CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Paolo Lami

Cecchi Gori, colpito da ischemia, esce dal coma indotto. La Rusic: ci ho parlato

Cecchi Gori, colpito da ischemia, esce dal coma indotto. La Rusic: ci ho parlato

È uscito dal coma farmacologico Vittorio Cecchi Gori, 75 anni, ricoverato da due giorni in rianimazione presso il Policlinico Gemelli di Roma. “Sono appena stata da Vittorio, era contento di vederci. E’ uscito dal coma farmacologico, è ancora in reparto rianimazione, respira aiutato dall’ossigeno, ma il professor Antonelli mi ha assicurato che, se continua così, tra un […]

di Paolo Lami - 26 Dicembre 2017

Dell’Utri, il Pg chiede la sospensione di pena per il senatore condannato a 7 anni

Dell’Utri, il Pg chiede la sospensione di pena per il senatore condannato a 7 anni

La Procura generale di Caltanissetta ha chiesto la sospensione della pena per l’ex-senatore di Forza Italia Marcello Dell’Utri, detenuto nel carcere romano di Rebibbia dove sta scontando una condanna definitiva a sette anni per concorso in associazione mafiosa. L’istanza è stata presentata dal Procuratore Generale nel corso del giudizio di revisione avviato, su richiesta della difesa dello stesso DellUtri, […]

di Paolo Lami - 22 Dicembre 2017

Feltri: Berlusconi mi vuole senatore, ma guadagnerei meno e ho detto no

Feltri: Berlusconi mi vuole senatore, ma guadagnerei meno e ho detto no

Vittorio Feltri rivela ai microfoni de La Zanzara che Berlusconi gli ha chiesto di candidarsi come senatore. Ma il direttore di Libero ha declinato l’invito. Perché guadagnerebbe meno di quanto guadagna ora. «Ieri ero a pranzo con Berlusconi – racconta Feltri ai conduttori della popolare trasmissione radiofonica di Radio 24 – e mi ha chiesto di fare […]

di Paolo Lami - 22 Dicembre 2017

Così la mafia si infiltra nella Massoneria. E inquina lo Stato

Così la mafia si infiltra nella Massoneria. E inquina lo Stato

«Troppo spesso all’interno della Massoneria si annidano zone grigie. Il lavoro della Commissione Antimafia è stato proprio quello di individuare queste zone grigie sia ascoltando in audizione 4 Grandi Maestri – 4 audizioni sono state centrate proprio su questo tema – sia dialogando con le Prefetture e incrociando i dati degli elenchi». Marcello Tagliatatela, deputato […]

di Paolo Lami - 22 Dicembre 2017

Il banchiere Ponzellini condannato a 1 anno e 6 mesi per corruzione privata

Il banchiere Ponzellini condannato a 1 anno e 6 mesi per corruzione privata

L’ex-presidente di Banca Popolare di Milano, ora Bpm, Massimo Ponzellini, è stato condannato dai giudici della prima sezione penale di Milano a 1 anno e 6 mesi nel processo con al centro i presunti finanziamenti illeciti concessi dall’istituto tra il 2009 e il 2011. E’ caduta l’accusa principale di associazione per delinquere e il banchiere è […]

di Paolo Lami - 20 Dicembre 2017

Si consegna Lusi, ex-tesoriere della Margherita: rubò 25 milioni di euro

Si consegna Lusi, ex-tesoriere della Margherita: rubò 25 milioni di euro

Si è costituito stamattina nel carcere di Avezzano l’ex -tesoriere della Margherita, Luigi Lusi, condannato, in via definitiva, ieri, a 7 anni di reclusione. E’ stato il suo avvocato, Renato Archidiacono, a rivelare che Lusi, accusato di appropriazione indebita, per la sottrazione di 25 milioni di euro dalle casse del partito, e calunnia nei confronti di Francesco Rutelli, si era […]

di Paolo Lami - 20 Dicembre 2017

Modena, imbarazzo Pd per le violenze rosse: non si fa così antifascismo

Modena, imbarazzo Pd per le violenze rosse: non si fa così antifascismo

Una volta sussurravano, quasi a mezza bocca: «sono compagni che sbagliano». Si parlava sempre di violenze. Ma, in quel caso, i violenti compagni che sbagliavano erano i brigatisti rossi che sparavano e ammazzavano a più non posso. Sono passati quasi 50 anni da quegli imbarazzanti e imbarazzati tentativi del vecchio Pci di prendere le distanze – […]

di Paolo Lami - 16 Dicembre 2017

Vegas: la Boschi volle incontrarmi, era preoccupata per Banca Etruria

Vegas: la Boschi volle incontrarmi, era preoccupata per Banca Etruria

Ha sempre negato, con tutte le sue forze, di essersi occupata della situazione di Banca Etruria. Ma ora Maria Elena Boschi, la figliola “istituzionale” e in conflitto di interessi di papà Pier Luigi, già vicepresidente di Etruria, viene clamorosamente smentita dal presidente della Consob, Giuseppe Vegas. Che, chiamato in audizione in Commissione parlamentare Banche, rivela la richiesta […]

di Paolo Lami - 14 Dicembre 2017

Anche Consob contro i vertici di Banca Etruria: così ci nascosero le criticità

Anche Consob contro i vertici di Banca Etruria: così ci nascosero le criticità

Hanno nascosto le criticità ai risparmiatori. E anche alla Consob. E, pur consapevoli della situazione, hanno raccolto 320 milioni di euro di risparmi sul mercato. E’ durissimo l’atto d’accusa dell’organismo di controllo del mercato finanziario italiano contro i vertici di Banca Etruria. Di fronte ai membri della Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario, il vice Direttore […]

di Paolo Lami - 14 Dicembre 2017

Consip, sospesi dal servizio Scafarto e Sessa: cancellarono Whatsapp

Consip, sospesi dal servizio Scafarto e Sessa: cancellarono Whatsapp

Arriva la sospensione dal servizio per il maggiore dell’Arma, Gianpaolo Scafarto e per il colonnello dei carabinieri Alessandro Sessa, entrambi indagati per depistaggio nell’ambito dell’inchiesta Consip. Lo ha disposto il gip di Roma, Gaspare Sturzo, che ha emesso una misura interdittiva di sospensione dalle funzioni per la durata di un anno poiché avrebbero cercato di sviare le indagini sul […]

di Paolo Lami - 12 Dicembre 2017

Bankitalia smentisce Renzi: ecco la verità sui vertici di Banca Etruria

Bankitalia smentisce Renzi: ecco la verità sui vertici di Banca Etruria

Chiamato in audizione in Commissione parlamentare banche, Carmelo Barbagallo, capo del Dipartimento Vigilanza Bancaria e Finanziaria, smentisce la ricostruzione faziosa di Matteo Renzi sulle responsabilità dei vertici di Banca Etruria. E spiega come e perché Banca Etruria, Banca Marche, Cariferrara e Carichieti sono andate a sbattere nonostante la Vigilanza di Bankitalia. «La governance delle quattro banche […]

di Paolo Lami - 12 Dicembre 2017

Peculato aggravato, 4 anni alla Pd Barracciu, ex-sottosegretaria di Renzi (video)

Peculato aggravato, 4 anni alla Pd Barracciu, ex-sottosegretaria di Renzi (video)

La molto presunta onestà del Pd viene appannata per l’ennesima volta da un pezzo da novanta del Nazareno, l’ex-sottosegretaria alla Cultura del governo Renzi, Francesca Barracciu, importante esponente del Pd condannata a 4 anni di carcere per peculato aggravato nell’ambito dello scandalo sui fondi destinati ai gruppi del Consiglio regionale della Sardegna e spesi per fini […]

di Paolo Lami - 5 Dicembre 2017

Banca Etruria, Fassina stuzzica il Pd: da Renzi florilegio di fake news

Banca Etruria, Fassina stuzzica il Pd: da Renzi florilegio di fake news

Ha scalato tutte le poltrone di partito, prima nel Pci e, poi, nel Pd, iniziando a fare politica quando ancora Matteo Renzi sgambettava con le brachette corte fra i banchi in quinta elementare a Rignano sull’Arno. E dunque non si può dire che Stefano Fassina, ex-segretario dei giovani universitari della Sinistra Giovanile del Pci, responsabile nazionale […]

di Paolo Lami - 1 Dicembre 2017

Germania: evacuato mercatino di Natale a Potsdam, esplosivo in uno scatolone

Germania: evacuato mercatino di Natale a Potsdam, esplosivo in uno scatolone

Il ritrovamento di uno scatolone contenente materiale esplosivo ha costretto la polizia tedesca ad evacuare il mercatino di Natale di Potsdam, nel Land tedesco del Brandeburgo, non lontano da Berlino. Il pacco sospetto è stato scoperto alle 14 e 30 in una strada adiacente, secondo la Bild on line, e la polizia locale ha, poi, confermato confermato la notizia. […]

di Paolo Lami - 1 Dicembre 2017

Mafia Capitale, la Procura di Roma ci riprova e ripropone il teorema mafioso

Mafia Capitale, la Procura di Roma ci riprova e ripropone il teorema mafioso

La Procura di Roma ci riprova. E ripropone, depositando l’atto di appello contro la sentenza di primo grado del processo cosiddetto “Mafia capitale” che ha escluso l’esistenza di un’associazione mafiosa sostenendo, invece, che vi fossero due associazioni semplici e distinte, il teorema mafioso per 19 dei 46 imputati. Ribadendo l’esistenza di una sola associazione di stampo mafioso e la fondatezza del […]

di Paolo Lami - 1 Dicembre 2017

Fragalà, una spedizione punitiva simile mise i carabinieri sulla pista giusta

Fragalà, una spedizione punitiva simile mise i carabinieri sulla pista giusta

Le telecamere del bancomat della filiale Unicredit Banco di Sicilia lo riprendono mentre porta a spasso il cane quella sera del 23 febbraio di sette anni fa sotto il porticato di piazza Vittorio Emanuele Orlando a Palermo. Sono le 20, 38 minuti e 43 secondi. E lo studente Claudio Crapa non sa che sta per assistere in diretta all’omicidio dell’avvocato […]

di Paolo Lami - 30 Novembre 2017

Condannati a 24 anni i due afghani che uccisero Maria Grazia Cutuli

Condannati a 24 anni i due afghani che uccisero Maria Grazia Cutuli

Sono stati condannati in primo grado a 24 anni di carcere i due afghani imputati per l’omicidio della giornalista Maria Grazia Cutuli, l’inviata del Corriere della Sera assassinata il 19 novembre 2001 in Afghanistan assieme ad altri tre reporter, l’inviato di El Mundo Julio Fuentes e due corrispondenti dell’agenzia Reuters, l’australiano Harry Burton e l’afghano Azizullah Haidari. A […]

di Paolo Lami - 29 Novembre 2017

Malagò fiuta il venticello e sponsorizza lo ius soli: ci servono gli atleti

Malagò fiuta il venticello e sponsorizza lo ius soli: ci servono gli atleti

Navigato com’è e abituato, oramai, a muoversi con scioltezza ai margini della politica, il presidente del Coni, Giovanni Malagò cerca di dare un aiutino al centrosinistra che gli ha concesso, con una legge ad hoc firmata Pd, di candidarsi per altri 4 anni alla guida del Comitato Olimpico. «E’ inaccettabile – si sdegna Malagò per […]

di Paolo Lami - 29 Novembre 2017

L’ex-terrorista dell’Fplp Leila Khaled respinta a Fiumicino, dirottò 2 aerei (video)

L’ex-terrorista dell’Fplp Leila Khaled respinta a Fiumicino, dirottò 2 aerei (video)

E’ considerata una specialista di dirottamenti aerei a fini terroristici – il 29 agosto 1969 dirottò, prima donna nella storia, il volo Twa fra Los Angeles e Tel Aviv chiedendo la liberazione di alcuni detenuti palestinesi nelle carceri israeliane e, l’anno dopo, tentò la stessa impresa con quello dell’El Al in volo da New York ad Amsterdam armata di due bombe a mano nel quadro dei 4 dirottamenti multipli organizzati […]

di Paolo Lami - 29 Novembre 2017

Lo Ior caccia Mattietti, braccio destro del Direttore: scortato fuori dal Vaticano

Lo Ior caccia Mattietti, braccio destro del Direttore: scortato fuori dal Vaticano

Lo hanno scortato, fuori dal territorio dello Stato del Vaticano, due giorni fa addirittura gli uomini della Gendarmeria. Come si fa con una persona indesiderata. Finisce così, in maniera clamorosa, la breve carriera da aggiunto al direttore generale dello Ior di Giulio Mattietti nominato nel novembre 2015 insieme all’attuale direttore generale, Gian Franco Mammì. Un trattamento quello […]

di Paolo Lami - 29 Novembre 2017

Altolà dell’Antitrust alla tassa su Airbnb: danneggia i consumatori

Altolà dell’Antitrust alla tassa su Airbnb: danneggia i consumatori

Altolà dell’Antitrust sulla cedolare secca sugli affitti brevi al 21 per cento introdotta con la manovra bis denominata tassa Airbnb perché “ritagliata” a misura sulla società californiana. Per l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, la tassa «appare potenzialmente idonea ad alterare le dinamiche concorrenziali tra i diversi operatori, con possibili ricadute negative sui consumatori finali dei […]

di Paolo Lami - 27 Novembre 2017

Fake news, boomerang di Renzi per la bufala servita al New York Times

Fake news, boomerang di Renzi per la bufala servita al New York Times

E’ polemica sulla fake news, una vera e propria bufala, veicolata dal Pd e da Renzi a Buzzfeed e al New York Times grazie al consulente informatico di Marco Carrai, Andrea Stroppa su presunti legami fra siti della Lega di Salvini e degli M5S. Una circostanza smentita, peraltro, da un dettagliato articolo del Fatto Quotidiano che ha […]

di Paolo Lami - 27 Novembre 2017

Condannati genitori egiziani che frustavano i figli con il filo elettrico

Condannati genitori egiziani che frustavano i figli con il filo elettrico

Sono stati condannati in primo grado ciascuno a 3 anni e sei mesi di carcere dalla Quinta Sezione penale del Tribunale di Torino i genitori egiziani, finiti alla sbarra per maltrattamenti su 4 dei cinque figli minorenni all’epoca dei fatti, perché accusati di averli sottoposti, dal 2011 al 2015, a punizioni corporali di eccessiva violenza, di averli frustati con il […]

di Paolo Lami - 24 Novembre 2017

Ruby ter, i pm di Torino chiedono un nuovo rinvio a giudizio per Berlusconi

Ruby ter, i pm di Torino chiedono un nuovo rinvio a giudizio per Berlusconi

Arriva l’ennesima richiesta di rinvio a giudizio di Silvio Berlusconi da parte della magistratura nell’ambito dell’inchiesta Ruby ter. Stavolta è la magistratura di Torino, titolare di uno dei filoni dell’inchiesta principale, a sollecitare il processo per il leader di Forza Italia. Ma, presto, altri uffici giudiziari potrebbero avanzare richieste simili. La Procura di Torino, che ha depositato la […]

di Paolo Lami - 24 Novembre 2017

Igor, caccia agli zingari che lo hanno aiutato. Indagini su dieci persone

Igor, caccia agli zingari che lo hanno aiutato. Indagini su dieci persone

E’ scomparso nel nulla lasciando dietro di sé una scia di sangue e due morti. Ed è quasi natale chiedersi come abbia fatto e, soprattutto, se qualcuno abbia aiutato il serbo Norbert Feher-Igor Vaclavic a dileguarsi nel mezzo di una caccia all’uomo gigantesca. Così il 6 novembre scorso la Procura di Bologna ha chiesto al […]

di Paolo Lami - 24 Novembre 2017

Firenze, due immigrati clandestini picchiano e rapinano studentesse Usa

Firenze, due immigrati clandestini picchiano e rapinano studentesse Usa

Prima hanno tentato di scippare una studentessa Usa. Vista la resistenza della vittima, hanno ripiegato su un’altra studentessa statunitense portandole via il cellulare dopo averla malmenata. Arrestati hanno poi scaricato la propria rabbia all’interno della caserma dei carabinieri distruggendo alcune suppellettili. E’ questo il risultato della notte brava di due immigrati clandestini senza fissa dimora che […]

di Paolo Lami - 22 Novembre 2017

Ergastolo in primo grado a Ratko Mladic per la strage di Srebrenica

Ergastolo in primo grado a Ratko Mladic per la strage di Srebrenica

Arriva la condanna all’ergastolo per Ratko Mladic, l’ex-generale comandante dell’esercito serbo bosniaco riconosciuto colpevole, in primo grado, di 10 degli 11 capi di accusa a suo carico tra cui genocidio e crimini di guerra e contro l’umanità perpetrati fra il 1992 e il 1995 durante la guerra in Bosnia ma assolto dall’accusa di genocidio per le azioni avvenute in Bosnia […]

di Paolo Lami - 22 Novembre 2017

Rigopiano, il suicidio del generale che difese la sua Forestale da Renzi

Rigopiano, il suicidio del generale che difese la sua Forestale da Renzi

Una carriera intensa e prestigiosa caratterizzata da una serie di inchieste scottanti condotte a tutto campo, da quella sulla discarica dei veleni del Polo chimico di Bussi, in provincia di Pescara, fino a quelle relative a traffici di rifiuti e al terremoto in Abruzzo. Poi quel suicidio. E le due lettere alla famiglia nelle quali […]

di Paolo Lami - 19 Novembre 2017

Sette tentativi di chiamate dal sottomarino scomparso, l’Argentina spera

Sette tentativi di chiamate dal sottomarino scomparso, l’Argentina spera

L’ultimo contatto radio mercoledì scorso. Poi il silenzio. Ma ora sette tentativi di chiamate satellitari riaccendono la speranza dell’Argentina sulla sorte dei 44 marinai del sottomarino argentino Ara San Juan, scomparso al largo della Patagonia quattro giorni fa con a bordo 44 membri dell’equipaggio. A sorpresa il ministero della Difesa argentino, ha rivelato che dal […]

di Paolo Lami - 19 Novembre 2017

Nuova indagine del Vaticano sui rapporti gay nel collegio dei chierichetti

Nuova indagine del Vaticano sui rapporti gay nel collegio dei chierichetti

I precedenti accertamenti svolti dal Vaticano non avevano portato prove. Ma ora, sulla base delle nuove rivelazioni contenute nel libro del giornalista Gianluigi Nuzzi, “Peccato originale” e nelle inchieste delle trasmissione tv “Le Iene”, la Santa Sede apre un nuovo filone di indagini sul preseminario San Pio X, il collegio situato a palazzo San Carlo, dentro le mura leonine, dove alloggiano […]

di Paolo Lami - 18 Novembre 2017

Dopo Totò c’è Messina Denaro? Cosa nostra studia la successione a Riina

Dopo Totò c’è Messina Denaro? Cosa nostra studia la successione a Riina

E’ l’ultimo grande boss della vecchia guardia ancora libero. Se libertà si può chiamare vivere nascosti da 24 anni per sfuggire alla cattura. Ma, tutto questo, non fa, automaticamente, di Matteo Messina Denaro il naturale successore di Totò Riina alla guida di Cosa Nostra. C’è un’atmosfera di attesa, di studio e di analisi fra investigatori e […]

di Paolo Lami - 18 Novembre 2017

Puigdemont e i 4 ex-ministri domani davanti al giudice belga per l’estradizione

Puigdemont e i 4 ex-ministri domani davanti al giudice belga per l’estradizione

Comparirà domani davanti al Tribunale belga che dovrà decidere sulla richiesta spagnola di estradizione per i reati di sedizione, ribellione, abuso d’ufficio e disobbedienza il deposto presidente della Generalitat catalana, Carles Puigdemont. Ma la questione non si risolverà certo domani: la procedura si annuncia lunga. Ed è molto probabile che, anche se la giustizia belga accoglierà […]

di Paolo Lami - 16 Novembre 2017

Sei anni al calunniatore Ciancimino, «icona antimafia» per l’ex-pm Ingroia

Sei anni al calunniatore Ciancimino, «icona antimafia» per l’ex-pm Ingroia

L’ex-magistrato Ingroia lo definì, nel suo libro “Il labirinto degli dei“, «quasi un’icona dell’antimafia». Lo considerava il suo pupillo. E sulle sue dichiarazioni aveva basato il processo “trattativa Stato-mafia”. Oggi il Tribunale monocratico di Caltanissetta, presieduto da Valentina Balbo, ha, invece, condannato a sei anni di carcere quella «quasi icona antimafia», Massimo Ciancimino, figlio dell’ex-sindaco […]

di Paolo Lami - 16 Novembre 2017

Spada trasferito a Tolmezzo nel carcere di alta sicurezza dove si trova Buzzi

Spada trasferito a Tolmezzo nel carcere di alta sicurezza dove si trova Buzzi

Verrà trasferito nel carcere di alta sicurezza di Tolmezzo, in provincia di Udine, dove si trovava detenuto, fino a oggi, fra gli altri, il ras delle coop rosse, Salvatore Buzzi, Roberto Spada, arrestato giovedì scorso dopo l’aggressione a Ostia alla troupe della trasmissione “Nemo” e al giornalista Daniele Piervincenzi. Per il pestaggio al cronista e al suo […]

di Paolo Lami - 16 Novembre 2017

Torino, il Tribunale certifica: firme false raccolte dal Pd per le elezioni regionali

Torino, il Tribunale certifica: firme false raccolte dal Pd per le elezioni regionali

L’ultima spiaggia è il Tar regionale del Piemonte. Poi potrebbero iniziare a rotolare le teste dei consiglieri eletti dal Pd nel Consiglio regionale grazie a quelle firme false che il Tribunale Civile di Torino ha accertato definitivamente essere spudoratamente tali. Le firme di cui il Tribunale torinese ha accertato la falsità sono quelle che accompagnarono la presentazione di liste pro Sergio […]

di Paolo Lami - 14 Novembre 2017

Molestie, Warner Bros. cancella Brizzi: il suo film nelle sale ma poi finisce qui

Molestie, Warner Bros. cancella Brizzi: il suo film nelle sale ma poi finisce qui

L’onda lunga dello sdegno per i pruriti sessuali del produttore cinematografico statunitense Harvey Weinstein e e dell’attore Kevin Spacey travolge anche il regista Fausto Brizzi accusato da una decina di attrici – o sedicenti tali – di molestie. La Warner Bros. Italia dà il benservito al regista. Ma siccome i soldi, nel cinema, sono soldi veri, la […]

di Paolo Lami - 14 Novembre 2017

Corona, nuova indagine per riciclaggio sulla vendita della casa milanese

Corona, nuova indagine per riciclaggio sulla vendita della casa milanese

Arriva una nuova tegola su Fabrizio Corona. La Procura di Lodi ha, infatti, chiuso un’indagine per riciclaggio in un filone legato alla vendita della casa milanese dell’ex-fotografo dei vip. La circostanza è emersa durante l’udienza di fronte ai giudici milanesi della Sezione misure di prevenzione del Tribunale lombardo chiamati a decidere sui beni di Fabrizio Corona, in particolare sul sequestro […]

di Paolo Lami - 14 Novembre 2017