CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Redazione

Un barcone carico i migranti nei pressi delle coste italiane

Immigrati, i “falsi buoni” provocano solo morti. Salvini attacca Alfano

Rapporti sempre più tesi tra Lega e Nuovo centrodestra. L’ultima tragedia del mare, con le nuove vittime di migranti nel Mediterraneo, spinge Salvini ad attaccare Alfano, la politica del governo e l’operazione Triton, ossia le nuove modalità con cui l’Europa intende gestire il fenomeno migratorio. Il leader della Lega Nord ha usato toni accesi di condanna […]

di Redazione - 10 Febbraio 2015

A Foggia tutto il centrodestra nel nome di Tatarella

A Foggia tutto il centrodestra nel nome di Tatarella

“Ripartire da Tatarella per ricostruire il centrodestra” è il titolo del convegno che la città di Foggia dedicherà il 12 febbraio alla personalità e alla lezione politica dell’indimenticabile Pinuccio che ci ha lasciato 16 anni fa. Alle ore 18 a Palazzo Dogana si confronteranno i rappresentanti di tutte le “anime” del centrodestra italiano, proprio come […]

di Redazione - 10 Febbraio 2015

Sanremo, il grillino Fico “sfotte” Al Bano e Romina e rimpiange lo straniero

Sanremo, il grillino Fico “sfotte” Al Bano e Romina e rimpiange lo straniero

«Sanremo ha una grande innovazione quest’anno. Sono Romina e Al Bano. Ha un gusto del passato». Così il presidente della Commissione di Vigilanza Rai, Roberto Fico, a Un Giorno da Pecora su Radio2. Fico ha ricordato le parole del direttore di Rai1, Giancarlo Leone, che ha parlato di un’edizione sobria, affermando che “evidentemente il lavoro […]

di Redazione - 10 Febbraio 2015

Sprecopoli a Lipari: un ascensore per disabili ha funzionato solo dieci giorni

Sprecopoli a Lipari: un ascensore per disabili ha funzionato solo dieci giorni

Un clamoroso caso di spreco di denaro pubblico, l’ennesimo, stavolta consumatosi in una delle più belle isole siciliane, Lipari. L’ascensore che dalla via Garibaldi dovrebbe condurre al castello di Lipari per permettere ai disabili e agli anziani di poter visitare il museo archeologico e la rocca, non funziona dalla sua installazione, tranne che per 10 […]

di Redazione - 10 Febbraio 2015

Unioni civili, Renzi ha detto sì: ai gay gli stessi diritti degli sposati

Unioni civili, Renzi ha detto sì: ai gay gli stessi diritti degli sposati

«Con Renzi ne abbiamo parlato l’ultima volta che è venuto al Senato, e ci siamo confermati il cronoprogramma: portare il testo sulle unioni civili in Aula a marzo». Senza minimamente curarsi di interpellare gli alleati del Ncd, la relatrice del ddl al Senato Monica Cirinnà, intervistata da La Stampa, annuncia il varo di “una legge per […]

di Redazione - 10 Febbraio 2015

Ucraina: la Merkel media, Putin ribadisce: «Niente ultimatum»

Ucraina: la Merkel media, Putin ribadisce: «Niente ultimatum»

Gli Stati Uniti sono pronti a fornire armi all’Ucraina se la via diplomatica dovesse fallire. Dopo il messaggio lanciato ieri da Barack Obama alla Russia, tutti aspettano di vedere come andrà a finire il vertice di Minsk di domani con tutti i big presenti, dalla Merkel a Hollande, dall’esito quanto mai incerto, come ha ammesso la […]

di Redazione - 10 Febbraio 2015

Camorra a Roma, scatta la retata: 61 arresti tra Lazio e Campania

Camorra a Roma, scatta la retata: 61 arresti tra Lazio e Campania

I Carabinieri stanno eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 61 persone, a conclusione di un’indagine che ha portato all’individuazione di un’organizzazione per delinquere di matrice camorristica operante nella zona sudest di Roma. Arresti e perquisizioni sono in corso in varie località di Roma e provincia, Frosinone, Viterbo, L’Aquila, Perugia, Ascoli Piceno, Napoli, […]

di Redazione - 10 Febbraio 2015

Giorno del Ricordo

Il Giorno del Ricordo, una legge a lungo attesa dagli italiani

La legge istitutiva del Giorno del Ricordo (legge 30 marzo 2004 n. 92) ha avuto un lungo e travagliato percorso parlamentare e scaturisce in realtà dalla fusione di due distinte proposte di legge, entrambe di iniziativa dell’on. Roberto Menia: la prima relativa alla concessione di un riconoscimento ai congiunti degli infoibati (AC 1874), la seconda […]

di Redazione - 10 Febbraio 2015

“Camici sporchi” a Modena, chiesti 6 anni per l’ex primario

“Camici sporchi” a Modena, chiesti 6 anni per l’ex primario

Il sostituto procuratore di Modena Marco Niccolini ha chiesto la condanna a 6 anni e 6 mesi per la professoressa Maria Grazia Modena, ex primario del reparto di Cardiologia del Policlinico, imputata a seguito dell’indagine “Camici sporchi” sulle sperimentazioni nel reparto, che per l’accusa sarebbero state effettuate senza il consenso informato dei pazienti. In Tribunale a […]

di Redazione - 9 Febbraio 2015

Ucraina: Obama minaccia la guerra, ma la Merkel lo stoppa

Ucraina: Obama minaccia la guerra, ma la Merkel lo stoppa

Contro ogni logica, Barack Obama ha voluto insistere anche oggi, nell’incontro avuto allo studio ovale con la cancelliera Merkel, sulla possibilità di un massiccio invio di armi a Kiev. Armi che gli ucraini dovrebbero poi utilizzare contro i filorussi delle regioni orientali che da tempo chiedono lo status di autonomia. Ma, come era evidente attendersi, il […]

di Redazione - 9 Febbraio 2015

Pisapia in cambio dei marò: parte in aula lo sfottò contro il sindaco

Pisapia in cambio dei marò: parte in aula lo sfottò contro il sindaco

Ai marò nella sua recente intervista il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, non ha proprio pensato quando ha confessato il desiderio di voler fare un viaggio in India nel caso in cui decidesse di non ricandidarsi. Una dimenticanza che ha ispirato i consiglieri comunali di Forza Italia che hanno esposto nell’aula di Palazzo Marino, insieme agli […]

di Redazione - 9 Febbraio 2015

Area a luci rosse: l’ “Osservatore Romano”  attacca Marino

Area a luci rosse: l’ “Osservatore Romano” attacca Marino

La Santa Sede “scomunica” il sindaco Marino per l’area a luci rosse La reprimenda è affidata all’Osservatore Romano attraverso un editoriale  di   suor Eugenia Bonetti, missionaria della Consolata e presidente dell’associazione Slaves no Mo. “Ci sconvolge questa decisione – si legge sul quotidiano vaticano – che è espressione dell’incapacità di guardare in faccia il fenomeno nella sua complessità e drammaticità, di prendere […]

di Redazione - 9 Febbraio 2015

Rabin come Jfk: in un film l’omicidio che sconvolse Israele

Rabin come Jfk: in un film l’omicidio che sconvolse Israele

Il celebre regista cinematografico Amos Gitai (Kippur, Kadosh) ha iniziato domenica a Tel Aviv le riprese di un nuovo film centrato su uno degli episodi più traumatici nella storia di Israele: l’uccisione del premier laburista Yitzhak Rabin da parte di un giovane colono delle destra nazionalista ebraica determinato a far deragliare il processo di pace con […]

di Redazione - 9 Febbraio 2015

Unioni irregolari e matrimoni gay, il cardinale Burke critica il Papa

Unioni irregolari e matrimoni gay, il cardinale Burke critica il Papa

«Il Signore ci ha assicurato nel Vangelo che le forze del male non prevarranno…» Il Cardinale Raymond Leo Burke, patrono del Sovrano Ordine militare di Malta rompe gli indugi e critica apertamente e con affermazioni durissime l’operato di Papa Francesco. È il segno di più di un malessere che serpeggia, ormai da tempo, all’interno della […]

di Redazione - 9 Febbraio 2015

Nozze gay, la Cassazione boccia Marino e gli altri sindaci

Nozze gay, la Cassazione boccia Marino e gli altri sindaci

Niente matrimonio e pubblicazioni di nozze per le coppie omosessuali: l’Europa e la Costituzione – afferma la Cassazione – non impongono al legislatore di estendere il vincolo del matrimonio alle persone dello stesso sesso che, invece, hanno il diritto ad uno «statuto protettivo», già «azionabile», con diritti e doveri delle coppie di fatto. Ad avviso della […]

di Redazione - 9 Febbraio 2015

Italiano dell’Isis in carcere da luglio in Iraq. Ma Gentiloni lo scopre ora

Italiano dell’Isis in carcere da luglio in Iraq. Ma Gentiloni lo scopre ora

C’è un italiano nell’Isis arrestato in Iraq. La conferma è arrivata dall’ambasciatore a Baghdad, Massimo Marotti. L’Italia è stata informata nel settembre scorso dell’arresto di un suo cittadino da parte delle autorità del Kurdistan iracheno, ha detto il diplomatico italiano e «gli sta fornendo assistenza consolare». L’arresto, ha confermato l’ambasciatore, è avvenuto in luglio, ma […]

di Redazione - 9 Febbraio 2015

Fitto: «Ecco l’elenco degli errori commessi in Forza Italia…»

Fitto: «Ecco l’elenco degli errori commessi in Forza Italia…»

Raffaele Fitto non ci crede più. Forza Italia è fuori tempo massimo per fare fronte a errori irreparabili. «Leggo che sarebbe pronta una fase di opposizione più dura – osserva l’europarlamentare azzurro – anche da parte del nostro partito, sulle cosiddette “riforme istituzionali” di Renzi, che purtroppo promettono ma non mantengono una speranza di cambiamento. […]

di Redazione - 9 Febbraio 2015

«I nomadi non sono Razza Piave»: zittiti i familiari del rapinatore rom

«I nomadi non sono Razza Piave»: zittiti i familiari del rapinatore rom

Leonardo Muraro, presidente della provincia di Treviso ha replicato duramente e opportunamente ai familiari del nomade Albano Cassol, 41 anni morto a Ponte di Nanto durante la rapina che stava portando a termine insieme ad alcuni complici  armati di kalashnikov e picconi alla gioielleria Zancan. «Razza Piave è un emblema sacro al popolo veneto. I […]

di Redazione - 9 Febbraio 2015

Lottizzare è meglio che rottamare. Parola di Matteo Renzi

Lottizzare è meglio che rottamare. Parola di Matteo Renzi

Il Vangelo secondo Matteo ammonisce: occupo ergo sum.  E allora, dai vertici istituzionali fino ai Cda delle partecipate, e con in canna i prossimi colpi da sparare per conquistare Rai e Consiglio di Stato nel mirino delle occupazioni: è ciò che il Giornale ha definito lo «spoil system» in salsa fiorentina. Nella corsa alla lottizzazione […]

di Redazione - 9 Febbraio 2015

Svendonsi case di pregio: centrodestra contro l’ultima beffa di Marino

Svendonsi case di pregio: centrodestra contro l’ultima beffa di Marino

Non ne azzecca una. Dopo il progetto zoning che destinerebbe tre strade dell’Eur alla prostituzione, in spregio a sicurezza e diritti delle famiglie, il sindaco Marino passa alla “svendita” del patrimonio immobiliare del Campidoglio. «La giunta di Roma – denuncia il Giornale – vuole far cassa sbarazzandosi di 600 edifici, molti nel centro storico». Vendita o […]

di Redazione - 9 Febbraio 2015

Tsipras insieme con Shultz

Intesa difficile Grecia-Ue, ma Atene alza la voce: il problema è politico

«La Commissione Ue resta in contatto molto stretto con tutti i suoi partner e questo con lo scopo di ottenere un accordo a beneficio sia della Grecia che dell’Europa». Così il portavoce della Commissione Margaritis Schinas, ricordando che questo dovrà essere accordato a 19. Per questo, ha aggiunto, «Bruxelles in questo momento fa tutti i […]

di Redazione - 9 Febbraio 2015

Italicum, torna l’atavico dilemma: no ai nominati, sì alle preferenze?

Italicum, torna l’atavico dilemma: no ai nominati, sì alle preferenze?

In un’intervista al quotidiano di Ezio Mauro la Repubblica l’esponente Pd Francesco Boccia esorta al confronto fra i leader sulle riforme e, sull’Italicum, conferma un secco no alle liste bloccate. «Niente capilista bloccati, ma preferenze – spiega – è l’unico antidoto vero al populismo. Settanta per cento di candidati eletti con questo sistema, ai partiti al massimo un trenta per cento di nominati». […]

di Redazione - 9 Febbraio 2015

Immigrazione, nuova tragedia: al largo di Lampedusa 29 morti per il gelo

Immigrazione, nuova tragedia: al largo di Lampedusa 29 morti per il gelo

Tra i migranti soccorsi la scorsa notte a largo di Lampedusa, ci sono 29 morti. Lo si apprende da fonti sanitarie sull’isola secondo le quali la morte sarebbe dovuta a ipotermia. I migranti si trovano ancora a bordo delle motovedette delle Capitanerie. Le condizioni proibitive del mare – forza 8, con onde alte anche fino a […]

di Redazione - 9 Febbraio 2015

La Boschi “sorride” alle critiche di FI. Ma ora lo scontro si sposta in Aula

La Boschi “sorride” alle critiche di FI. Ma ora lo scontro si sposta in Aula

Una settimana di sedute «tutti i giorni dalle 9 alle 23» per chiudere la riforma costituzionale alla Camera. Poi la legge elettorale, con o senza i voti di Forza Italia. Il ministro Maria Elena Boschi, intervistata dalla Stampa, trasuda sicurezza e ostenta una forza contrattuale inedite, avvertendo: «Non si tratta di minacciare nessuno. Abbiamo fatto […]

di Redazione - 9 Febbraio 2015

Forze speciali a Marsiglia

Marsiglia, sparatoria nel giorno in cui il governo annuncia il calo del crimine

Il governo francese rende noto che la sicurezza a Marsiglia è aumentata, e subito scatta una sparatoria. Un quartiere “difficile” di Marsiglia, una banlieue, la Castellane, vero ghetto della droga, è stato totalmente bloccato dopo che diversi testimoni hanno parlato di uomini incappucciati che sparano in aria con dei mitra Kalashnikov: lo ha scritto il sito […]

di Redazione - 9 Febbraio 2015

Il Papa: la terra è vostra, rispettare la natura non è roba “dei verdi”

Il Papa: la terra è vostra, rispettare la natura non è roba “dei verdi”

Rispettare e tutelare la natura, non impadronirsene, ma farla crescere è «responsabilità del cristiano, non solo dei “verdi”». La Terra va curata e non soggiogata. Lo ha detto Papa Francesco nell’omelia della messa a Santa Marta, riflettendo sul racconto della creazione narrato nel libro della Genesi. «Quando noi sentiamo che la gente fa riunioni per […]

di Redazione - 9 Febbraio 2015

Il Pil pro capite del Centro-Sud è la metà di quello del Nord

Il Pil pro capite del Centro-Sud è la metà di quello del Nord

Il Mezzogiorno con un Pil pro capite di 17,2 mila euro presenta “un differenziale negativo molto ampio” con il resto del Paese: il suo livello è inferiore del 45,8%, quindi quasi dimezzato, rispetto a quello del Centro-Nord. Lo rileva l’Istat, diffondendo i dati per il 2013, aggiornati secondo il nuovo sistema dei conti (Sec 2010). Il Pil […]

di Redazione - 9 Febbraio 2015

Cosa Nostra: indagato il numero uno degli imprenditori siciliani

Cosa Nostra: indagato il numero uno degli imprenditori siciliani

In odore di Cosa Nostra il capo degli imprenditori siciliani? Stando alle indiscrezioni pubblicate da La Repubblica, il presidente degli imprenditori siciliani, Antonello Montante, sarebbe sotto inchiesta per reati di mafia da parte della Procura di Caltanissetta.  Nei confronti di Montante, che è anche delegato per la Legalità di Confindustria, vi sarebbero le dichiarazioni di […]

di Redazione - 9 Febbraio 2015

Operazione antimafia a Palermo: 27 arresti. Nel mirino appalti e Curia

Operazione antimafia a Palermo: 27 arresti. Nel mirino appalti e Curia

Ventisette persone sono state arrestate con le accuse di associazione mafiosa, estorsioni e rapine a seguito di un’operazione antimafia scattata a Palermo nella notte di domenica ad opera del Nucleo investigativo dei Carabinieri e del Nucleo speciale di Polizia valutaria. In cella è finito anche un consigliere del Comune di Palermo, Giuseppe Faraone, 69 anni, ex […]

di Redazione - 9 Febbraio 2015

La maxi evasione fiscale scoperta in Svizzera: ecco i nomi degli italiani

La maxi evasione fiscale scoperta in Svizzera: ecco i nomi degli italiani

Oltre settemila i clienti italiani e tra questi lo stilista Valentino, il campione del motociclismo Valentino Rossi, l’imprenditore Flavio Briatore, che affermano di non aver più conti in sospeso col fisco italiano. E ancora la modella Elle MacPherson, gli attori John Nalkovic e Christian Slater, il musicista Phil Collins, la popstar Tina Turner, l’ex pilota della […]

di Redazione - 9 Febbraio 2015

Ordine e disordine del riformatore Pinuccio Tatarella (VIDEO)

Ordine e disordine del riformatore Pinuccio Tatarella (VIDEO)

Un tappeto di giornali appallottolati e libri a faccia in giù. Era la stanza di Pinuccio Tatarella. Ma era anche il laboratorio delle idee. Dove veniva pensata la destra e il suo allargamento. Il Polo e il suo superamento. Le leggi, le riforme, le strategie, i menabò dei giornali. L’ordine dal disordine.

di Redazione - 8 Febbraio 2015

Ad Antonio Polito il premio Giuseppe Tatarella per il giornalismo politico

Ad Antonio Polito il premio Giuseppe Tatarella per il giornalismo politico

Ad Antonio Polito è stato assegnato il Premio Giuseppe Tatarella per il giornalismo politico. Sull’editorialista del “Corriere della Sera” e direttore del “Corriere del Mezzogiorno” è caduta la scelta dei comitati direttivi della “Fondazione Giuseppe Tatarella” e dell’”Associazione Giuseppe Tatarella”, che hanno istituito il riconoscimento che ogni anno premierà un giornalista politico italiano e che […]

di Redazione - 8 Febbraio 2015

Italia nel terrore: uccidono un pensionato fracassandogli la testa

Italia nel terrore: uccidono un pensionato fracassandogli la testa

Il terrore, ovunque, anche di fronte casa. Era andato con la moglie nel pomeriggio a fare visita ad alcuni vicini. Poi aveva deciso di precedere la consorte nel rientrare a casa, ma quando è arrivato davanti all’ingresso della sua abitazione forse ha scoperto un ladro con il quale ha ingaggiato una colluttazione, soccombendo in pochi […]

di Redazione - 7 Febbraio 2015

L’illusion-Tsipras sta già svanendo, la Grecia è sull’orlo del default

L’illusion-Tsipras sta già svanendo, la Grecia è sull’orlo del default

Anche Moody’s rema contro Atene: a quattro giorni dall’Eurogruppo dove il braccio di ferro della Grecia con i creditori rischia una rottura definitiva, l’agenzia di rating minaccia una nuova bocciatura dopo quella di S&P di ieri. Una nuova tegola per il governo Tsipras, le cui trattative con l’Europa, hanno un esito “estremamente incerto” – scrivono […]

di Redazione - 7 Febbraio 2015

Nessuna diffamazione sui premi “a orologeria”, Striscia batte la Rai

Nessuna diffamazione sui premi “a orologeria”, Striscia batte la Rai

Sul gioco televisivo dei pacchi Affari Tuoi, una sentenza della Corte d’Appello della prima sezione civile di Roma, resa nota dall’ufficio stampa di Striscia la notizia, stabilisce che ”esclusa la natura diffamatoria di Striscia, la domanda risarcitoria presentata dalla Rai per diffamazione, deve essere totalmente rigettata nel merito e condanna sempre la Rai al pagamento […]

di Redazione - 7 Febbraio 2015

Maltempo e imprudenza, nuova strage in montagna: quattro morti

Maltempo e imprudenza, nuova strage in montagna: quattro morti

Migliora complessivamente la situazione meteorologica in Italia e la circolazione torna regolare sul tratto appenninico della A1, ma le forti nevicate di questi giorni hanno provocato na serie di valanghe con un bilancio di ben quattro morti e un ferito. Intanto si lavora per ripristinare l’erogazione di energia elettrica nei Comuni dell’Emilia-Romagna rimasti senza luce, […]

di Redazione - 7 Febbraio 2015