CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Redazione

Si aggrava la posizione di Pistorius: per i periti non soffre di disturbi mentali

Si aggrava la posizione di Pistorius: per i periti non soffre di disturbi mentali

Oscar Pistorius non soffre di alcun disturbo mentale e penalmente è pienamente responsabile delle sue azioni: a questa conclusione sono giunti i quattro periti che hanno esaminato l’atleta sudafricano, la cui posizione processuale ora si aggrava notevolmente alla riapertura, dopo sei settimane, del dibattimento a Pretoria per l’omicidio della sua fidanzata, Reeva Steenkamp. Il processo […]

di Redazione - 30 Giugno 2014

Calcioscommesse: Bari, Salernitana e Treviso sotto accusa della procura

Calcioscommesse: Bari, Salernitana e Treviso sotto accusa della procura

Nuove contestazioni dal parte della Procura di Bari per gli imputati nel processo barese sul Calcioscommesse relativo alle presunte partite truccate dei campionati di serie B 2007-2008 e 2008-2009, Salernitana-Bari (del 23 maggio 2009, finita 3-2) e Bari-Treviso (del 10 maggio 2008, finita 0-1) vendute dai biancorossi – secondo l’accusa – per complessivi 220mila euro.

di Redazione - 30 Giugno 2014

Yara, il perito smentisce il collega: non ne sa nulla, finora nessuna compatibilità fra Bossetti e i peli repertati

Yara, il perito smentisce il collega: non ne sa nulla, finora nessuna compatibilità fra Bossetti e i peli repertati

Arriva la smentita sulla fantomatica perizia che avrebbe comparato i peli e i capelli trovati sul corpo di Yara associandoli con buona probabilità al profilo genetico di “Ignoto1”, ovvero, per traslazione rispetto allo stato dell’arte delle indagini, al profilo genetico di Massimo Giuseppe Bossetti, al momento l’unico indagato per l’omicidio della bambina.

di Redazione - 28 Giugno 2014

Quando lo Stato si accanisce sul vecchietto: Italia da record in Europa per carico fiscale sui pensionati

Quando lo Stato si accanisce sul vecchietto: Italia da record in Europa per carico fiscale sui pensionati

La crisi? L’hanno pagata a caro prezzo soprattutto i più anziani, vittime della perdita del potere d’acquisto dell’euro e dell’inasprimento fiscale a tutti i livelli, locale e nazionale. Dal 2008, in 6 anni, un pensionato italiano ha perso 1.419 euro di potere d’acquisto, oltre 118 al mese, secondo il presidente il Confesercenti, Marco Venturi, che fornisce […]

di Redazione - 28 Giugno 2014

Libri. La Roma dei Templari, l’editoria e l’immaginario, il calcio visto dalle donne e qualche domanda sulle scorie nel Mediterraneo

Libri. La Roma dei Templari, l’editoria e l’immaginario, il calcio visto dalle donne e qualche domanda sulle scorie nel Mediterraneo

Il cavaliere templare che, proveniente da Gerusalemme, entrava nell’Urbe dalla via Tiburtina si trovava dinanzi un’antica porta di pietra che aveva scolpite due teste di toro; quella esterna, rivolta verso la campagna, era un lugubre teschio, mentre l’altra, prospiciente la città, raffigurava un animale vivo. Le due teste simboleggiavano i viandanti che giungevano nella Città […]

di Redazione - 28 Giugno 2014

L’ex legale dei marò non seguirà il caso da procuratore generale: «Sarei in conflitto»

L’ex legale dei marò non seguirà il caso da procuratore generale: «Sarei in conflitto»

Il neo procuratore generale indiano Mukul Rohatgi ha detto che non parteciperà a processi che riguardano la vicenda dei marò perché “in conflitto” con il suo precedente incarico di legale dei due Fucilieri di Marina e dello Stato italiano. In un’intervista a un sito internet specializzato, www.barandbench.com, l’avvocato ha chiarito «che non si occuperà di […]

di Redazione - 27 Giugno 2014

Fondi Sardegna: «Stalking da un consigliere di Rifondazione, risarcita coi soldi pubblici»

Fondi Sardegna: «Stalking da un consigliere di Rifondazione, risarcita coi soldi pubblici»

Presunti «atti persecutori» da parte dell’ex capogruppo di Rifondazione comunista in Consiglio regionale, Luigi Cogodi, nei confronti dell’ex dipendente Ornella Piredda. Li ha riferiti ai giudici della prima sezione penale del Tribunale, la stessa testimone nel processo ai 18 consiglieri regionali per la vicenda dei fondi al gruppo misto della XIII legislatura. Rispondendo

di Redazione - 27 Giugno 2014

Il flop della “cordata” tricolore per Alitalia lo pagano gli italiani: toccherà allo Stato ricollocare gli esuberi

Il flop della “cordata” tricolore per Alitalia lo pagano gli italiani: toccherà allo Stato ricollocare gli esuberi

Si sapeva che sarebbe finita così. Dopo aver lasciato un pugno di manager e sedicenti imprenditori giocherellare, per troppo tempo e impunemente, con la compagnia di bandiera Alitalia, ora il conto, salato, arriva agli italiani. Il problema era nell’aria. Ma, a dare concretezza a quello che tutti temevano, arrivano, ufficialmente, le parole del ministro dei […]

di Redazione - 27 Giugno 2014

Napoli si prepara a dare l’addio a Ciro: processione di gente alla camera ardente per l’ultimo saluto

Napoli si prepara a dare l’addio a Ciro: processione di gente alla camera ardente per l’ultimo saluto

È una processione incessante di gente. Nella camera ardente allestita all’Auditorium di Scampia rimasta aperta tutta la notte, continua il flusso di persone che vogliono dare l’ultimo saluto a Ciro Esposito, il giovane tifoso, morto mercoledì mattina al Gemelli di Roma a causa delle ferite riportate durante gli scontri che hanno preceduto la finale di Coppa […]

di Redazione - 27 Giugno 2014

Il messaggio di Napolitano su Almirante: si impegnò per la legittimazione democratica del Msi

Il messaggio di Napolitano su Almirante: si impegnò per la legittimazione democratica del Msi

Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha inviato un messaggio al convegno organizzato alla Camera in occasione del centenario della nascita di Giorgio Almirante: il capo dello Stato sottolinea lo sforzo del leader missino per avviare e consolidare la legittimazione democratica del Msi e il contrasto agli impulsi extraparlamentari, indice di un “superiore senso dello […]

di Redazione - 26 Giugno 2014

L’abbraccio di Napoli a Ciro. La veglia a Scampia tra lacrime e applausi

L’abbraccio di Napoli a Ciro. La veglia a Scampia tra lacrime e applausi

Un abbraccio corale per Ciro Esposito dalla sua Napoli. Il suo rione, Scampia, lo ha accolto tra lacrime e applausi, e con numerosi striscioni in cui il ragazzo ucciso viene salutato come un eroe.  La folla che lo aspettava nella camera ardente allestita nella sede della VIII municipalità ha a lungo battuto le mani quando il […]

di Redazione - 26 Giugno 2014

La Corte dei Conti punta il dito contro il sistema Italia: nessuna istituzione è indenne dalla corruzione

La Corte dei Conti punta il dito contro il sistema Italia: nessuna istituzione è indenne dalla corruzione

Corruzione, evasione fiscale, economia sommersa e criminalità organizzata. Eccoli i quattro cancri del sistema Italia. Parola di Salvatore Nottola, Procuratore generale presso la Corte dei Conti. Che lancia l’allarme. Con un avvertimento: nessuno può dirsi indenne dalla corruzione. Perché «la corruzione può attecchire dovunque: nessun organismo e nessuna istituzione possono ritenersene indenni» e «nessuna istituzione che abbia competenze […]

di Redazione - 26 Giugno 2014

Polizze d’oro agli automobilisti e tante “governance” irregolari: le assicurazioni italiane sono le peggiori d’Europa

Polizze d’oro agli automobilisti e tante “governance” irregolari: le assicurazioni italiane sono le peggiori d’Europa

Costi stratosferici, ben al di sopra di quella che è la media Ue. Problemi di governance tanto che il 50 per cento è stato giudicato non in regola dopo le ispezioni portate a termine. E una vergognosa propensione a tenersi ben stretti i propri soldi invece di contribuire, pur avendone la possibilità, a finanziare la ripartenza dell’Italia […]

di Redazione - 26 Giugno 2014

Confindustria gela il governo: «Previsioni pessime per l’economia». Dubbi anche sulla “cura” degli 80 euro

Confindustria gela il governo: «Previsioni pessime per l’economia». Dubbi anche sulla “cura” degli 80 euro

L’ottimismo di Renzi fa bene alla salute, sicuramente, ma non certo ai conti della nostra economia, su cui si abbattono nuove, catastrofiche previsioni. Stavolta il “de profundis” lo recitano gli industriali, che hanno rivisto all’ingiù le previsioni per il 2014-2015. Il Centro studi di via dell’Astronomia prevede ora che il Pil dell’Italia si fermerà al +0, […]

di Redazione - 26 Giugno 2014

Il procuratore antimafia Roberti: «Il clan del Casalesi non esiste più, lo Stato l’ha sconfitto»

Il procuratore antimafia Roberti: «Il clan del Casalesi non esiste più, lo Stato l’ha sconfitto»

Una rivelazione clamorosa. Soprattutto perché arriva da una voce autorevolissima, il procuratore nazionale antimafia Franco Roberti: «il clan del Casalesi non esiste più, è stato sconfitto dallo Stato nel suo potere militare ed economico». L’occasione è l’audizione alla quale è stato chiamato Roberti per spiegare, di fronte alla Commissione Parlamentare Diritti Umani, qual’è la situazione dell’applicazione del 41bis,

di Redazione - 26 Giugno 2014