CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Redazione

Il convegno su Giorgio Almirante alla Sala della Regina (Camera dei deputati)

Il convegno su Giorgio Almirante alla Sala della Regina (Camera dei deputati)

Su iniziativa della Fondazione Giorgio Almirante alle ore 17 di oggi 26 giugno si terrà il convegno sul tema: “Almirante e le riforme istituzionali” alla Camera dei deputati, Sala della Regina. I relatori: Paolo Armaroli, già ordinario di Diritto pubblico comparato Università di Genova; Massimo Magliaro, giornalista capo ufficio stampa Giorgio Almirante; Gennaro Malgieri, giornalista e […]

di Redazione - 25 Giugno 2014

Alitalia, c’è l’accordo: Etihad acquisterà il 49%. Lupi: ora l’incontro con i sindacati per gli esuberi

Alitalia, c’è l’accordo: Etihad acquisterà il 49%. Lupi: ora l’incontro con i sindacati per gli esuberi

Alitalia ed Etihad confermano di aver trovato un accordo sui termini e sulle condizioni dell’operazione con cui la compagnia di Abu Dhabi acquisterà una partecipazione azionaria 49% in Alitalia. Alitalia ed Etihad – afferma una nota congiunta – «procederanno già dai prossimi giorni alla finalizzazione della documentazione contrattuale, che includerà le condizioni concordate».

di Redazione - 25 Giugno 2014

Capezzone: Merkel ambigua, nel Patto di austerità restano fermi i paletti del 3% e del Fiscal compact

Per risolvere i problemi dell’Unione Europea «il Patto di stabilità e crescita è un presupposto straordinario: stabilisce un chiaro indirizzo e limiti da una parte, e un ampia serie di strumenti di flessibilità dall’altra. Dobbiamo usarli entrambi, esattamente come abbiamo fatto in passato». Lo ha detto la cancelliera Merkel intervenendo al Bundestag, il parlamento tedesco, […]

di Redazione - 25 Giugno 2014

Salvini spera nel gruppo e attacca Juncker («è dannoso e pericoloso») e Renzi («gira col cappello in mano»)

Salvini spera nel gruppo e attacca Juncker («è dannoso e pericoloso») e Renzi («gira col cappello in mano»)

La speranza è l’ultima a morire. Soprattutto quella del segretario della Lega Nord, Matteo Salvini, ancora convinto che la formazione di un gruppo euroscettico al Parlamento europeo sia possibile. Nonostante il fallimento del primo tentativo – entro il 23 giugno dovevano essere raccolte le adesioni di almeno 25 eurodeputati di 7 diversi paesi dell’Ue – […]

di Redazione - 24 Giugno 2014

Primo tempo: Italia e Uruguay sullo zero a zero

Primo tempo: Italia e Uruguay sullo zero a zero

L’impegno è sicuramente maggiore di quattro giorni fa. E il risultato di zero a zero ci fa sperare. Niente di trascendentale, ma sembra disposta meglio l’Italia con un terminale come Ciro Immobile che rende più libero di svariare un Balotelli inutilmente nervoso che riesce a farsi ammonire per un fallo del tutto inutile a centrocampo. […]

di Redazione - 24 Giugno 2014

Altre sessanta donne rapite dai terroristi islamici di Boko Haram in Nigeria

Altre sessanta donne rapite dai terroristi islamici di Boko Haram in Nigeria

Boko Haram torna a colpire in Nigeria. L’attacco, in particolare, si sarebbe verificato sabato nel villaggio di Kummabza, 150 km dalla capitale dello Stato del Borno, Maidaguri. Dopo il sequestro di oltre 200 liceali, ancora nelle loro mani, il gruppo estremista ha prelevato più di 60 donne e ragazzine nel nord-est della Nigeria. Altri 31 […]

di Redazione - 24 Giugno 2014

Affari con le slot machine e il traffico di armi e droga: 54 arresti in una retata contro la ‘ndrangheta

Affari con le slot machine e il traffico di armi e droga: 54 arresti in una retata contro la ‘ndrangheta

Operazione dei carabinieri del Ros di Roma e Reggio Calabria contro la cosca Molè della ‘ndrangheta: 54 le ordinanze di custodia cautelare eseguite dalle prime ore della mattina in diverse regioni; sequestrati beni e quote societarie per il valore complessivo di circa 25 milioni di euro. Gli arrestati sono accusati di associazione mafiosa, traffico di […]

di Redazione - 24 Giugno 2014

Ucraina, il governo in difficoltà manda battaglioni “volontari” a combattere contro i filorussi

Ucraina, il governo in difficoltà manda battaglioni “volontari” a combattere contro i filorussi

Per contrastare i filorussi nell’est del Paese, contro i quali l’esercito regolare non si schiera volentieri, il governo di Kiev ha già da qualche settimana approntato e inquadrato dei battaglioni volontari, come quello chiamato Azov, che dipendono direttamente dal ministero dell’Interno e che agiscono un po’ al di fuori delle regole rispetto alle truppe ufficiali.

di Redazione - 23 Giugno 2014

Dopo Chrysler e General Motors anche Honda, Nissan e Mazda ritirano milioni di auto per difetti

Dopo Chrysler e General Motors anche Honda, Nissan e Mazda ritirano milioni di auto per difetti

Honda Motor ha annunciato il richiamo di 2,03 milioni di veicoli a livello globale a causa dei problemi all’airbag, identici (malfunzionamenti vari, inclusa l’ipotesi più di rischio di incendio) a quelli che hanno costretto Toyota poche settimane a intervenire su 2,27 milioni di vetture. Nella documentazione consegnata al ministero dei Trasporti nipponico la società ha […]

di Redazione - 23 Giugno 2014

I sindaci con l’immunità: così Orsoni e Fiorito avrebbero evitato il carcere

I sindaci con l’immunità: così Orsoni e Fiorito avrebbero evitato il carcere

I sindaci dovrebbero garantire città pulite e sicure, asili nido, illuminazione trasporti pubblici e strade non dissestate. È questo il compito che gli assegnano gli elettori e su questo li misurano nel corso del loro mandato. Dalla riforma del Senato in discussione, invece, vien fuori un altro modello di sindaco, protetto addirittura dall’immunità parlamentare pur […]

di Redazione - 23 Giugno 2014

Il mortale attentato di Brindisi: l’accusa chiede la conferma dell’ergastolo per Vantaggiato

Il mortale attentato di Brindisi: l’accusa chiede la conferma dell’ergastolo per Vantaggiato

Un tatuaggio con il nome “Melissa” e la data di nascita della sedicenne morta nell’attentato di Brindisi il 19 maggio 2012: li ha impressi sul braccio sinistro Selena Greco, una delle studentesse rimaste gravemente ferite nell’esplosione di tre bombole riempite con polvere pirica che furono posizionate e fatte esplodere da Giovanni Vantaggiato, reo confesso e […]

di Redazione - 23 Giugno 2014

Dopo Chrysler e General Motors anche Honda, Nissan e Mazda ritirano milioni di auto per difetti

Dopo Chrysler e General Motors anche Honda, Nissan e Mazda ritirano milioni di auto per difetti

Honda Motor ha annunciato il richiamo di 2,03 milioni di veicoli a livello globale a causa dei problemi all’airbag, identici (malfunzionamenti vari, inclusa l’ipotesi più di rischio di incendio) a quelli che hanno costretto Toyota poche settimane a intervenire su 2,27 milioni di vetture. Nella documentazione consegnata al ministero dei Trasporti nipponico la società ha […]

di Redazione - 23 Giugno 2014

Draghi conferma: la ripresa c’è ma è ancora troppo debole

Draghi conferma: la ripresa c’è ma è ancora troppo debole

La ripresa nell’area euro c’è ma è debole. E la disoccupazione è alta, in un contesto di bassa inflazione ma non di deflazione «nel senso di un calo dei prezzi in tutto lo spettro nell’area euro». Il presidente della Bce, Mario Draghi, per ora non parla di acquisto di bond ma precisa che la strada […]

di Redazione - 21 Giugno 2014

Terrore fra i passeggeri per un incendio sul treno Napoli-Sestri Levante

Terrore fra i passeggeri per un incendio sul treno Napoli-Sestri Levante

Paura, ma tutti salvi, sull’Intercity 522 Napoli-Sestri Levante: l’ultimo vagone ha preso fuoco ed il convoglio è stato fatto fermare in aperta campagna a Migliarino, tra San Rossore e Torre del Lago. Ad accorgersi del fuoco, poco prima delle 23,30, sarebbe stata una “volante” della questura di Pisa in normale servizio di perlustrazione:

di Redazione - 21 Giugno 2014

***FLASH*** Costa Rica in vantaggio

***FLASH*** Costa Rica in vantaggio

Azzurri in svantaggio sul finire del primo tempo, comincia male la partita con il Costa Rica. Cross dalla sinistra di Diaz per Ruiz che ha mandato a picchiare di testa la palla prima sotto la traversa e poi poco oltre la linea di porta. Nulla da fare per Buffon.

di Redazione - 20 Giugno 2014

Effetto “svuotacarceri”: arrestato e rimesso in libertà due volte in 36 ore

Effetto “svuotacarceri”: arrestato e rimesso in libertà due volte in 36 ore

Quando la terapia non cura ma aggrava, incistando il problema e aggravandone i sintomi. Potrebbero riassumersi in questa semplice metafora gli effetti neanche tanto collaterali della legge “svuotacarceri”, in virtù della quale un immigrato di vent’anni appena compiuti, che ha già al suo attivo altri nove arresti per stupefacenti, arrestato per spaccio di cocaina, dato il provvedimento normativo, […]

di Redazione - 20 Giugno 2014

Brunetta a Renzi: perché la trasparenza sui compensi non vale per la Rai?

Brunetta a Renzi: perché la trasparenza sui compensi non vale per la Rai?

«Con grande disappunto notiamo che il premier Renzi, preso dall’euforia pseudo-riformatrice, sembra aver dimenticato completamente l’annoso tema della trasparenza dei compensi Rai, questione chiave ancora irrisolta, su cui da molto tempo chiedo lumi al governo e ai vertici aziendali, attraverso numerose interrogazioni presentate in commissione di Vigilanza Rai e interpellanze urgenti rivolte al governo, dal […]

di Redazione - 20 Giugno 2014