La svolta di Tosi: registro per le coppie di fatto. Ma Salvini non sa nulla

Flavio Tosi apre alle coppie di fatto. Verona sarà la prima città guidata dal centrodestra a varare un registro per le unioni civili. La svolta viene presentata a piena pagina dal Corriere della Sera come una novità che sta procurando nervosismo nella Lega. A quanto pare il leader Matteo Salvini non ne era a conoscenza. Lo sfogo rassegnato […]

di Mauro Achille - 5 Febbraio 2015

Tanti applausi per Mattarella. Ma sono tutti sinceri? Dubitiamo

Tanti applausi per Mattarella. Ma sono tutti sinceri? Dubitiamo

Tanti applausi, una ovazione per Sergio Mattarella, nel giorno della sua incoronazione. Applausi, tutti sinceri? Se lo chiede Massimo Franco sul Corriere. Pensare che da domani l’Italia si adeguerà allo stile e ai valori indicati da Sergio Mattarella nel suo discorso di investitura davanti al Parlamento sarebbe “ingenuo, se non velleitario”, confessa l’editorialista. Ma sarebbe miope […]

di Mauro Achille - 4 Febbraio 2015

Veneziani: no alla genuflessione di chi già beatifica Mattarella

Veneziani: no alla genuflessione di chi già beatifica Mattarella

Incredibile Italia. Invereconda Italia. Basta poco per beatificare chi ancora non sappiamo di che pasta è fatto, né che cosa sarà in grado di propinarci dall’alto Colle. Abbondiamo in “slinguazzamenti”, dediti alla genuflessione. Leggete i quotidiani che vanno per la maggiore e scoprirete l’antica arte italica della santificazione “a priori” . Adulatori imbalsamati. Acritici osservatori […]

di Mauro Achille - 3 Febbraio 2015

Campi: «Un centrodestra malconcio è un problema per la democrazia»

Campi: «Un centrodestra malconcio è un problema per la democrazia»

La crisi del centrodestra, dopo il voto del Quirinale e la beffa di Renzi, è al centro dell’analisi di Alessandro Campi su Il Messaggero. Il politologo muove da una considerazione condivisibile. “Quello italiano – sottolinea – è un sistema istituzionale che, lungi dall’aver trovato una stabilità, rischia di configurarsi, nel prossimo futuro, in modo sempre […]

di Mauro Achille - 2 Febbraio 2015

La Giordania pronta allo scambio di prigionieri imposto dall’Isis

La Giordania pronta allo scambio di prigionieri imposto dall’Isis

Corsa contro il tempo per salvare la vita degli ostaggi in mano ai terroristi dell‘Isis. Sono ore febbrili. Tra negoziati, annunci e smentite sia pure parziali, sembrerebbe imminente lo scambio di prigionieri imposto dal Califfato come condizione per il rilascio del giornalista nipponico, Kenji Goto. La Giordania ha accettato di liberare Sajida al-Rishawi, l’aspirante kamikaze […]

di Mauro Achille - 28 Gennaio 2015

Legge elettorale, Pd in confusione. Renzi prigioniero della minoranza

Legge elettorale, Pd in confusione. Renzi prigioniero della minoranza

Sulla legge elettorale Matteo Renzi continua a ciurlare nel manico. Eppure se davvero si vuole ridare spazio al cittadino, basterebbe, come sostiene Fabio Rampelli, capogruppo di Fratelli d’Italia- Alleanza Nazionale, consentire che “ogni cittadino possa semplicemente poter scegliere in una volta sola il presidente, la coalizione, il parlamentare”. “Ci rendiamo conto – sottolinea ironicamente il […]

di Mauro Achille - 19 Gennaio 2015

Crisi ucraina: cala l’export per la metà dei distretti industriali

Crisi ucraina: cala l’export per la metà dei distretti industriali

Segno meno per la metà dei distretti italiani. Dopo un periodo positivo, per le nostre esportazioni cominciano ad intravedersi segnali di crisi. I dati del commercio estero dell’ultimo trimestre del 2014 indicano un rallentamento significativo. In particolare, secondo un rapporto di Intesa Sanpaolo, l’export dei distretti industriali del nostro Paese, pur continuando a crescere nella […]

di Mauro Achille - 14 Gennaio 2015

Meloni: «In Francia un attacco all’Europa, basta buonismo di sinistra»

Meloni: «In Francia un attacco all’Europa, basta buonismo di sinistra»

Sale il livello di allerta a Roma dopo l’assalto al giornale satirico di Parigi “Charles Hebdo”. Secondo fonti delle stesse forze dell’ordine, sono stati potenziati i servizi di vigilanza agli obiettivi sensibili nella capitale e c’è una “particolare attenzione” verso le redazioni giornalistiche. Intanto, si susseguono le dichiarazione e le prese di posizione di molti esponenti […]

di Mauro Achille - 7 Gennaio 2015

Fisco più pesante nel 2015 per automobilisti e professionisti

Fisco più pesante nel 2015 per automobilisti e professionisti

Tempi duri, anzi durissimi per automobilisti e professionisti. Saranno loro a subire i maggiori aumenti nel 2015. Secondo la Cgia di Mestre la scure del fisco si abbatterà inesorabilmente in particolare sugli automobilisti, le categorie professionali che quotidianamente utilizzano l’auto o il camion (tassisti, agenti di commercio, autotrasportatori) e, soprattutto, i lavoratori autonomi iscritti alla […]

di Mauro Achille - 30 Dicembre 2014

Niente presidente, Grecia nel caos: si torna al voto. Crolla la Borsa di Atene

Niente presidente, Grecia nel caos: si torna al voto. Crolla la Borsa di Atene

Al terzo tentativo il Parlamento greco non è riuscito a eleggere il successore di Karolos Papoulias alla presidenza della Repubblica. Stavros Dimas, ex commissario europeo candidato dal governo di Antonis Samaras, ha incassato 168 voti, non raggiungendo il quorum di 180. Secondo la Costituzione greca il Parlamento, se non riesce a eleggere il Presidente con […]

di Mauro Achille - 29 Dicembre 2014

Pochi lavorano e pochi si sposano: ecco l’Italia del centrosinistra

Pochi lavorano e pochi si sposano: ecco l’Italia del centrosinistra

Nel 2013 quasi mezzo milione in meno di occupati rispetto al 2012. E’ impietosa la fotografia del nostro Paese secondo l’Istat. Una doccia fredda per Renzi. L’Istituto nazionale di statistica non lascia spazio a dubbi. Sono esattamente 478 mila in meno le persone che hanno goduto di un posto di lavoro rispetto all’anno precedente. Sono […]

di Mauro Achille - 23 Dicembre 2014

Tango collettivo in Piazza San Pietro per il 78° compleanno del Papa

Tango collettivo in Piazza San Pietro per il 78° compleanno del Papa

Un tango collettivo, passionale, coinvolgente. Oltre tremila ballerini, i “tangueros”, che riempiono Piazza Pio XII e via della Conciliazione, mentre gli altoparlanti dai palazzi adiacenti il Vaticano diffondono il “Lubertango” di Astor Piazzolla, le ballate di Amelia Baltar, la Gran Milonga di Juan D’Arienzo. Si è presentata così Roma a Papa Francesco nel giorno del […]

di Mauro Achille - 17 Dicembre 2014

La faccia feroce di Renzi contro la corruzione è utile ma non sufficiente

La faccia feroce di Renzi contro la corruzione è utile ma non sufficiente

Matteo Renzi fa la faccia feroce contro la corruzione. Le misure annunciate con solito clamore mediatico (inasprimento delle pene, confisca dei beni, restituzione del maltolto, allungamento della prescrizione) sembrano andare nella giusta direzione. Lo diciamo senza riserve. Al netto della malcelata necessità di tamponare le falle che l’inchiesta romana ha aperto nel mondo della cooperazione da sempre […]

di Mauro Achille - 10 Dicembre 2014

La cenerentola Grecia si scaglia contro i banchieri della Ue

La cenerentola Grecia si scaglia contro i banchieri della Ue

Il governo di Atene alza la testa contro la troika (Fmi, Ue e Bce) e il premier Antonio Samaras annuncia che “non accetterà mai pressioni irragionevoli e ingiustificate”. Siamo, insomma, ad un punto di rottura, dopo che le tre entità finanziarie e sovranazionali non hanno fatto mistero di ritenere insoddisfacenti le risposte fornite dal governo […]

di Mauro Achille - 3 Dicembre 2014

Più di un italiano su due insoddisfatto della propria condizione economica

Più di un italiano su due insoddisfatto della propria condizione economica

In Italia più di un cittadino su due si dichiara insoddisfatto della propria situazione economica. E’ l’immagine di un Paese sofferente, che fatica e arranca, strozzato da una crisi economica che non accenna a diminuire, e deluso dalla politica , che non ha fatto abbastanza per sostenere il benessere dei propri cittadini. E’ l’immagine amara […]

di Mauro Achille - 20 Novembre 2014