CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Romana Fabiani

Dopo il dramma, la beffa. L’Europa ci lascia soli ma proprio oggi ci bacchetta sui flussi

Dopo il dramma, la beffa. L’Europa ci lascia soli ma proprio oggi ci bacchetta sui flussi

Una tempistica che brucia. L’immagine tragedia di Lampedusa, il cui bilancio di morti è destinato a crescere di ora in ora, deve fare i conti con una nuova bacchettata dell’Unione europea sulle politiche migratorie italiane. È di ieri la «grave condanna» del Consiglio europeo che giudica «sbagliate o controproducenti» le misure prese in questi ultimi anni per […]

di Romana Fabiani - 3 Ottobre 2013

La telefonata “rubata” e lo scontro con il Colle. I precedenti di un “dialogo” tutto fondato sulla reciproca diffidenza

Ai ferri corti. L’ultimo braccio di ferro tra Berlusconi e Napolitano va ben al di là della dialettica fisiologica tra il capo della Repubblica e l’ex premier. La messa in onda a Piazza pulita dello sfogo telefonico del Cavaliere con un esponente del Pdl nel quale si riferisce che il Colle avrebbe fatto pressioni sulla Cassazione […]

di Romana Fabiani - 1 Ottobre 2013

Niente crisi di governo. Berlusconi accelera su Forza Italia per sbarrare la strada a Renzi, l’asfaltatore

Calano i venti di guerra antigovernativi in casa Pdl e si allontana l’ipotesi di rovesciare il tavolo uscendo dalla maggioranza dopo il verdetto di mercoledì. La sedia di Enrico Letta è più minacciata dal fuoco amico renziano e dalle fibrillazioni pre-congressuali dei Democratici che dalle mosse degli “avversari” di Palazzo Grazioli. Da Arcore Berlusconi tiene […]

di Romana Fabiani - 16 Settembre 2013

Atreju: Marino nella tana del lupo “scopre” la destra. Sul palco (ore 18) il “ticket” Meloni-Tosi

Dibattiti serrati, “processi alle istituzioni” (famiglia, finanza, Europa, giustizia), concerti, caffè letterari, mostre, provocazioni e feeling inaspettati: continua registrando il pienone la quindicesima edizione di Atreju, quest’anno dedicata alla “Terza guerra: grande finanza contro popoli”, che si chiuderà domani con l’incontro più atteso dalla stampa dal titolo la Cosa vera, confronto a più voci per […]

di Romana Fabiani - 14 Settembre 2013

Atreju, alle 17 il duello di fuoco sulla giustizia tra Facci e Travaglio. Atteso un videomessaggio di Berlusconi

Con il “Processo alla Giustizia italiana” (la nuova formula scelta dagli organizzatori) entra  nel vivo la quindicesima edizione di Atreju, dal titolo “La terza guerra. Grande Finanza contro Popoli”, in corso al Parco del Celio affacciato sul Colosseo. Un confronto che si preannuncia di fuoco (ore 17) tra il rappresentante dell’accusa, Filippo Facci editorialista di […]

di Romana Fabiani - 13 Settembre 2013

Torna Atreju. Ci sarà il “processo” alla giustizia con Travaglio e quello all’Europa con Marine Le Pen

Dall’11 al 15 settembre torna al Parco del Celio Atreju, «che non è un pastore sardo»,  scherza Giorgia Meloni storica patron della più grande manifestazione giovanile d’Italia, «ma il protagonista della “Storia infinita” che combatte contro le forze del Nulla». Cinque giorni densi di dibattiti, ring, “processi”, musica, caffè letterari per la kemesse giunta alla […]

di Romana Fabiani - 6 Settembre 2013

Lando Buzzanca in ospedale. Il figlio: ma quale tentato suicidio, il vecchio leone è ancora qui

«Tranquilli e sereni tutti, il vecchio leone è ancora in circolazione». Così Massimiliano, il figlio di Lando Buzzanca, smentisce la notizia del tentato suicidio dell’attore, 78 anni il 24 agosto, che questa mattina all’alba è stato  trasportato all’Ospedale Santo Spirito in condizioni non gravi, dopo l’allarme lanciato da un amico nella sua abitazione romana al Flaminio.

di Romana Fabiani - 7 Agosto 2013

Via libera del Tar del Lazio agli F35. Respinto il ricorso del Codacons. E Vendola torna all’attacco “senza se e senza ma”

È un duro colpo ai pacifisti “senza se e senza ma” la sentenza odierna del Tar del Lazio sugli F35, autentico incubo per largo del Nazareno. Il tribunale del Lazio, infatti, ha respinto la richiesta del Codacons di sospendere il contratto di acquisito dei cacciabombardieri da parte dell’Italia. Scrivono i giudici nell’ordinanza:

di Romana Fabiani - 1 Agosto 2013

Monte dei Paschi, chiusa l’inchiesta. Indagata anche Jp Morgan, si aggrava la posizione dell’ex presidente Mussari

Novità sullo scandalo del Monte dei Paschi, sul quale molti organi di stampa hanno preferito mettere il silenziatore. Questa mattina la Procura di Siena ha chius0 l’indagine contestando all’ex vertice di Mps i reati di aggiotaggio, ostacolo agli organi di vigilanza, falso in prospetto per l’acquisizione della Banca Antonveneta, pagata nel 2007 almeno tre miliardi […]

di Romana Fabiani - 31 Luglio 2013

Allarme droga, arriva la “Psicologia delle Tossicodipendenze” che apre alla speranza e alla fiducia nella volontà personale

Sos droga: come cambiano approcci e soluzioni. Di fronte all’escalation di un fenomeno sempre più complesso, Psicologia delle Tossicodipendenze è il nuovo contributo scientifico di Massimo Canu, direttore dell’Agenzia capitolina sulle Tossicodipendenze e docente di Psicologia delle Tossicodipendenze alla  “Sapienza” di Roma, da anni impegnato nel campo del recupero e della prevenzione. Dopo la pubblicazione di Legami Dolenti, […]

di Romana Fabiani - 29 Luglio 2013

Papa Francesco: auguriamoci di poter invecchiare come il buon vino. E da twitter benedice «tutti per l’accoglienza a Copacabana»

«Che festa indimenticabile di accoglienza a Copacabana! Dio vi benedica tutti!».  Papa Francesco si affida a  un tweet per esprimere la sua gioia per la straordinaria partecipazione di giovani (fino a un milione) accorsi sul lungomare della spiaggia più famosa del mondo per l’inaugurazione della Giornata mondiale della Gioventù.

di Romana Fabiani - 26 Luglio 2013

L’isola che non c’è. Il dramma istriano raccontato dall’ex campione Nino Benvenuti

Nino Benvenuti torna simbolicamente sul ring per “incrociare” i guantoni con la sua biografia personale, a partire dall’infanzia nella sua città natale Isola d’Istria, oggi in territorio sloveno. Il grande campione di boxe domani presenterà a Roma, dal palco della festa dell’Estate romana, All’ombra del Colosseo, il suo libro L’isola che non c’è. Il mio esodo […]

di Romana Fabiani - 23 Luglio 2013

Milano, per far posto all’Expo piovono maxi-risarcimenti. Fino a cinquantamila euro per i rom abusivi

Quando si dice la generosità. La spa Infrastrutture lombarde, (società regionale al 100 per cento) in queste ore sta sborsando dai 10mila ai 50mila euro come maxi-indennizzo ai rom che vivono in villette abusive in via Monte Bisbino al confine tra Baranzate e Milano. Case che verranno  espropriate per far posto al raccordo strategico che collegherà […]

di Romana Fabiani - 16 Luglio 2013

Da rottamatore a sabotatore. Renzi: «Non credo che il governo vada avanti molto». Letta: attento alle scorciatoie

Ancora lui, in versione sabotatore più che rottamatore. Matteo Renzi, tornato dalla prima tappa del suo tour europeo per rafforzare il suo (ancora debole secondo D’Alema) appeal internazionale, torna a tallonare l’amico Letta, il principale competitor nella ormai sicura corsa a Palazzo Chigi. Anzi a gufare sul governo. «Non credo che questo accordo col Pdl possa […]

di Romana Fabiani - 15 Luglio 2013

Scissione? Una parolaccia. Per Epifani non c’è nessun rischio. Renzi punzecchia il Pd: si occupi del Paese e non delle correnti

Anche lui, come Massimo D’Alema, se la prende con la stampa superficiale e sensazionalista, che non ha capito il dinamismo democratico della stagione pre-congressuale e confonde la normale dialettica di un grande partito con le baruffe da cortile. «Non c’è alcun rischio per la tenuta unitaria del Pd. Ho trovato esagerati molti titoli sui giornali. […]

di Romana Fabiani - 5 Luglio 2013

Strasburgo cancella l’immunità per Marine Le Pen. Parlò contro gli islamici, sarà processata a Lione

Niente immunità parlamentare per l’europarlamentare Marine Le Pen, leader del Front national. A revocarle la prerogativa è stata l’assemblea di Strasburgo che, a larga maggioranza, ha accolto la richiesta presentata dal Tribunale di Lione. La figlia dello storico fondatore del Fronte nazionale è finita nel mirino della giustizia per quello che una volta si sarebbe chiamato […]

di Romana Fabiani - 2 Luglio 2013

Il battesimo della giunta Marino. Accontentata Sel e tutte le correnti dem in attesa di imbarcare i grillini

Con la prima riunione di giunta, nell’elegante Sala delle Bandiere  del Campidoglio, Ignazio Marino, voluto a tutti i costi da Goffredo Bettini,il deus ex machina della sinistra romana, apre il dopo-Alemanno con un debutto rovinato da liti e baruffe interne per l’attribuzione degli assessorati e la levata di scudi di Confesercenti sull’allarme turismo.

di Romana Fabiani - 27 Giugno 2013