CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Niccolo Silvestri

Gasparri: «Chi ha passato al Pd le carte dell’inchiesta sul Campidoglio?»

Gasparri: «Chi ha passato al Pd le carte dell’inchiesta sul Campidoglio?»

E ora qualcuno spieghi se Repubblica è davvero un giornale bene informato, tanto informato da conoscere ogni piega, ogni retroscena del travaglio del Pd sui riflessi dell’inchiesta “Mafia Capitale” oppure millanta e propala notizie destituite di ogni fondamento. È quanto si chiede in queste ore iMaurizio Gasparri, vicepresidente forzista del Senato, che è letteralmente sobbalzato sulla […]

di Niccolo Silvestri - 11 Giugno 2015

Le aperture ai gay agitano la Chiesa. E il Papa media in vista del Sinodo

Le aperture ai gay agitano la Chiesa. E il Papa media in vista del Sinodo

I temi nuovi dei tempi nuovi non dividono solo i partiti, ma persino la Chiesa, per quanto l’accostamento tra sacro e profano sia certamente irriverente. Ma tant’è: a quattro mesi dall’apertura del Sinodo sulla famiglia, che ad ottobre dovrà trarre conclusioni definitive da sottoporre al Papa, compresa la linea da adottare sui controversi temi della […]

di Niccolo Silvestri - 5 Giugno 2015

Effetto Bindi: nel Pd tutti contro tutti. E c’è chi vuole cacciare il vice di Renzi

Effetto Bindi: nel Pd tutti contro tutti. E c’è chi vuole cacciare il vice di Renzi

È difficile che il soccorso istituzionale di Raffaele Cantone («su De Luca la Bindi ha sbagliato e non è affatto scontato che il nuovo governatore sia sospeso subito dopo la proclamazione») o le confortanti parole pronunciate dal presidente della Bce, Mario Draghi, sulla buona performance dei cosiddetti Quantitative easing (Qe) in funzione di rilancio dell’economia dell’eurozona o, ancora, […]

di Niccolo Silvestri - 3 Giugno 2015

Le balle di Renzi non reggono: il debito pubblico sfonda quota 2.184 mld

Le balle di Renzi non reggono: il debito pubblico sfonda quota 2.184 mld

Debito pubblico in continua impennata. Secondo i dati diffusi dalla Banca d’Italia nel supplemento “Finanza pubblica, fabbisogno e debito” l’esposizione delle pubbliche amministrazioni è salita in marzo di 15,3 miliardi rispetto alla rilevazione e di febbraio, toccando quota 2.184,5 miliardi. Secondo Bankitalia, l’incremento del debito dell’amministrazione centrale è aumentato di 14,2 miliardi, quello delle amministrazioni locali di 1,1 miliardi […]

di Niccolo Silvestri - 14 Maggio 2015

Alla Boldrini piace il “piano migranti“. Gasparri: macché, è una presa in giro

Alla Boldrini piace il “piano migranti“. Gasparri: macché, è una presa in giro

La buona notizia è che l’immigrazione sta finalmente per diventare un’emergenza europea e non più solo italiana. Stop. Il resto – quote, risorse e tempi – continua ad essere avvolto nella nebbia. A conferma, probabilmente, che lo strombazzamento mediatico di queste ore sul cosiddetto “piano Migranti” serve in realtà solo a sgombrare la campagna elettorale […]

di Niccolo Silvestri - 14 Maggio 2015

Pensioni, il governo prende tempo. Gasparri: «Padoan non faccia il furbo»

Pensioni, il governo prende tempo. Gasparri: «Padoan non faccia il furbo»

  Nicchia  Pier Carlo Padoan sul provvedimento sulle pensioni. «Arriverà tra pochi giorni», risponde al termine dell’Ecofin il ministro dell’Economia a chi gli chiede quando ed in che modo il governo cercherà di rimediare alla sentenza con cui la Corte Costituzionale ha giudicato illegittimo il diniego statale alla indicizzazione delle pensioni dal 2011. Il ministro incontrerà prima i […]

di Niccolo Silvestri - 12 Maggio 2015

Fitto balza sul carro di Cameron: «Presto novità nel rapporto con i conservatori»

Fitto balza sul carro di Cameron: «Presto novità nel rapporto con i conservatori»

David Cameron festeggia, la City brinda (+1,55 per cento), il centrodestra italiano riprende fiato. La sorprendente vittoria dei conservatori britannici, proprio perché inattesa, ha generato un effetto liberatorio anche nello schieramento berlusconiano già galvanizzato dal recente successo di Nicolas Sarkozy alle dipartimentali francesi. Un po’ come dire che nell’Europa che conta la destra non solo […]

di Niccolo Silvestri - 8 Maggio 2015

Il britannico FT elogia l’Italicum ma boccia Renzi: «È un premier mai votato»

Il britannico FT elogia l’Italicum ma boccia Renzi: «È un premier mai votato»

Se in Italia più un leader politico già pensa a come disfarsene, in Gran Bretagna potrebbero addirittura adottarlo. Almeno questo si è autorizzati a giudicare dalle lodi riversate dal solitamente compassato Financial Times all’approvazione della nuova legge elettorale, il cosiddetto Italicum. «Renzi – si legge infatti sul prestigioso giornale britannico – scuote la scricchiolante governance italiana». Il FT sposa incondizionatamente […]

di Niccolo Silvestri - 6 Maggio 2015

renzi sondaggi

Italicum, ora l’obiettivo di Renzi è il “Partito della nazione”. Ma Verdini non c’entra

Era persino scontato che all’indomani dell’apposizione della fiducia a mo’ di cappio intorno al collo del Parlamento, più di un analista si interrogasse sul dopo. Si chiedesse, cioè, quale strada Matteo Renzi proverà a percorrere dopo aver compiuto un atto che equivale all’essersi bruciato i vascelli alle spalle. Infatti, nello scontro con la minoranza interna d’ora in […]

di Niccolo Silvestri - 29 Aprile 2015

Nella guerra alla Le Pen, la stampa arruola anche il “nero” Jean Marie

Nella guerra alla Le Pen, la stampa arruola anche il “nero” Jean Marie

Qualcuno salvi il vecchio Jean Marie Le Pen da suoi improvvisati salvatori. Anche perché c’è un limite a tutto, persino all’impudenza. Avanti di questo passo e il vecchio “uomo nero” disprezzato da tutta l’Europa sedicente democratica ed antitutto finirà per assurgere a nuovo vessillo di libertà, ad icona dei diritti conculcati, a cominciare da quello […]

di Niccolo Silvestri - 27 Aprile 2015

Milano, insultano perfino i deportati ebrei. Il 25 Aprile è una data da archiviare

Milano, insultano perfino i deportati ebrei. Il 25 Aprile è una data da archiviare

Diciamolo così, sommessamente ma anche decisamente: l’attuale 25 Aprile andrebbe archiviato perché è una celebrazione che divide. Divide chi partì partigiano da chi, animato da ideali parimenti nobili e patriottici, si arruolò nella Rsi. Divide gli antifascisti al loro interno, quelli cattolici che volevano porre fine alla dittatura fascista, da quelli comunisti, che volevano invece sostituirla […]

di Niccolo Silvestri - 25 Aprile 2015

Gli annunci del premier non incantano più. Ecco le tre spine di Renzi

Gli annunci del premier non incantano più. Ecco le tre spine di Renzi

Sotto l’annuncio, niente.  Anzi, tre spine acuminate che rischiano seriamente di impensierire Matteo Renzi. La prima gliel’ha conficcata con particolare durezza il Sole 24 Ore diretto da Roberto Napoletano bollando come  «arma di distrazione di masa» la strombazzata vicebnda del “tesoretto” di 1,6 miliardi che il premier vorrebbe sfruttare in campagna elettorale sulla scia degli 80 euro in […]

di Niccolo Silvestri - 14 Aprile 2015

Puglia: tra Fitto e berlusconiani è ormai guerra aperta. Il Pd  ringrazia

Puglia: tra Fitto e berlusconiani è ormai guerra aperta. Il Pd ringrazia

Passo dopo passo, la Puglia si sta trasformando nel pantano in cui Forza Italia rischia seriamente di sprofondare. L’ultima puntata dello psicodramma berlusconiano trova il candidato alla presidenza regionale, Francesco Schittulli, impegnato ad autoribaltarsi in una conferenza stampa convocata per (dis)fare il punto della situazione. Schittulli, infatti, era stato proposto da Luigi Vitali, il segretario […]

di Niccolo Silvestri - 10 Aprile 2015

Regionali, è caos alleanze. Caldoro: la sinistra ha rovinato la Campania

Regionali, è caos alleanze. Caldoro: la sinistra ha rovinato la Campania

È confusione grande sulle alleanze in vista delle elezioni regionali. A destra e a sinistra è quasi caos. La Lega continua a tenere Berlusconi sulla corda ponendo veti sull’accordo tra berlusconiani e Ncd in Campania. E da Avellino, dov’era impegnato in un convegno sui fondi europei, a Salvini risponde indirettamente il governatore Stefano Caldoro rivendicando […]

di Niccolo Silvestri - 28 Marzo 2015

Botte da orbi dietro le quinte in tv. E non è mica la Rai, ma la “mitica” Bbc

Botte da orbi dietro le quinte in tv. E non è mica la Rai, ma la “mitica” Bbc

Succede nella compassata Londra, anzi nella celebratissima Bbc, il servizio pubblico radiotelevisivo con il maggior numero di tentativi di imitazioni. Del resto, da implacabili autodenigratori quali siamo non diciamo sempre che la nostra «Rai non è la Bbc»? Ebbene, nella più rinomata televisione del mondo è accaduto che un celebre conduttore abbia pestato a sangue un assistente […]

di Niccolo Silvestri - 11 Marzo 2015

Libia, Gasparri: «Invece di insultare il Cav, la sinistra si tolga il cappello»

Libia, Gasparri: «Invece di insultare il Cav, la sinistra si tolga il cappello»

«Invece di pubblicare intercettazioni-spazzatura illegali violando i diritti di Berlusconi, si dovrebbe riconoscere la validità della sua politica internazionale. Solo adesso i ministri degli Esteri ammettono che talvolta è necessario trattare con i dittatori come ha fatto Berlusconi con Gheddafi, bloccando la partenza dei clandestini dalla Libia. Solo adesso Renzi va in Russia e cerca […]

di Niccolo Silvestri - 6 Marzo 2015

GB verso il voto: è Farage l’incubo elettorale del premier Cameron

GB verso il voto: è Farage l’incubo elettorale del premier Cameron

La metafora della politica inglese, a poco più di due mesi dal voto del 7 maggio, è perfettamente rappresentata dallo stato in cui versa la sede del più celebrato  parlamento del mondo, Westminister: il palazzo perde pezzi e più d’uno non disdegnerebbe addirittura di venderlo a qualche sceicco o qualche magnate russo o cinese. Restaurarlo, […]

di Niccolo Silvestri - 2 Marzo 2015

La Meloni sul palco “leghista”: insieme contro Renzi e contro Bruxelles

La Meloni sul palco “leghista”: insieme contro Renzi e contro Bruxelles

Giorgia Meloni è in piazza del Popolo per guardare con interesse, e da vicino, all’evoluzione in senso nazionale della Lega.E quando arriva il suo turno sul palco, fa sentire forte la sua voce contro l’insostenibilità della pressione fiscale («Basta tasse») e contro «la colonizzazione dell’Italia» da parte di Bruxelles, cui è immediatamente seguito «commissariamento» della […]

di Niccolo Silvestri - 28 Febbraio 2015

Grecia, il voltafaccia di Tsipras sugli aiuti infiamma lo scontro politico

Grecia, il voltafaccia di Tsipras sugli aiuti infiamma lo scontro politico

È stata una vera maratona parlamentare, conclusasi solo nella tarda serata. Alla fine, la maggioranza dei deputati di Syriza – il partito greco della sinistra radicale al governo – ha dato disco verde all’accordo raggiunto nei giorni scorsi dal premier Alexis Tsipras con l’Eurogruppo per una proroga di quattro mesi per il salvataggio del Paese. Secondo quanto riferito […]

di Niccolo Silvestri - 26 Febbraio 2015

Con Hollande, Renzi fa il “Bernacca”: «Sull’Italia ha smesso di piovere»

Con Hollande, Renzi fa il “Bernacca”: «Sull’Italia ha smesso di piovere»

Ricorre al più celebre slogan del maggio parigino («Ce n’est qu’un debut») Matteo Renzi appena giunge all’Eliseo per il vertice con il presidente francese Francois Hollande. Il suo pensiero corre agli esami che le economie dei Paesi mediterranei (Francia compresa) devono sostenere di continuo in Europa per avere ragione delle diffidenze teutoniche. «Il 2015 – dichiara […]

di Niccolo Silvestri - 24 Febbraio 2015

Riaprono le “plazas de toros”. Esplode a Barcellona la guerra per la corrida

Riaprono le “plazas de toros”. Esplode a Barcellona la guerra per la corrida

La guerra delle corride torna ad infiammare Barcellona. Il Partito Popolare al governo ha intrapreso un’offensiva per riaprire le plazas de toros in Catalogna e blindare la legge. Scopo dell’iniziativa è impedire ad altre regioni iberiche di bandire i combattimenti, come ha fatto tre anni fa la Comunità Autonoma catalana. L’annuncio è stato dato dal sottosegretario […]

di Niccolo Silvestri - 17 Febbraio 2015

Rai, passa il piano sui tg ma la Vigilanza attacca il dg Gubitosi

Rai, passa il piano sui tg ma la Vigilanza attacca il dg Gubitosi

Via libera della commissione parlamentare di Vigilanza della Rai alla risoluzione sul progetto di riforma Rai presentata dal relatore Pino Pisicchio. Il documento, frutto di una laboriosa mediazione tra i gruppi, è stato approvato all’unanimità. Il dg Luigi Gubitosi potrà ora gestire con maggior speditezza il piano sui tg. Un piano che ha incontrato forti perplessità […]

di Niccolo Silvestri - 12 Febbraio 2015

Pena di morte, gli Usa sono pronti a sperimentare le camere a gas

Pena di morte, gli Usa sono pronti a sperimentare le camere a gas

La pena di morte torna a tenere banco negli Stati Uniti. di Barack Obama. E questa volta non perché si sia riacceso il dibattito sulla necessità o meno per i singoli Stati di conservarla nella propria legislazione, ma solo perché molti di essi stanno pensando di adottare un “piano B” nelle more della decisione della Corte Suprema […]

di Niccolo Silvestri - 10 Febbraio 2015

Mario Monti, la storia del triste declino di “Bin Loden”

Mario Monti, la storia del triste declino di “Bin Loden”

Forse l’aveva previsto, forse si era reso conto che non basta il laticlavio di senatore a vita per diventare un vero politico o forse è subentrata una sorta di appagamento, essendo egli in poco tempo transitato dai ranghi dei tecnocrati all’esclusivo club delle riserve della Repubblica, fatto sta che Mario Monti, professore prestato alle istituzioni […]

di Niccolo Silvestri - 7 Febbraio 2015