CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Niccolo Silvestri

berlusconi

Berlusconi: «Bene la coalizione, ma il proporzionale è ancora meglio»

È decisamente la vittoria più complicata della vita politica di Silvio Berlusconi, questa conseguita nei ballottaggi di domenica scorsa. Soprattutto perché c’è il rischio che per la prima volta nella storia del centrodestra, il successo non gli venga attribuito per intero. Troppo appaiate nei sondaggi Forza Italia e Lega Nord per poter trattare Matteo Salvini […]

di Niccolo Silvestri - 26 Giugno 2017

Serrata di Berlusconi ad Alfano: «Non c’è spazio per chi pensa alla poltrona»

Serrata di Berlusconi ad Alfano: «Non c’è spazio per chi pensa alla poltrona»

Un Silvio Berlusconi a tutto campo, in un’intervista al settimanale Tempi che ne scandisce il ritorno alla politica attiva dopo una lunghissima pausa. Una decisione probabilmente dettata dal buon vento che spira, per il centrodestra, sui ballottaggi di domenica prossima. Incassare una vittoria nelle città, specie a Genova, significherebbe guadagnare un innegabile vantaggio psicologico presso l’elettorato […]

di Niccolo Silvestri - 21 Giugno 2017

Toti “bacchetta” Confalonieri: «La politica dei due forni utile solo a Grillo»

Toti “bacchetta” Confalonieri: «La politica dei due forni utile solo a Grillo»

Eppur si muove. Il centrodestra sembra immobile, quasi impagliato nelle sue ricorrenti polemiche su leadership, primarie, unità. Invece, a leggere tra le righe, ci si può rendere conto che, in realtà, qualcosa si muove anche lì. Per fortuna. Provare, per credere, ad ascoltare l’intervista concessa da Giovanni Toti, consigliere politico di Silvio Berlusconi nonché governatore […]

di Niccolo Silvestri - 18 Giugno 2017

Conti pubblici, l’Europa vuole altri sacrifici. E Padoan suda freddo

Conti pubblici, l’Europa vuole altri sacrifici. E Padoan suda freddo

L’Europa ci chiede di rispettare i patti reintroducendo la tassa sulla prima casa? E il ministro Padoan risponde “signornò”: «Cambiare idea su una tassa cambiata da pochi mesi non è una buona idea», tenta di sdrammatizzare il titolare dell’Economia rispondendo ai giornalisti in una pausa dell’Eurogruppo in corso a Bruxelles per le “raccomandazioni” della Commissione […]

di Niccolo Silvestri - 22 Maggio 2017

Dopo Lupi ecco la Vicari, sul partito di Alfano la maledizione del Rolex

Dopo Lupi ecco la Vicari, sul partito di Alfano la maledizione del Rolex

Stesso ministero, stessa marca, stesso partito: un Rolex costò il posto di ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi, un Rolex ha costretto alle dimissioni da sottosegretario dello stesso dicastero Simona Vicari. Entrambi esponenti di Ap (Alternativa Popolare), già Ncd, alfaniani per intenderci. Con una non piccola differenza, però: nel caso di Lupi, l’orologio fu regalato al […]

di Niccolo Silvestri - 20 Maggio 2017

Legge elettorale, Il Pd apre. Berlusconi non si fida: «Renzi scopra le carte»

Legge elettorale, Il Pd apre. Berlusconi non si fida: «Renzi scopra le carte»

Nessuna chiusura aprioristica, ma neppure entusiastica adesione all’appello lanciato dal Corriere della Sera dal ministro Dario Franceschini. Più semplicemente, Silvio Berlusconi e Forza Italia vogliono vederci chiaro e, soprattutto, capire quali «proposte concrete» il Pd calerà sulla riforma elettorale. Solo dopo si potrà aprire una trattativa vera e propria. Al Cavaliere Franceschini ha chiesto di «fare […]

di Niccolo Silvestri - 9 Maggio 2017

Non bastavano scissioni e primarie: nel Pd litigano anche su Macron

Non bastavano scissioni e primarie: nel Pd litigano anche su Macron

Non bastavano scissioni, scandali e primarie a scavare e ad approfondire nel Pd, rancori e rivalità mai del tutto sopite. Strano ma vero, ci voleva pure l’affermazione del trasversale Emmanuel Macron a rendere ancor più agitati i sonni della nomenclatura del fu primo partito italiano. A guardar bene, non poteva che essere così: mettetevi nei […]

di Niccolo Silvestri - 24 Aprile 2017

Antibergogliani a convegno: «Il Papa si è accorto che la famiglia è sotto attacco?»

Antibergogliani a convegno: «Il Papa si è accorto che la famiglia è sotto attacco?»

Il titolo del convegno è fin troppo esplicito: “Fate chiarezza”, dove l’imperativo è rivolto nientepopodimeno che a Papa Bergoglio mentre il tema da illuminare è l’Amoris laetitia, l’esortazione post sinodale sulla famiglia fortemente voluta da Francesco. Ad un anno esatto dalla sua pubblicazione, laici da tutto il mondo si sono dati appuntamento a Roma, in un albergo di […]

di Niccolo Silvestri - 22 Aprile 2017

Sulla corruzione il governo fa solo chiacchiere: tolti i poteri a Cantone

Sulla corruzione il governo fa solo chiacchiere: tolti i poteri a Cantone

L’assenza di una smentita è una conferma indiretta: parliamo del ridimensinamento dei poteri dell’Anac, l’Autorità anticorruzione guidata dal magistrato Raffaele Cantone, da parte del Consiglio dei ministri nel corso dell’ultima riunione. A darne notizia, sul sito dell’Huffington Post, è stato Alessandro De Angelis che ha imputato ad una non meglio precisata «manina» o «manona» la […]

di Niccolo Silvestri - 20 Aprile 2017

Repubblica

Su Equitalia e legittima difesa doppio “avviso” della Meloni al governo

Un doppio appello al governo affinché passi finalmente dalle parole ai fatti. Sono soprattutto due le questioni che, a nome di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale Giorgia Meloni sottopone via social all’attenzione dell’esecutivo guidato da Paolo Gentiloni: “rottamazione” delle cartelle Equitalia e legittima difesa. Due temi di largo impatto popolare che animano non solo il Palazzo della politica […]

di Niccolo Silvestri - 3 Aprile 2017

“Repubblica” ora teme il ritorno della destra: «I veri populisti stanno lì»

“Repubblica” ora teme il ritorno della destra: «I veri populisti stanno lì»

«S’ode a destra uno squillo di tromba; a sinistra risponde uno squillo: d’ambo i lati calpesto rimbomba da cavalli e da fanti il terren». Occorrerebbe davvero l’estro del Manzoni per descrivere il disorientamento che agita il Pd, passato nel giro di poche settimane da lepre a inseguitore, con ottime possibilità di perdere anche la seconda posizione a vantaggio […]

di Niccolo Silvestri - 25 Marzo 2017

Repubblica

Meloni rilancia la clausola anti-Renzi: «Solo così coalizione credibile»

Una clausola «anti-inciucio» come passaporto per entrare e stare nel centrodestra senza suscitare il sospetto di ricercare accordi sottobanco con Matteo Renzi o larghe intese alla luce del sole con il Pd. È la proposta-provocazione lanciata in queste ore da Giorgia Meloni in un intervento su Radio24 alla trasmissione 24 Mattino. La Meloni intervistata da Radio24 Una provocazione […]

di Niccolo Silvestri - 21 Marzo 2017

Scoop del “Guardian”: «Hacker russi contro la Farnesina di Gentiloni»

Scoop del “Guardian”: «Hacker russi contro la Farnesina di Gentiloni»

La Farnesina nel mirino degli hacker russi. A sostenerlo è il giornale britannico The Guardian, che cita un funzionario italiano. E svela che se l’allora ministro degli Esteri, attuale premier, Paolo Gentiloni non rimase colpito dall’attacco informatico è solo perché evitava di usare le mail, il sistema di posta elettronica. La vicenda, riferiscono ora fonti vicine al ministero degli Esteri, era […]

di Niccolo Silvestri - 10 Febbraio 2017

Renzi faccia di… casta: vuole le urne per prendere lo stipendio da onorevole

Renzi faccia di… casta: vuole le urne per prendere lo stipendio da onorevole

Sciocchezza per sciocchezza, se Renzi accusa i parlamentari di voler restare incollati alla poltrona per non perdere il vitalizio, qualcuno gli potrebbe restituire pan per focaccia insinuando che la sua fretta di correre al voto sia dettata unicamente dalla necessità di intascare lo stipendio da onorevole, ora che la batosta al referendum lo ha lasciato senza arte né parte. […]

di Niccolo Silvestri - 3 Febbraio 2017

Mps, Forza Italia detta le condizioni: fuori i nomi di chi ha affossato la banca

Mps, Forza Italia detta le condizioni: fuori i nomi di chi ha affossato la banca

Nessun salvataggio sulla pelle dei risparmiatori. Soprattutto, nessun accordo politico in Parlamento senza precise garanzie sulla trasparenza che deve caratterizzare il cosiddetto “salva-banche”, provvedimento da 20 miliardi di euro. Il centrodestra è compatto ora che anche Forza Italia, attraverso il suo capogruppo al Senato Paolo Romani in un’intervista a Libero, fa sapere di essere disponibile ad accelerare […]

di Niccolo Silvestri - 13 Gennaio 2017

Cinquestelle nel caos: eurodeputata prima lascia e poi ci ripensa

Cinquestelle nel caos: eurodeputata prima lascia e poi ci ripensa

Cinquestelle, avanti un altro. Anzi no. Sembrava mancasse solo lo scontato ok dei Verdi di Strasburgo all’ingresso nel gruppo di Daniela Aiuto. Ma è una finta, anzi semplici «rumors» li definisce la diretta interessata che non andrà ad aggiungersi a Marco Affronte l’eurodeputato che in mattinata ha lasciato Grillo per iscriversi al gruppo ecologista. «Smentisco i rumors delle ultime […]

di Niccolo Silvestri - 11 Gennaio 2017

Grillo si riscopre europeista. Ma solo per le poltrone e i denari di Bruxelles

Grillo si riscopre europeista. Ma solo per le poltrone e i denari di Bruxelles

Ora che il gran passo è compiuto, ora che gli eurodeputati del M5S hanno accettato la svolta di Beppe Grillo sulla nuova famiglia europea, i suoi avversari politici tentano di trasformare quel che oggettivamente è una mossa dettata dall’ansia da legittimazione presso l’establishment europeo in un passo falso verso un elettorato, quello grillino appunto, certamente più […]

di Niccolo Silvestri - 9 Gennaio 2017

Juncker celebra la firma di Maastricht: «Nessuno può fare a pezzi la Ue»

Juncker celebra la firma di Maastricht: «Nessuno può fare a pezzi la Ue»

«Di quelli di allora sono l’unico sopravvissuto, siamo rimasti solo io e l’euro». Il “sopravvissuto” è Jean-Claude Juncker, presidente della Commissione Ue, in pratica il governo europeo. L'”allora” cui di riferisce è il Trattato di Maastricht, di cui ricorre oggi il 25esimo anniversario della firma. Un quarto di secolo è passato da quell’impegno solenne che […]

di Niccolo Silvestri - 9 Dicembre 2016

Dalla Meloni a Salvini ultimatum al Cavaliere: «O le primarie o il caos»

Dalla Meloni a Salvini ultimatum al Cavaliere: «O le primarie o il caos»

Il centrodestra sempre alle prese con il “fattore B“, inteso Berlusconi. Com’era prevedibile, la doppia comparsata televisiva del Cavaliere, prima da Barbara D’Urso, su Canale 5, e poi da Bianca Berlunguer su RaiTre, ha riacceso il dibattito sulla leadership del centrodestra e sulle primarie. A differenza di quanto avvenuto nel recente passato, questa volta, però, […]

di Niccolo Silvestri - 29 Novembre 2016

«Dopo Brexit e Trump, dal referendum può arrivare il “vaffa” italiano»

«Dopo Brexit e Trump, dal referendum può arrivare il “vaffa” italiano»

A chi tocca, dopo Brexit e Donald Trump, assestare il terzo calcione negli stinchi dell’establishment finanziario che tiene i fili della globalizzazione? All’Italia, naturalmente. Almeno questo è quel che prevede – con molti dubbi e mille cautele, in verità –  l’autorevolissimo Wall Street Journal, autentica “bibbia” per affaristi e finanzieri di tutto il mondo, che […]

di Niccolo Silvestri - 17 Novembre 2016

Parisi prenota la leadership: «Niente primarie, mi manda Berlusconi»

Parisi prenota la leadership: «Niente primarie, mi manda Berlusconi»

Difficile che Berlusconi non abbia valutato fino in fondo la portata della sua intervista al Corriere della Sera. Innanzitutto la tempistica: il Cavaliere ha voluto far sapere che lui non è la destra ma «un centro liberale e popolare» nelle stesse ore in cui, nella piazza di Firenze, Salvini chiamava arringava i sostenitori del “No” contro ogni […]

di Niccolo Silvestri - 14 Novembre 2016

Ue, Juncker sprezzante su Renzi: «Non mi frega niente dei suoi attacchi»

Ue, Juncker sprezzante su Renzi: «Non mi frega niente dei suoi attacchi»

Dai sorrisetti maligni di Nicolas Sarkozy e Angela Merkel che diedero il via libera alla grancassa che di lì a poco avrebbe portato alla caduta dell’ultimo governo guidato Berlusconi, alle minacce esplicite del presidente della Commissione Ue Jean Claude Juncker e quelle solo un po’ più velate del commissario all’Economia, il francese Pierre Moscovici. Matteo […]

di Niccolo Silvestri - 7 Novembre 2016