CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Romana Fabiani

Equitalia, “sanatoria” beffa solo per i ricchi. Fratelli d’Italia: assurdo non rateizzare il debito

Ha il sapore della beffa la “sanatoria” delle cartelle di Equitalia introdotta con un emendamento alla legge di Stabilità approvato ieri dalla commissione Bilancio di Montecitorio. Tra le modifiche apportate al provvedimento ora all’esame dell’Aula (un ritocco all’insù dell’aliquota massima della Tasi, un tetto di 300mila euro agli stipendi annuali dei manager della pubblica amministrazione), infatti, c’è la […]

di Romana Fabiani - 19 Dicembre 2013

Arrivano i Forconi, Alfano “blinda” la Capitale. Adunata a piazza del Popolo, senza siciliani e con CasaPound

Appuntamento alle 15 s piazza del Popolo a Roma per quella che la stampa “indipendente” ha già ribattezzato la marcia su Roma dei forconi. Alla manifestazione, il vero battesimo nella capitale dopo i presidi di questi giorni in tutta Italia,  sono attesi in migliaia anche se è difficile orientarsi nella geografia interna al movimento che si […]

di Romana Fabiani - 18 Dicembre 2013

Il Pd riscopre il totem del Quirinale: “Inginocchiatevi e non scherzate col fuoco”

Il Pd riscopre il totem del Quirinale: “Inginocchiatevi e non scherzate col fuoco”

Vietato dissentire dai continui endorsement quirinalizi, sempre vestiti dei panni del monito dall’afflato morale. Soprattutto se sono utili a tenere in piedi il complicatissimo equilibrio a sinistra messo a dura prova dal successo di Matteo Renzi.  A bacchettare Renato Brunetta e gli altri che hanno messo in dubbio la neutralità di Giorgio Napolitano dopo l’ultimo […]

di Romana Fabiani - 17 Dicembre 2013

Letta “risponde” a Renzi: abolito il finanziamento ai partiti. Ma i grillini rilanciano: «Restituisca i 45 milioni dati al Pd»

È una corsa a chi è il “più anticasta del Reame”. È una sfida tutta interna al Pd, visto che riguarda il botta e risposta indiretto tra Matteo Renzi, fresco di trionfo, ed Enrico Letta alle prese con la tenuta delle strette intese minacciate proprio dal segretario democratico. «Avevo promesso l’abolizione del finanziamento pubblico partiti […]

di Romana Fabiani - 13 Dicembre 2013

La “terra dei fuochi” è anche alle porte di Roma. E con Marino i nomadi “incendiari” si sono galvanizzati

È la “Terra dei fuochi” della capitale. Nella zona est di Roma che si snoda tra Tor Sapienza e Collatina vecchia fino a Ponte di Nona si concentrano quasi trenta insediamenti abusisi di rom dediti, tra le varie attività illecite, allo smaltimento “autonomo” dei rifiuti prodotti in condizioni igieniche da Terzo Mondo con rischi ambientali […]

di Romana Fabiani - 5 Dicembre 2013

È morto Tony Musante, l’indimenticabile protagonista di “Anonimo veneziano”

È morto Tony Musante, l’indimenticabile protagonista di Anonimo veneziano insieme a una giovanissima e seducente Florinda Bolkan, un film cult degli anni ’70. Settantasette anni, l’attore statunitense, noto al pubblico italiano per film come L’uccello dalle piume di cristallo, pellicola di esordio di Dario Argento, e Metti una sera a cena, di Giuseppe Patroni Griffi, è morto al […]

di Romana Fabiani - 28 Novembre 2013

Dopo il no alla grazia dal Colle, Berlusconi tenta la carta “made in Usa” per evitare la decadenza

Dopo il no ufficiale e ultimativo di Giorgio Napolitano alla grazia a Berlusconi, «non ci sono le condizioni», vergava ieri una nota stampa del Quirinale, la situazione sembra precipitare. Un esito scontato, soprattutto dopo il  discorso durissimo del Cavaliere davanti alla platea dei giovani azzurri. Quell’insistenza sul golpe delle procure non ha certo favorito il […]

di Romana Fabiani - 25 Novembre 2013

Privatizzazioni, dubbi da destra e da sinistra: terapia d’urto contro il debito o svendita in stile Britannia?

Privatizzazioni, dubbi da destra e da sinistra: terapia d’urto contro il debito o svendita in stile Britannia?

Le privatizzazioni targate Letta per la riduzione del debito pubblico a poche ore dall’annuncio finisicono subito nel mirino: critiche tecniche da parte degli esperti e allarmi politici per la filosofia dell’operazione. La decisione di dismettere otto società pubbliche è una mossa che vale fra i 10 e 12 miliardi di euro, la più clamorosa è […]

di Romana Fabiani - 22 Novembre 2013

Berlusconi si allena per l’opposizione e minaccia di non votare la legge di Stabilità

Berlusconi si allena per l’opposizione e minaccia di non votare la legge di Stabilità

Era prevedibile. Liberato dal freno dei governativi alfaniani, Silvio Berlusconi accelera sulla strada del no alla legge di stabilità e della futura opposizione a Letta. «Così come è non la votiamo», ha detto ieri durante la prima riunione dello stato maggiore della nuova Forza Italia. La Finanziaria è lo spartiacque tracciato dal Cavaliere, che, in occasione […]

di Romana Fabiani - 21 Novembre 2013

Caso Ligresti. La Cancellieri smentita dai tabulati telefonici. E il Pd si spacca sulla mozione di sfiducia dei Cinquestelle

Non tiene più la versione del ministro Cancellieri sull’aiutino a Giulia Ligresti: dopo aver smentito in Parlamento qualsiasi relazione con la scarcerazione della figlia del faccendiere milanese, ora viene smentita dai tabulati telefonici nelle mani degli inquirenti. Si rialza la polemica dopo l’archiviazione del caso politico con l’informativa del ministro. 

di Romana Fabiani - 15 Novembre 2013

Berlusconi ai giovani azzurri: i ministri non possono restare al fianco dei miei carnefici. E Alfano “sogna” un sabato di festa per tutti

Un incontro informale, quello di Berlusconi con i “falchetti”, un centinaio di giovani azzurri incontrati ieri nella sede di Forza Italia per un happening organizzato dalla regina di ricevimenti, Daniela Santanchè. Ha rotto il ghiaccio con le barzellette prima di tuffarsi sui temi caldi dell’attualità e lo scontro nel Pdl che lo «addolora». Poi l’avvertimento: […]

di Romana Fabiani - 13 Novembre 2013

Fischi per Hollande all’Arco di Trionfo dai Berretti rossi: «Dimettiti, dittatore». Settanta i fermati

Dai fischi degli operai davanti alla Bastiglia del 14 luglio a quelli dei berretti rossi della protesta bretone contro le tasse. Il battesino delle commemorazioni dell’armistizio del 1918 è andato male per François Hollande, ai minimi storici di popolarità, che è stato contestato duramente questa mattina a Parigi mentre si recava all’Arco di Trionfo.

di Romana Fabiani - 11 Novembre 2013

Arriva la smentita di Ghedini ma il “giallo” sulla richiesta di grazia di Berlusconi non è sciolto

Grazia sì, grazia no, forse. La rivelazione dell’ex senatore Marcello Dell’Utri, amico da sempre di Berlusconi, sulla richiesta presentata dai cinque figli del Cavaliere e poi smentita da Nicolò Ghedini e dal Colle, riapre un nuovo capitolo sulle mosse dell’ex premier a pochi giorni dal voto sulla decadenza e sui rapporti complicati con il Quirinale.

di Romana Fabiani - 9 Novembre 2013

Galliani nel mirino di Barbara? Basta poco per diventare un’icona della sinistra…

Non  si chiamasse Barbara Berlusconi, non sarebbe successo quasi nulla e la notizia della consigliera del  Milan con delega ai progetti speciali che chiede un «decisivo cambio di marcia» ai vertici della squadra rossonera, dopo la sconfitta in casa con la fiorentina, sarebbe stata relegata nelle pagine sportive con dissertazioni calcistico-manageriali sulla crisi del club, […]

di Romana Fabiani - 5 Novembre 2013

Il day after nel Pdl. I “governativi” avvertono: il partito non è sciolto, deciderà il Consiglio nazionale dell’8 dicembre

Scissione solo rimandata o ritrovata unità con il Cavaliere ancora dominus incontrastato? Il day after il drammatico ufficio di presidenza del Pdl che ha deciso all’unanimità (assenti Alfano e i “governativi”) il traghettamento verso Forza Italia 2.0 rimette al centro della scena il destino dei “moderati” che hanno tentato fino all’ultimo di congelare la riunione […]

di Romana Fabiani - 26 Ottobre 2013

Anche la Francia nel mirino delle intercettazioni statunitensi. Reazione rabbiosa del ministro Fabius

Terremoto a Parigi dopo le rivelazioni-choc de Le Monde secondo cui l’Agenzia di controspionaggio americano (Nsa) ha intercettato milioni di conversazioni telefoniche dei francesi. Anche la Francia finisce vittima del Datagate, il Grande Orecchio degli Stati Uniti alleati. Il ministro degli Esteri, Laurent Fabius, ho convocato immediatamente al Quai d’Orsay l’ambasciatore statunitense, Charles Rivkin. 

di Romana Fabiani - 21 Ottobre 2013

Lapo si confessa, dagli abusi subìti alla telefonata ad Alfano: «Angelino, hai avuto le palle…»

Lapo si confessa, dagli abusi subìti alla telefonata ad Alfano: «Angelino, hai avuto le palle…»

Non solo donne, motori, vizi e colori («perché quando Torino è così grigia la devi fregare così») È un Lapo Elkann che non ti aspetti quello che “si confessa” per la prima volta al Fatto Quotidiano in un’intervista fiume che infrange lo stereotipo dell’enfant terrible di casa Agnelli, dell’infanzia viziata del ragazzaccio eccentrico, eccessivo e […]

di Romana Fabiani - 18 Ottobre 2013