CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Raffaele Zanon

Zes: una riforma per rendere più competitivo il sistema portuale italiano

Zes: una riforma per rendere più competitivo il sistema portuale italiano

Riceviamo da Raffaele Zanon e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, Finalmente in parlamento una riforma organica che riguarda tutti i grandi porti del nord Italia e le zone economiche speciali del Sud Italia per creare quello che è mancato fino ad oggi in questo paese: una organica politica industriale che faccia dei porti l’elemento di punta di […]

di Raffaele Zanon - 1 Ottobre 2018

Italia sempre più povera: il welfare non regge e non tutela i non garantiti

Italia sempre più povera: il welfare non regge e non tutela i non garantiti

Riceviamo da Raffaele Zanon e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, I dati Istat  2017 sull’aumento della condizione di indigenza in Italia ci danno  una fotografia che abbiamo quotidianamente davanti ai nostri occhi: sempre più persone non hanno accesso ad un’alimentazione adeguata e non raggiungono uno standard di vita minimamente accettabile .La crescita costante di strutture caritatevoli che chiedono […]

di Raffaele Zanon - 26 Giugno 2018

Padova, 17 giugno ’74: le Br uccidono Mazzola e Giralucci. L’inizio di una strategia

Padova, 17 giugno ’74: le Br uccidono Mazzola e Giralucci. L’inizio di una strategia

Da Raffaele Zanon riceviamo e volentieri pubblichiamo.  Caro direttore, anche quest’anno  parteciperemo  alle commemorazioni dell’eccidio di Giuseppe Mazzola e Graziano Giralucci previste a Padova. La più densa di significato sarà quella ufficiale, frutto di lotte e battaglie per la verità, che si terrà domenica, 17 giugno, alle ore 11:00 in via Zabarella presenti i familiari delle […]

di Raffaele Zanon - 14 Giugno 2018

27 Maggio: ritrovarsi ancora sul Piave, rilanciare la nostra identità nazionale

27 Maggio: ritrovarsi ancora sul Piave, rilanciare la nostra identità nazionale

Riceviamo da Raffaele Zanon e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, Ritornare dove il senso di appartenenza alla patria si formò, per riscoprire e rilanciare le radici profonde della nostra identità nazionale. La rievocazione dell’ingresso dell’Italia nella Prima Guerra Mondiale, promossa “Comitato 24 maggio – Giuramento sul Piave”, sarà organizzata anche quest’anno e si terrà domenica 27 Maggio […]

di Raffaele Zanon - 15 Maggio 2018

Referendum sull’autonomia: il vento del Nord travolge la sinistra centralista

Referendum sull’autonomia: il vento del Nord travolge la sinistra centralista

Il referendum sull’autonomia ha ottenuto un risultato di partecipazione straordinaria sia in Veneto, sia in Lombardia. Una chiara risposta dei cittadini che, in un periodo di disaffezione totale dalla politica, hanno dimostrato una volontà chiara e univoca. Basta pensare a un dato numerico che la dice lunga sul livello di partecipazione: in entrambi i referendum […]

di Raffaele Zanon - 24 Ottobre 2017

La Catalogna è Spagna: la slealtà autonomista è inaccettabile

La Catalogna è Spagna: la slealtà autonomista è inaccettabile

Premesso che manganellare gli anziani e sparare proiettili di gomma contro manifestanti disarmati è la peggiore  immagine che uno Stato che vuol dirsi democratico possa darsi, resta una domanda: Perchè nessuno fa analisi serie sulle responsabilità  e sui perché di uno  scontro che si poteva evitare? Perché a priori si dà per scontato che i […]

di Raffaele Zanon - 4 Ottobre 2017

Referendum in Lombardia e in Veneto: leggere la storia senza equivoci

Referendum in Lombardia e in Veneto: leggere la storia senza equivoci

Sul referendum che coinvolgerà la Lombardia e Veneto si rischia che diventi uno strumento di propaganda  indipendentista, senza tener conto della valenza che ha la parola “autonomia” per le due regioni. In realtà la data scelta per il referendum, il 22 ottobre,  genera  più di qualche equivoco e può suonare come una provocazione per chi conosce la […]

di Raffaele Zanon - 15 Settembre 2017

Referendum lombardo-veneto: il si all’autonomia non fa rima con secessione

Referendum lombardo-veneto: il si all’autonomia non fa rima con secessione

Da sempre sono stato in prima linea per ancorare la Destra politica alle sacrosante rivendicazioni dei veneti. Sono convinto che, in questo particolare momento storico,  sia utile affrontare la “questione settentrionale”, perché essa sta assumendo il valore di  priorità nel quadro del sistema economico e sociale. Sottovalutare, nel dibattito politico, la valenza del referendum che […]

di Raffaele Zanon - 2 Agosto 2017

Migranti in Veneto, dal distretto del profugo alla Grande Sostituzione

Migranti in Veneto, dal distretto del profugo alla Grande Sostituzione

Il centro di prima accoglienza di Conetta, frazione di Cona, è una distesa di tende, container e di pochi edifici. Si trova nell’ex base militare missilistica in provincia di Venezia e ospita circa 1.500 migranti. Il centro è gestito dalla cooperativa Ecofficina di Padova, nata nel 2011. Attualmente questa cooperativa gestisce tre strutture di accoglienza: Bagnoli […]

di Raffaele Zanon - 11 Luglio 2017

Aeropittura. La Seduzione del volo in mostra a Padova

Aeropittura. La Seduzione del volo in mostra a Padova

Padova punta i riflettori sull’arte del Novecento, a partire dalla metà degli anni Venti, con un grande evento espositivo  che rimarrà aperto sino al 30 luglio: “Aeropittura. La seduzione del volo” ai Musei Civici agli Eremitani. La mostra è stata progettata e curata da Claudio Rebeschini, uno dei maggiori conoscitori di questo movimento dell’arte italiana […]

di Raffaele Zanon - 10 Maggio 2017

Al Verano il viaggio della memoria per omaggiare “tutti” i caduti d’Italia

Al Verano il viaggio della memoria per omaggiare “tutti” i caduti d’Italia

La scorsa domenica ho accettato di buon grado l’invito dell’amico Fabio Rampelli a partecipare al ricordo dei nostri caduti martiri durante tragica stagione degli anni di piombo.  Ci siamo ritrovati con molta semplicità in quella fredda domenica di gennaio al cimitero Monumentale del Verano di Roma dove giovani, anziani e intere famiglie si sono dati appuntamento […]

di Raffaele Zanon - 12 Gennaio 2017

Equitalia

Equitalia, la chiusura è un inganno: il fisco equo rimane un’illusione

La chiusura di Equitalia tanto sbandierata dal governo Renzi è un’azione di facciata che complicherà la vita al contribuente, ma permetterà di fare propaganda in vista del referendum costituzionale del prossimo 4 dicembre. Si tratta di un’iniziativa legislativa che rischia di ingarbugliare le procedure di riscossione e mettere in crisi soprattutto i cittadini, già ampiamente vessati […]

di Raffaele Zanon - 26 Ottobre 2016

Terra Nostra A Padova: un meeting per un movimento capace di emozionare

Terra Nostra A Padova: un meeting per un movimento capace di emozionare

Chi ha idee e produce azione si  faccia avanti: Terra Nostra il Meeting 2016 che si tiene a Padova dal 23 al 24 settembre nel Parco Cavalleggeri diventa un  momento di incontro e discussione per le associazioni  e gli amministratori per imparare ad ascoltarci. L’iniziativa nasce con l’intento di  ridisegnare una comunità capace di valorizzare […]

di Raffaele Zanon - 19 Settembre 2016

centrodestra

Serve una grande Destra modernizzatrice, inclusiva e dialogante

Chi ha idee e produce azione si faccia avanti: promuoviamo da queste pagine momenti di incontro, discussioni, riflessioni per imparare ad ascoltarci con l’intento di costruire una grande comunità di intelligenze per dare alla politica cultura e socialità. Una opportunità per porsi alla guida del cambiamento e non subire il vuoto cosmico offerto dall’attuale sistema. Sono […]

di Raffaele Zanon - 11 Giugno 2016