CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Priscilla Del Ninno

E la Francia esorcizza l’austerity con un film sulla “grandeur” della sua cucina

Nell’era appena inaugurata da Hollande dell’austery socialista pronta a scagliarsi contro i paperoni d’oltralpe in fuga da incubi di super tasse e inseguimenti fiscali, la Francia cinefila sforna grazie a Christian Vincent La cuoca del presidente, un film ispirato ai pasti destinati al prestigioso inquilino dell’Eliseo, esaltazione volutamente sciovinista dei sapori di un paese la cui […]

di Priscilla Del Ninno - 6 Marzo 2013

Gli 80 anni di Tomas Milian, “Er Monnezza” che piaceva solo a destra

Difficile immaginarlo con aria compassata, in abiti tradizionali e con chioma imbiancata. Eppure, tra due giorni, Tomas Milian, il mitico attore di origini cubane, naturalizzato romano ed entrato di diritto a suon di successi di cassetta nell’immaginario collettivo, grazie alla sua inconfondibile maschera di Serpico de’ noantri, compirà ottant’anni. Difficile dimenticare la tracotanza bonacciona di […]

di Priscilla Del Ninno - 1 Marzo 2013

Ingroia al bivio: dovrà scegliere tra la toga e la politica

Settimana nera quella di Ingroia: cominciata con la disfatta elettorale, proseguita nelle ultime ore con un procedimento disciplinare aperto nei suoi confronti dalla procura generale della Corte di cassazione (per aver «vilipeso la Corte Costituzionale» con affermazioni contenute in alcune interviste relative alla decisione della Consulta sul caso delle intercettazioni indirette del Presidente della Repubblica di […]

di Priscilla Del Ninno - 27 Febbraio 2013

La Fornero delusa “scappa” in Germania

«Mi avete avvilita, vado in Germania». Questo l’amaro annuncio dell’ex ministro del lavoro, Elsa Fornero, tra i primi firmatari del manifesto dei delusi del governo Monti che, in un’intervista rilasciata alla testata on line “Linkiesta”, archiviata con non poche riserve l’annata passata al dicastero di via XX settembre, dice di essere in procinto di passare […]

di Priscilla Del Ninno - 18 Febbraio 2013

Fabio Fazio, dalla tv bulgara che omaggia Jaruzelski all’Ariston

Occhialino da intellettuale, postura impacciata e atteggiamento da eterno timido: è dietro questa sua ormai rituale maschera televisiva che Fabio Fazio si presenta al pubblico, che sia quello oceanico delle grandi occasioni come il festival di Sanremo, o quello militante delle trasmissioni condotte in coppia con Roberto Saviano. È sul ruolo di “vittima catodica”, infatti, […]

di Priscilla Del Ninno - 13 Febbraio 2013

Brunetta vuole denunciare la Rai. Perché Sanremo non è più Sanremo

Fazio e la Littizzetto continuano con il tormentone sul Cav, nel tentativo di conquistare gli ascolti con le polemiche e di attirare l’attenzione del pubblico. Ma ora dopo ora, minuto dopo minuto, il festival appare sempre più okkupato, una specie di centro sociale con i militanti in finta giacca e cravatta. Giorgia Meloni  ha commentato: «Se […]

di Priscilla Del Ninno - 11 Febbraio 2013

Nozze gay, siamo inglesi. Ma in Italia nessuno le vuole, soprattutto il Pd

Regno Unito… ma neanche tanto. Il via libera della Camera dei Comuni ai matrimoni gay crea una lacerazione all’interno del partito conservatore al potere. Se finora la legge permetteva le sole “civil Partnership”, (garanzie ereditarie, patrimoniali e pensionistiche), con l’introduzione del “Marriage (Same Sex Couples) Bill”, le coppie omosessuali potranno unirsi in matrimonio godendo di […]

di Priscilla Del Ninno - 6 Febbraio 2013

La Skorpion che uccise ad Acca Larenzia e a Firenze. Il figlio di Conti: qualcuno non vuole la verità

Cinque delitti, una sola arma: sul buio investigativo che avvolge nel mistero la tracciabilità della mitraglietta Skorpion calibro 7.65, insanguinata da ben cinque omicidi, a partire da quelli di Franco Bigonzetti e Francesco Ciavatta, assassinati il 7 gennaio 1978, all’uscita della sede del partito missino di via Acca Larenzia, è tornato a chiedere chiarezza Lorenzo Conti, […]

di Priscilla Del Ninno - 4 Febbraio 2013

Il web riscopre John Ford, il regista che raccontò il Mito

A sorpresa, le pagine Facebook più vicine al centrodestra rispolverano dagli archivi una ricorrenza legata a un vecchio mito di sempre: John Ford, il leggendario regista americano, cantore dell’epopea western, popolando l’immaginario collettivo di personaggi indimenticabili. Un universo cinematografico che ha amalgamato valori morali e precetti spettacolari, il suo, a cui negli anni molti militanti […]

di Priscilla Del Ninno - 1 Febbraio 2013

Casini si dichiara “felice”: come si sta bene all’ombra di Monti…

La sentenza dei sondaggi elettorali condanna ormai quotidianamente il “centrino” nato all’ombra di Mario Monti a indici di gradimento in calo, con la lista civica dell’ex premier che, a proposito delle intenzioni di voto degli italiani incassa – ma stiamo sempre parlando degli spiccioli – introiti percentuali maggiori, sulle spalle del leader dell’Udc e del […]

di Priscilla Del Ninno - 30 Gennaio 2013

Steve Jobs, santo o demonio? Arriva un film sulla geniale vita (in chiaroscuro)

Steve Jobs, santo o demonio? Sicuramente un genio, sul cui conto le ultime rivelazioni biografiche costringono ad aggiornare la  letteratura agiografica a lui dedicata nell’immediatezza della sua scomparsa. Come tutte le menti fuori del comune, infatti, sembra che anche il fondatore della Apple, che ha rivoluzionato il linguaggio tecnologico, declinando alle richieste della comodità quotidiana usi […]

di Priscilla Del Ninno - 25 Gennaio 2013

Il film del Prof? Ridateci la corazzata Potemkin…

Il calendario delle ricorrenze ci dice che il grande cineasta russo Sergej Mikhajlovic Ejzenstejn nasceva proprio il 23 gennaio del 1898. Maestro fondatore della scuola dei formalisti, genio innovatore che rivoluzionò il linguaggio cinematografico proponendo un uso choc del montaggio, tutti lo conoscono soprattutto per la celebre sequenza del cineforum aziendale di Fantozzi che, al […]

di Priscilla Del Ninno - 23 Gennaio 2013

Django trionfa perché scardina la cultura del piagnisteo

Tarantino, il Woody Allen versione splatter che fa storcere in naso al pubblico colto d’oltreoceano e piace in Europa, trionfa con acclamazioni bipartisan nei cuori della critica di casa nostra e, a giudicare dai dati relativi all’incasso al box office, dopo solo due giorni dall’esordio nelle nostre sale, conquista anche il grande pubblico: il suo […]

di Priscilla Del Ninno - 21 Gennaio 2013

Alemanno: da “Repubblica” accuse false e diffamatorie, stop alla strategia delle menzogne

La verità di dati, cifre e documenti è l’efficace antidoto alla politica dei veleni con cui il sindaco di Roma replica all’inchiesta de La Repubblica dal titolo “I mille consulenti di Alemanno”. La forza dei fatti, e una denuncia presentata contro il quotidiano, gli strumenti utilizzati dal primo cittadino della capitale per contrastare la macchina del fango […]

di Priscilla Del Ninno - 18 Gennaio 2013

Il film veltroniano non è ancora in sala ma già si grida al capolavoro

Non è ancora arrivato sul grande schermo ma già si plaude al capolavoro: il motivo? Semplice, l’imprimatur di Walter Veltroni, cinefilo doc, esperto mecenate della settima arte e da oggi anche autore del romanzo, La scoperta dell’alba, che offre titolo e plot narrativo all’omonima pellicola diretta da Silvia Nicchiarelli, da domani nelle nostre sale. Ha […]

di Priscilla Del Ninno - 9 Gennaio 2013

Acca Larenzia: 35 anni di misteri e coperture politiche

Acca Larenzia: 35 anni di misteri e coperture politiche

Trentacinque anni dopo, il debito di verità nei confronti delle vittime dell’eccidio di via Acca Larenzia è lontano dall’essere estinto, ma tra misteri e reticenze, vicoli ciechi e carenze investigative, una prima parziale verità legata all’arma del delitto emerge dalla risposta a un’interrogazione parlamentare presentata dall’onorevole Francesco Biava. Quest’ultimo aveva chiesto ai ministri dell’Interno e […]

di Priscilla Del Ninno - 7 Gennaio 2013

Berlusconi: «Non voglio lasciare il Paese a un futuro incerto»

Dalle motivazioni che lo inducono a partecipare alla corsa elettorale, al rischio ingovernabilità possibile in uno scenario post-consultazione caotico; tra ambizioni rinnegate e amari bilanci sull’esecutivo uscente («l’errore del governo dei tecnici è stato quello di appiattarsi sempre alle richieste dell’Unione europea a firma tedesca»), Silvio Berlusconi parla a tutto campo, anticipando intenzioni e smentendo […]

di Priscilla Del Ninno - 4 Gennaio 2013

L’omaggio di Tarantino agli spaghetti western

Il cinema Adriano di Roma per una giornata diventa il tempio in cui si celebra la liturgia cinefila degli “spaghetti western”: officiante d’eccezione Quentin Tarantino, cultore del genere che ha omaggiato con la sua ultima fatica, Django Unchained, chiaramente ispirato – a partire dal titolo – al Django di Sergio Corbucci. Interpretato da Jamie Foxx, Leonardo Di […]

di Priscilla Del Ninno - 4 Gennaio 2013

I progressisti double face e i nuovi Robin Hood

Negli Usa Barack Obama vince la sfida fiscale, e mantenendo le promesse fatte in campagna elettorale, impone l’aumento delle tasse ai super ricconi d’oltreoceano. In Francia, invece, i ricchi proprio non si vogliono arrendere, e forti della bocciatura arrivata nei giorni scorsi dalla Corte costituzionale, che ha bloccato l’imposta del 75% per i redditi sopra […]

di Priscilla Del Ninno - 3 Gennaio 2013

Fabri Fibra all’attacco del Professore

Fabri Fibra, caustico e felpato fustigatore dei costumi italici, rimbalza da un fronte all’altro degli schieramenti politici nei suoi attacchi ritmati e rimati: e dopo anni passati a sperticarsi in invettive a rima più o meno baciata contro Berlusconi e le olgettine, Bossi e colleghi di carroccio, in questi giorni, in attesa che il 5 […]

di Priscilla Del Ninno - 2 Gennaio 2013

Monti ancora non scioglie la riserva

Monti ancora non scioglie la riserva

Sono giorni impegnativi, quelli di Mario Monti, freneticamente occupato sul doppio fronte di presidente del Consiglio uscente e di aspirante candidato premier per il futuro. Tutti i riflettori puntati su di lui, e la domanda è la stessa che ciclicamente rimbalza dagli organi di stampa alle tv, dai blog ai social network: ma il Professore […]

di Priscilla Del Ninno - 18 Dicembre 2012

Pdl fuori dal tunnel: + 3% in 7 giorni

Se è certo che la matematica non è un’opinione, è pur vero che è tendenza ormai diffusa valutare le scelte future sulla base dei numeri che traducono in termini percentuali le preferenze del bacino dei votanti, per fare calcoli elettorali, strategie programmatiche e lanciare prospettive politiche. E queste strane alchimie mediatiche stavolta, dopo tanti mesi, […]

di Priscilla Del Ninno - 15 Dicembre 2012

Monti non nega più: è quasi pronto per il salva-Casini

Monti non nega più: è quasi pronto per il salva-Casini

Da New York a Oslo. Dagli studi oltreoceano della Cnn al palco tutto europeo di Bruxelles, sin dalle prime ore successive alla sua candidatura e fino a qualche giorno fa, il premier dimissionario Mario Monti non ha fatto altro che ripetere, da qualunque pulpito parlasse: «Non mi candiderò», argomentandone tempistica e motivazioni. «Non correrò alle […]

di Priscilla Del Ninno - 11 Dicembre 2012

Grillo, flop delle primarie “bulgare”

Grillo, flop delle primarie “bulgare”

Si chiudono le primarie, si aprono le parlamentarie: naturalmente on line, in puro stile grillino. Le urne virtuali sono aperte da ieri, e fino al 6 dicembre, ma solo per chi risulta iscritto al 30 settembre al sito del Movimento 5 Stelle. Le regole sono poche e sulla carta sembrano anche abbastanza chiare: i voti […]

di Priscilla Del Ninno - 4 Dicembre 2012

Ilva sbloccata con l’aiutino del Colle

La tormentata vicenda dell’Ilva, che proprio ieri ha aggiunto al dramma dei lavoratori e delle loro famiglie il ritrovamento del cadavere dell’operaio ventinovenne Francesco Zaccaria, ha scritto ieri una nuova, controversa, tappa politica e giudiziaria su cui gravano anche dubbi di costituzionalità. Una situazione complessa, che dal principio ha posto al centro delle vicende giudiziarie […]

di Priscilla Del Ninno - 1 Dicembre 2012

«Primarie del Pdl, indietro non si torna»

Colpi di scena e smentite dell’ultim’ora. Annunci, rinvii e ritrattazioni. Regole fissate e messe in discussione in corso d’opera: la fotografia che rimanda allo scenario politico interno legato alle primarie, sia del Pd che del Pdl, appare sfocata anche fuori dei nostri confini. Ne parliamo con Riccardo Migliori, Presidente dell’assemblea parlamentare dell’Organizzazione per la Sicurezza […]

di Priscilla Del Ninno - 29 Novembre 2012

Gregorio Fontana: “Voto aperto agli under 18”

Gregorio Fontana: “Voto aperto agli under 18”

La giornata di domani sarà dirimente: chi avrà raggiunto la soglia delle diecimila firme – che saranno controllate dal comitato organizzatore e dalla commissione di garanzia – potrà dirsi ufficialmente candidato alle primarie del Pdl. A quel punto, definita ufficialmente la rosa dei candidati inizierà, davvero, la campagna elettorale e si entrerà nel vivo della […]

di Priscilla Del Ninno - 24 Novembre 2012

Matteoli: «Le primarie non sono un congresso»

Matteoli: «Le primarie non sono un congresso»

In attesa della selezione naturale di domenica 25 – deadline per la presentazione della raccolte delle diecimila firme indispensabili per la partecipazione alla consultazione elettorale – si anima il dibattito e montano le polemiche sull’ingorgo delle candidature alle primarie. Solo incidenti di percorso o un fenomeno che può depotenziare l’intera iniziativa? Il senatore ed ex […]

di Priscilla Del Ninno - 22 Novembre 2012

Undici in pista, ma si attendono le firme…

Undici in pista, ma si attendono le firme…

Primarie Pdl: lo schieramento dei candidati intenzionati a correre per la premiership è quello annunciato ieri quando, entro mezzogiorno – limite stabilito per la presentazione della dichiarazione di disponibilità alla candidatura – è stata resa nota la lista dei competitor – ora alla prova più che ardua della raccolta firme – aggiornata alla discesa in […]

di Priscilla Del Ninno - 19 Novembre 2012

Berlusconi: «Il governo Monti? Un disastro»…

Berlusconi: «Il governo Monti? Un disastro»…

«Questa mattina ho fatto 72 flessioni e non sono poche per uno che ha la mia età, cioè 56 anni, anche se me ne sento 35»… E in effetti, a giudicare dal fuoco di fila di commenti e ironiche provocazioni, è apparso in forma smagliante l’ex premier Berlusconi, che ha incontrato i giornalisti al centro […]

di Priscilla Del Ninno - 16 Novembre 2012