CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Priscilla Del Ninno

Assange in Australia

Assange vola in Australia da uomo libero: non potrà tornare negli Usa senza autorizzazione. Le tappe del caso

Dopo l’annuncio di accordo e la sentenza di liberazione, l’addio a Londra dove  ha lasciato il carcere di massima sicurezza di Belmarsh dopo aver trascorso lì 1901 giorni di reclusione in totale, l’aereo con a bordo Julian Assange è decollato dall’aeroporto di Stansted alla volta dell’Australia. Un filmato mostra un piccolo jet privato grigio che […]

di Redazione - 26 Giugno 2024

Zaia Dolimiti

Le Dolomiti patrimonio dell’Unesco, Zaia: un tesoro veneto eredità del mondo

«Territorio dalla bellezza magica, dichiarate il 26 giugno del 2009 Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, le Dolomiti non sono solo un tesoro naturale, di straordinaria importanza scientifica a livello geologico e geomorfologico, ma anche un patrimonio culturale ricco di tradizioni, storie e identità locali diffuso per il 70 per cento all’interno dei confini della provincia di Belluno». […]

di Italpress - 25 Giugno 2024

Raimo insulti a Meloni

Raimo al delirio pur di insultare la Meloni: è passivo-aggressiva. Gasparri lo gela: disse chi incita a picchiare la gente… (video)

Ci risiamo: da Christian Raimo, ospite di David Parenzo a L’Aria che tira, altri gratuiti e farraginosi insulti a Meloni. L’ultima performance del prof ospite del talk su La7, punta come al solito sul delirio ossessivo che si esplicita compulsivamente soprattutto contro la premier. Non a caso, l’ultima invettiva che il prof ormai incline al delirio […]

di Giulia Melodia - 25 Giugno 2024

maltempo Emilia tromba d’aria Rovigo

Maltempo, allagamenti e case isolate in Emilia: fiumi sorvegliati speciali. Spaventosa tromba d’aria su Rovigo (video)

Centro-Nord dell’Italia nella morsa del maltempo: allagamenti, rischio esondazioni e fiumi in piena in Emilia e un impressionante tromba d’aria su Rovigo dove il vortice tocca terra e sembra esplodere in tutto il suo fulgore travolgente. In particolare, è allerta rossa, dalle 12 di oggi fino a mezzanotte, per il deflusso delle piene dei fiumi […]

di Redazione - 25 Giugno 2024

revoca immunità Salis

Tribunale di Budapest in azione per la revoca dell’immunità alla Salis: i rumors tambureggiano sul web

Il condizionale è d’obbligo, ma il tam tam furoreggia sui social rilanciato da Index.hu, un sito ungherese, senza citare fonti. E la notizia fa rumore: il Tribunale regionale di Budapest-Capitale avrebbe contattato la presidenza del Parlamento Europeo, per richiedere la revoca dell’immunità parlamentare di Ilaria Salis, eletta nelle liste di Avs. Una ipotesi, quella della […]

di Chiara Volpi - 25 Giugno 2024

coniugi uccisi a Fano

Se il killer è in casa: dai coniugi uccisi a Fano all’infermiera morta a Firenze, i sospetti ricadono sui familiari

La coppia di coniugi uccisi nel loro appartamento a Fano. L’infermiera trovata morta nella sua abitazione di Firenze: sono i due casi di cronaca rimbalzati all’attenzione di investigatori e media in questi giorni. Due vicende apparentemente, almeno geograficamente, distanti, eppure accomunate da risvolti d’indagine che, almeno in un punto, sembrano accomunarli: i sospetti degli inquirenti […]

di Lorenza Mariani - 25 Giugno 2024

omicidio Pescara racconto testimone

Omicidio di Pescara, il massacro nel racconto di un testimone: 25 coltellate, faceva versi di morte e gli dicevano di stare zitto

Un orrore senza tetto né legge e che, via via che emergono dettagli d’indagine e particolari legati alla dinamica omicidiaria, aumenta il suo potenziale di ferocia gratuita e banalità del male. Un massacro, quello compiuto per uccidere Thomas Christopher Luciani, residente a Rosciano, paesino del Pescarese, per cui basta soffermarsi su due parole che la Questura […]

di Greta Paolucci - 25 Giugno 2024

lite Ramazzotti Virzì

“Volavano piatti e sedie”: lite al ristorante tra la Ramazzotti e Virzì, arrivano carabinieri e 118. Cala il sipario su nozze e due separazioni

I piatti e le parole grosse, «le urla e gli spintoni» (scrive Il Messaggero) che lunedì sera volano in un ristorante romano, nel cuore del Colle Aventino, all’improvviso trasformano il locale nel set di una lite furibonda, senza esclusione di colpi: letteralmente. Ma non è la scena di un film purtroppo quella che si sta […]

di Giulia Melodia - 19 Giugno 2024

Sangiuliano a Ercolano

Sangiuliano a Ercolano, puntiamo sul dna della nostra cultura. Non sono un ministro da ztl: la mia porta è sempre aperta

Sangiuliano a Ercolano, presenzia alla riapertura dell’Antica Spiaggia all’interno del Parco Archeologico del comune napoletano. E intervenendo dal palco non manca di sottolineare bellezza e progettualità legata alla ricchezza dei nostri siti. Tesori archeologici e preziosissime testimonianze della storia come Pompei, Oplonti, Ercolano appunto, su cui, conferma il ministro, «noi stiamo lavorando tantissimo anche in […]

di Bianca Conte - 19 Giugno 2024

tracce Maturità

Maturità che parte, polemica che trovi, protesta social dei maturandi 2023: “Le nostre tracce erano più ostiche”

Maturità che parte, polemica che trovi. Anche questa annata degli esami di Stato non esime dal confronto e una volta svelate le tracce della prova di italiano – ampiamente sospettate e annunciate nell’immancabile rito del toto tema che, paventando di tutto un po’, qualche volta su qualcosa capita che ci azzecchi almeno alla lontana – […]

di Lara Rastellino - 19 Giugno 2024

Maturità prova italiano

Maturità al via, domani tutti al banco per la prova di italiano: tra toto tracce, canzoni e stress, scatta la “Notte prima degli esami”

Maturità al via, domani la prima prova di italiano per tutti. Ci siamo: sta per scattare la fatidica notte prima degli esami, con l’immancabile storico brano ad hoc di Venditti che quest’anno compie 40 anni, sempre saldamente in cima alle classifiche delle preferenze d’ascolto dei maturandi. E poi tutto il corollario di ansia, caffé, insonnia, […]

di Lara Rastellino - 18 Giugno 2024

stupro Roma lavatoi

Stupro nel cuore di Roma, segue una donna fino a casa e la violenta nei lavatoi: fermato 32enne georgiano

Uno stupro nel cuore della capitale, nel quartiere bene di Prati, i cui locali condominiali sono diventati la scena di un crimine odioso inferto all’ennesima donna. L’ultima vittima di una belva in preda a bassi istinti istintuali, e assolutamente sordo ai richiami alla ragione. L’uomo, un georgiano 32enne, ha avvicinato la donna individuata come la […]

di Greta Paolucci - 18 Giugno 2024

Mattarella in Moldavia

Mattarella dalla Moldavia con furore, i 3 moniti del suo discorso: alla Ue, sul sostegno a Kiev e strali sulla disinformazia russa

Nel suo discorso il presidente Mattarella in Moldavia punta su tre moniti, imprescindibili: il richiamo alla Ue («sia veloce, i problemi non aspettano»), il sostegno a Kiev («la volontà di assistere l’Ucraina non avrà cedimenti né indebolimenti e proseguirà finché necessaria»), il passaggio ineludibile sulla “disinformazione” russa (a proposito della quale ha parlato di «costanti […]

di Prisca Righetti - 18 Giugno 2024

morta Anouk Aimée

È morta Anouk Aimée, musa di Lelouche che fece innamorare il mondo con “Un uomo, una donna” (video)

Il cinema piange la morte di Anouk Aimée, e dice addio all’attrice francese musa di Federico Fellini e protagonista di classe scelta dai maestri della scuola di autori: per citare solo due esempi significativi della sua lunga e blasonata carriera, è stata protagonista de La Dolce Vita e vincitrice nel 1980 del Prix d’interprétation féminine al […]

di Priscilla Del Ninno - 18 Giugno 2024

ritrovata scomparsa a Lucca

Incosciente ma viva, su un sentiero vicino a una grotta: ritrovata la 22enne scomparsa a Lucca da tre giorni

Incosciente ma viva: l’hanno ritrovata così i Vigili del Fuoco del Comando di Lucca, che dalla giornata di ieri sono stati coinvolti nelle operazioni di ricerca, la ragazza di 22 anni che risultava scomparsa da sabato scorso. Per raggiungere questo risultato sono stati impiegati molti uomini e mezzi del Corpo Nazionale tra i quali: squadre ordinarie […]

di Italpress - 17 Giugno 2024

morte Graziano

Morte del generale Graziano, l’addio bipartisan della politica, “sconvolta”, a un grande italiano

La morte del generale Graziano sconvolge la politica tutta, in maniera assolutamente bipartisan. Nei tantissimi commenti e messaggi di cordoglio indirizzati alla famiglia, tutti, in queste ore di dolore e choc – dai più alti rappresentanti istituzionali, ai parlamentari di ogni schieramento – commentano tra dolore e sgomento la notizia, e non mancano di sottolineare […]

di Bianca Conte - 17 Giugno 2024

Netanyahu gabinetto guerra

Caos Israele, Netanyahu in rotta con l’esercito scioglie il Gabinetto di guerra: “Senza Gantz non serve più”

Benyamin Netanyahu sempre più solo al comando: al momento sembra congelata l’unità nazionale in Israele dove il premier ha annunciato lo scioglimento del Gabinetto di guerra, l’asset formato all’indomani del massacro compiuto da Hamas il 7 ottobre scorso. Il primo ministro, secondo quanto riportano i media locali, ha informato i ministri durante la riunione del […]

di Lorenza Mariani - 17 Giugno 2024

crimini contro l’ambiente

Crimini contro l’ambiente: nuovi reati e pene più severe. Italia in prima fila nella Ue

La recente pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea della direttiva 2024/1203 offre l’opportunità per alcune considerazioni sulla tutela penale dell’ambiente a livello nazionale e comunitario. Va rilevato innanzi tutto che lo strumento della sanzione penale è come noto l’extrema ratio nel punire le condotte poste in essere dai privati. Esistono infatti altri strumenti che, pur […]

di Mauro Rotelli - 15 Giugno 2024

musica classica a scuola

Scuola, al via il protocollo firmato da Valditara e Uto Ughi per l’ascolto della musica classica, strumento di crescita e inclusione

Musica classica a scuola, al via il protocollo firmato dal ministro Valditara con la Fondazione Uto Ughi per promuoverne ascolto, valorizzazione e potenziale inclusivo. Ancora un’iniziativa che va a migliorare l’offerta scolastica non solo dal punto di vista della didattica e come importante occasione di inclusione e di alfabetizzazione di giovani e giovanissimi ai diversi […]

di Redazione - 15 Giugno 2024

Sinner torna in campo

Sinner torna in campo: nel suo primo torneo da numero uno affronterà Griekspoor in Germania. Il tabellone

Sorteggiato il tabellone del “Terra Wortmann Open“, Atp 500 sull’erba alla OWL Arena di Halle, in Germania, (in calendario dal 17 al 23 giugno ndr) con un montepremi da 2.411.390 euro. Jannik Sinner, nel suo primo torneo da numero 1 del mondo, debutterà contro l’olandese Tallon Griekspoor, numero 23 Atp e reduce dalla semifinale di ‘s-Hertogenbosch, […]

di Italpress - 15 Giugno 2024

opinionista Formigli lotta armata

Piccole Di Cesare crescono: e l’opinionista di Formigli sui social invoca la lotta armata

Non è bastato il post della professoressa Di Cesare che plaudeva alla stagione di sangue e morte dell Br con l’inno alla rivoluzione della terrorista rossa Barbara Balzerani. No, evidentemente non è bastato se oggi sui social spunta l’ennesima incitazione alla lotta armata e l’ennesimo appello all’anarchia e alla radicalizzazione dello scontro politico. Lo segnala […]

di Redazione - 15 Giugno 2024

democrazie voto Bocchino Cacciari

Democrazie tra affluenza e astensionismo: vi spiego perché tra Bocchino e Cacciari il filosofo aveva torto

Purtroppo per lui, Massimo Cacciari – che con l’età diventa meno saggio ed equilibrato – aveva torto e Italo Bocchino ragione, l’altro giorno ad Accordi e Disaccordi, in onda sulla rete “Nove”: le democrazie stabilizzate non dipendono dal tasso di partecipazione alle elezioni, per una serie di problemi. Vediamo di ragionarci su. A monte, quando […]

di Carmelo Briguglio - 15 Giugno 2024

Trump test cognitivo Biden

Trump, l’ultima bordata a Biden: “Spesso non sa dove si trova”. E chiede test cognitivi per i presidenti

L’ultimo infuocato strale di Donald Trump al rivale Joe Biden arriva proprio dalla serata di festa in Florida che il tycoon ha organizzato per celebrare il suo 78esimo compleanno. Perché non ci sono ricorrenze o processi che tengano: tra l’illustre ex e l’attuale presidente americano nessuna tregua. E Trump riaffila le armi con una proposta […]

di Giulia Melodia - 15 Giugno 2024

video Meloni Modi

G7, tutti pazzi per il team “Melodi”: imperversa sul web il video dei saluti scherzosi di Meloni e Modi (video)

Tutti pazzi per il team #Melodi: e il video tra Giorgia Meloni e Nerendra Modi che conferma e rilancia la solare e sinergica amicizia tra i due leader imperversa sul web. La “ship” tra il primo ministro indiano e la premier italiana scatena i social e rilancia l’immagine di un vertice che, nell’avviarsi alla conclusione, ha rinsaldato […]

di Ginevra Sorrentino - 15 Giugno 2024

Ilaria Salis immunità Ungheria

Ilaria Salis, l’Ungheria non molla, anzi ci va giù dura: per l’eurodeputata punta alla deroga dell’immunità

L’Ungheria non molla: anzi, forse sentendosi smarcata e superata dalla candidatura a Strasburgo, culminata nell’elezione al Parlamento europeo di Ilaria Salis, vorrebbe la deroga all’immunità per l’insegnante detenuta da oltre un anno a Budapest, dove è sotto processo e al momento ai domiciliari. La donna è accusata di aver aggredito alcuni partecipanti di una manifestazione […]

di Redazione - 13 Giugno 2024

opposizione in piazza martedì

Dopo il caos nelle Aule, l’opposizione ci marcia e porta la rissa in piazza: Conte chiama, Pd e Avs rispondono

L’opposizione dopo il caos nelle aule istituzionali prova a portare il copione delle proteste in piazza: e per l’occasione serra i ranghi e si ricompatta per l’appello-annuncio e la mobilitazione indetta per martedì… Insomma, al contrario del celebre slogan che rilanciava Mike Bongiorno dalle vette innevate reclamizzando un noto marchio di grappa, nelle aule della […]

di Ginevra Sorrentino - 13 Giugno 2024

Parco europeo borghi respiro Abruzzo

Abruzzo, ricchezza dei territori e potenziale green: presentato il primo Parco Europeo dei borghi del respiro

«Le aree protette possono e devono rappresentare un valore e un’opportunità di crescita per i territori. Il riconoscimento in Abruzzo del primo parco europeo dei borghi del respiro conferma come il nostro modello di gestione delle aree protette stia raccogliendo ottimi risultati». Lo ha dichiarato il vicepresidente della giunta regionale Emanuele Imprudente a margine della […]

di Italpress - 13 Giugno 2024

Ilaria Salis intervista

Ilaria Salis, nell’intervista zero domande sulla presunta “casa occupata”: meglio la supercazzola antifà

L’ultimo assist a Ilaria Salis arriva dall’intervista de La Stampa: una grande supercazzola che, retorica melodrammatica autoreferenziale e immancabili, fantomatici allarmi antifascisti su una destra di ritorno, a parte, disegna a parole tanti generici voli pindarici sull’universo-mondo. Partendo dal riferimento (personale) alla scarcerazione riconquistata, anche se in regime di arresti domiciliari – «finalmente ho potuto ricevere […]

di Chiara Volpi - 13 Giugno 2024

Oscar James Bond

James Bond, Hollywood s’inchina al mito: Oscar alla carriera agli storici produttori della saga. E non solo

E stavolta the Oscar goes to… gli storici produttori dei film di James Bond. Nel regno hollywoodiano che mescola alchemicamente industria e arte: l’Academy Awards ha svelato i primi premi della nuova stagione, che saranno assegnati alla 15/a edizione dei Governors Awards Gala, in programma domenica 17 novembre a Los Angeles. Sono i riconoscimenti speciali […]

di Giulia Melodia - 13 Giugno 2024