CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Redazione

ll Papa ai peccatori: Giovanna d’Arco è finita al rogo e oggi è santa

ll Papa ai peccatori: Giovanna d’Arco è finita al rogo e oggi è santa

Napoli si prepara per la visita di papa Francesco prevista per il 21 marzo, alla vigilia del secondo anniversario del suo pontificato. «Ringrazio il cardinal Piacenza che mi ha fatto gli auguri, ma oggi ricorre il 57esimo della mia entrata nella vita religiosa, pregate per me», ha detto papa Bergoglio, suscitando un caloroso applauso durante […]

di Redazione - 12 Marzo 2015

Le mire degli Usa sul migliore scacchista italiano. Resisterà?

Le mire degli Usa sul migliore scacchista italiano. Resisterà?

Usa ingordi. Lui è il più grande campione di scacchi che l’Italia abbia mai avuto: si chiama Fabiano Caruana, ha 22 anni, ed è il numero due nella classifica mondiale. Ma la notizia è che il ragazzo è finito nel mirino della Federazione scacchistica statunitense, alla ricerca di giocatori che le permettano di tenere testa alle […]

di Redazione - 12 Marzo 2015

Forza Italia, Verdini vuol fare un gruppo autonomo? Brunetta non ci crede…

Forza Italia, Verdini vuol fare un gruppo autonomo? Brunetta non ci crede…

Per ora i forzisti ribelli, fittiani e verdiniani si consolano ripetendo le parole rassicuranti di Berlusc0ni, che, commosso per l’assoluzione, ripete: non  caccio nessuno”. Il disagio all’interno del partito, scrive però Claudia Terracina sul Messaggero, resta immutato. I più attivi sono i verdiniani, che spingono per una ripresa del dialogo con Renzi. E c’è chi già […]

di Redazione - 12 Marzo 2015

Gianfranco Rotondi: commissione d’inchiesta sull’uso della giustizia

Gianfranco Rotondi: commissione d’inchiesta sull’uso della giustizia

Ora, il Parlamento «dovrebbe valutare una commissione di inchiesta sull’uso politico della giustizia». Da berlusconiano doc Gianfranco Rotondi, legge così la sentenza di assoluzione del leader di Fi nella vicenda Ruby e con Intelligonews allarga il tiro agli scenari in movimento nei Palazzi della politica. Il parlamentare cresciuto a pane e politica nelle file della […]

di Redazione - 12 Marzo 2015

Dopo l’assoluzione il problema più grosso del Cav: sanare i contrasti in FI

Dopo l’assoluzione il problema più grosso del Cav: sanare i contrasti in FI

Siamo veramente sicuri che la decisione della VI sezione penale della Cassazione, che ha confermato, in via definitiva, la non colpevolezza di Silvio Berlusconi nel processo Ruby, possa essere la premessa di una nuova “discesa in campo” del Cav? Se i problemi che hanno segnato, negli ultimi cinque anni, il centrodestra e – nello specifico – […]

di Redazione - 12 Marzo 2015

Pannella: Berlusconi come Tortora, perseguitato dai magistrati

Pannella: Berlusconi come Tortora, perseguitato dai magistrati

«Quando ho saputo di Berlusconi ho pensato allo scandalo di Enzo Tortora. Mi viene in mente il dramma della giustizia: la politica è condizionata da sentenze manifestamente ingiuste». Per il leader radicale Marco Pannella, intervistato da Qn, nella vicenda “una componente persecutoria è innegabile”. «È chiaro che nella corporazione dei giudici esiste una minoranza agguerrita […]

di Redazione - 12 Marzo 2015

L’assurda inchiesta su Ruby è costata 500 milioni di euro agli italiani

Quanto è costata l’inchiesta Ruby alle casse dello Stato? Una domanda da un milione di dollari a cui Il Tempo prova a dare una risposta, stimando, sulla base dei costi di pm, funzionari, intercettazioni, polizia giudiziaria e costi fissi dela giustizia, una cifra intorno ai 600mila euro. Libero, invece, con una stima che tiene conto delle conseguenze economiche dovute alla […]

di Redazione - 12 Marzo 2015

I quotidiani del 12 marzo, visti da destra. Dieci titoli da non perdere

I quotidiani del 12 marzo, visti da destra. Dieci titoli da non perdere

Sui giornale di oggi campeggiano i titoli sul day after dell’assoluzione di Silvio Berlusconi al processo Ruby, con gli annunci del ritorno in campo del Cavaliere e gli scenari, movimentati, all’interno di Forza Italia. Altro tema forte, a destra, lo strappo di Tosi con Salvini, spazio anche a adozioni per single, gay e mostre sul […]

di Redazione - 12 Marzo 2015

Marò, fissata al primo luglio la prossima udienza. Per l’India non c’è fretta

Marò, fissata al primo luglio la prossima udienza. Per l’India non c’è fretta

Ancora un altro rinvio. ll tribunale speciale di New Delhi incaricato di esaminare l’incidente che ha coinvolto nel 2012 i due marò Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, preso atto che il caso è ancora all’esame della Corte suprema, ha  citato nuovamente le parti per il prossimo 1 luglio 2015. Il giudice Neena Bansal Krishnam, dopo aver ricevuto informazioni […]

di Redazione - 12 Marzo 2015

Gasparri e Matteoli: «Il 21 a Roma per la primavera del centrodestra»

Gasparri e Matteoli: «Il 21 a Roma per la primavera del centrodestra»

«Il rilancio politico-programmatico di Forza Italia e del centrodestra sarà il tema di “Primavera italiana – Centrodestra, riprendiamoci il futuro” che si terrà sabato 21 marzo all’auditorium Antonianum di Roma. La manifestazione, organizzata dalle Fondazioni Italia Protagonista del senatore Maurizio Gasparri e “Libertà per il bene comune” del senatore Altero Matteoli, vuole con spirito costruttivo […]

di Redazione - 11 Marzo 2015

Popolari, Davide Serra (il finanziere amico di Renzi) ascoltato dalla Consob

Popolari, Davide Serra (il finanziere amico di Renzi) ascoltato dalla Consob

Davide Serra, il finanziere del fondo Algebris (amico di Renzi) stato ascoltato dalla Consob nell’ambito dell’indagine sul possibile abuso di informazioni privilegiate relative all’acquisto di quote in diversi istituti popolari. ”Posso dirle – ha detto  in un’intervista all’Ansa  Davide Serra uscendo – che siamo solo contenti che le autorità controllino tutto in maniera veloce e corretta”. L’audizione della Consob si […]

di Redazione - 11 Marzo 2015

All’Expo di Milano anche i vini prodotti dall’azienda di D’Alema

All’Expo di Milano anche i vini prodotti dall’azienda di D’Alema

In esposizione all’Expo di Milano ci sarà anche il vino di Massimo D’Alema. Lo ha detto lui stesso ad un dibattito sulla Grecia. Sull’Expo, ha sottolineato, «si è perso molto tempo» ma «la presenza italiana sarà ben strutturata, significativa e di alta qualità». Poi, un accenno personale: «Mia moglie ha deciso che esporremo, saremo al […]

di Redazione - 11 Marzo 2015

Rai, addio reti generaliste (e una senza spot). Ecco il piano di Renzi

Rai, addio reti generaliste (e una senza spot). Ecco il piano di Renzi

Rai, addio reti  genereliste. Rendere le tre reti ammiraglie della tv pubblica (Raiuno, Raidue, Raitre)  a “specializzazione tematica”.È  quanto è emerso nell’incontro tra Matteo Renzi ed i membri Pd della Vigilanza. L’ipotesi sarebbe di mantenere solo una rete generalista, un’altra  per l’innovazione, sperimentazione e nuovi linguaggi, e un’altra ancora  a carattere più culturale, preferibilmente mente senza pubblicità. Si […]

di Redazione - 11 Marzo 2015

Nuova rivolta a Tor Sapienza: «Marino non ha mantenuto le promesse»

Nuova rivolta a Tor Sapienza: «Marino non ha mantenuto le promesse»

Tre cassonetti spostati in mezzo alla strada e poi dati alle fiamme, viale De Chirico chiusa e copertoni bruciati. A pochi mesi di distanza dall’aggressione ai rifugiati del centro di accoglienza di via Morandi, a Tor Sapienza monta nuovamente la rabbia. La calma è solo apparente – spiega la portavoce del comitato Tor Sapienza-Morandi, Sandra […]

di Redazione - 11 Marzo 2015

Zingaretti ignora il Tar e continua a fare nomine esterne a spese dei laziali

Zingaretti ignora il Tar e continua a fare nomine esterne a spese dei laziali

Il Tar del Lazio ordina. Ma la regione Lazio se ne frega. Si potrebbe sintetizzare in queste poche parole l’atteggiamento del governatore Nicola Zingaretti, del Pd, nei confronti della magistratura amministrativa che di recente lo aveva diffidato dal procedere ad affidare incarichi all’esterno della struttura burocratica della Regione. In pratica, una vera reprimenda finalizzata a […]

di Redazione - 11 Marzo 2015

Decreto banche: giovedì il voto finale. Fratelli d’Italia boccia il testo

Decreto banche: giovedì il voto finale. Fratelli d’Italia boccia il testo

È terminato, nell’aula della Camera, l’esame degli emendamenti al decreto banche e investimenti. L’assemblea ha dato il via libera a pochi ritocchi, rispetto al testo licenziato dalle commissioni produttive, tra cui la nuova versione della portabilità dei conti correnti che recepisce per intero la direttiva Ue in materia e precisa che per chi non rispetterà […]

di Redazione - 11 Marzo 2015

Festa in piazza per Berlusconi. E Silvio scherza: “Bunga bunga per tutti”

Festa in piazza per Berlusconi. E Silvio scherza: “Bunga bunga per tutti”

Berlusconi: è il giorno della festa in piazza. Militanti e dirigenti di Forza Italia hanno pacificamente “invaso” la zona antistante palazzo Grazioli per manifestare la loro soddisfazione per la sentanza della Cassazione che ha definitivamente scagionato il Cav sul caso Ruby. Berlusconi stringe mani, mostra commozione e scherza con il “popolo” azzurro. “Mi avete fatto commuovere”. A quanto […]

di Redazione - 11 Marzo 2015

Formaggi, fagioli e liquirizia: ecco l’elenco killer della libido

Formaggi, fagioli e liquirizia: ecco l’elenco killer della libido

Occhio al cibo se avete intenzione di trascorrere una serata ad alto contenuto erotico. Alcune pietanze infatti possono influenzare molto negativamente la nostra libido. Trasformando in un incubo l’idea di una serata d’amore. Dagospia ospita un elenco di cibi controindicati se si vuol fare sesso. Il frutto di una ricerca elaborata dalla nutrizionista Elouise Bauskis […]

di Redazione - 11 Marzo 2015

Poste italiane chiude 455 sportelli. Matteoli: «Decisione inevitabile»

Poste italiane chiude 455 sportelli. Matteoli: «Decisione inevitabile»

Quello delle Poste «è un mondo che cambia e la chiusura di un ufficio postale è solo un dettaglio. Abbiamo volato più alto». Illustra così il presidente della Commissione Lavori Pubblici del Senato, Altero Matteoli, il contenuto dell’audizione dell’amministratore delegato di Poste italiane, Francesco Caio. L’incontro, durato circa due ore, è stato dedicato al piano […]

di Redazione - 11 Marzo 2015

Aumentano i foreign fighters in Italia: una bomba pronta a esplodere

Aumentano i foreign fighters in Italia: una bomba pronta a esplodere

I foreign fighters partiti dall’Italia, arruolati in Siria e Iraq nelle fila dell’Isis, rimpinguano le trincee jihadiste. Passati dalle cinquanta unità di qualche stima fa alle 65 odierne, rappresentano una minaccia costante per il nostro Paese. Il numero aggiornato è stato fornito dal capo dell’Antiterrorismo italiano, Mario Papa, nel corso di un’audizione al Comitato Schengen. «Si tratta di numeri esigui – ha […]

di Redazione - 11 Marzo 2015

Isis, il giovane ucciso dal boia bambino? Voleva solo tornare a casa

Isis, il giovane ucciso dal boia bambino? Voleva solo tornare a casa

L’ltimo orrore targato Isis. Ha scioccato il mondo l’immagine di Muhammad Musallam, il giovane palestinese mostrato dall’Isis mentre veniva ucciso da un «boia-bambino» armato di pistola. La notizia appare ancor più inquietante ora che è emerso che la vittima, l’ultima in ordine di tempo della barbarie jihadista, non aveva alcun legame con Israele. Ad affermarlo il ministro della difesa […]

di Redazione - 11 Marzo 2015

Si suicida dopo l’interrogatorio: in un biglietto choc accusa il pm

Si suicida dopo l’interrogatorio: in un biglietto choc accusa il pm

Si suicida perché sconvolta dall’interrogatorio del Pm. Succede anche questo nella “Repubblica delle procure”. Vera Guidetti, la donna che si è tolta la vita a Bologna dopo aver tentato di uccidere la madre iniettandole insulina, ha lasciato un biglietto in cui fa riferimento al magistrato che lunedì l’ha sentita in questura. Nel biglietto si dice, tra […]

di Redazione - 11 Marzo 2015

cameron divorzio

Gb, l’idea-choc di Cameron: togliere la patente a chi non paga l’ex coniuge

L’ex coniuge non paga gli alimenti? Potrebbe ritrovarsi senza patente e sottoposto al divieto di espatrio. È lo scenario che si va delineando in Gran Bretagna, dove la commissione legislativa del governo di David Cameron lavora a una norma per rendere stringente l’applicazione delle sentenze di divorzio. L’idea del governo Cameron La commissione, che in Italia equivale […]

di Redazione - 11 Marzo 2015

federica pellegrini

Le lacrime di Federica Pellegrini per la morte di Camille: «Non è giusto»

Dolore, tristezza e tanta incredulità: lo choc per la tragedia di La Rioja in Argentina, costata la vita agli atleti francesi Camille Muffat, Alexis Vastine e Florence Arthaud, travalica le Ande e unisce nel cordoglio i quattro angoli del mondo. In prima fila anche lo sport italiano, a cominciare da Federica Pellegrini, protagonista con la […]

di Redazione - 11 Marzo 2015

quotidiani

I quotidiani dell’11 marzo, visti da destra. Dieci titoli da non perdere

Le prime pagine dei quotidiani di oggi, 11 marzo, dedicano articoli e approfondimenti soprattutto alla riforma del Senato, all’assoluzione di Silvio Berlusconi per il processo Ruby e alle spaccature interne ai partiti, a partire dal caso di Flavio Tosi. Si tratta di  questioni centrali per gli scenari politici italiani. 1) La trincea finale in casa di Renzi (la Repubblica, p. 1) Stefano […]

di Redazione - 11 Marzo 2015

Silvio Berlusconi è stato assolto in via definitiva. Il caso Ruby è finito

Silvio Berlusconi è stato assolto in via definitiva. Il caso Ruby è finito

***FLASH*** Il caso Ruby è finito: Silvio Berlusconi è stato assolto in via definitiva dall’accusa di prostituzione minorile e concussione. La Cassazione, dopo una camera di consiglio durata nove ore, ha confermato la sentenza di secondo grado con cui l’ex Cavaliere era stato assolto dalle accuse, dopo la condanna a sette anni in primo grado.

di Redazione - 11 Marzo 2015

Tosi è fuori dalla Lega. Salvini: “Se vuole andare con Alfano, faccia pure”

Tosi è fuori dalla Lega. Salvini: “Se vuole andare con Alfano, faccia pure”

Salvini: «Tosi è fuori dalla Lega». Il leader del Carroccio, dopo diversi tira e molla, ha detto di «essere costretto a prendere atto delle sue decisioni». «Dispiace – ha affermato Salvini in una nota – che da settimane Flavio Tosi abbia scelto di mettere in difficoltà la Lega e il governatore di una delle regioni più efficienti d’Europa. […]

di Redazione - 10 Marzo 2015

Disegni e lettere inedite: Roma accende i riflettori su De Chirico

Disegni e lettere inedite: Roma accende i riflettori su De Chirico

Una selezione di disegni originali di Giorgio de Chirico, realizzati dal 1923 al 1957, vengono esposti per la prima volta a Roma nella mostra Memorie ritrovate. Ezio Gribaudo e Giorgio de Chirico, a ingresso gratuito, con cui la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma rende omaggio, dal 10 marzo al 10 aprile, al sodalizio fra de […]

di Redazione - 10 Marzo 2015

Riforma costituzionale, da Camera a nuovo Senato ecco cosa cambia

Riforma costituzionale, da Camera a nuovo Senato ecco cosa cambia

Stop al bicameralismo perfetto. Un Senato composto da 95 senatori eletti dai Consigli regionali, con meno poteri nell’esame delle leggi. Nuovo federalismo, con abolizione delle materie di competenza concorrente tra Stato e Regioni e alcune competenze strategiche riportate in capo allo Stato. Sono i pilastri della riforma costituzionale approvata dalla Camera in seconda lettura. La […]

di Redazione - 10 Marzo 2015

Iran, musiciste nel mirino: non possono suonare in pubblico

Iran, musiciste nel mirino: non possono suonare in pubblico

Fibrillazione nel mondo della musica in Iran, dopo che negli ultimi mesi sono stati cancellati numerosi concerti e imposte nuove restrizioni agli artisti e, in particolare, alle donne musiciste. In quella che sembra un’offensiva degli ultra conservatori – molti dei quali presenti nella magistratura – nei mesi scorsi sono stati cancellati concerti sia a Teheran […]

di Redazione - 10 Marzo 2015

Compagni che sbagliano (la mira): bottigliata mette ko il leader Bargellini

Compagni che sbagliano (la mira): bottigliata mette ko il leader Bargellini

Tensione a Firenze fra le forze dell’ordine e un gruppo di manifestanti che protestavano contro il progetto di legge sull’edilizia residenziale pubblica. Ed è finita con una bottigliata in testa al proprio leader Lorenzo Bargellini lanciata per errore dai compagni. Davanti alla sede del Consiglio regionale della Toscana, tra i manifestanti e lo schieramento di […]

di Redazione - 10 Marzo 2015

Berlusconi: Fi compatta, e ora basta con i distinguo strumentali

Berlusconi: Fi compatta, e ora basta con i distinguo strumentali

Deve aver trepidato molto Silvio Berlusconi in attesa dell’esito del voto sulle riforme costituzionali, se, una volta incassata l’unanimità del No da parte dell’intero gruppo parlamentare della Camera, si abbandona ad una critica serrata contro quelle che chiama “le cassandre”. Ossia coloro che sui giornali si sono divertiti nei giorni scorsi a presentare Forza Italia […]

di Redazione - 10 Marzo 2015

Scandalo a Napoli, suora sexy in un manifesto pubblicitario. È polemica

Scandalo a Napoli, suora sexy in un manifesto pubblicitario. È polemica

Napoli non è rimasta indifferente di fronte al manifesto pubblicitario di una casa di abbigliamento che ritrae una modella in versione suora sexy. Divampano le polemiche, acuite dall’imminente visita di Papa Francesco, che visiterà il capoluogo campano il 21 marzo. Nella foto la modella ha il capo e le spalle coperte dal classico velo in […]

di Redazione - 10 Marzo 2015

Francia : appello dei leader religiosi contro la legge sull’eutanasia

Francia : appello dei leader religiosi contro la legge sull’eutanasia

La legge sull’eutanasia divide la Francia.  E non solo nel Parlamento. L’opinione pubblica segue con interesse e trepidazione  l’acceso dibattito sul fine vita, che vede affrontarsi favorevoli e contrari all’eutanasia. La proposta di legge sulla possibilità di “sedazione profonda e continua” dei malati terminali presentata da Partito socialista e dai neogollisti dell‘Ump, divide i parlamentari […]

di Redazione - 10 Marzo 2015

Il Pd a Milano: Forza Nuova non può parlare al convegno sulle donne

Il Pd a Milano: Forza Nuova non può parlare al convegno sulle donne

E’ polemica in Regione Lombardia per un convegno sul ruolo della donna organizzato lunedì 16 marzo in una sala di Palazzo Pirelli dal consigliere del gruppo Misto-Fuxia People Maria Teresa Baldini, dove è previsto un intervento del segretario di Forza Nuova, Roberto Fiore. Il Partito democratico, con grande senso della democrazia, ha chiesto con una […]

di Redazione - 10 Marzo 2015

Per la Lega ora spunta l’accusa di finanziamento illecito a Torino

Per la Lega ora spunta l’accusa di finanziamento illecito a Torino

Per la Lega di Matteo Salvini sono giorni difficili. La questione Veneto, con la posizione irriducibile di Flavio Tosi sulle prossime regionali, tiene ancora banco e rischia di sancire una frattura pesante. Con conseguenze non prevedibili sull’esito di una tornata elettorale dove fino a poco tempo fa nessuno avrebbe scommesso un centesimo sulla riconferma del […]

di Redazione - 10 Marzo 2015