CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Niccolo Silvestri

«Non siamo un popolo di accattoni». Così Salvini le “suona” a Moscovici

«Non siamo un popolo di accattoni». Così Salvini le “suona” a Moscovici

In altri tempi, quando la politica veniva decifrata secondo codici ben definiti, l’escalation di insulti tra Matteo Salvini il commissario Ue responsabili per gli Affari Economici, Pierre Moscovici, sarebbe stata interpretata come una cortina fumogena per tenere coperta una trattativa complicata. Oggi, invece, al tempo della trasparenza e della comunicazione diretta tra leader e follower del web, lo scontro […]

di Niccolo Silvestri - 22 Novembre 2018

Bonafede si crede Robespierre. Il guaio è che non ci sono più patiboli

Bonafede si crede Robespierre. Il guaio è che non ci sono più patiboli

Manca solo lo svedese come lingua ufficiale e anche l’Italia può essere iscritta di diritto al club delle repubbliche idealmente federate nello Stato libero di Bananas, divertentissima parodia della revoluciòn caraibica firmata Woody Allen. Vero è che Di Maio e Conte poco hanno dei barbudos cubani, ma è altrettanto vero che niente più e meglio […]

di Niccolo Silvestri - 7 Novembre 2018

Quant’è Fico il M5S in Europa: «Noi alleati della Le Pen? Mai e poi mai»

Quant’è Fico il M5S in Europa: «Noi alleati della Le Pen? Mai e poi mai»

Ieri Moscovici, oggi Juncker e, a seguire, Tajani, Timmermans e perfino Weber, il capogruppo del Ppe, lo stesso partito che Luigi Di Maio ha piazzato nella sua personalissima black liste al primo posto tra quelli che dovranno scomparire all’indomani delle prossime elezioni europee. Non c’è che dire: un’agenda fitta d’impegni quella del presidente della Camera Roberto Fico, in giro tra i […]

di Niccolo Silvestri - 9 Ottobre 2018

La contestazione di Taranto al M5S dice che la piazza non è solo grillina

La contestazione di Taranto al M5S dice che la piazza non è solo grillina

A parte Massimo Gramellini sul Corriere della Sera, il pool “prime firme” della grande stampa nazionale ha deciso di disertare l’appuntamento con la notizia. Poco spazio, nessuna analisi e zero tituli si contano infatti sulla feroce contestazione esplosa a Taranto all’annuncio della chiusura della vertenza Ilva, di cui è rimasta vittima la deputata 5Stelle Rosalba De Giorgi. […]

di Niccolo Silvestri - 8 Settembre 2018

“Bye bye vitalizi”. Di Maio festeggia e annuncia: «Ora tocca alle pensioni d’oro»

“Bye bye vitalizi”. Di Maio festeggia e annuncia: «Ora tocca alle pensioni d’oro»

In piazza Montecitorio, a festeggiare l’avvenuto taglio dei vitalizi agli ex-deputati, ci sono solo gli onorevoli a Cinquestelle. Baci, abbracci  e palloncini gialli per dare il senso di una festa che resta, però, alquanto triste. Non per i tagli dell’80 per cento (in qualche caso persino del 90) su pensioni percepite da persone di ottanta e novant’anni, […]

di Niccolo Silvestri - 12 Luglio 2018

Di Battista provoca il Colle. Niente niente ce l’avesse con Di Maio?

Di Battista provoca il Colle. Niente niente ce l’avesse con Di Maio?

Un attacco nel momento più delicato di una vicenda politica intricatissima, addirittura «teatrale» secondo lo scrittore Stefano Massini che l’ha trovata ricca di suspence e di colpi di scena. Un attacco arrivato proprio nel momento in cui i suoi due protagonisti, Salvini e Di Maio, trattenevano il fiato in attesa della mossa decisiva del Quirinale: la convocazione di Conte. […]

di Niccolo Silvestri - 23 Maggio 2018

«Meno auto, meno smog». Così la Raggi ha scoperto l’acqua calda

«Meno auto, meno smog». Così la Raggi ha scoperto l’acqua calda

Se il suo compagno di partito Roberto Fico viaggia in bus, Virginia Raggi scorrazzerà per Roma a bordo di un’auto elettrica, una Nissan Leaf messa a disposizione del Campidoglio dalla casa automobilistica. «In comodato d’uso gratuito», tiene a precisare la stessa sindaca in un post tracimante soddisfazione manco avesse progettato lei il prototipo. Ma si capisce: l’obiettivo […]

di Niccolo Silvestri - 12 Aprile 2018

«Di Maio unico premier». Ma il mantra dei grillini è dettato solo dalla paura

«Di Maio unico premier». Ma il mantra dei grillini è dettato solo dalla paura

«Di Maio premier e nessun altro». Senza se e senza ma, secondo l’abusata formula opposta da Sergio Cofferati alla modifica dell’articolo 18 ai tempi di uno dei governi a guida Berlusconi. «Di Maio premier e nessun altro». A prescindere, avrebbe chiosato Totò. Già, perché c’avranno pure la piattaforma Rousseau e l’intelligenza artificiale i grillini, saranno pure […]

di Niccolo Silvestri - 30 Marzo 2018

Liste Pd, Calenda guida la rivolta: «Incomprensibile farsi male da soli»

Liste Pd, Calenda guida la rivolta: «Incomprensibile farsi male da soli»

Il D-Day del Pd comincia di primissimo mattino con un tweet del ministro Carlo Calenda che annuncia tempesta: «Qual è il senso di non candidare gente seria e preparata, protagonista di tante battaglie importanti come De Vincenti, Nesi, Rughetti, Tinagli, Realacci, Manconi? Spero che nelle prossime ore ci sia un ravvedimento operoso. Farsi del male da soli […]

di Niccolo Silvestri - 27 Gennaio 2018

Farsa a Cinquestelle: “Giggino” recita da premier e Grillo detta la linea

Farsa a Cinquestelle: “Giggino” recita da premier e Grillo detta la linea

Bastava vederli nelle immagini che scorrevano ieri nei tiggì. Bastava vederli mentre guadagnavano l’entrata del Viminale per depositare il nuovo simbolo dei Cinquestelle per rendersi conto chi, tra Giggino Di Maio e Beppe Grillo, fosse il vero leader. Già, bastava guardare la direzione delle telecamere e dei microfoni per accorgersi che cameraman e giornalisti cercavano […]

di Niccolo Silvestri - 20 Gennaio 2018

La coerenza di Di Maio: vuol formare il suo governo con i voltagabbana

La coerenza di Di Maio: vuol formare il suo governo con i voltagabbana

Alla domanda del Corriere della Sera sugli incerti scenari del dopo-voto, Luigi Di Maio ha risposto che qualora, com’è probabile, il M5S risultasse il primo partito e tuttavia privo, com’è certo, di numeri per governare, egli lancerà «un appello a tutti i gruppi parlamentari per vedere quali sono le priorità dell’Italia». Tradotto, significa che una volta ricevuto l’incarico di formare il governo in […]

di Niccolo Silvestri - 17 Gennaio 2018

Vietato criticare i leader: anche Maroni s’inchina alla logica dei listini bloccati

Vietato criticare i leader: anche Maroni s’inchina alla logica dei listini bloccati

Ci interessa assai poco quel che succede nella Lega, ma ugualmente auspichiamo che non trovino conferma i boatos che danno per certa (o quasi) l’esclusione dalle candidature dei seguaci di Roberto Maroni, il governatore in odore di eresia e fortemente sospettato di coltivare prospettive politiche in eccessiva intimità con il Cavaliere. Ne hanno scritto un po’ tutti, dall’Huffington Post al Giornale, […]

di Niccolo Silvestri - 12 Gennaio 2018

Di Pietro e Cicchitto, da eterni nemici ad alleati nel nome della poltrona

Nemmeno la fervida fantasia di Jules Verne avrebbe potuto immaginare di vedere accomunati un giorno sotto lo stesso, «petaloso», simbolo di partito Antonio Di Pietro e Fabrizio Cicchitto, cioè il giustiziere togato del socialismo craxiano e colui che ne è stato il più irriducibile vindice. Vent’anni di contrapposta trincea: prima la procura di Milano contro il […]

di Niccolo Silvestri - 10 Gennaio 2018

Vittorio Emanuele III torna in patria. Ma l’ipocrisia del governo gli nega il Pantheon

Vittorio Emanuele III torna in patria. Ma l’ipocrisia del governo gli nega il Pantheon

È singolare come i più solerti segnalatori delle campagne d’odio ne diventino, all’occorrenza, i più lividi rinfocolatori. È tutta terribilmente e ipocritamente italiana la decisione del governo di autorizzare il ritorno in patria (nel sacrario di Vicoforte, a Mondovì) delle spoglie di Vittorio Emanuele III, ma non l’ingresso nel Pantheon di Roma accanto a quelle […]

di Niccolo Silvestri - 17 Dicembre 2017

«I disabili danneggiano la produttività». Ministro britannico nella bufera

«I disabili danneggiano la produttività». Ministro britannico nella bufera

Dimenticare di collegare la lingua al cervello prima di azionarla non è, come pure si sarebbe portati a credere, prerogativa esclusiva dei politici italiani. Tutt’altro. Se un Oscar della dichiarazione più infelice si potesse assegnare, la relativa nomination non potrebbe che ricadere su sir Philip Hammond, compassatissimo ministro del governo britannico presieduto da Theresa May, […]

di Niccolo Silvestri - 8 Dicembre 2017

FdI-An verso il congresso. La Meloni: «Saremo il partito dei patrioti»

FdI-An verso il congresso. La Meloni: «Saremo il partito dei patrioti»

Fratelli d’Italia si prepara alla sua «seconda fase», a trasformarsi cioè nel contenitore di tutti coloro che si riconoscono nel motto “prima gli italiani”. L’annuncio viene direttamente da Giorgia Meloni nel corso della conferenza stampa di presentazione del secondo congresso del partito (il primo si tenne a Fiuggi) che si celebrerà nel Palasport Alma Arena di […]

di Niccolo Silvestri - 23 Novembre 2017

Cavaliere, faccia gli scongiuri: l’«endorsement» di Scalfari porta sfiga

Cavaliere, faccia gli scongiuri: l’«endorsement» di Scalfari porta sfiga

Tutto ma questo no, proprio non ci voleva. Già, perché Silvio Berlusconi ha dimostrato di resistere a tutto – tradimenti, scissioni, processi, divorzi e persino malanni – ma è difficile che riesca a uscire indenne dall’imprevedibile endorsement di Eugenio Scalfari che a Di martedì, la trasmissione de La7 condotta da Giovanni Floris, ha sorpreso tutti rivelando di […]

di Niccolo Silvestri - 22 Novembre 2017

Meno male che in Francia la Boldrini non c’è: non passa la grammatica gender

Meno male che in Francia la Boldrini non c’è: non passa la grammatica gender

In tempi decisamente bui per chi ancora si ostina a definirsi conservatore una buona notizia arriva dalla Francia del laicismo imperante e del politically correct. Il ministero dell’Istruzione capitanato da Jean-Michel Blanquer ha infatti rigettato il manifesto con cui  centinaia di professori hanno chiesto di cambiare le regole della grammatica francese piegandole all’uguaglianza di genere. Che cosa significa? Tutto e […]

di Niccolo Silvestri - 13 Novembre 2017

Inchiesta banche, Draghi finisce nel mirino. Renzi apprendista stregone

Inchiesta banche, Draghi finisce nel mirino. Renzi apprendista stregone

È Mario Draghi l’obiettivo segreto cui mirano i renziani attraverso la Commissione parlamentare d’inchiesta sulle banche presieduta da Pieferdinando Casini. Il nome del presidente della Bce ronzava da tempo nell’aria, ma era rimasto sempre sotto traccia. Fino a ieri, almeno, cioè fino a quando ieri, in sede di audizione in commissione, il direttore generale della […]

di Niccolo Silvestri - 10 Novembre 2017

Caro Salvini, perché parlare con Renzi è inciucio e sognare Di Maio no?

Caro Salvini, perché parlare con Renzi è inciucio e sognare Di Maio no?

Questa però Matteo Salvini la deve spiegare. Deve farci capire come mai se è Berlusconi a non escludere un’alleanza con Renzi in caso di pareggio elettorale si grida all’inciucio, mentre se è lui a concupire Di Maio è un esercizio di democrazia. La prima è una fornicazione incestuosa e clandestina, la seconda un’unione civile da trascrivere […]

di Niccolo Silvestri - 31 Ottobre 2017

Toh, chi si rivede: il giudice che condannò il Cav in politica con il M5S

In fondo, a guardar bene, era scontato. Ma sì, che dubbio c’era? Del resto, da giudice “anti-Berlusconi” a pasionario di qualsiasi cosa, sigla di partito o di movimento o, ancora, di semplice organizzazione antipatizzante nei confronti del Cavaliere, è più breve di un punto. E allora non desti alcuna meraviglia la presenza di Antonio Esposito alla […]

di Niccolo Silvestri - 26 Ottobre 2017

boschi bankitalia

Dove c’è la Boschi, c’è banca. Ecco perchè anche stavolta c’è il suo zampino

Dove c’è la Boschi (Maria Elena), c’è banca. Sara ostinazione, pura fatalità, semplice coincidenza, ma è un fatto che ogni qualvolta il radar della politica inquadra lo spinosissimo dossier delle banche finisce per intercettare anche lei, l’avvenente sottosegretaria alla presidenza del Consiglio. Che nulla fa per scrollarsi di dosso l’ombra del papà Pierluigi, già plurimultato […]

di Niccolo Silvestri - 20 Ottobre 2017

alfano musumeci

Ius soli, sinistra e “papa re” s’illudono: per Alfano la poltrona val bene una messa

Angelino Alfano come Juan Manuel Fangio. Sissignori. Perciò lasciate stare la fuffa sull’accordo già fatto tra governo e tonache d’Oltretevere. Nulla c’è di tutto questo. E se c’è, qualcuno informi i giornalisti di Repubblica che sono fuori strada se credono che il Vaticano possa convincere Alfano a dare il via libera al tanto sospirato (da loro, vescovi […]

di Niccolo Silvestri - 18 Settembre 2017

Il caso Mastella e il caos giustizia. Tutta colpa di un Parlamento distratto

Già, ora vallo a raccontare che Clemente Mastella è stato assolto dopo nove anni dall’accusa di concussione nei confronti di Bassolino cui avrebbe estorto, pensate un po’, la nomina in un’Asl, roba che non basterebbero tutte le galere italiane ad ospitare l’esercito di amministratori, politici e responsabili di partito che quotidianamente si macchiano di questo […]

di Niccolo Silvestri - 15 Settembre 2017

“Miracolo” Pd: un’esperta di pomodori commissario della ricostruzione

“Miracolo” Pd: un’esperta di pomodori commissario della ricostruzione

Compagna che viene, compagno che va. Secondo quanto si apprende in ambienti parlamentari del Pd, mancherebbe solo l’ufficialità (questione di giorni anzi di ore, assicurano i bene informati) alla nomina di Paola De Micheli, deputata e sottosegretaria all’Economia, nel ruolo di commissario straordinario alla ricostruzione delle aree colpite dal terremoto del Centro Italia di un anno […]

di Niccolo Silvestri - 7 Settembre 2017

Macron ci “strappa” la Libia. Vertice a Parigi con il premier al-Serraj e Haftar

Macron ci “strappa” la Libia. Vertice a Parigi con il premier al-Serraj e Haftar

Mentre Angelino Alfano, che almeno a tempo perso dovrebbe provare a fare anche il ministro degli Esteri, intrattiene i suoi amici e sodali in quel di Giardini Naxos su temi di grande interesse popolare come la sopravvivenza del suo partito e dei suoi parlamentari, martedì prossimo, all’Eliseo, il presidente francese Emmanuel Macron metterà intorno a un tavolo Fayez […]

di Niccolo Silvestri - 23 Luglio 2017

Dopo l’Austria anche l’Ungheria sferza l’Italia: «Basta fare entrare migranti»

Dopo l’Austria anche l’Ungheria sferza l’Italia: «Basta fare entrare migranti»

Sui migranti la mitile-europa sferza l’Italia. E non è uno scherzo, ma una strategia studiata e concordata da Ungheria, Repubblica Ceca, Slovacchia e Polonia, che insieme formano il gruppo di Visegrad, una sorta di irriducibili critici del lassismo Ue nelle politiche di contrasto all’immigrazione. Ma a cui non risulta estranea la stessa Austria, nostro confinante al Brennero, se […]

di Niccolo Silvestri - 21 Luglio 2017

Trump rilancia l’Occidente e attacca Mosca: «Destabilizza l’Europa» (video)

Trump rilancia l’Occidente e attacca Mosca: «Destabilizza l’Europa» (video)

Un Donald Trump per certi versi nuovo di zecca quello che i polacchi hanno ascoltato in piazza Kranisnki a Varsavia. Un Trump passato dallo scetticismo sulla Nato all’esaltazione del valore strategico dell’Alleanza atlantica in difesa della «libertà e dei valori dell’Occidente»,  oggi come ieri minacciati dall’Orso russo. La rinnovata polemica con Vladimir Putin (con il […]

di Niccolo Silvestri - 6 Luglio 2017

Decine di migliaia di persone manifestano a Mosca in favore di Putin

Putin snobba la Rivoluzione del 1917. Nessuna celebrazione per i 100 anni

L’ultima celebrazione a suscitare un interesse politico fu quella del 1987, settantesimo anniversario della Rivoluzione bolscevica. Al Cremlino c’era Mikhail Gorbaciov, l’uomo della glasnost (trasparenza) e della perestrojka (ristrutturazione). Tentò di riformare l’Urss quando la patria del comunismo mondiale era già un cadavere in avanzato stato di putrefazione. Il suo appello a cercare nella Rivoluzione del 1917 le […]

di Niccolo Silvestri - 30 Giugno 2017