CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Romana Fabiani

La bella Ségolène fa le pulci all’Italia. Col solito birignao francese. Dovrebbe informarsi meglio

La bella Ségolène fa le pulci all’Italia. Col solito birignao francese. Dovrebbe informarsi meglio

Quando si dice la grandeur. O il birignao dei cugini d’Oltralpe, fate voi. Ségolène Royal nella sua nuova veste di ministro dell’Ambiente, nominata dall’ex compagno di una vita François Hollande, fa la voce grossa con l’Italia accusata, da che pulpito, di non essere sufficientemente attenta alla salvaguardia ambientale delle coste francesi durante il passaggio della […]

di Romana Fabiani - 17 Luglio 2014

Gens Trebonia, un’oasi di pace a 30 chilometri da Roma

Gens Trebonia, un’oasi di pace a 30 chilometri da Roma

Solo un anno di vita (festeggiato lo scorso 12 luglio) e già all’attivo un percorso denso di sperimentazioni irriverenti e di successi per Gens Trebonia, il locale che si affaccia sul lungolago del centro storico di Trevignano Romano a mezz’ora dalla capitale. Non è solo una birreria, non è solo un’enoteca, non è solo un […]

di Romana Fabiani - 15 Luglio 2014

Riforme, strada in salita. La commissione accantona gli emendamenti sull’indennità dei futuri senatori

Riforme, strada in salita. La commissione accantona gli emendamenti sull’indennità dei futuri senatori

Strada in salita per il disegno di legge del governo sulle riforme. Tra i punti più controversi quello sull’indennità dei senatori della futura Camera Alta. La commissione Affari costituzionali del Senato, che ha ripreso il voto sugli emendamenti, ha accantonato tutti quelli che ripristinano l’indennità perché non è stato ancora deciso se i futuri senatori […]

di Romana Fabiani - 2 Luglio 2014

Riforme, Renzi si gioca il tutto per tutto. Il boccino nelle mani del Cavaliere

Riforme, Renzi si gioca il tutto per tutto. Il boccino nelle mani del Cavaliere

Settimana chiave per le riforme, con il primo voto sugli emendamenti in commissione Affari costituzionali del Senato, sotto la scure dell’incognita Forza Italia alla vigilia dell’avvio del semestre di presidenza italiana dell’Ue. Nelle prossime ore sono calendarizzati gli incontri decisivi di Matteo Renzi alla ricerca della quadra con grillini, azzurri e dissidenti democratici.

di Romana Fabiani - 30 Giugno 2014

Salta il secondo gruppo euroscettico a Strasburgo: Marine Le Pen non ce la fa. Ma non si arrende…

Salta il secondo gruppo euroscettico a Strasburgo: Marine Le Pen non ce la fa. Ma non si arrende…

Lo schiaffo brucia ma difficilmente madame Le Pen si arrenderà all’evidenza. La leader del Front National, primo partito francese, non è riuscita per ora a formare il secondo gruppo euroscettico al Parlamento europeo: la tessitura per convincere i partiti di sette diversi Paesi, il minimo richiesto, non ha portato al risultato per la defezione all’ultimo […]

di Romana Fabiani - 24 Giugno 2014

Da Roma ladrona a Europa ladrona: il voltafaccia di Borghezio

Da Roma ladrona a Europa ladrona: il voltafaccia di Borghezio

Solo i cretini non cambiano idea. Sarebbe meglio, però, che lo facessero per convinzione e magari mantenendo un briciolo di coerenza con il passato, specie se recente. Anche il rude Mario Borghezio da pochissimi giorni si può arruolare a pieno titolo nell’esercito di quelli che… cambiano idea. “

di Romana Fabiani - 23 Giugno 2014

La Boschi avverte i Cinquestelle: parliamo, ma l’Italicum non si tocca. E Napolitano frena: le consultazioni spettano a Renzi

La Boschi avverte i Cinquestelle: parliamo, ma l’Italicum non si tocca. E Napolitano frena: le consultazioni spettano a Renzi

Ben vengano le proposte grilline, ma senza abbandonare la stella polare, cioè l’Italicum. È più o meno questo il ragionamento del ministro delle Riforme Elena Boschi: «Non è pensabile, dopo mesi di lavoro che hanno coinvolto il Parlamento, ricominciare daccapo», ha detto nella conferenza stampa dopo il Consiglio dei Ministri dedicato alla semplificazione fiscale.

di Romana Fabiani - 20 Giugno 2014

Mare Nostrum, via libera del Senato. Del Rio è «orgoglioso» ma i viaggi della morte non si fermano

Mare Nostrum, via libera del Senato. Del Rio è «orgoglioso» ma i viaggi della morte non si fermano

Il governo mostra i muscoli per la difesa a oltranza di Mare Nostrum e il Senato respinge le mozioni delle opposizioni confermndo l’operazione che ha provocato più danni e polemiche che soluzioni.  «Andiamo fieri di Mare Nostrum che ha premesso di soccorre 39mila migranti», ha spiegato Graziano Delrio, sottosegretario alla Presidenza de Consiglio e renziano […]

di Romana Fabiani - 12 Giugno 2014

Stipendi, si prepara la «marcia su Roma» dei dipendenti comunali in rivolta contro Marino. Si rischia la paralisi

Stipendi, si prepara la «marcia su Roma» dei dipendenti comunali in rivolta contro Marino. Si rischia la paralisi

I dipendenti comunali fanno sul serio e si preparano a “marciare” sulla Capitale contro l’abolizione del salario accessorio voluta dal sindaco Ignazio Marino e dall’assessore al Personale, Luigi Nieri. “Game over” è il grido dei sindacati che confermano lo sciopero generale del prossimo 6 giugno. Per la prima volta nella storia della Capitale incroceranno le […]

di Romana Fabiani - 4 Giugno 2014

Mezzo chilometro di tricolore a via del Corso. Il day after la “sorpresa” di Fratelli d’Italia

Mezzo chilometro di tricolore a via del Corso. Il day after la “sorpresa” di Fratelli d’Italia

Una coreografia perfetta dal forte impatto emotivo che ha lasciato stupiti passanti, turisti e persino gli agenti in borghese. «È stata una grande manifestazione di popolo, realizzata all’antica maniera, con gioia e volontà, l’Italia non è finita se non molliamo», commenta soddisfatto Fabio Rampelli, ideatore della “sorpresa” confezionata da Fratelli d’Italia a conclusione della lunga marcia […]

di Romana Fabiani - 22 Maggio 2014

“Area” in edicola: dalla storia segreta dell’euro a Bukowski passando per il narciso del “selfie”

“Area” in edicola: dalla storia segreta dell’euro a Bukowski passando per il narciso del “selfie”

Vento gelido su Bruxelles. È la copertina dell’ultimo numero di Area in edicola che dedica il focus mensile alle europee del 25 maggio con un appronfondimento sull’idea di Europa di Osvaldo Baldacci e la storia segreta dell’Euro di Giovanbattista Fazzolari: una presa di distanza dalla storiografia ufficiale che esalta le magnifiche sorti e progressive della moneta unica […]

di Romana Fabiani - 17 Maggio 2014

Lavoro, via libera della Camera al “pasticciaccio brutto”. Il bluff di Renzi che precarizza i giovani a vita

Lavoro, via libera della Camera al “pasticciaccio brutto”. Il bluff di Renzi che precarizza i giovani a vita

Via libera di Montecitorio allo sgangherato decreto di legge sul lavoro dopo la terza fiducia incassata dal governo mentre Palazzo Madama è impegnato con l’esame del disegno di legge, la seconda “gamba” del famigerato Jobs Act. La nuova normativa sui contratti a termine firmata Poletti è passata con  279 voti a favore, 143  contrari e 3  astenuti.  Passato […]

di Romana Fabiani - 15 Maggio 2014

Nasce Gioventù Nazionale, il movimento under 30 di Fratelli d’Italia

Nasce Gioventù Nazionale, il movimento under 30 di Fratelli d’Italia

“Impugna il presente, costruisci la vittoria per un’Italia libera e sovrana”. Nella location di piazza Garibaldi al Gianicolo Giorgia Meloni e Marco Perissa hanno battezzato Gioventù Nazionale, il nuovo movimento giovanile di Fratelli d’Italia che nasce all’insegna della migliore tradizione della destra under 30. «Dovete essere un movimento autonomo. Siate

di Romana Fabiani - 5 Maggio 2014

Coro di critiche dal centrodestra: la distinzione tra “leggere” e “pesanti” è un orrore ideologico e scientifico

Coro di critiche dal centrodestra: la distinzione tra “leggere” e “pesanti” è un orrore ideologico e scientifico

«Nel contrasto alla diffusione di droghe si torna all’anno zero. Il decreto su cui Renzi ha posto la fiducia depenalizza di fatto l’uso di sostanze stupefacenti, svuota il Dipartimento Politiche Antidroga collocando le attività di coordinamento in capo all’Istituto Superiore di Sanità, come se la questione non avesse rilievi sociali e non coinvolgesse attività criminali, […]

di Romana Fabiani - 29 Aprile 2014

Twitter “mon amour”. All’alba Matteo torna a cinguettare alla «faccia dei gufi». Vietato contestare

Twitter “mon amour”. All’alba Matteo torna a cinguettare alla «faccia dei gufi». Vietato contestare

Colpito nell’orgoglio Matteo Renzi interrompe il lungo digiuno della rete e torna a cinguettare all’alba come un usignolo. A meno di ventiquattr’ore dalla rampognata di Repubblica che ieri aveva stigmatizzato l’assenza del premier dall’amato twitter, il premier demolitore si rifà con gli interessi. Così lo troviamo alle ore 6,29 postare con baldanzosa

di Romana Fabiani - 9 Aprile 2014

Sos Caffè della Pace. Anche la politica si muove per salvare dallo sfratto “un monumento” storico di Roma

Sos Caffè della Pace. Anche la politica si muove per salvare dallo sfratto “un monumento” storico di Roma

L’Antico Caffè della Pace, in vita dal 1891 nel cuore di Roma a due passi da Piazza Navona, rischia la scomparsa. L’Sos dei gestori e l’allarme che serpeggia tra i frequentatori abituali, intellettuali alle prese con il primo manoscritto davanti a un long drink, anziane signore che fumano immerse nella lettura davanti ai pasticcini, giovani […]

di Romana Fabiani - 20 Marzo 2014

Dalle Termopili al David di Michelangelo. L’autocelebrazione dell’eroe Renzi sfiora la patologia

Dalle Termopili al David di Michelangelo. L’autocelebrazione dell’eroe Renzi sfiora la patologia

Va bene l’entusiasmo del neofita chiamato a un’impresa ardita, va bene l’iniezione di ottimismo per riscaldare la platea degli elettori, ma quando si imbocca il tunnel dell’autocelebrazione pomposa accompagnata da paragoni illustri si rischia di non vedere più la luce e di restare vittima del ridicolo. Nelle ultime ore l’ipertrofia dell’ego per Matteo Renzi

di Romana Fabiani - 18 Marzo 2014

Flessibilità, Renzi è troppo a destra e la Camusso lo bracca: il Jobs act è una trappola per i lavoratori

«Il provvedimento che porta la firma del ministro del Lavoro Poletti introduce ulteriore flessibilità e precarietà». Parola di Susanna Camusso a Matrix. Sulla riforma del lavoro targata Renzi la Cgil è sul piede di guerra prima ancora che il decreto legge licenziato dal governo veda la luce con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale. La battagliera segretaria […]

di Romana Fabiani - 15 Marzo 2014