CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Oreste Martino

Sulla legge elettorale il governo stavolta rischia di cadere davvero

Sulla riforma della legge elettorale il governo rischia seriamente di cadere, aprendo la strada ad elezioni repentine. Quando partiti e leader politici parlano delle regole del voto si occupano della loro sopravvivenza e, come si sa, l’istinto è pronto a tutto quando c’è il rischio di venire annientati. Il garante del governo e della maggioranza […]

di Oreste Martino - 21 Dicembre 2013

Il 14 dicembre è una data da ricordare per la destra italiana

“Il 14 dicembre della Destra italiana” potrebbe essere un titolo appropriato per raccontare la storia di Alleanza Nazionale. Chissà perché, infatti, per ben tre volte la data del 14 dicembre si è riproposta per appuntamenti che hanno portato a svolte profonde di un’area politica, positive, negative o in attesa di capire con che risultati. Il […]

di Oreste Martino - 16 Dicembre 2013

La nuova “solitudine dei numeri primi”. E nessuno ne è esente

“La solitudine dei numeri primi”: potrebbe chiamarsi così, mutuando il titolo del bel libro di Paolo Giordano, il romanzo della politica italiana di questi tempi. Se i leader della prima Repubblica furono costretti ad uscire di scena in piena bufera giudiziaria, finendo in carcere, latitanti o additati al pubblico ludibrio da una pubblica opinione che

di Oreste Martino - 9 Dicembre 2013

Basta poco al centrodestra per tornare a vincere. Proviamoci…

La sinistra si è fregata le mani convinta di aver fatto due grandi colpi in appena dieci giorni. Prima la scissione del Pdl e la nascita del Nuovo Centrodestra e poi la decadenza da senatore di Silvio Berlusconi. Secondo i programmi degli “strateghi” del Partito democratico questo uno-due doveva mettere in ginocchio il Cavaliere e […]

di Oreste Martino - 29 Novembre 2013

Solo una leadership “a due” potrà salvare centrodestra e centrosinistra

Leadership duale. È questa la formula che può evitare l’imminente disfacimento sia del centrodestra sia del centrosinistra. Soltanto facendo convivere due leader, due modelli di partito e coalizione e due programmi con le stesse radici, ma rami diversificatisi col tempo, centrodestra e centrosinistra potranno superare la crisi che stanno vivendo e, forse, rilanciarsi. Il modello […]

di Oreste Martino - 25 Novembre 2013

È un grave errore “regalare” i gioielli italiani (dall’Eni alla Fincantieri) per un piatto di lenticchie

La fretta con cui Enrico Letta vuol procedere a privatizzare parte dei gioielli di famiglia dello Stato italiano è sospetta e riporta al dubbio che fu avanzato ai tempi della sua nomina circa il gradimento che aveva in alcuni circuiti economici internazionali noti per le capacità di speculazione nei momenti di crisi. Vendere il 3% dell’Eni, […]

di Oreste Martino - 22 Novembre 2013

La stagione delle leadership “forti” si sta concludendo. Il centrodestra sia pronto alla nuova fase

C’erano una volta le forti leadership del centrodestra italiano… Potrebbe cominciare così il capitolo più attuale della storia della coalizione che ha sorpreso, vinto e governato a più riprese negli ultimi venti anni. Una delle caratteristiche del centrodestra europeo è proprio la forza delle sue leadership, come dimostra la storia degli ultimi decenni.

di Oreste Martino - 11 Novembre 2013

Dall’Istat e dalla Ue un doppio schiaffo a Palazzo Chigi. Per uscire dal tunnel la strada è lunga

L’Istat e l’Unione europea hanno sferrato un uno-due al governo Letta sulle previsioni economiche sbandierate nelle ultime settimane. Il ministro dell’Economia Fabrizio Saccomanni aveva detto che l’Italia stava per uscire dal tunnel della crisi e che il prossimo anno era prevista una crescita economica dell’1,1%. Un timido passo avanti per recuperare i nove punti di […]

di Oreste Martino - 5 Novembre 2013

Beati i tecnici: sono immuni da responsabilità e non fanno scandalo

Il caso del ministro Annamaria Cancellieri e dell’intervento a favore della scarcerazione di Giulia Ligresti ripropone il tema della responsabilità che deve assumersi chi riveste importanti ruoli pubblici. E nel riproporre questa questione segna la grande differenza che c’è tra politici e tecnici. Ogni qual volta l’Italia si trova ad attraversare un momento difficile si […]

di Oreste Martino - 1 Novembre 2013

Il nuovo veltronismo di Renzi serve a portare il Pd oltre la sinistra

La convention di Matteo Renzi alla Leopolda di Firenze non ha portato alcun elemento di novità politica in quanto a contenuti. Ancora non si capisce che sinistra vuole Renzi, che Italia vorrebbe costruire, come e con chi. Per ora siamo ancora agli slogan, al parterre modaiolo, all’affrancamento da ideologia e simboli. Quindi il primo cittadino […]

di Oreste Martino - 28 Ottobre 2013

Lo scalpo di Monti serve a favorire un accordo dei centristi con Berlusconi

Le dimissioni di Mario Monti da presidente e componente di Scelta Civica avranno conseguenze superiori a quelle apparenti. Il Professore ha reagito con la stizza tipica degli intellettuali a quelli che considerava giochini della politica, accusando Pierferdinando Casini e Mario Mauro di voler andare tra le braccia di Silvio Berlusconi. In realtà la situazione è […]

di Oreste Martino - 21 Ottobre 2013

Nessuno sottovaluti Letta, è un “fondista”, è furbo e ha imparato la lezione andreottiana

Silvio Berlusconi, che pure negli anni ha dimostrato di aver tirato fuori grandi doti politiche, questa volta potrebbe aver sbagliato sottovalutando le capacità del Letta nipote che ha voluto a Palazzo Chigi al posto di Giuliano Amato. E la scelta fatta nei colloqui con il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano probabilmente genererà nel Cavaliere un […]

di Oreste Martino - 18 Ottobre 2013

La strada è in salita, molto ripida e può indurre a cambiare percorso

Quanto accaduto ieri e oggi in Forza Italia rischia di far avverare la triste profezia di Montanelli quando disse che dopo Berlusconi ci sarebbe stato lo sfascio e la dissoluzione della destra così come avvenne dopo il fascismo. L’ultima frattura che si è consumata, con la nascita di una fronda moderata guidata da Alfano, dimostra che […]

di Oreste Martino - 2 Ottobre 2013

Per ora dalla crisi emerge un solo vincitore sicuro: il Porcellum

La crisi di governo aperta venerdì da Berlusconi con le dimissioni a loro insaputa dei ministri Pdl alla fine avrà dei vincitori e dei vinti. Al momento non è dato sapere se la fase che si è aperta avvantaggerà Berlusconi o Enrico Letta, se mercoledì al Senato ci sarà o meno una maggioranza qualsiasi o […]

di Oreste Martino - 30 Settembre 2013

Anche il Pd è tentato dal voto subito, ma ormai non dovrebbe più confidare nelle facili vittorie…

Silvio Berlusconi e Forza Italia hanno messo le carte in tavola e annunciando le dimissioni di deputati e senatori azzurri appena il Parlamento dichiarerà il Cavaliere decaduto hanno espresso con chiarezza la loro posizione. Altrettanto chiaro è stato il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, stilando un comunicato al vetriolo che in sostanza dà dell’irresponsabile a […]

di Oreste Martino - 27 Settembre 2013