CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Redazione

“Pummarola” brasiliana e parmigiano inglese: il made in Italy è sempre più assediato dal falso

“Pummarola” brasiliana e parmigiano inglese: il made in Italy è sempre più assediato dal falso

Dalla “Pomarola” del Brasile all’olio “Pompeian” del Maryland fino alla “provoleta” argentina, al salame Napoli del Nordamerica e addirittura il kit inglese per fare in casa la mozzarella. Tanti «attacchi al cibo made in Italy e ai prodotti simbolo della dieta mediterranea» che Coldiretti ha esposto ad Acciaroli, dove visse per circa 40 anni Ancel […]

di Redazione - 12 Settembre 2014

Marò, arriva il sì della Corte Suprema indiana: Latorre torna in Italia per curarsi. Ma solo per quattro mesi

Marò, arriva il sì della Corte Suprema indiana: Latorre torna in Italia per curarsi. Ma solo per quattro mesi

La Corte Suprema indiana ha autorizzato il rientro del marò Massimiliano Latorre al rientro in Italia per quattro mesi, per rimettersi completamente dall’ischemia sofferta il 31 agosto scorso, ischemia da cui si è parzialmente ripreso. I giudici indiani hanno chiesto al fuciliere di Marina, come condizione, una garanzia scritta. La sala n.1 della Corte suprema indiana aveva […]

di Redazione - 12 Settembre 2014

Ultrà, caccia agli aggressori di De Santis. E la famiglia Esposito: via questore e prefetto di Roma

Ultrà, caccia agli aggressori di De Santis. E la famiglia Esposito: via questore e prefetto di Roma

L’interrogatorio di Daniele De Santis e l’identificazione di altri tifosi del Napoli che presero parte all’aggressione dell’ultrà romanista e che ora rischiano l’accusa di tentato omicidio. Sono questi i futuri snodi dell’indagine della Procura di Roma sui disordini del 3 maggio scorso a Tor di Quinto, che portarono al ferimento del supporter napoletano Ciro Esposito, […]

di Redazione - 11 Settembre 2014

Da Zaia a Caldoro e Chiamparino un secco no ai tagli sulla sanità

Da Zaia a Caldoro e Chiamparino un secco no ai tagli sulla sanità

«Provino a tagliare un solo euro alla sanità veneta e mi troveranno personalmente steso di traverso sulla strada che vogliono percorrere di distruzione della sanità in Italia, in particolare dove, come in Veneto, ogni euro risparmiabile è già stato risparmiato senza aspettare i superesperti di turno. Qui da noi ridurre ancora la spesa equivarrebbe inevitabilmente […]

di Redazione - 11 Settembre 2014

Crisi: i romani spendono meno per cibo, vestiti e salute

«Il commercio di vicinato a Roma nell’ultimo trimestre ha registrato un ulteriore calo dei consumi dello 0,2% (-1,5% dall’inizio dell’anno), dovuto principalmente alla contrazione della capacità di spesa delle famiglie. Basti pensare che dall’inizio della crisi ad oggi nel Lazio il reddito reale disponibile pro capite è sceso di 11 punti percentuali».

di Redazione - 11 Settembre 2014

Allarme della Bce: peggiora la situazione economica, Italia lontana dal Patto di Stabilità

Allarme della Bce: peggiora la situazione economica, Italia lontana dal Patto di Stabilità

L’Italia rischia di non centrare l’obiettivo del deficit rispetto al Pil nel 2014. Stretto nella morsa di una congiuntura sfavorevole, alle prese con  il fenomeno deflattivo e una disoccupazione galoppante, il nostro Paese è lontano da quel 2,6% fissato come soglia minima del rapporto deficit/Pil. E’ quanto si legge nel bollettino mensile di settembre diramato […]

di Redazione - 11 Settembre 2014

L’amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi

Tangenti in Nigeria, indagato l’amministratore di Eni

Il nuovo amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, risulta indagato dalla Procura di Milano con l’ipotesi di corruzione internazionale. Secondo quanto riporta il “Corriere della Sera”, Descalzi sarebbe sotto inchiesta in relazione a una concessione petrolifera in Nigeria, per la quale sarebbe stata pagata una “mega tangente” di cui la Corte di Londra avrebbe effettuato […]

di Redazione - 11 Settembre 2014

Obama: «Mobiliteremo il mondo per distruggere l’Isis»

Obama: «Mobiliteremo il mondo per distruggere l’Isis»

«Li colpiremo ovunque. Li distruggeremo. Non c’è alcun paradiso sicuro per chi minaccia l’America»: mancano poche ore al tragico anniversario degli attentati dell’11 settembre 2001, e Barack Obama parla in diretta tv alla nazione per spiegare la necessità di lanciare una nuova offensiva militare contro il terrorismo islamico.

di Redazione - 11 Settembre 2014

Sanità, la scure della “spending review” su assistenza e cure

Sanità, la scure della “spending review” su assistenza e cure

Gli effetti della spending review rischiano di diventare letali per il servizio sanitario nazionale, il cui livello di efficienza è già fortemente compromesso. A rivelarlo è un sondaggio effettuato da Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato effettuato nel periodo maggio-giugno di quest’anno che ha raccolto il parere di 1438 professionisti della salute, appartenenti a 15 […]

di Redazione - 10 Settembre 2014

Via libera del governo all’assunzione di 15mila insegnanti

Via libera del governo all’assunzione di 15mila insegnanti

Il Consiglio dei Ministri ha autorizzato il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini, ad assumere a tempo indeterminato, su posti effettivamente vacanti e disponibili, n.15.439 unità di personale docente ed educativo e n. 4.599 di personale ausiliario, tecnico ed amministrativo.

di Redazione - 10 Settembre 2014

Sulle nomine Ue il sigillo della Merkel: al “mastino” Kaitanen la supervisione dell’economia. Beffati noi e i francesi

Finisce pari e patta la sfida tra “falchi” e “colombe” in seno alla nuova Commissione Europea guidata da Jean Claude Juncker, in pratica l’esecutivo del Vecchio Continente. Anzi, a voler dare alle nomine il loro giusto peso politico è molto più esatto sostenere che dalla contesa escono meglio i fautori dell’austerity di impronta tedesca che non i […]

di Redazione - 10 Settembre 2014

Ucraina: il 70% delle truppe russe si è ritirato oltreconfine

Ucraina: il 70% delle truppe russe si è ritirato oltreconfine

Continua lo scambio di prigionieri tra Kiev e i ribelli filorussi dell’est ucraino, come previsto dall’accordo di Minsk sul cessate il fuoco: alle 16 ora locale (le 15 in Italia) ne è previsto un altro, secondo lo schema “36 contro 36″, ha annunciato il premier dell’autoproclamata repubblica di Donetsk, Aleksandr Zakharcenko.

di Redazione - 10 Settembre 2014

Ebola, in Liberia si continua a morire. Washington stanzia nuovi fondi

Ebola, in Liberia si continua a morire. Washington stanzia nuovi fondi

Sale l’allarme pe rla diffusione e il controllo del virus ebola. «Dal momento della diffusione del virus ebola in Liberia, 160 operatori sanitari hanno contratto il virus, e 80 sono morti»: lo ha detto il responsabile della missione Unmil e rappresentante speciale del segretario generale dell’Onu, Karin Landgren, nel corso di una riunione del Consiglio […]

di Redazione - 9 Settembre 2014

In Cina avvocato dissidente perseguitato dal regime comunista

In Cina avvocato dissidente perseguitato dal regime comunista

Un mese dopo aver terminato di scontare cinque anni di prigione, l’avvocato cinese Gao Zhisheng è ancora perseguitato dalle autorità comuniste, che gli impediscono di curarsi e di muoversi da Urumqi, una città nella Cina del nordvest dove attualmente vive ospite da una famiglia di parenti.

di Redazione - 9 Settembre 2014

Le mani della ‘ndrangheta sugli appalti in Calabria: sgominate due cosche

Le mani della ‘ndrangheta sugli appalti in Calabria: sgominate due cosche

Estorsioni ad alto livello e infiltrazione nell’aggiudicazione di appalti, anche per la messa in sicurezza di una scuola e la costruzione di una diga. Per associazione mafiosa transnazionale sono stati arrestati alcuni esponenti di due delle ‘ndrine calabresi più pericolose, “Commisso” di Siderno e “Aquino” di Marina di Gioiosa Ionica.

di Redazione - 9 Settembre 2014

Milioni per “Mare Nostrum” e niente soldi per gli uomini in divisa

Milioni per “Mare Nostrum” e niente soldi per gli uomini in divisa

L’Italia spende dieci milioni di euro al mese per l’operazione “Mare Nostrum” a favore degli immigrati clandestini che arrivano in Italia, ma non ha soldi per i servitori dello Stato che ogni giorno rischiano la vita per garantire la sicurezza dei cittadini. Ormai la rabbia delle Forze dell’Ordine è tale che i loro rappresentanti sono stati […]

di Redazione - 8 Settembre 2014

Scozia “indipendente”? Panico a Downing Street

Scozia “indipendente”? Panico a Downing Street

Se Londra non trema, la preoccupazione per l’esito del referendum scozzese cresce di ora in ora da parte di Downing Street. Per la prima volta un sondaggio, pubblicato a meno di due settimane dalle urne del 18 settembre, dà infatti in vantaggio i “sì” alla secessione dalla Gran Bretagna.

di Redazione - 8 Settembre 2014