CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Redazione

I pm di Napoli: «Arrestate Cesaro». Il deputato: «Non voglio privilegi, la Camera dica sì»

I pm di Napoli: «Arrestate Cesaro». Il deputato: «Non voglio privilegi, la Camera dica sì»

«Chiederò che la Camera dei Deputati autorizzi rapidamente l’esecuzione del provvedimento sia perché ritengo giusto che io venga trattato come un comune cittadino sia perché, finalmente, potrò uscire da un incubo che mi accompagna da anni». Così Luigi Cesaro, Giggino per gli amici, ha commentato la richiesta d’arresto pervenuta a Montecitorio in cui la Dda di Napoli […]

di Redazione - 23 Luglio 2014

Riforme, ora Renzi ha paura del voto segreto. Gasparri: “Scendi da cavallo”

Riforme, ora Renzi ha paura del voto segreto. Gasparri: “Scendi da cavallo”

Non basta l’incoraggiamento di Marchionne a Renzi (“spero che tenga duro e non si faccia intimorire”) per sbloccare il cammino delle riforme ormai prossimo ad impantanarsi nell’aula del Senato. Tanto per cominciare, sono oltre cento gli emendamenti su cui è stato richiesto il voto segreto a Palazzo Madama. il presidente Grasso ha sospeso i lavori […]

di Redazione - 23 Luglio 2014

I pm di Napoli: «Arrestate Cesaro». Il deputato: «Non voglio privilegi, la Camera dica sì»

I pm di Napoli: «Arrestate Cesaro». Il deputato: «Non voglio privilegi, la Camera dica sì»

“Chiederò che la Camera dei Deputati autorizzi rapidamente l’esecuzione del provvedimento sia perché ritengo giusto che io venga trattato come un comune cittadino sia perché, finalmente, potrò uscire da un incubo che mi accompagna da anni”. Così Luigi Cesaro, Giggino per gli amici, ha commentato la richiesta d’arresto pervenuta a Montecitorio in cui la Dda di Napoli […]

di Redazione - 23 Luglio 2014

Carcere per Galan. La Camera vota sì all’arresto. Forza Italia: è una barbarie

Carcere per Galan. La Camera vota sì all’arresto. Forza Italia: è una barbarie

La Camera ha detto sì alla richiesta d’arresto dell’ex governatore del Veneto e deputato di Forza Italia, Giancarlo Galan, coinvolto nell’inchiesta Mose. Hanno votato a favore  della custodia cautelare 395 deputati e contro 138. Due gli astenuti. Favorevoli Pd, Movimento 5Stelle, Sel, Led e Lega. Contrari  Forza Italia e Nuovo centrodestra. Fratelli d’Italia, invece, aveva […]

di Redazione - 22 Luglio 2014

Le Borse sbandano: Milano maglia nera. Fanno paura le previsioni della Bundesbank

Le Borse sbandano: Milano maglia nera. Fanno paura le previsioni della Bundesbank

Le Borse europee sbandano in scia all’allarme lanciato dalla Bundesbank, la banca centrale tedesca, che stima per la Germania una fase di stagnazione nel secondo trimestre. L’annuncio, sommato alle tensioni geopolitiche già in atto sia in Ucraina che in Medioriente, ha trascinato al ribasso tutti i mercati con Milano (-1,48%) che è stata la peggiore […]

di Redazione - 21 Luglio 2014

Fecondazione eterologa. Nas alla clinica Matris di Antinori per fare luce sui pasticci dopo la sentenza della Consulta

Fecondazione eterologa. Nas alla clinica Matris di Antinori per fare luce sui pasticci dopo la sentenza della Consulta

Per quasi tre ore i Nas sono rimasti nella clinica Matris di Milano dove è stata effettuata una delle prime gravidanze con fecondazione eterologa a tre mesi dalla sentenza della Consulta che ha dichiarato incostituzionale la legge 40.  Hanno acquisito le cartelle cliniche e hanno costantemente tenuto informato il ministro Beatrice Lorenzin dello svolgimento dell’ispezione.

di Redazione - 21 Luglio 2014

Intesa sui debiti della Pa. Le imprese: i mancati pagamenti hanno tagliato, le gambe allo sviluppo

Intesa sui debiti della Pa. Le imprese: i mancati pagamenti hanno tagliato, le gambe allo sviluppo

Accordo sottoscritto, al ministero dell’Economia, per i debiti della Pubblica amministrazione. Regioni, province, comuni, imprese, ordini professionali, Cassa depositi e prestiti e banche, assieme alle associazioni imprenditoriali e di rappresentanza degli artigiani e delle cooperative, hanno raggiunto un’intesa per accelerare i pagamenti, specificando gli impegni di ciascuno.

di Redazione - 21 Luglio 2014

L’agroalimentare italiano alla conquista dell’Africa: ma faremo magri affari. È difficile vendere la “qualità” a chi è povero

L’agroalimentare italiano alla conquista dell’Africa: ma faremo magri affari. È difficile vendere la “qualità” a chi è povero

Alimentare italiano sugli scudi. Se a livello mondiale, soprattutto negli Stati uniti e nella Germania, si soffre la concorrenza dei nostri prodotti e si cercano le soluzioni nelle adulterazioni e nelle truffe (è il caso del Parmigiano Reggiano, degli spaghetti o del Chianti made in Cile) i Paesi dell’Africa guardano al made in Italy nel […]

di Redazione - 21 Luglio 2014

Sos immigrazione, nuova tragedia nel canale di Sicilia: recuperati 5 cadaveri da un gommone semiaffondato

Sos immigrazione, nuova tragedia nel canale di Sicilia: recuperati 5 cadaveri da un gommone semiaffondato

Ancora un’altra tragedia nel canale di Sicilia. L’ennesima. I cadaveri di 5 migranti sono stati recuperati nella notte nell’ambito delle operazioni di soccorso a un gommone semiaffondato che hanno portato in salvo 61 migranti. La fregata Zeffiro, la corvetta Urania e un elicottero EH101 decollato da Lampedusa  – informa un comunicato della Marina –  «hanno prestato assistenza […]

di Redazione - 21 Luglio 2014

Iraq: cristiani in fuga da Mosul dopo le minacce jihadiste. Bruciato il vescovado della città

Iraq: cristiani in fuga da Mosul dopo le minacce jihadiste. Bruciato il vescovado della città

Praticamente l’intera comunità cristiana di Mosul, la seconda città dell’Iraq caduta il mese scorso nelle mani dei jihadisti dello Stato islamico, è stata costretta a fuggire nelle ultime ore, dopo che i miliziani avevano intimato loro di convertirsi all’Islam o di pagare la Jiziya, il prezzo della “protezione“ alle minoranze religiose previsto dall’antica legge islamica.

di Redazione - 19 Luglio 2014

Edilizia scolastica: al via i primi interventi di riqualificazione. Ma 150 milioni sono una goccia d’acqua in un mare di necessità

Edilizia scolastica: al via i primi interventi di riqualificazione. Ma 150 milioni sono una goccia d’acqua in un mare di necessità

Il piano per l’edilizia scolastica del governo prende forma. Si parte da lunedì prossimo, 21 luglio, con i primi interventi di piccola manutenzione per il ripristino del decoro e della funzionalità degli edifici scolastici che, com’è noto, versano in una situazione il più delle volte di vero e proprio degrado. Per rendere le scuole più […]

di Redazione - 19 Luglio 2014

Striscia di Gaza, cresce la conta di morti e feriti tra i palestinesi. Altra vittima israeliana colpita da un razzo di Hamas

Striscia di Gaza, cresce la conta di morti e feriti tra i palestinesi. Altra vittima israeliana colpita da un razzo di Hamas

I numeri sono numeri, e sono davvero impressionanti. Già 321 i morti e 2270 i feriti palestinesi dall’avvio delle ostilità con Israele nella Striscia. Un bilancio aggiornato delle vittime palestinesi a Gaza reso noto dall’agenzia di stampa al-Ray, vicina al movimento di Hamas. Sul versante opposto, da registrare che un civile israeliano e’ stato ucciso […]

di Redazione - 19 Luglio 2014