CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Priscilla Del Ninno

ostaggi Hamas

Ostaggi, Hamas alza la posta: li riavrete vivi solo alle nostre condizioni. Un Califfato con Gerusalemme capitale

Sulla guerra degli ostaggi Hamas sgancia l’ennesima bomba: «Israele li riavrà vivi solo alle nostre condizioni». Condizioni di cui detta subito anche i termini: «Un califfato con Gerusalemme capitale». Un terreno infuocato quello che separa e infiamma le postazioni di Israele e Hamas che, al conflitto a fuoco sulla linea di Gaza, aggiunge la guerra di […]

di Bianca Conte - 12 Dicembre 2023

violenza donne

Napoli, il fidanzato ubriaco la pesta a calci e schiaffi e prova a soffocarla col cuscino: i carabinieri la salvano

Ancora violenza sulle donne, ancora un’aggressione brutale sferrata da un fidanzato alla propria compagna. Stavolta siamo nei pressi di Napoli: mancano pochi minuti alle 13 quando arriva una richiesta di aiuto alla centrale operativa della compagnia carabinieri di Giugliano, in Campania. Dall’altra parte del telefono c’è un padre che chiede aiuto ai carabinieri perché sua […]

di Prisca Righetti - 11 Dicembre 2023

Navalny

Mistero su Navalny, “scomparso” da giorni, non si è neanche collegato in video conferenza al suo processo

Cresce la preoccupazione e monta il giallo sulle condizioni di Aleksei Navalny, il dissidente russo detenuto nella regione di Vladimir dopo che neanche questa mattina è comparso in video collegamento all’udienza di un ennesimo procedimento a suo carico. È stata la sua portavoce in esilio Kira Yarmish a lanciare l’allarme su questo ennesimo, inquietante, buco […]

di Martino Della Costa - 11 Dicembre 2023

Castore e Polluce

Castore e Polluce, a Roma l’omaggio scultoreo al mito dei Dioscuri a portata di smartphone

Castore e Polluce, i figli di Zeus protagonisti del mito greco-romano tornano protagonisti nella capitale con l’esposizione dello scultore Gianfranco Meggiato, forte di undici monumentali opere allestite nel cuore del Municipio 1, in strada, in via Veneto e Porta Pinciana. Pigmalione doc dell’iniziativa capitolina, il curatore scientifico Dimitri Ozerkov, già direttore del Dipartimento di Arte […]

di Redazione - 11 Dicembre 2023

Vannacci

Vannacci ammicca ma non conferma: correre alle europee? Potrei farci un pensierino, ma mi finanzierei da solo

C’è chi lo considera divisivo. Chi ne apprezza il potenziale dirompente. Decisamente, comunque, non passa inosservato il generale Vannacci. Di certo non ha lasciato indifferente il clamore suscitato dal suo libro Il mondo al Contrario, e tutte le polemiche che ne sono seguite, che lo hanno catapultato dal rigore degli ambienti militari alla decisamente più […]

di Redazione - 11 Dicembre 2023

eco-vandali

Eco-vandali in azione nel cuore di più città: Tevere, Navigli e Canal Grande sfregiati di verde (video)

Gli eco-vandali in azione concentrica diffusa, che si attiva da Venezia a Milano, fino a Roma e Bari. Passando per Torino e Bologna. A tre giorni dalla conclusione della 28esima Conferenza Internazionale sul Clima (Cop28), questo pomeriggio, le acque di diversi fiumi italiani sono state violate e tinte di verde dai militanti di Extinction Rebellion. […]

di Lorenza Mariani - 9 Dicembre 2023

moglie segregata

“Sei donna e devi solo stare a casa a pulire e cucinare”: l’incubo di una 19enne segregata e picchiata per mesi

Segregata. Umiliata. Minacciata e picchiata: l’inferno che un 25enne di Palma di Montechiaro (Agrigento) ha inferto alla moglie 19enne è durato mesi. Un incubo quotidiano inflitto a suon di botte, intimidazioni e vessazioni, rivendicate nella convinzione che – come spesso l’uomo ripeteva alla giovane consorte –: «Tu sei donna e devi solo stare a casa a […]

di Filomena Auer - 9 Dicembre 2023

Hamas

L’ultimo scempio di Hamas: armi nascoste nei giocattoli dei bimbi e botte ai civili per depredare gli aiuti umanitari (video)

Armi nascoste nei giocattoli dei bambini e botte ai civili per saccheggiare le forniture degli aiuti umanitari: Israele accusa Hamas. Denunce che l’Idf ha sostenuto con tanto di video e filmati postati sui social. Immagini che mostrano innanzitutto armi ad alta precisione nascoste in peluche e zaini delle Nazioni Unite in una scuola di Gaza. […]

di Prisca Righetti - 9 Dicembre 2023

Giulia Cecchettin

Giulia Cecchettin, in arrivo l’auto di Turetta: dal sangue sul sedile si cerca la verità sulla dinamica dell’omicidio

Nonostante il grande clamore suscitato dalla vicenda, l’omicidio di Giulia Cecchettin – che inquirenti e media stanno passando al setaccio esaminandone ogni minima componente e sfumatura – racchiude ancora dei misteri. Tra i più inquietanti, allora, quello relativo alle tracce di sangue nell’auto con cui Filippo Turetta è fuggito per sette giorni dopo l’omicidio e […]

di Greta Paolucci - 9 Dicembre 2023

Pompei panificio prigione

Meraviglia Pompei: dagli scavi spunta un panificio-prigione che conferma un racconto di Apuleio e le parole di San Paolo

Pompei, dagli scavi emerge l’ultima incredibile traccia di un passato remoto che si riaffaccia nel presente in tutto il suo potenziale di meraviglia e importanza storica: un panificio-prigione dove persone ridotte in schiavitù e asini erano rinchiusi a macinare il grano necessario a produrre il pane. Il sito archeologico tra i più famosi e amati […]

di Redazione - 8 Dicembre 2023

Hamas

A terra, testa bassa e mani dietro la schiena: le immagini della resa dei militanti di Hamas all’Idf virali sul web (video)

Bloccati. Neutralizzati. A testa bassa e con le mani legate dietro la schiena. Allineati in terra, come prigionieri di guerra, e poi caricati sulle camionette dell’esercito israeliano. Decine e decine di «sospetti terroristi» di Hamas, che si siano consegnati o che siano stati catturati, ora sono comunque in stato di arresto e vengono interrogati dall’esercito […]

di Lorenza Mariani - 8 Dicembre 2023

case green

Case green, euro blitz fallito e successo dell’Italia: pannelli solari solo su edifici pubblici e stop caldaie a gas dal 2040

L’Italia ha lavorato alacremente in Europa per arrivare entro dicembre a un accordo definitivo alla Direttiva sulla prestazione energetica degli edifici, anche nota come “case green”. E alla fine l’intesa è arrivata: gli eurodeputati e la presidenza di turno del Consiglio Ue hanno trovato la quadra sui piani per ridurre il consumo energetico e le […]

di Redazione - 8 Dicembre 2023

Patto di stabilità

Patto di stabilità, la lunga notte dei coltelli di Bruxelles: nessun accordo. Giorgetti: “Regole siano coerenti con obiettivi”

«Il nostro obiettivo è che ci sia un accordo politico in questa riunione dell‘Ecofin” sulla riforma del Patto di stabilità», aveva esordito la ministra dell’Economia spagnola Nadia Calviño poco prima che la lunga notte e di una defatigante maratona negoziale notturna che ha visto i ministri delle Finanze dell’Ue rinchiusi nell’Europa Building, a Bruxelles, per ordine della presidenza […]

di Bianca Conte - 8 Dicembre 2023

Covid Vaia

Covid, Vaia fa il punto a “Porta a porta”: “Non sarà una catastrofe, ma bisogna tenere alta la guardia”. E spiega come

Sulla recrudescenza delle infezioni da Covid, Francesco Vaia, direttore generale Prevenzione del ministero della Salute, ospite di Bruno Vespa a Porta a Porta fa il punto sulla situazione ridimensionando gli allarmismi e smontando inutili recriminazioni pretestuose. E con la chiarezza che gli è congeniale, spiega e rassicura: la crescita dei numeri di Covid in Italia […]

di Redazione - 6 Dicembre 2023

Piantedosi

Piantedosi zittisce l’opposizione una volta per tutte: accordo con l’Albania? Costi inferiori alle cifre uscite sui giornali

Dalla minaccia terroristica alla gestione dei flussi migratori: due percorsi politici e organizzativi che si intrecciano e si incontrano sul fronte della sicurezza. E, soprattutto, i temi al centro del Question time alla Camera di oggi, che ha visto impegnato il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi. «La minaccia terroristica si presenta spesso in maniera impalpabile, fluida […]

di Bianca Conte - 6 Dicembre 2023

Pietro Lorenzetti

Spuntano in Francia due preziosi dipinti di Pietro Lorenzetti: il loro valore era sconosciuto anche ai proprietari

È stato lo storico dell’arte francese, Eric Turquin, a scoprire due gemme preziose che fanno parte del nostro patrimonio artistico. Due perle della eredità artistica di casa nostra, ora riemerse dall’oblio del collezionismo privato durato oltre un secolo e mezzo. Si tratta di due dipinti inediti del maestro pittore senese del primo Trecento, Pietro Lorenzetti […]

di Lara Rastellino - 6 Dicembre 2023

scherzo comici russi

I due comici russi Vovan e Lexus replicano il solito scherzo telefonico: stavolta col ministro tedesco dell’economia

Più che burloni, i due sedicenti comici russi Vovan e Lexus cominciano a diventare obsoleti e molesti. I due, oggi, si sono “esibiti” con il solito copione che ormai di comico e di inedito ha ben poco, stavolta importunando il vice cancelliere tedesco e ministro dell’Economia, Robert Habeck, beffato da una replica del solito “scherzo […]

di Redazione - 5 Dicembre 2023

Artem Uss

Artem Uss, dagli Usa arriva una taglia di 7 milioni di dollari sull’imprenditore russo evaso dall’Italia

Mentre il dipartimento di Stato Usa annuncia una taglia da 7 milioni di dollari su Artem Aleksandrovich Uss, l’imprenditore russo evaso lo scorso marzo dalla sua abitazione nel Milanese, dove era ai domiciliari in attesa di estradizione negli Stati Uniti, i carabinieri di Milano stanno eseguendo in provincia di Brescia e all’estero misure cautelari nei […]

di Redazione - 5 Dicembre 2023

Rapporto Ocse

Rapporto Ocse, gli studenti italiani più preparati degli altri. La matematica il tallone d’Achille delle ragazze

Stando alle rilevazioni del Rapporto Ocse in tema di competenze scolastiche, gli studenti italiani dopo la pandemia superano la prova e tengono salda la bandiera tornata a sventolare dopo il Covid. Più di 10mila 15enni italiani – precisamente 10.552 – si sono cimentati con la periodica rilevazione Pisa sui Paesi Ocse riguardo alle competenze di […]

di Redazione - 5 Dicembre 2023

truffa

“Lei è la fortunata vincitrice”… Ma l’arzilla nonnina non ci casca: sventa la truffa e beffa l’impostore

Un’anziana trentina ha sventato la truffa che un 49enne aveva organizzato ai suoi danni, smascherando l’impostore, uscito da casa della scaltra signora a mani vuote. Scortato dagli agenti. Denunciato, e con tanto di foglia di via dalla città per due anni. Trento, 49enne tenta di truffare un’anziana, ma l’arzilla nonnina beffa l’impostore Dunque, per una […]

di Giulia Melodia - 5 Dicembre 2023

donne rapite Hamas

Tregua saltata sul nodo delle donne rapite che Hamas non ha ancora liberato: il sospetto degli Usa

Sulle recriminazioni in merito alla negoziazione sulla tregua saltata per violazione degli accordi, Israele e Hamas si sono lanciati accuse reciproche. Ma oggi sulla vexata quaestio è intervenuto il dipartimento di Stato americano, secondo il quale la responsabilità delle trattative saltate sarebbe da attribuire in toto ai miliziani palestinesi: alla loro paura che le donne […]

di Bianca Conte - 5 Dicembre 2023

incidente Casal Palocco

Incidente Casal Palocco, chiesto il giudizio immediato per lo Youtuber che col Suv travolse e uccise il piccolo Manuel

Impossibile dimenticare quella vicenda, quella terribile tragedia dell’incidente avvenuto a Casal Palocco il 14 giugno scorso, quando un Suv travolse l’auto su cui viaggiavano una mamma e i suoi due bambini appena usciti da scuola. Nell’impatto, il piccolo Manuel – 5 anni appena – finì travolto e ucciso. Il bimbo era in auto con la […]

di Redazione - 4 Dicembre 2023

Milano

Milano, i commercianti in Galleria nella morsa di ladri e violenti, stanchi di aspettare Sala si pagano i vigilantes

Milano fa paura: sotto assedio di criminali incalliti e violenti. Nella morsa di rapinatori e borseggiatori indefessi, registra un inquietante aumento di furti e rapine concentrato negli ultimi mesi in particolar modo nella Galleria Vittorio Emanuele in Piazza Duomo. L’ultima che la cronaca segnala risale proprio alla notte scorsa, quando un 23enne tedesco è stato […]

di Lara Rastellino - 4 Dicembre 2023

Filippo Turetta

Filippo Turetta esce dall’isolamento, l’inquietante possibilità: se vorrà potrà seguire in tv i funerali di Giulia

Dopo le proteste dei familiari dei detenuti, e degli stessi carcerati, che appena due, tre giorni fa, si sono lamentati per quella che – a loro detta – sarebbe una “reclusione privilegiata” del giovane, Filippo Turetta esce dall’isolamento e cambia cella nel carcere di Verona, passando al regime di “custodia aperta”. Trattenuto in infermeria – […]

di Prisca Righetti - 4 Dicembre 2023

Sangiuliano Giulia Cecchettin

Giulia Cecchettin, Sangiuliano avvalora l’ipotesi della presenza del governo ai suoi funerali

Con un Paese intero che si prepara a dire addio a Giulia Cecchettin – di cui domani si celebreranno i funerali a Padova, nella basilica di Santa Giustina – il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ventila la possibilità che l’Esecutivo partecipi alle esequie della studentessa 22enne di  Ingegneria biomedica, uccisa dall’ex fidanzato Filippo Turetta. Intervenendo […]

di Bianca Conte - 4 Dicembre 2023

straniero

Conosciuta online, lo straniero pretende di vederla e al no di lei entra in casa con la forza e prova a violentarla

Di personaggi come quelli che stiamo per raccontarvi è piena la cronaca: eppure, nonostante la drammatica inflazione di violenti disposti a tutto pur di rispedire al mittente il no che non riesco a incassare, è impossibile non reagire con indignazione, sconcerto e rabbia a quanto stampa e tv ci rimandano ormai quotidianamente: l’ultimo, inquietante caso, […]

di Martino Della Costa - 3 Dicembre 2023

libri

Natale, che la festa (e la lettura) cominci: ecco i libri sotto l’albero di politici, vip dello spettacolo e sportivi

Dal De Rerum natura di Lucrezio al Capitale di Marx, passando per Oscar Wilde, Collodi, De Amicis e Jung. E fino ai thriller di Wilbur Smith: cult da biblioteca, classici imperdibili, chicche per amatori e nuove sfide dell’editoria. Tra titoli famosi, evergreen e volumi che si faticherebbe a trovare in libreria, le personalità della politica e […]

di Giulia Melodia - 3 Dicembre 2023

Meloni bilaterali Dubai

Cop28, l’agenda fitta della Meloni a Dubai con oltre 20 bilaterali. E i saluti con Sunak e Modi sono già un “cult” social

L’impellenza di dare una “svolta” all’azione contro i cambiamenti climatici. Ma anche l’urgenza di trovare la via per una «pace duratura» in Medio Oriente: quella che ha scandito la due giorni a Dubai è stata un’agenda a dir poco piena per la premier Giorgia Meloni, con una sequenza fittissima di bilaterali e colloqui. Il presidente […]

di Ginevra Sorrentino - 3 Dicembre 2023

disabilità Mattarella

Disabilità, Mattarella: ancora troppi pregiudizi e stereotipi, serve più inclusione. Valditara: si comincia dalla scuola

Nella Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità il presidente Mattarella nel suo intervento non usa perifrasi retoriche e entra subito nel cuore del problema e nel vivo della discussione: «A distanza di 17 anni dalla approvazione della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità, ancora numerosi sono gli ostacoli all’esercizio di diritti […]

di Redazione - 3 Dicembre 2023