CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Paolo Lami

«Non ne posso più di teste mozzate», il foreign fighter Monsef vuole tornare in Italia

«Non ne posso più di teste mozzate», il foreign fighter Monsef vuole tornare in Italia

La scena ha del surreale. Lui, Monsef El Mkhayar, ventunenne foreign fighter, è imputato di terrorismo internazionale. E’ in Siria, in questo momento dov’è andato per mettersi al servizio dello Stato islamico. E’ scappato dall’Italia, inseguito da un mandato di cattura internazionale, dove faceva il reclutatore per l’Isis. Finita l’ubriacatura ideologico-religiosa, passata la sbornia dell’estremismo islamico – […]

di Paolo Lami - 10 Marzo 2017

Colpo di scena sui prodotti Bio: tossici i pesticidi naturali utilizzati nei campi

Colpo di scena sui prodotti Bio: tossici i pesticidi naturali utilizzati nei campi

Colpo di scena nel ricchissimo mercato delle coltivazioni Bio. Uno studio, condotto dal Muse, il Museo delle Scienze di Trento in collaborazione con il Cnr – Istituto di Biofisica di Povo, e pubblicato sulle prestigiose riviste scientifiche internazionali Chemosphere e Science of the Total Environment ha svelato che il rame e l’azadiractina, due pesticidi naturali legalmente ammessi anche nelle […]

di Paolo Lami - 9 Marzo 2017

Usa, effetto Trump sull’immigrazione illegale: meno 40% di clandestini

Usa, effetto Trump sull’immigrazione illegale: meno 40% di clandestini

E’ bastato che entrasse in carica Donald Trump per far crollare del 40 per cento – un dato storico – l’afflusso di immigrati illegali negli Usa dal confine meridionale, sostanzialmente il Messico. A rivelare il trend in caduta libera negli ultimi due mesi rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente è stato il responsabile per la […]

di Paolo Lami - 9 Marzo 2017

Wikileaks, così la Cia riesce a spiarci attraverso gli Iphone e le tv Samsung

Wikileaks, così la Cia riesce a spiarci attraverso gli Iphone e le tv Samsung

La base sarebbe all’interno dell’edificio del consolato americano a Francoforte. Da lì gli hacker della Cia hanno spiato tutta l’Europa, il Medioriente e l’Africa utilizzando un enorme “arsenale” di codici informatici, malware, virus di ogni genere e capacità, backdoor, exploit, payload malevoli e trojan “sparati” negli Iphone ma anche nelle cosiddette Smart Tv e, in particolare, nelle tv Samsung. […]

di Paolo Lami - 7 Marzo 2017

Il lato B di Moretti: in Italia i manager pensano a pararsi il c***, io no

Il lato B di Moretti: in Italia i manager pensano a pararsi il c***, io no

E’ un fiume in piena, il neo-condannato Mauro Moretti. E sembra che l’ex-Ad di Ferrovie non aspettasse altro che questa audizione di fronte ai membri della Commissione Attività Produttive della Camera per togliersi non uno ma tanti sassolini dalle scarpe. Ne ha per tutti il boiardo di Stato che Matteo Renzi ha fortissimamente voluto alla […]

di Paolo Lami - 7 Marzo 2017

La Casa Bianca al Congresso Usa: indagare sugli abusi fatti da Obama

La Casa Bianca al Congresso Usa: indagare sugli abusi fatti da Obama

Una nuova inchiesta della Commissioni intelligence del Congresso americano dovrà aggiungersi alle quattro già programmate per fare accertamenti sull’eventuale influenza dei russi nelle elezioni Usa. La nuova inchiesta dovrà riguardare eventuali abusi di potere compiuti dall’esecutivo, cioè da Obama, nel 2016, durante la campagna elettorale contro Trump. E’ proprio la Casa Bianca a chiedere ufficialmente chiarimenti alla Commissione Intelligence facendo […]

di Paolo Lami - 5 Marzo 2017

Strage Bologna, chiuse le indagini su Cavallini. Bolognesi non si rassegna

Strage Bologna, chiuse le indagini su Cavallini. Bolognesi non si rassegna

La sua posizione giudiziaria era già stata archiviata nel 2013 per l’inconsistenza delle accuse che gli erano state rivolte contro sulla strage di Bologna. Ma l’ex-Nar Gilberto Cavallini, 64 anni, ergastolano a Terni, torna di nuovo nel mirino dell’Associazione parenti delle vittime della strage di Bologna, guidata dall’ex-deputato pd Paolo Bolognesi. E, per questo, ora la […]

di Paolo Lami - 5 Marzo 2017

Trattativa Stato-mafia, quattro anni e mezzo per la sentenza di primo grado

Trattativa Stato-mafia, quattro anni e mezzo per la sentenza di primo grado

Alla fine ci vorranno quattro anni e mezzo, se tutto va bene, per arrivare alla sentenza di primo grado sulla vicenda della cosiddetta trattativa Stato-mafia per far cessare le stragi della Cupola. E ancora non è detto che basteranno. «E’ un processo molto complesso con liste infinite di testi – si giustifica il presidente del Tribunale di Palermo, […]

di Paolo Lami - 4 Marzo 2017

Davigo, dito nell’occhio degli avvocati: sono troppi, va ridotto il numero

Davigo, dito nell’occhio degli avvocati: sono troppi, va ridotto il numero

Una cosa che si può dire di Davigo, presidente dell’Associazione Nazionale magistrati, è che non te le manda a dire. E che si va cercando i nemici senza troppi complimenti. Ora, per l’ennesima volta, se la prende con gli avvocati, attaccati a testa bassa dall’ex-magistrato di Mani Pulite. Che chiede di ridurne il numero: «un terzo […]

di Paolo Lami - 2 Marzo 2017

Scommesse, il Pg dello sport: infiltrare investigatori e premiare chi si pente

Scommesse, il Pg dello sport: infiltrare investigatori e premiare chi si pente

E’ allarme sugli illeciti, in crescita, connessi alle scommesse sportive. E il procuratore generale dello Sport, Enrico Cataldi, ex-generale di Brigata dei carabinieri, lancia la sua idea per combattere il fenomeno: infiltrare investigatori per scoprire gli episodi e immaginare una sorta di premio per chi collabora con la giustizia sportiva. Nel suo intervento in occasione dell’apertura ufficiale dell’anno giudiziario sportivo al Salone d’Onore del […]

di Paolo Lami - 2 Marzo 2017

Porzus, macchia indelebile sul Pci, sui partigiani rossi e sulla Resistenza

Porzus, macchia indelebile sul Pci, sui partigiani rossi e sulla Resistenza

I primi due, Francesco “Bolla” De Gregori e Gastone “Enea” Valente, li ammazzarono brutalmente senza troppi complimenti. E, già che c’erano, accopparono anche una ragazzetta ventiduenne, Elda Turchetti, e un diciannovenne, Giovanni “Tigre” Comin, che il destino gli aveva messo davanti alle canne dei mitra per una serie di fatalità. Gli sfuggì  uno, in quel momento, che era riuscito miracolosamente […]

di Paolo Lami - 2 Marzo 2017

Roma, albanese licenzato ruba le attrezzature all’ex-datore di lavoro

Roma, albanese licenzato ruba le attrezzature all’ex-datore di lavoro

  È stato il desiderio di vendetta di un cittadino albanese di 24 anni, licenziato dal suo datore di lavoro, a mettere in ginocchio una ditta edile della Capitale, che da un giorno all'altro si è ritrovata senza neanche un attrezzo per continuare i lavori di ristrutturazione di un edificio in via Somalia, nella zona […]

di Paolo Lami - 26 Febbraio 2017

New Orleans, ubriaco investe 28 persone: 12 sono in condizioni critiche

New Orleans, ubriaco investe 28 persone: 12 sono in condizioni critiche

Sono almeno 28 le persone ferite dal pick up Chevrolet guidato da un conducente ubriaco, ora arrestato, che si è schiantato contro la folla nella città statunitense di New Orleans. Secondo il sindaco di New Orleans, Mitch Landrieu, non ci sono tuttavia al momento prove che lasciano pensare a un attacco terroristico. "I nostri pensieri […]

di Paolo Lami - 26 Febbraio 2017

Coppia vende le fedi per sopravvivere, colletta del parroco per ricomprarle

Coppia vende le fedi per sopravvivere, colletta del parroco per ricomprarle

Alla colletta hanno partecipato perfino alcuni terremotati dell’Abruzzo a cui era giunta la notizia. Una colletta, lanciata via Facebook, dal parroco di San Bortolo, in provincia di Rovigo, don Gianni Vettorello, per poter riacquistare da un Compra Oro le fedi nuziali di una coppia in serie difficoltà economiche. E che, pur di sopravvivere, aveva venduto, appunto, anche i due anelli nuziali. Venuto a […]

di Paolo Lami - 20 Febbraio 2017

Indagato Tito, il sindaco Pd di Meta di Sorrento sponsorizzato da Schettino

Indagato Tito, il sindaco Pd di Meta di Sorrento sponsorizzato da Schettino

Lo aveva sponsorizzato addirittura l’ex-comandante della Costa Concordia naufragata al Giglio, Francesco Schettino. E ora il sindaco Pd di Meta di Sorrento, Giuseppe Tito, che, a sua volta, aveva definito Schettino «un eroe» che «ha salvato centinaia di vite», è indagato dalla Procura di Torre Annunziata insieme al Comandante della Polizia municipale, Rocco Borrelli, e a 4 imprenditori della Penisola […]

di Paolo Lami - 20 Febbraio 2017

assange

Ecuador, incertezza alle presidenziali. E Julian Assange rischia di essere cacciato

Ha poco più di 15 milioni abitanti. Ma sull’Ecuador, in questo momento, sono puntati gli occhi dei governi di tutto il mondo. Perché l’esito del primo turno delle elezioni presidenziali – lo spoglio delle schede è in corso in queste ore – può avere ripercussioni a livello mondiale. Uno dei candidati, l’ultraconservatore Guillermo Lasso che ha raccolto, finora, il 28,55 […]

di Paolo Lami - 20 Febbraio 2017

Expo, 16 milioni di euro appaltati senza gara sotto il naso dei magistrati

Expo, 16 milioni di euro appaltati senza gara sotto il naso dei magistrati

Assegnare milioni di euro di appalti senza fare uno straccio di gara e, perdipiù, sotto al naso della magistratura, è un capolavoro non da poco. Ed è quello che è  accaduto – veramente – a Expo i cui fondi, per informatizzare il Tribunale di Milano, sono finiti perlopiù senza gara e con affidamento diretto, nelle casse di varie, fortunatissime, società fra cui un’azienda bolognese legata a Finmeccanica e […]

di Paolo Lami - 9 Febbraio 2017

FdI: «Vergogna, la Raggi non dà fondi per i viaggi nei luoghi delle Foibe»

FdI: «Vergogna, la Raggi non dà fondi per i viaggi nei luoghi delle Foibe»

Una montagna di soldi per i viaggi degli studenti romani ai campi di concentramento di Auschwitz – Birkenau organizzati dal Campidoglio assieme alla Comunità Ebraica e alla Fondazione Museo della Shoah (575mila euro di contributi dalla Regione Lazio) che, puntualmente, battono cassa a ogni sindaco che si avvicenda a Roma. Neanche un euro, invece, per i viaggi della memoria alle […]

di Paolo Lami - 9 Febbraio 2017

Bloccata l’estradizione in Brasile della coppia denunciata dalla giovane colf

Bloccata l’estradizione in Brasile della coppia denunciata dalla giovane colf

Bloccata dal ministro della Giustizia, Andrea Orlando, la richiesta di estradizione di una cittadina italo-brasiliana residente a Bosco Chiesanuova, in provincia di Verona, accusata dalla sua domestica di violenza e minacce. La richiesta dal governo della Repubblica Federativa del Brasile, in esecuzione dell’ordine di custodia cautelare emesso dall’organo giudiziario dello Stato di Bahia, si scontra ora con il decreto, firmato il […]

di Paolo Lami - 7 Febbraio 2017

Mafia Capitale, archiviazione per Alemanno e altri 112, restano 3 del Pd

Mafia Capitale, archiviazione per Alemanno e altri 112, restano 3 del Pd

Arriva l’archiviazione per l’ex-sindaco di Roma, Gianni Alemanno e per altri 112 indagati coinvolti nell’inchiesta cosiddetta Mafia Capitale. Fra i 112 indagati, oltre all’ex-sindaco della Capitale, Gianni Alemanno, anche l’attuale presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti e il suo ex-capo di gabinetto Maurizio Venafro. A firmare il provvedimento che mette fine alla vicenda è il gip Flavia Costantini che, accogliendo […]

di Paolo Lami - 7 Febbraio 2017

Bolzano, la vendettina di Pd e Svp: oscurato il monumento a Mussolini con un led

Bolzano, la vendettina di Pd e Svp: oscurato il monumento a Mussolini con un led

Una scritta luminosa a led con la citazione di una frase della filosofa ebrea naturalizzata statunitense, Hanna Arendt, “Nessuno ha il diritto di obbedire”, sul bassorilievo di Mussolini a cavallo. E’ l’ultima trovata per tentare di riscrivere la Storia e cancellare il passato a beneficio dei vincitori. Ed è, ovviamente, polemica a Bolzano su questo progetto […]

di Paolo Lami - 5 Febbraio 2017

Abruzzo, evacuata pista di sci e si scarica una valanga, tragedia evitata

Abruzzo, evacuata pista di sci e si scarica una valanga, tragedia evitata

Ha evitato un’altra tragedia come quella del Rigopiano. E ora che su quella pista da sci evacuata ai Prati di Tivo, in Abruzzo, si è scaricata davvero una valanga, Michele Petraccia, sindaco di Pietracamela, sa di aver fatto la cosa giusta. Perché l’enorme massa di neve che è venuta giù dalla montagna ha seppellito la pista da sci proprio alle […]

di Paolo Lami - 4 Febbraio 2017

Liste false del Pd a Napoli, Bassolino: esco pazzo. Rischiamo di scomparire

Liste false del Pd a Napoli, Bassolino: esco pazzo. Rischiamo di scomparire

«Cosa deve succedere di più? C’è un problema politico, come si fa a non capirlo? Io esco pazzo». E’ un grido di dolore alla Pulcinella quello che lancia Antonio Bassolino, ex-sindaco partenopeo ed ex-governatore campano travolto, anche lui, dalle imbarazzanti liste false del Pd a Napoli con diverse persone candidate a propria insaputa a sostegno dei candidati a sindaco di […]

di Paolo Lami - 4 Febbraio 2017

Il j’accuse contro i vertici Alitalia: errori e sprechi, così finisce fuori pista

Il j’accuse contro i vertici Alitalia: errori e sprechi, così finisce fuori pista

Settemila persone portate in viaggio ad Abu Dhabi per un corso. E poi gli interventi di restyling interni degli aerei buttati via poco dopo. E ancora, come se non bastasse, il cambio delle divise. E la revisione dei motori degli aerei spediti all’estero con costi esorbitanti schizzati verso l’alto. E’ durissimo e altrettanto argomentato l’atto d’accusa che […]

di Paolo Lami - 4 Febbraio 2017

Ostia, l’incubo mafioso del Pd: 7 condanne per le concessioni balneari (video)

Ostia, l’incubo mafioso del Pd: 7 condanne per le concessioni balneari (video)

Quelle concessioni per gli stabilimenti balneari sul lungomare di Ostia valevano oro. E venivano distribuite agli amici violando qualsiasi regola. E’ finito con sette condanne, che vanno dagli 8 anni e 6 mesi a 8 mesi di reclusione, il processo per le irregolarità nella concessione lungo il litorale di Ostia, a cominciare dal 2012, degli stabilimenti balneari. […]

di Paolo Lami - 2 Febbraio 2017

Terrorismo, cresce il rischio in Italia dei “lone actors”, ecco chi sono

Terrorismo, cresce il rischio in Italia dei “lone actors”, ecco chi sono

Qualcuno li chiama “lupi solitari“. Altri, “lone actors“, “attori solitari”. Sono i cani sciolti degli attentati, l’ultima, peggiore, minaccia che arriva dal terrorismo islamico. Imprevedibili. Scollegati dalle grosse organizzazioni. Difficilmente intercettabili. Proprio perché si muovono da soli. Comunicano poco o nulla. E sono molto motivati. Tutti fattori di rischio per l’intelligence e l’antiterrorismo le cui capacità di scoperta e […]

di Paolo Lami - 2 Febbraio 2017

Passo falso di Madame Fillon: nel 2007 giurò «mai lavorato per mio marito»

Passo falso di Madame Fillon: nel 2007 giurò «mai lavorato per mio marito»

Passo Falso di Madame Fillon. Nel 2007 la moglie del candidato francese alle elezioni presidenziali del 2017 giurò, nel corso di un’intervista al Sunday Telegraph, di non assistere il marito nello svolgimento delle sue funzioni. E ora gli estratti video, inediti, di quella conversazione saranno diffusi questa sera dalla trasmissione Envoyé Spécial con grande imbarazzo dei coniugi. Le dichiarazioni risalgono a poco […]

di Paolo Lami - 2 Febbraio 2017

Pene lievi a 11 antagonisti per le violenze alla Bocconi contro Monti

Pene lievi a 11 antagonisti per le violenze alla Bocconi contro Monti

Aggredirono e picchiarono un cameramen che li riprendeva. Lanciarono petardi e uova contro la polizia ferendo due agenti e un funzionario. E assaltarono l’Università Bocconi di Milano nel tentativo di impedire, all’allora premier Monti di presentare i suoi libri, “Le parole e i fatti” e “La democrazia in Europa“. Oggi, ad oltre 4 anni da quegli episodi […]

di Paolo Lami - 31 Gennaio 2017

Traffico d’armi verso Iran e Libia, coinvolti 3 italiani e un libico (video)

Traffico d’armi verso Iran e Libia, coinvolti 3 italiani e un libico (video)

Nel 2015 fu denunciato per aver picchiato un giornalista di Report che gli chiedeva notizie su alcune trattative avviate per vendere elicotteri ad alcuni Stati stranieri sotto embargo. Ora Andrea Pardi, amministratore delegato della Società italiana elicotteri, è stato fermato, assieme a due coniugi napoletani, Mario Di Leva, 69 anni e Annamaria Fontana, 62 anni, entrambi di San […]

di Paolo Lami - 31 Gennaio 2017

Estorcono soldi all’imprenditore dei salumi Levoni, arrestati 2 sindacalisti (video)

Estorcono soldi all’imprenditore dei salumi Levoni, arrestati 2 sindacalisti (video)

Picchetti, manifestazioni improvvise e non annunciate, blocchi di merci deperibili nello stabilimento Alcar Uno. Poi la proposta: tutto questo poteva terminare in un attimo se l’imprenditore dei salumi, Levoni, avesse pagato una tangente da 90mila euro a due sindacalisti. Che sono stati poi arrestati in flagrante, mentre incassavano, la tangente. Li ha arrestati la polizia, dopo che […]

di Paolo Lami - 27 Gennaio 2017

L’Aquila: truffò sulla ricostruzione, gli sequestrano 430 milioni di euro

L’Aquila: truffò sulla ricostruzione, gli sequestrano 430 milioni di euro

Aveva chiesto i finanziamenti post terremoto per la ricostruzione. E, attraverso false autocertificazioni, aveva dichiarato di essere, effettivamente, residente nell’immobile per la ricostruzione del quale erano stati stanziati quei soldi. Ora i finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza dell’Aquila gli hanno sequestrato 430.000 euro fra disponibilità finanziarie e beni immobili con l’accusa di aver indebitamente ottenuto un contributo per la ristrutturazione e […]

di Paolo Lami - 27 Gennaio 2017

Appalti Expo, la Corte dei Conti: alterato principio di libera concorrenza

Appalti Expo, la Corte dei Conti: alterato principio di libera concorrenza

Arriva una nuova tegola sull’Expo 2015, sui suoi conti e sul suo commissario unico Giuseppe Sala, ora sindaco di Milano per il Centrosinistra. La Corte dei Conti punta il dito sugli appalti. E accusa: in molti casi c’è stata «l’alterazione del principio della concorrenza». E, come se non bastasse, le vicende giudiziarie penali, relative alla loro gestione, […]

di Paolo Lami - 27 Gennaio 2017

Ustica, il gip di Roma: Enzo Fragalà è stato diffamato dal regista Martinelli

Ustica, il gip di Roma: Enzo Fragalà è stato diffamato dal regista Martinelli

Rischia di costare molto caro al regista Renzo Martinelli aver utilizzato il nome e l’immagine di Enzo Fragalà – ucciso in un agguato dalla mafia a Palermo nel febbraio 2010 – per il cinico e spregevole personaggio del suo film “Ustica”, un deputato della Commissione Stragi, impersonato dall’attore statunitense Tomas Arana, che, nella sceneggiatura della pellicola, vuole insabbiare […]

di Paolo Lami - 25 Gennaio 2017

Trump riapre Guantanamo e le prigioni segrete della Cia chiuse da Obama

Trump riapre Guantanamo e le prigioni segrete della Cia chiuse da Obama

Donald Trump vuole rimettere in funzione le prigioni segrete della Cia chiuse da Barack Obama nella sua prima settimana alla Casa Bianca nel 2009. Una mossa che non dispiacerà al popolo americano. E che si accompagna con altre due misure antiterrorismo: mantenere operativo il campo di prigionia di Guantanamo e inserire i Fratelli Musulmani nella lista delle […]

di Paolo Lami - 25 Gennaio 2017

Vanessa Russo, l’assassina rumena Doina Matei in prova ai Servizi sociali

Vanessa Russo, l’assassina rumena Doina Matei in prova ai Servizi sociali

Uccise, ficcandole la punta di un ombrello in un occhio, la 23enne Vanessa Russo nel 2007, durante una lite nella metropolitana di Roma. E ora la rumena Doina Matei, condannata a 16 anni di carcere per quell’omicidio, chiede e ottiene, dal Tribunale di Sorveglianza di Venezia, di essere assegnata in prova ai servizi Sociali. La richiesta era stata presentata al Tribunale di Sorveglianza di […]

di Paolo Lami - 25 Gennaio 2017

Rigopiano, l’hotel costruito sui resti di altre valanghe, rischio già noto dal ’91

Rigopiano, l’hotel costruito sui resti di altre valanghe, rischio già noto dal ’91

Due carte idrogeologiche datate 1991 già segnalavano in maniera chiara e inequivocabile il rischio di costruire l’hotel Rigopiano proprio lì dove fu poi effettivamente edificato partendo da una costruzione preesistente. Le due mappe ufficiali della Regione Abruzzo, ignorate, mostravano chiaramente che quell’area era formata da detriti venuti giù a valle con le valanghe proprio da quel […]

di Paolo Lami - 23 Gennaio 2017

Il giallo della 20enne Birna morta su una spiaggia sconvolge l’Islanda

Il giallo della 20enne Birna morta su una spiaggia sconvolge l’Islanda

L’hanno ritrovata su una spiaggia a sud di Reykjavik. Morta. Le sue scarpe, invece, sono state scoperte nel porto di Hafnarfjordur, 15 chilometri a sud ovest della capitale islandese. E tracce del suo sangue sono state trovate, infine, all’interno di una Kia Rio rossa, una piccola utilitaria noleggiata da due marinai groenlandesi intercettati, poi, dalla polizia nel gelido […]

di Paolo Lami - 23 Gennaio 2017