CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Redazione

Falso allarme fumo: nel caos la stazione centrale di Napoli

Falso allarme fumo: nel caos la stazione centrale di Napoli

Sono state due ore di caos per migliaia di viaggiatori e pendolari che si sono trovati nella stazione centrale di Napoli dalle 5,30 alle 7,30: a causa di un falso allarme fumo in un locale sottostante la sala di controllo del traffico ferroviario la stazione è rimasta paralizzata e solo verso le 7,45 la circolazione […]

di Redazione - 20 Giugno 2014

Vendola prova a resistere, ma ormai le sirene renziane hanno sedotto Sel

Vendola prova a resistere, ma ormai le sirene renziane hanno sedotto Sel

Povero Nichi Vendola. Lui che, proprio chiudendo la direzione di Sel della scorsa settimana, aveva chiesto al partito di essere attento e agile, capace di sfuggire come un’anguilla dalle mani di Renzi, quell’anguilla medesima, cioè il partito, se lo sta vedendo sottrarre tutt’intero proprio dall’intraprendente giovanotto

di Redazione - 19 Giugno 2014

A Pompei il sindaco di centrosinistra nomina come assessore il pm del processo Tortora

A Pompei il sindaco di centrosinistra nomina come assessore il pm del processo Tortora

Era l’alba del 17 giugno 1983 quando Enzo Tortora, uno dei conduttori televisivi più popolari in Italia, venne arrestato con l’accusa di associazione per delinquere di stampo camorristico da parte della Procura di Napoli. Proprio nell’anniversario di quel clamoroso abbaglio, Diego Marmo, il pm dell’accusa di quel processo, è stato nominato assessore alla Legalità e alla […]

di Redazione - 19 Giugno 2014

Obama avverte: per intervenire in Iraq non occorre l’ok del Congresso

Obama avverte: per intervenire in Iraq non occorre l’ok del Congresso

Il presidente americano Barack Obama ha detto ai leader del Congresso Usa di non avere bisogno del loro nullaosta per lanciare azioni militari in Iraq: lo ha riferito il senatore repubblicano Mitch McConnell, secondo quanto riporta la Bbc, al termine di un incontro con il presidente, tenuto mercoledì sera alla Casa Bianca insieme ad altri […]

di Redazione - 19 Giugno 2014

Renzi frena sul presidenzialismo: «È inopportuno». La Meloni: «Patetiche sono le tue riforme»

Renzi frena sul presidenzialismo: «È inopportuno». La Meloni: «Patetiche sono le tue riforme»

Renzi in difficoltà ha messo la retromarcia. L’offensiva lanciata dal centrodestra per il presidenzialismo, cruciale per avere una vera riforma e non una “rivoluzione” di facciata ha gettato nel panico i democratici. Le parole di Berlusconi («Renzi faccia sua la nostra proposta sul presidenzialismo») è stato il tema attorno al quale si è sviluppato il […]

di Redazione - 18 Giugno 2014

Il video in cui Giorgio Almirante proponeva la via presidenziale per l’Italia

Il video in cui Giorgio Almirante proponeva la via presidenziale per l’Italia

Dare stabilità al governo e credibilità alla classe politica.  In che modo? In questo video Giorgio Almirante spiega durante la trasmissione di Enzo Biagi Repubblica Atto II che la strada da seguire è quella di liberare il governo dai condizionamenti della partitocrazia. E poiché il capo del governo è scelto dal presidente della Repubblica occorre […]

di Redazione - 18 Giugno 2014

Minacciava gli alunni col coltello. Il pm voleva l’assoluzione, ma arriva la condanna a un anno

Minacciava gli alunni col coltello. Il pm voleva l’assoluzione, ma arriva la condanna a un anno

Una sentenza che va in una direzione opposta alle richieste dell’accusa e dà forza alle famiglie che hanno denunciato una maestra d’asilo per maltrattamenti a minori. La storia fece scalpore qualche anno fa: l’insegnante terrorizzava i bambini più vivaci con minacce esplicite tipo “State zitti o vi uccido tutti”. A volte gli avrebbe mostrato, puntandolo […]

di Redazione - 18 Giugno 2014

Maturità, primo giorni di esami anche per il marò Salvatore Girone

Maturità, primo giorni di esami anche per il marò Salvatore Girone

Ha scelto la traccia con la frase di Renzo Piano, quella sul fatto che «Siamo un paese straordinario, ma fragile». E non c’è dubbio che su questo tema abbia davvero molto da dire. È stato il primo giorno di esami anche per Salvatore Girone. Il fuciliere di Marina ha sostenuto la prima prova scritta della maturità […]

di Redazione - 18 Giugno 2014

Riforme, Berlusconi rilancia sul “presidente eletto dal popolo”. Dal primo settembre la raccolta di firme

Riforme, Berlusconi rilancia sul “presidente eletto dal popolo”. Dal primo settembre la raccolta di firme

“Torna in campo Berlusconi, smentendo quanti in queste ore lo danno per totalmente assorbito dall’appello del processo Ruby. E torna per dire no alla “damnatio memoriae” dei governi da lui presieduti e soprattutto per rilanciare la battaglia sul presidenzialismo. Il Cavaliere la annuncia in tre mosse in un’apposita conferenza stampa alla Camera: attraverso gli emendamenti già presentati […]

di Redazione - 18 Giugno 2014

Corruzione, Cantone boccia le normative sugli appalti: «Occorrono strumenti più agili e maggiori controlli»

Corruzione, Cantone boccia le normative sugli appalti: «Occorrono strumenti più agili e maggiori controlli»

Appalti pubblici, concessioni, lotta alla corruzione, certificazioni antimafia. La diagnosi di Raffaele Cantone sui mali che attanagliano il sistema delle opere pubbliche è precisa e non  dà adito a riserve. Nel corso di un’audizione in commissione Ambiente della Camera, il presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione, ha descritto il quadro  delle storture legislative in cui si insinua […]

di Redazione - 18 Giugno 2014

Scontro fra Robledo e Bruti Liberati, oggi il Csm decide di non decidere

Scontro fra Robledo e Bruti Liberati, oggi il Csm decide di non decidere

È la giornata delle indecisioni oggi al Csm. Al centro del tavolo, che Cossiga da presidente della Repubblica fece polemicamente dividere in due e che oggi, per quanto riunito, è più diviso che mai, c’è il faldone sullo scontro fra il capo della Procura di Milano, Edmondo Bruti Liberati e il suo aggiunto Alfredo Robledo. […]

di Redazione - 18 Giugno 2014

Temi a sorpresa: una poesia di Quasimodo e la “non violenza” tra le tracce della maturità

Temi a sorpresa: una poesia di Quasimodo e la “non violenza” tra le tracce della maturità

Erano attesi Gabriele D’Annunzio e Nelson Mandela, sono arrivati Salvatore Quasimodo e la non violenza. Anche stavolta il toto-maturità è stato un buco nell’acqua e la commissione del ministero dell’Istruzione ha proposto dei temi a sorpresa per la prima prova scritta d’italiano. Erano 12 anni che Salvatore Quasimodo non usciva alla maturità. Agli studenti è stata […]

di Redazione - 18 Giugno 2014

Maltempo a Roma, Gra di nuovo allegato e un uomo rischia di annegare in auto

Maltempo a Roma, Gra di nuovo allegato e un uomo rischia di annegare in auto

L’illusione è durata poco. La giornata era cominciata col sole, in barba alle previsioni del tempo, ma poi, nel primo pomeriggio, all’improvviso il cielo è diventato nero e si è scatenato l’ennesimo forte temporale sulla Capitale. Stesso film dei giorni precedenti, ma anche stesse scene. Il Gra allagato nello stesso tratto di domenica, un automobilista […]

di Redazione - 17 Giugno 2014

Obama invia trecento soldati a Baghdad. I jihadisti a 60 km dalla capitale

Obama invia trecento soldati a Baghdad. I jihadisti a 60 km dalla capitale

Quasi 300 soldati Usa, “equipaggiati per il combattimento”, stanno arrivando a Baghdad, mentre il Pentagono rafforza la sua presenza navale nelle acque del Golfo e alti funzionari del Dipartimento di Stato hanno avuto un primo contatto con diplomatici iraniani per discutere della crisi in Iraq: di fronte all’avanzata qaedista, Obama dispone una serie di risposte […]

di Redazione - 17 Giugno 2014

In Ucraina esplode il gasdotto che porta il metano russo in Europa. Kiev: «Sabotaggio di Mosca per screditarci»

In Ucraina esplode il gasdotto che porta il metano russo in Europa. Kiev: «Sabotaggio di Mosca per screditarci»

Un’esplosione ha danneggiato in Ucraina il gasdotto che porta il metano russo in Europa. Il governo di Kiev non ha escluso l’atto terroristico, puntando l’indice contro Mosca. «Vengono esaminate varie ipotesi, quella principale è che si tratti di un atto terroristico», ha scritto il ministro dell’Interno ucraino Arsen Avakov in una nota pubblicata sul sito del ministero.

di Redazione - 17 Giugno 2014

Pensionamento anticipato dei giudici per fare largo ai giovani, la “casta” delle toghe prova a resistere

Pensionamento anticipato dei giudici per fare largo ai giovani, la “casta” delle toghe prova a resistere

Sulla pensione a 70 anni anche per i magistrati si prepara un nuovo intervento del Csm. Dopo la risoluzione approvata nella scorsa settimana con cui lanciava l’allarme sulle ricadute della riforma, ora Palazzo dei marescialli intende intervenire sulla disciplina transitoria decisa nello scorso Consiglio dei ministri che ha fatto slittare a fine 2015 l’uscita dei […]

di Redazione - 17 Giugno 2014

Delirio grillino su Fb: «A Motta Visconti una strage esoterica, c’entrano il Mose e Luchino Visconti…»

Delirio grillino su Fb: «A Motta Visconti una strage esoterica, c’entrano il Mose e Luchino Visconti…»

Oltre ogni immaginazione. L’utilizzo dei social network da parte dei grillini riserva sempre incredibili sorprese. Stavolta c’è da segnalare ciò che è stato pubblicato sulla sua bacheca di Facebook dal senatore dei Cinquestelle Bartolomeo Pepe – eletto con il M5S poi epurato – a proposito della strage di Motta Visconti, nella quale un uomo ha […]

di Redazione - 17 Giugno 2014

L’Aquila, arrestato il vice-Bertolaso. Pagate tangenti anche per la ricostruzione della chiesa adottata da Sarkò e Bruni

L’Aquila, arrestato il vice-Bertolaso. Pagate tangenti anche per la ricostruzione della chiesa adottata da Sarkò e Bruni

Tangenti perfino sul restauro delle Chiese aquilane devastate dal terribile sisma che il 6 aprile del 2009 sconvolse la città e fece 309 vittime, oltre 1500 feriti e oltre 10 miliardi di euro di danni stimati. E’ l’ultimo atto della spregiudicata gestione della ricostruzione del dopoterremoto da parte di una banda di sciacalli che, senza […]

di Redazione - 17 Giugno 2014

Omicidio Yara, non solo il Dna nelle prove contro Bossetti. E la folla gli urla “assassino, assassino”

Omicidio Yara, non solo il Dna nelle prove contro Bossetti. E la folla gli urla “assassino, assassino”

Per ora è solo un sospettato, ma la prova del Dna lo incastra. E non è l’unico elemento. Massimo Giuseppe Bossetti, 44 anni, padre di tre figli, una sorella gemella, incensurato, sarebbe l’Ignoto 1, ne sono convinti inquirenti e investigatori che si occupano del caso di Yara Gambirasio. L’uomo fermato ieri, sarebbe figlio illegittimo dell’autista […]

di Redazione - 17 Giugno 2014

Crisi in Iraq, petrolio in fibrillazione. E la benzina sale alle stelle

Crisi in Iraq, petrolio in fibrillazione. E la benzina sale alle stelle

Petrolio in fibrillazione e benzina che corre. Il copione di tutte le crisi geopolitiche che coinvolgono il Medio Oriente si ripresenta puntualmente anche in questi giorni di offensiva jihaidista in Iraq, con il greggio che si mantiene sopra i 107 dollari al barile e un’ondata di rincari per gli automobilisti, costretti tra l’altro a fare […]

di Redazione - 16 Giugno 2014