CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Redazione

Ecco come vedere la cometa verde che torna davanti alla Terra dopo 50.000 anni

Ecco come vedere la cometa verde che torna davanti alla Terra dopo 50.000 anni

Per la prima volta dopo 50.000 anni una cometa, denominata dalla Nasa C/2022 E3 (ZTF) (nella foto di Dan Bartlett) e scoperta solo il 2 marzo scorso dagli astronomi dell’Osservatorio Palomar nella Contea di San Diego, in California, ricomparirà nel cielo notturno della Terra. E, secondo la Nasa, si avvicinerà al sole dopodomani, il 12 gennaio. Visibile, probabilmente, […]

di Roberto Frulli - 10 Gennaio 2023

Palermo

Arrestata 16enne che stava per simulare un finto stupro da parte del fidanzato ignaro

Era già in Comunità di recupero per i ripetuti episodi di maltrattamenti, estorsione e rapina che aveva commesso ai danni dei suoi familiari, ma è stata arrestata e trasferita direttamente in un carcere minorile quando il giudice ha letto l’informativa dei carabinieri che ricostruivano come quella 16enne stesse architettando la simulazione di uno finto stupro […]

di Paolo Lami - 29 Ottobre 2022

Il padre e la madre di Stefano Cucchi escono dal tribunale, in occasione dell’udienza sui depistaggi, Roma, 16 dicembre 2019. ANSA/MASSIMO PERCOSSI

Morta la mamma di Stefano Cucchi, nel 2019 aveva scoperto di essere malata

È morta Rita Calore, la mamma di Stefano Cucchi, il geometra romano il cui decesso, avvenuto il 22 ottobre  2009 all’ospedale Pertini dove si trovava in custodia cautelare dopo un fermo per stupefacenti da parte dei carabinieri della Capitale, è divenuto un caso politico-giudiziario con uno strascico di polemiche e la condanna in via definitiva, […]

di Roberto Frulli - 17 Ottobre 2022

Il presidente russo Putin in difficoltà, non esclude l’opzione atomica

Ucraina, via al referendum per l’adesione alla Russia. Risultati entro cinque giorni

Si preparano oggi a tenere il referendum per l’adesione alla Russia – urne resteranno aperte fino al 27 settembre – le province di Luhansk, Donetsk, Kherson e Zaporizhzhia che rappresentano circa il 15 per cento del territorio dell’Ucraina. Ma Kiev e i suoi alleati della comunità internazionale hanno già parlato di referendum “farsa” chiarendo che […]

di Paolo Lami - 23 Settembre 2022

Marmolada

Marmolada, i ricordi di Alessandra De Camilli sopravvissuta alla valanga che ha ucciso il suo compagno: dolore fisico e disperazione

Ferita dalla valanga della Marmolada Alessandra De Camilli, non smette di ricordare il compagno Tommaso Carollo, ucciso dal crollo di ghiaccio e rocce. E ringrazia i turisti francesi che insieme ai soccorritori prima e ai medici poi le hanno salvato la vita. Dopo dieci giorni in ospedale a Trento, per la donna è arrivato, finalmente, il […]

di Redazione - 14 Luglio 2022

grano odessa

Mosca valuta di imporre i pagamenti in rubli per le sue esportazioni di grano

Mosca sta valutando la possibilità di imporre il rublo come valuta per i pagamenti delle sue esportazioni di grano. Uno schema che ricalcherebbe quello già adottato per il gas. Lo ha sottolineato all’agenzia Sputnik il capo del dipartimento per la Cooperazione economica del ministero degli Esteri russo, Dmitry Birichevsky. “Negli ultimi anni, abbiamo costantemente seguito […]

di Redazione - 13 Luglio 2022

Via D’Amelio devastata dall’esplosione dell’autobomba che ha ucciso Paolo Borsellino e la sua scorta

Depistaggio su Borsellino, prescritti due poliziotti, assolto il terzo. Cade l’aggravante mafiosa per 2 agenti

Cade l’aggravante mafiosa per due dei tre poliziotti imputati del processo depistaggio Borsellino. Prescritti i reati per Mario Bo e Fabrizio Mattei mentre Michele Ribaudo è stato assolto. E’ arrivata dopo quasi dieci ore la sentenza del processo. La prescrizione salva, dunque, due dei tre poliziotti per i quali l’accusa aveva chiesto pene altissime. I […]

di Redazione - 13 Luglio 2022

Libano, omicidio di Rafiq Hariri: condannato il militante Hezbollah Salim Ayyash

Libano, omicidio di Rafiq Hariri: condannato il militante Hezbollah Salim Ayyash

La Camera di primo grado del Tribunale Speciale per il Libano ha riconosciuto il presunto militante di Hezbollah, Salim Ayyash, colpevole per l‘omicidio del primo ministro libanese, Rafiq Hariri, avvenuto nel 2005, assolvendo gli altri tre imputati: Assad Sabra, Hussein Oneissi e Hassan Habib Mehri. Il Tribunale con sede in Olanda ha giudicato colpevole Ayyash […]

di Redazione - 18 Agosto 2020

Carfagna cede e torna a casa: cena segreta ad Arcore da Berlusconi

Carfagna cede e torna a casa: cena segreta ad Arcore da Berlusconi

Stasera cena nella villa di Arcore tra Silvio Berlusconi e Mara Carfagna. Sarà l’occasione per chiarire tutti i motivi di contrasto, le liti e i dubbi intercorsi negli ultimi mesi tra il leader di Forza Italia e l’ex ministro delle Pari Opportunità. La cena di stasera è stata propiziata dal lavoro di Gianni Letta, oscuro, […]

di Redazione - 8 Novembre 2019

MATTARELLA “REPUBBLICA HA OBIETTIVO DI COLMARE FRATTURE SOCIETÀ”

ROMA (ITALPRESS) – “La Repubblica ha l’obiettivo di colmare le fratture che si aprono nella società. Chi detesta la democrazia, invece, vuole che le fratture si allarghino, che diventino conflitti insanabili, che seminino paure e rancore; che la Costituzione divenga irrealizzabile”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo alla cerimonia di intitolazione dell’aula XIII […]

di Italpress - 20 Maggio 2019

I genitori di Matteo Renzi ai domiciliari per bancarotta fraudolenta

I genitori di Matteo Renzi ai domiciliari per bancarotta fraudolenta

Una notizia dalla Procura di Firenze scuote una serata importante per la politica italiana. Sono stati infatti eseguiti dalla Guardia di Finanza gli arresti domiciliari per i genitori di Matteo Renzi. A quanto si apprende da uno scoop apparso sul Corriere della Sera a firma Lorenza Sarzanini, sono bancarotta fraudolenta ed emissione e utilizzazione di […]

di Redazione - 18 Febbraio 2019

L’accusa con la mano pesante su Alemanno: ma lunedì risponderà la difesa

L’accusa con la mano pesante su Alemanno: ma lunedì risponderà la difesa

Mano pesante della procura di Roma con Gianni Alemanno, nel processo in cui è imputato per corruzione e finanziamento illecito dei partiti. Il pm Tescaroli ha chiesto ben cinque anni di carcere, come se fosse ancora il prosieguo del processo Mafia capitale, nonostante l’avventura archiviazione per quel procedimento. In pratica, è come se venisse stabilita una […]

di Redazione - 8 Febbraio 2019

Strage di Bologna, la “pista palestinese” imbarazza i rappresentati dell’ex Pci

Strage di Bologna, la “pista palestinese” imbarazza i rappresentati dell’ex Pci

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo, Caro direttore, Tra i vari motivi che certamente possono spingere i rappresentanti dell’ex-Pci a opporsi strenuamente a qualsiasi riapertura della così detta “pista palestinese” per la Strage di Bologna – ipotesi che potrebbe riprendere quota, con la decisione della Corte d’Assise di esumare i resti di Maria Fresu e […]

di Massimiliano Mazzanti - 8 Febbraio 2019

Così il centrodestra ricorda Giuseppe Tatarella

Così il centrodestra ricorda Giuseppe Tatarella

Abbiamo contattato tutti i leader del centrodestra del 1994, che insieme a Pinuccio Tatarella costruirono un nuovo corso per la politica e la storia del nostro Paese. Come ci rivela Pierferdinando Casini, “Ho un ricordo nitido di Pinuccio Tatarella che è stato senz’altro una delle persone più importanti nell’esperienza del Polo della Libertà. Lo hanno […]

di Redazione - 8 Febbraio 2019

Strage di Bologna

Bologna, si apre una breccia nel muro di silenzio che avvolge la “pista palestinese”

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, Paolo Bolognesi, presidente dell’Associazione familiari delle vittime del 2 agosto, ex-parlamentare del Pd, ha accolto con immenso fastidio la notizia della riesumazione dei resti di Maria Fresu: “Non so che utilità possa mai avere. Siccome su quella salma c’è l’ipotesi ispirata dal libro del giudice Priore […]

di Massimiliano Mazzanti - 7 Febbraio 2019

rosatellum

Arriva il primo via libera al taglio dei parlamentari, ma sono ancora nominati…

Primo colpo di forbice in questa legislatura al numero dei parlamentari: il Senato ha approvato il disegno di legge costituzionale sul tema, portando a 600 il totale di deputati e senatori dagli attuali 945. Ma non vengono toccate le modalità di elezione (o di nomina come ora nella maggior parte dei casi) affidate alla legge […]

di Redazione - 7 Febbraio 2019

L’Ugl smaschera Orlando. Ecco come gli uffici smentiscono il sindaco di Palermo

L’Ugl smaschera Orlando. Ecco come gli uffici smentiscono il sindaco di Palermo

Gaffe, distrazione o incompetenza? L’esperto sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, sempre pronto a dare lezioni di buona amministrazione, questa volta l’ha combinata grossa, vittima delle sue stesse dichiarazioni. Il primo cittadino palermitano, in risposta ai rilievi sollevati dagli ispettori del ministero dell’Economia e delle Finanze, ha risposto accusandoli di ignoranza. «Gli ispettori del Mef – […]

di Elsa Corsini - 7 Febbraio 2019

2 agosto ’80: crolla miseramente la leggenda dei “milioni di dollari” di Gelli ai Nar

2 agosto ’80: crolla miseramente la leggenda dei “milioni di dollari” di Gelli ai Nar

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, Per quanto confezionato con abilità, è crollato il castello di carte dei 2 milioni di dollari che, nel ragionamento delle parti civili, Gilberto Cavallini avrebbe ricevuto probabilmente da Licio Gelli per ripagare i Nar della strage compiuta a Bologna e di cui si sarebbe trovata traccia […]

di Massimiliano Mazzanti - 6 Febbraio 2019

Delegazione FdI incontra comunità venezuelana in Italia: «Posizione governo vergognosa»

Delegazione FdI incontra comunità venezuelana in Italia: «Posizione governo vergognosa»

Una delegazione di Fratelli d’Italia guidata dal capogruppo alla Camera Francesco Lollobrigida, e i deputati Giovanni Donzelli e Paolo Trancassini, ha incontrato la comunità venezuelana in Italia che oggi è scesa in piazza Montecitorio per chiedere al governo italiano il riconoscimento di Guaidó come presidente ad interim del Venezuela. “Troviamo vergognoso – hanno dichiarato i […]

di Redazione - 6 Febbraio 2019

2 Agosto ’80: il Pd trascina il Comune nella strumentale trasformazione di Cavallini in mostro

2 Agosto ’80: il Pd trascina il Comune nella strumentale trasformazione di Cavallini in mostro

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, Nella strategia mediatica-legale della “mostrificazione” dell’imputato, dopo avvocati di parte civile e mass-media cittadini, entra in gioco – e proprio non se ne sentiva la mancanza – il Comune di Bologna, da tempo proteso a coprire le sue deficienze amministrative sempre più marcate con iniziative ideologiche […]

di Massimiliano Mazzanti - 4 Febbraio 2019

strage di bologna

2 agosto: un appunto dell’ex-Br Senzani parla di Bologna come strage palestinese

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, Che sia solo questione di gusti letterari? Così, da un lato, Gianni Barbacetto viene chiamato a illustrare e precisare una “fantomatica” rivendicazione di un attentato mai compiuto ai danni del giudice Giancarlo Stiz; mentre, dall’altro, i lavori di Gianpaolo Pelizzaro e Gabriele Paradisi vengono sistematicamente ignorati, […]

di Massimiliano Mazzanti - 24 Gennaio 2019

2 agosto, il mistero dell’attentato a Stiz e della fantomatica “rivendicazione” di “Giusva”

2 agosto, il mistero dell’attentato a Stiz e della fantomatica “rivendicazione” di “Giusva”

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, Anche oggi, a Bologna, al processo a carico di Gilberto Cavallini, sembrava d’assistere a una puntata di quel vecchio programma televisivo, “un libro al giorno”. L’argomento, il presunto attentato al giudice Giancarlo Stiz ideato, ma non attuato da Valerio Fioravanti. Com’è appurato pacificamente, Fioravanti non pensò […]

di Massimiliano Mazzanti - 23 Gennaio 2019

Gas ed energia elettrica, Macrì spiega la strategia di Estra sul territorio

Gas ed energia elettrica, Macrì spiega la strategia di Estra sul territorio

Riuscire a essere competitivi in un mercato fluido come quello dell’energia non è cosa da poco. Non lo è per i cittadini che devono scegliere l’offerta a loro più consona ma non lo è nemmeno per le aziende che commercializzano l’energia, soprattutto le piccole e medie imprese. Ma la dimensione (giusta) può fare la differenza. […]

di Redazione - 21 Gennaio 2019

2 agosto, piccolo squarcio nel velo che nasconde la “pista palestinese”

2 agosto, piccolo squarcio nel velo che nasconde la “pista palestinese”

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore,  nell’udienza di ieri, dai e dai, sembra sia stato inferto un piccolo squarcio, nel velo dietro al quale s’intenderebbe celare ogni possibile riferimento alla cosìddetta “pista palestinese” nel processo a carico di Gilberto Cavallini. I “pm”, infatti, si sono associati alla richiesta dei difensori nel chiedere […]

di Massimiliano Mazzanti - 17 Gennaio 2019

Blitz contro il caporalato, anche un sindacalista coinvolto. Lollobrigida: «Basta speculare sui disperati»

Blitz contro il caporalato, anche un sindacalista coinvolto. Lollobrigida: «Basta speculare sui disperati»

«Un grazie alle forze di Polizia di Latina che questa mattina hanno sgominato un’organizzazione criminale dedita allo sfruttamento del lavoro e al caporalato ai danni di centinaia di stranieri impiegati in lavori agricoli in condizioni disumane. Sconcerta che all’interno di questa organizzazione fossero coinvolti anche un sindacalista e un funzionario dell’Ispettorato territoriale del Lavoro. Tolleranza […]

di Angelica Orlandi - 17 Gennaio 2019

Bologna, l’Anpi ancora scatenata contro Stella:

Bologna, l’Anpi ancora scatenata contro Stella:

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, A Bologna l’Anpi insiste nell’attaccare violentemente Gianfranco Stella e, oggi, si capisce anche il perché di tanto profondere d’energia degna di miglior causa. Il capoluogo emiliano non è Schio, dove recentemente è stata ritirata la “onorificenza della vergogna”, quella “medaglia della Liberazione” concessa – anche all’epoca […]

di Massimiliano Mazzanti - 15 Gennaio 2019

strage di Bologna del 2 agosto 1980

2 agosto, processo “edipico” a Bologna per mettere sotto accusa Stefano Sparti

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, come è stato puntualmente riferito anche in questa sede, è possibile che la Procura della Repubblica di Bologna decida d’incriminare Stefano Sparti per “falsa testimonianza” – per “depistaggio” non è possibile, anche se l’ipotesi è stata fatta dal presidente della Corte d’Assise, Michele Leoni, in quanto […]

di Massimiliano Mazzanti - 14 Gennaio 2019

Fratelli d’Italia: “Basta illegalità, i sindaci che non rispettano la legge siano subito commissariati”

Fratelli d’Italia: “Basta illegalità, i sindaci che non rispettano la legge siano subito commissariati”

Sindaci del Pd in rivolta contro il decreto sicurezza, a cominciare dal sindaco Leoluca Orlando, il quale, con una nota inviata all’ufficio anagrafe, ha dato disposizione di non applicare a Palermo le misure della legge messa a punto dal vice premier e ministro dell’Interno Matteo Salvini, riguardo alle norme che negano la possibilità di concedere […]

di Redazione - 3 Gennaio 2019

Sanzioni alla Russia, Lollobrigida (FdI): non favoriscono il dialogo e danneggiano l’Italia

Sanzioni alla Russia, Lollobrigida (FdI): non favoriscono il dialogo e danneggiano l’Italia

Il Consiglio dell’Unione europea ha prorogato oggi le sanzioni economiche, rivolte a settori specifici dell’economia russa, fino al 31 luglio 2019. La decisione fa seguito a un aggiornamento del presidente francese Emmanuel Macron e della cancelliera tedesca Angela Merkel al Consiglio europeo del 13 e 14 dicembre 2018 sullo stato di attuazione degli accordi di […]

di Redazione - 21 Dicembre 2018

Natale, i giovani di FdI presentano “La smorfia sovranista”: la politica sul filo dell’ironia

Natale, i giovani di FdI presentano “La smorfia sovranista”: la politica sul filo dell’ironia

Novità assoluta del tradizionale scambio di auguri organizzato da Fratelli d’Italia ogni anno sotto la sede nazionale di via Paganica a Roma è la tombolata con i numeri della smorfia napoletana riadattati all’attualità politica: i ragazzi di Gioventù Nazionale, movimento giovanile di FdI, hanno dato via ad una “smorfia sovranista”. L’ironia “bipartisan” dei giovani guidati […]

di Redazione - 20 Dicembre 2018

Il presidente Casellati ricorda Matteoli in Senato: «Un patrimonio per la destra italiana»

Il presidente Casellati ricorda Matteoli in Senato: «Un patrimonio per la destra italiana»

Pubblichiamo qui di seguito il testo dell’intervento svolto dal preseidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, nel corso della commemorazione di Altero Matteoli che si è tenuta oggi alla Sala Zuccari a un anno dalla scomparsa dell’illustre uomo politico toscano Buon pomeriggio a tutti, ricordare qui in Senato Altero Matteoli, ad un anno esatto dalla […]

di Redazione - 18 Dicembre 2018

Capitano Ultimo. Lollobrigida: «Gli venga subito riassegnata la scorta»

Capitano Ultimo. Lollobrigida: «Gli venga subito riassegnata la scorta»

Un’autovettura è stata data alle fiamme davanti alla falconeria del colonnello Sergio De Caprio, il Capitano Ultimo che catturò Totò Riina, alla periferia di Roma.Sull’episodio indagano i carabinieri. Sergio de Caprio, contattato dai media che gli hanno chiesto se l’auto incendiata fosse un avvertimento, ha risposto “questo sicuramente lo valuteranno il prefetto di Roma Paola […]

di Redazione - 18 Dicembre 2018

Si svolgerà in Italia il Congresso Mondiale delle Famiglie 2019: numerose le adesioni

Si svolgerà in Italia il Congresso Mondiale delle Famiglie 2019: numerose le adesioni

Crescono le adesioni al XIII Congresso Mondiale delle Famiglie (World Congress of Families, WCF), in programma a Verona dal 29 al 31 marzo 2019 organizzato dall’IOF (Organizzazione Internazionale delle Famiglie) e dalle associazioni promotrici del Family Day, (Pro vita, Generazione Famiglia e Comitato Difendiamo i Nostri Figli). Il Congresso Mondiale delle Famiglie è un evento pubblico […]

di Redazione - 18 Dicembre 2018