CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Redazione

L’allarme dell’Autorità bancaria europea alle banche: attenzione ai Bitcoin, i rischi superano i benefici

L’allarme dell’Autorità bancaria europea alle banche: attenzione ai Bitcoin, i rischi superano i benefici

L’allarme arriva dall’Eba,  l’Autorità bancaria Europea. Che, insieme alla Banca Centrale di Francoforte ed all’Esma, l’Autorità Europea di vigilanza sui mercati mette in guardia le banche dal pericolo Bitcoin, al moneta virtuale: basta una «sufficiente capacità informatica» per mettere in ginocchio, e «in modo anonimo», il mondo dei Bitcoin, la moneta virtuale il cui valore è […]

di Redazione - 4 Luglio 2014

Dl cultura, Rampelli all’attacco di Franceschini: «Ha una visione dirigista e statalista»

Dl cultura, Rampelli all’attacco di Franceschini: «Ha una visione dirigista e statalista»

«Quando giurò al Quirinale, Franceschini disse che si apprestava a guidare il più importante ministero economico del governo. Noi di Fratelli d’Italia apprezzammo quell’affermazione. Ma questo decreto-legge è inutile, fermo, immobile, sta lì dove abbiamo lasciato la cultura prima che Franceschini subentrasse a Bray. Anzi ha fatto persino qualche passo indietro».  Fabio Rampelli, capogruppo di […]

di Redazione - 4 Luglio 2014

L’Italia vince i “mondiali” per la casa ecosostenibile e sociale. Addio all’architettura ideologica e “rossa”

L’Italia vince i “mondiali” per la casa ecosostenibile e sociale. Addio all’architettura ideologica e “rossa”

E’ considerata la più importante e prestigiosa competizione internazionale fra progettisti di case innovative che non sprecano ma anzi producono energia, riscaldamento e raffrescamento, che  risparmiano acqua e riciclano materiali. Una sfida tra le più importanti Università del mondo e una grande vetrina internazionale per l’edilizia più innovativa, con l’obiettivo di promuovere l’adozione e l’utilizzo di […]

di Redazione - 4 Luglio 2014

Scandalo Mose: arrestato per corruzione Marco Milanese, l’ex braccio destro di Tremonti

Scandalo Mose: arrestato per corruzione Marco Milanese, l’ex braccio destro di Tremonti

Marco Milanese, in passato consulente dell’ex ministro Tremonti e già coinvolto in altre vicende giudiziarie, è stato arrestato per corruzione dalla Guardia di Finanza nell’inchiesta Mose. La decisione del Gip Alberto Scaramuzza per l’arresto di Milanese è dovuta ai recenti sviluppi dell’inchiesta Mose che hanno fatto emergere «sussistenti motivi di urgenza a provvedere».

di Redazione - 4 Luglio 2014

Bufera sulle “manipolazioni” fatte all’insaputa degli utenti, arrivano le scuse di Facebook

Bufera sulle “manipolazioni” fatte all’insaputa degli utenti, arrivano le scuse di Facebook

Un test lecito ma ”comunicato male”. Facebook, tramite il numero due dell’azienda Sheryl Sandberg, si “scusa” dopo le polemiche sollevate sull’esperimento ”emozionale” condotto manipolando il flusso di notizie in bacheca all’insaputa degli iscritti. Test effettuato sulla scia di uno studio più ampio che ha certificato il contagio delle emozioni sul social network e realizzato, fra […]

di Redazione - 3 Luglio 2014

C’è un appalto senza gara affidato dall’ex ministro Bianco dietro lo “scandalo” dei braccialetti elettronici esauriti

C’è un appalto senza gara affidato dall’ex ministro Bianco dietro lo “scandalo” dei braccialetti elettronici esauriti

C’è una storia di un appalto senza gara affidato a Telecom dall’ex-ministro dell’Interno, Enzo Bianco (governi D’Alema e Amato) dietro l’ultimo scandalo che costringe il cittadino italiano, già terribilmente tartassato dal fisco e massacrato dalle spese quotidiane, a pagare un mucchio di soldi ogni anno, quasi 5 milioni di euro, all’ex-monopolista delle Telecomunicazioni per far […]

di Redazione - 3 Luglio 2014

Prime polemiche per l’oblio introdotto su Google: scompaiono anche le inchieste giornalistiche…

Prime polemiche per l’oblio introdotto su Google: scompaiono anche le inchieste giornalistiche…

Non è stata fortunata una delle prime applicazioni del cosiddetto diritto all’oblio per gli utenti internet sancito da una recente sentenza della Corte Ue. Un noto giornalista della Bbc, Robert Peston, ha aspramente criticato il motore di ricerca Google per aver deciso di eliminare dal suo archivio – dopo avviso – un “post” dell’editorialista risalente […]

di Redazione - 3 Luglio 2014

Gay, le aperture di Alfano: sì alle unioni, no alle adozioni

Gay, le aperture di Alfano: sì alle unioni, no alle adozioni

Dopo le aperture registrate in casa azzurra, con una parte di Forza Italia favorevole alle unioni gay, arriva anche da Angelino Alfano, in un’intervista a Repubblica, l’apertura ai diritti delle coppie omosessuali. “Non abbiamo difficoltà a ragionare, nell’ambito del codice civile, di un tema che esiste ed è la tutela delle persone che convivono, anche […]

di Redazione - 3 Luglio 2014

Morte di Aldrovandi: sequestrati beni e stipendi agli agenti

Morte di Aldrovandi: sequestrati beni e stipendi agli agenti

Processati, condannati e incarcerati per la morte di Federico Aldrovandi, il ragazzo di 18 anni morto nella colluttazione avuta con loro all’alba del 25 settembre 2005. E ora, dopo quasi nove anni, ai quattro agenti (Paolo Forlani, Monica Segatto, Enzo Pontani e Luca Pollastri) lo Stato chiede i danni per comportamento colpevole, per gli errori […]

di Redazione - 2 Luglio 2014

Sarkozy rilasciato in piena notte: rischia 10 anni di carcere

Sarkozy rilasciato in piena notte: rischia 10 anni di carcere

Rilasciato in piena notte, dopo quindici ore di fermo, Nicolas Sarkozy si è visto notificare l’apertura di un’indagine per reati pesantissimi. Ma senza nessun provvedimento restrittivo della libertà. Il fermo, scattato martedì mattina alle 8, è durato fin quasi alla mezzanotte, ora in cui Sarkozy è stato portato dagli uffici della polizia di Nanterre a […]

di Redazione - 2 Luglio 2014