CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Redazione

Mose, il gip: al generale Spaziante promessa una tangente di due milioni mezzo. Cantone: cambiare la legge sugli appalti

Mose, il gip: al generale Spaziante promessa una tangente di due milioni mezzo. Cantone: cambiare la legge sugli appalti

Accuse di corruzione, finanziamento illecito, frode fiscale. Quaranta milioni sequestrati. Manette eccellenti a politici di primo piano e funzionari pubblici, fatte scattare dai magistrati che da tre anni seguono il sistema di fondi neri, tangenti e false fatture con cui, sostengono, si teneva in piedi il sistema di appalti collegati al Mose, l’opera colossal (cinque miliardi […]

di Redazione - 5 Giugno 2014

Dall’idealismo al nichilismo attivo: così il Secolo ricordava Julius Evola, il filosofo scomparso 40 anni fa

Dall’idealismo al nichilismo attivo: così il Secolo ricordava Julius Evola, il filosofo scomparso 40 anni fa

L’11 giugno del 1974, quaranta anni fa, moriva Julius Evola. Un anniversario che sarà occasione di approfondimento e di dibattito. Come nostro contributo riproponiamo di seguito l’articolo di Carlo Cerbone pubblicato dal Secolo d’Italia il 13 giugno del 1974 e dedicato all’opera del filosofo scomodo che tanta parte ha avuto nella formazione dei giovani di […]

di Redazione - 5 Giugno 2014

Galan: «Contro di me accuse inverosimili, ne verrò subito fuori»

Galan: «Contro di me accuse inverosimili, ne verrò subito fuori»

«Mi riprometto, di difendermi a tutto campo nelle sedi opportune con la serenità e il convincimento che la mia posizione sarà interamente chiarita. Chiederò di essere ascoltato il prima possibile con la certezza di poter fornire prove inoppugnabili della mia estraneità». Lo afferma Giancarlo Galan in merito all’inchiesta sul Mose. «Dalle prime informazioni che ho assunto […]

di Redazione - 4 Giugno 2014

Stamina, la morte della piccola Rita rischia di rinfocolare i conflitti

Stamina, la morte della piccola Rita rischia di rinfocolare i conflitti

La morte della piccola Rita avrà conseguenze penali inevitabili. E i medici rischiano l’accusa di omicidio con dolo eventuale. L’affondo di Marino Andolina, vice presidente di Stamina Foundation, è dei più duri: «Rita aveva diritto alle cure, aveva un’ordinanza favorevole. Da Brescia dovranno rispondere ai giudici, prima che alla loro coscienza. Prima o poi qualche […]

di Redazione - 4 Giugno 2014

Salta l’allargamento del bonus Irpef. La Russa: le promesse del premier hanno le gambe corte

Salta l’allargamento del bonus Irpef. La Russa: le promesse del premier hanno le gambe corte

L’allargamento del bonus Irpef di 80 euro alle famiglie monoreddito numerose deve attendere, probabilmente nella prossima Legge di Stabilità. La maggioranza ha trovato un accordo sul tema, cavallo di battaglia del Nuovo Centrodestra, dopo che sembrava possibile inserire il provvedimento già nel decreto Irpef, che va al Senato dopo l’ok delle commissioni Bilancio e Finanze.

di Redazione - 4 Giugno 2014

Allarme di Unioncamere: da gennaio 114 mila posti di lavoro in meno

Allarme di Unioncamere: da gennaio 114 mila posti di lavoro in meno

E’ ancora negativo il saldo dei posti di lavoro nel 2014. Con meno di 792 mila entrate a fronte di 935mila uscite, la diminuzione è pari a 143.700, un calo comunque dimezzato rispetto ai 250 mila nel 2013. Sono i primi dati sulle previsioni di assunzione delle imprese dell’industria e dei servizi del Sistema informativo […]

di Redazione - 4 Giugno 2014

Per fortuna torna a crescere (poco) il mercato immobiliare

Per fortuna torna a crescere (poco) il mercato immobiliare

Nei primi tre mesi dell’anno il mercato immobiliare cresce dell’1,6% sul 2013. A fare da traino sono il settore commerciale (+4,7%) e il residenziale (+4,1%). E’ quanto risulta dai dati Omi dell’Agenzia delle Entrate. Il dato è influenzato dallo slittamento al 2014 di una parte dei rogiti per sfruttare la più conveniente imposta di registro.

di Redazione - 3 Giugno 2014

Alitalia, il ministro Poletti annuncia: gli esuberi saranno 2500

Alitalia, il ministro Poletti annuncia: gli esuberi saranno 2500

Gli esuberi stimati in Alitalia per la fusione con Etihad sono «tra i 2.400 e i 2.500, almeno dalle risultanze pubbliche». Lo sostiene il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, che a margine di un convegno in Fondazione Cariplo a Milano ha spiegato che «poi si dovrà vedere quando ci sarà la discussione di merito tra […]

di Redazione - 3 Giugno 2014

Marò, FdI diserta la videoconferenza: «Se non tornano subito, via i nostri soldati da tutte le missioni di pace»

Marò, FdI diserta la videoconferenza: «Se non tornano subito, via i nostri soldati da tutte le missioni di pace»

Fratelli d’Italia dà forfait. «Per protestare contro l’immobilismo del governo italiano sul caso dei nostri marò Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale ha deciso di non partecipare alla videoconferenza con i due fucilieri di Marina organizzata dalle commissioni riunite Esteri e Difesa di Camera e Senato», si legge nella nota firmata da Giorgia […]

di Redazione - 2 Giugno 2014

Francia: sgominata cellula di estremisti islamici dopo l’arresto dell’attentatore del museo ebraico di Bruxelles

Francia: sgominata cellula di estremisti islamici dopo l’arresto dell’attentatore del museo ebraico di Bruxelles

La polizia fracese ha arrestato quattro persone, nella regione di Parigi e nel Sud del Paese, per legami con “una filiera jihadista”. Lo ha annunciato il ministro dell’Interno, Beranrd Cazeneuve. «Ci sono persone che reclutano degli jihadisti», ha spiegato il ministro ai microfoni di Europe 1, aggiungendo che «al momento in cui vi parlo sono […]

di Redazione - 2 Giugno 2014

La “moralista” D’Amico litiga con la Santanchè: «Se ti mettono una telecamera nelle mutande…» (video)

La “moralista” D’Amico litiga con la Santanchè: «Se ti mettono una telecamera nelle mutande…» (video)

Doveva essere una trasmissione dedicata al problema della giustizia in Italia, ma si è finito per dibattere di telecamere nelle mutande.   Puntata incandescente quella di Tango su Sky, dove Daniela Santanchè, ospite di Ilaria D’Amico e Giuseppe Cruciani, ha replicato da par suo alla conduttrice televisiva sul diritto alla privacy. Un’intervista partita

di Redazione - 31 Maggio 2014

Libri. Essere donna e medico nell’XI secolo, il disco e la passione per il vinile, le memorie di Hiroo Onoda, undici azzurri raccontano i Mondiali

Libri. Essere donna e medico nell’XI secolo, il disco e la passione per il vinile, le memorie di Hiroo Onoda, undici azzurri raccontano i Mondiali

Combinando sapientemente verità e finzione, indizi documentali e immaginazione, il romanzo di Dorotea Momuli Apicella narra la vicenda di Trotula de Ruggiero, punta di diamante della Scuola medica salernitana (sec. XI). L’incontro con Edoardo il Confessore, futuro re d’Inghilterra, è la chiave di volta del racconto: un amore grande, folgorante, che infiamma il cuore di […]

di Redazione - 31 Maggio 2014

Grillo difende Farage sulla stampa inglese: «È un tipo spiritoso, siamo pronti a un’alleanza»

Grillo difende Farage sulla stampa inglese: «È un tipo spiritoso, siamo pronti a un’alleanza»

Beppe Grillo non fa dietrofront sulle alleanze imbarazzanti a Strasburgo. Anzi, elogia e difende Nigel Farage in una intervista al Daily Telegraph, in cui afferma che il leader euroscettico britannico a capo dell’Ukip non è razzista e  «ha senso dello humour e dell’ironia». Farage, che vanta dichiarazioni come «Le donne valgono meno, è giusto guadagnino […]

di Redazione - 30 Maggio 2014

Google concede il diritto all’oblìo: si potrà fare richiesta per essere cancellati dal motore di ricerca

Google concede il diritto all’oblìo: si potrà fare richiesta per essere cancellati dal motore di ricerca

Un pulsante per essere dimenticati. Ed evitare una gogna elettronica permanente. Google apre all’Europa sul diritto all’oblio. Il colosso di internet lancia un servizio attraverso il quale i cittadini europei possono richiedere la rimozione di link dai risultati di ricerca. L’azienda rende disponibile un formulario da compilare online attraverso il quale inoltrare la richiesta. «Esamineremo ogni […]

di Redazione - 30 Maggio 2014