CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Priscilla Del Ninno

Craxi

Sulle orme di Craxi, il politico visionario che intuì il potenziale delle nuove sintesi con la destra

Domenica 19 gennaio ricorre il 25° anniversario della morte di Bettino Craxi. Ad Hammamet, Tunisia, Craxi lasciò questo mondo da esule, secondo i suoi sostenitori. Da latitante, secondo i detrattori. Comunque, come tutti i grandi della storia, il “duce dei socialisti” è stato un personaggio divisivo, ma anche capace di creare correnti di pensiero trasversali, […]

di Giuseppe Del Ninno - 19 Gennaio 2025

Israele Hamas ostaggi

Netanyahu frena sulla tregua: Hamas faccia i nomi degli ostaggi da liberare o l’accordo salta

Netanyahu frena sulla tregua: Hamas faccia i nomi degli ostaggi da liberare o l’accordo salta. Secondo l’intesa, infatti, la fazione palestinese deve comunicare i nomi 24 ore prima della liberazione, invece… L’attesa tregua tra Israele e Hamas nella Striscia di Gaza dovrebbe entrare in vigore alle 8:30 di domani mattina, domenica 19 gennaio. Ad annunciarlo […]

di Lorenza Mariani - 18 Gennaio 2025

Kevin Costner

Kevin Costner festeggia 70 anni. Da autista di bus a anti-divo, un americano doc con l’amore per i western e il baseball

Fascino del bel tenebroso, low profile di rigore e una passione per l’epopea western che travalica i confini cinematografici e sconfina in ogni suo progetto e estensione quotidiana, Kevin Costner, l’anti-divo di Hollywood con indosso la maschera del burbero bonario e del duro dal cuore tenero perennemente con il broncio compie 70 anni. Un compleanno […]

di Bianca Conte - 18 Gennaio 2025

migranti Germania

Migranti, la Germania alza la posta e rimpingua l’offerta per chi torna a casa: 1700€ (e non solo) ai siriani che rimpatriano

Migranti, la Germania stila un piano di rimpatrio agevolato. In principio è stata la Svezia, con un criterio battezzato con il nome di sussidio di emigrazione volontaria – e che consiste nell’attuazione di una stretta che il governo locale ha approntato e incrementato sul controllo degli arrivi – a lanciare un sasso nello stagno, mentre […]

di Martino Della Costa - 18 Gennaio 2025

madre figlio casa

Figlio 52enne non se ne va, madre esasperata scatena l’inferno: insulti e dispetti con mazza ferrata. Condannata

Nella guerra senza esclusione di colpi scoppiata tra una madre 79enne e il figlio ultra cinquantenne che non proprio non se ne vuole andare di casa si è risolta con la battaglia legale. La donna, esasperata oltre ogni limite, finita a processo con l’accusa di esercizio arbitrario delle proprie ragioni e danneggiamento ed è stata condannata dal Tribunale monocratico di Rimini […]

di Giulia Melodia - 18 Gennaio 2025

agenti aggrediti Quarticciolo

Agenti aggrediti al Quarticciolo, ira di Bignami: ennesimo vile attacco. Rocca: avanti col modello Caivano

Succede tutto ieri pomeriggio alla periferia di Roma. Ma rabbia, indignazione e riprovazione deflagrano ancora oggi. E pesantemente. Perché per l’ennesima volta in pochi giorni, anche se zona e contesti sono diversi, la cronaca registra l’ultima brutale aggressione contro le forze dell’ordine. Siamo al Quarticciolo, periferia della capitale, dove alcuni poliziotti sono stati assaliti durante […]

di Redazione - 17 Gennaio 2025

insetti nel piatto

Insetti e polvere di larve nel piatto, la sinistra Ue dà l’ok. Ecr: attacco a salute e imprese. Se li mangino loro

Il riassunto delle puntate precedenti di quello che rischia di rivelarsi come un vero film dell’orrore in procinto di rispuntare nei nostri piatti e dalle dispense delle nostre cucine, lo riassumono esaustivamente Silvia Sardone, europarlamentare della Lega, e Paolo Inselvini, eurodeputato di Fratelli d’Italia-Ecr e componente sostituto della Commissione Envi. Con la prima che nelle […]

di Redazione - 17 Gennaio 2025

scuola Valditara

Scuola, Valditara rilancia: il latino ci dice chi siamo, l’educazione civica come combattere la violenza sulle donne

Scuola, nel ribadire i punti nodali che affrontano tematiche nevralgiche nella formazione scolastica, il ministro Valditara rilancia i punti saldi della sua “rivoluzione gentile”: a partire dal ritorno all’insegnamento del latino alle medie. Passando per il file delle risorse disposte per la digitalizzazione e l’intelligenza artificiale. E fino a quello che il titolare del dicastero […]

di Prisca Righetti - 17 Gennaio 2025

neonati sepolti in giardino

Neonati sepolti in giardino, dopo l’orrore un gesto di pietà: Chiara e l’ex registrano i nomi dei due fratellini

A un punto fermo del percorso giudiziario, e a ormai diversi mesi dalla choc ingenerato dalla notizia del ritrovamento nella casa di famiglia a Traversetolo dei due neonati seppelliti grossolanamente nel giardino della villetta, quelle due creature vittime di un abominio che ha sconcertato un Paese intero hanno finalmente un nome. Neonati morti a Traversetolo […]

di Greta Paolucci - 17 Gennaio 2025

Joan Plowright

È morta Joan Plowright, “lady Olivier” e dama del teatro che stregò i grandi del cinema, Zeffirelli compreso (video)

Con il suo addio si ricostituisce idealmente nella dimensione dell’eternità della fama la coppia reale del teatro britannico: si è spenta ieri, all’età di 95 anni, Joan Plowright, una delle più acclamate star britanniche del palcoscenico e dello schermo e vedova di Sir Laurence Olivier. Addio Joan Plowright, leggenda della recitazione L’attrice è morta nella […]

di Bianca Conte - 17 Gennaio 2025

Leoncavallo

Leoncavallo, De Corato non ci gira intorno: giusto che il Viminale chieda il conto. Sala batta un colpo

Non usa mezzi termini e non ricorre a giri di parole il deputato di Fratelli d’Italia, vice Presidente della Commissione Affari Costituzionali ed ex vice Sindaco delle Giunte di Centrodestra milanesi, Riccardo De Corato, che nell’affrontare la questione “Leoncavallo” al centro da tempo dell’amministrazione locale, dichiara: «Trovo corretto che il Ministero degli Interni, nel caso […]

di Italpress - 14 Gennaio 2025

Migranti Frontex

Migranti, Frontex certifica il successo del modello Meloni: -59% di arrivi. La premier: trend invertito

Migranti, i nuovi dati preliminari di Frontex ratificano indiscutibilmente il trend positivo e il successo del “modello Meloni”: «Il numero di ingressi irregolari di migranti nell’Unione europea nel 2024 è calato alla curva più bassa mai raggiunta da 3 anni a questa parte, fa sapere l’agenzia europea per la tutela delle frontiere. «I nuovi dati preliminari di […]

di Ginevra Sorrentino - 14 Gennaio 2025

accordo Israele Hamas

Gaza, svolta imminente per l’accordo tra Israele e Hamas. Trump: molto vicini a farcela. I punti dell’intesa

Israele-Hamas, è scattato il countdown: sono ore cruciali per il futuro della Striscia di Gaza. L’accordo per una tregua, la liberazione degli ostaggi tenuti prigionieri da oltre un anno nell’enclave palestinese, e la scarcerazione di detenuti palestinesi nelle carceri israeliane, potrebbero essere imminenti. «Siamo molto vicini» alla conclusione di un’intesa tra Israele e Hamas. «Devono farlo, se […]

di Lorenza Mariani - 14 Gennaio 2025

Nato Crosetto

Europa pilastro della Nato, Crosetto: “Le spese per la difesa a garanzia della sopravvivenza delle nostre democrazie”

Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha partecipato alla riunione a livello ministeriale in formato a 5, con Francia, Germania, Polonia e Regno Unito, che si è tenuta oggi a Varsavia. E nell’ambito del contesto istituzionale, tra l’altro ha dichiarato: «Le spese per la difesa sono la garanzia per la sopravvivenza delle nostre democrazie, dei […]

di Italpress - 13 Gennaio 2025

divieti marito

Marito condannato per l’inferno di divieti inferto alla moglie: vietati pigiama la domenica, spuntini e strafalcioni

Le regole erano stringenti. Ferree. Imprescindibili. Una serie di indicazioni, precetti, e dettagliate istruzioni per l’uso con divieti annessi a cui la malcapitata moglie dell’uomo condannato a tre anni di reclusione (sostituiti in detenzione domiciliare) per stalking, maltrattamenti, danneggiamento e accesso abusivo alla mail della ex  consorte, doveva rigorosamente sottostare. Sì, perché in quella casa […]

di Greta Paolucci - 13 Gennaio 2025

sentenza Modena

Sentenza choc, uccise a fucilate moglie e figlia ma i giudici negano l’ergastolo: “Motivi umanamente comprensibili”

Per il doppio femminicidio di Modena – con Salvatore Montefusco, imputato per l’uccisione a fucilate di Gabriela Trandafir e della figlia di lei Renata – la Corte d’assise di Modena ha di fatto ridimensionato nel merito la richiesta dell’accusa, riducendo a una condanna a 30 anni di carcere la pena per l’imputato. Un verdetto che […]

di Redazione - 13 Gennaio 2025

Trump Meloni

Trump, rumors sulla cerimonia d’insediamento: Meloni ricevuta prima di Starmer? L’eventualità agita la sinistra

A una settimana dall’insediamento, le attese per il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca si mescolano a anticipazioni e rumors che impensieriscono la sinistra di casa nostra e quella d’oltreoceano (e d’oltremanica). I dem di mezzo mondo tremano e si piazzano preventivamente sulle barricate dopo le ultime indiscrezioni rilanciate dal Guardian, secondo cui – rompendo […]

di Ginevra Sorrentino - 13 Gennaio 2025

Montanari

Montanari la spara più grossa del solito: Ramy? A mio figlio bianco e integrato non sarebbe successo (video)

Sulla drammatica vicenda di Ramy, il 19enne morto durante un inseguimento delle forze dell’ordine al Corvetto, le illazioni di Tomaso Montanari esternate a Piazza Pulita alimentano diffidenza e risentimento. Oltretutto, in diretta tv il solito prof critico d’arte (e non solo) più che di eloquenza, malgrado la citazione erudita degli Spartiati e degli Ilioti – […]

di Redazione - 11 Gennaio 2025

sondaggio Meloni

Premier e governo sbancano il sondaggio Dire-Tecnè: fiducia nell’esecutivo al 42,1%,Meloni la più amata

Non c’è solo il sondaggio Euromedia Research per Porta a Porta che nelle scorse ore ha testimoniato a suon di cifre percentuali e riscontri demoscopici tarati sul parametro del consenso degli elettori l’ottimo stato di salute del governo e la “gratitudine” degli italiani per gli ultimi risultati ottenuti dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni e […]

di Bianca Conte - 11 Gennaio 2025

Renzi 50 anni

I 50 anni di Renzi, rottamato dalla storia tra ambizioni e scommesse perse, si fa gli auguri su X (ne ha bisogno)

Matteo Renzi compie cinquant’anni e si fa gli auguri su X postando una foto che lo ritrae sorridente con la maglia della nazionale di calcio dei parlamentari e pallone in mano. La palla della politica, quella della leadership in ambito governativo, invece, l’ha passata da un pezzo: da quando azzardò la scommessa sul referendum costituzionale […]

di Chiara Volpi - 11 Gennaio 2025

pagelle

Scuola, cambiano le pagelle di elementari e medie. Valditara: valutazioni e comunicazione con le famiglie più chiare

Cambio di passo sulle pagelle alla scuola primaria e novità in vista anche per le medie: nel cantiere dell’istruzione i lavori fervono e aggiornano protocolli e metodologie: stavolta si aggiornano i criteri di valutazione degli studenti con il ritorno dei giudizi sintetici per gli alunni delle elementari, mentre per quanto riguarda le medie il voto […]

di Redazione - 11 Gennaio 2025

De Corato strage via Schievano

Strage di Via Schievano a Milano, De Corato tra cordoglio e indignazione: “Gli assassini sono tutti liberi”

Tra cordoglio, commemorazione e indignazione, il  deputato di Fratelli d’Italia, vice Presidente della Commissione Affari Costituzionali della Camera ed ex vice Sindaco delle Giunte di Centrodestra milanesi, Riccardo De Corato ricorda la strage di Via Schievano e tributa il suo omaggio alla memoria delle vittime. «Oggi ricorre il 45° anniversario dell’eccidio di Via Schievano, dove […]

di Italpress - 8 Gennaio 2025

Valditara Cecchettin

Violenza sulle donne, promessa mantenuta, Valditara firma l’intesa con Gino Cecchettin: c’è tanto da fare

Promessa mantenuta: il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, e Gino Cecchettin, hanno firmato il protocollo d’intesa tra il Mim e Fondazione Giulia Cecchettin. «Le Parti – si legge nel documento – nel quadro delle rispettive competenze, e nel rispetto dei principi di autonomia scolastica e delle scelte delle singole istituzioni scolastiche, intendono avviare una […]

di Redazione - 8 Gennaio 2025

Milano nordafricani

Milano, criminalità da record: quattro rapine in mezz’ora, arrestati due giovani nordafricani

Milano fa paura, la criminalità sembra alzare l’asticella a ogni nuovo malvivente in azione, capace di superare in sgomento e virulenza il record fissato dall’ultimo predecessore. E così, ai (dis)onori delle cronache salgono oggi due nordafricani ventenni che i carabinieri del nucleo radiomobile hanno arrestato per rapina in concorso e resistenza a pubblico ufficiale: due […]

di Redazione - 7 Gennaio 2025