CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Redazione

Cinquestelle, il dissenso antigrillino si organizza sul territorio. In Sardegna nasce “Libertà di movimento”

Nessun ripensamento sulla campagna di espulsioni nel M5s, nonostante la ‘caccia alle streghe’ stia provocando dentro il Movimento molti mal di pancia anche tra chi dissidente non si è mai sentito. Nuove possibili espulsioni sono nell’aria: la controffensiva di Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio è partita e, complice anche la prossima tornata elettorale, non intende […]

di Redazione - 1 Marzo 2014

Violente risse nel Napoletano e in provincia di Ascoli: muore diciottenne a Ercolano. Grave un diciassettenne a Offida

Aspettava un figlio che sarebbe nato a breve. Sul suo profilo Facebook aveva postato un messaggio, l’immagine di un’ecografia e tra parentesi la sua frase «tra poco saremo in tre». Aveva 18 anni Gaetano Lavini. E tutto poteva immaginare meno che sarebbe finita così. Accoltellato a morte. In pieno giorno. Per gli investigatori che ancora stanno cercando di […]

di Redazione - 1 Marzo 2014

Alla base Nato di Niscemi, scontri tra No Muos e polizia

Una manifestante ferita alla testa e un agente colpito al capo e con il setto nasale rotto. È il bilancio degli scontri tra le forze dell’ordine e i partecipanti al corteo contro il Muos, il sistema di comunicazione satellitare ad altissima frequenza voluto dagli Stati Uniti nella base di contrada Ulmo, a Niscemi, in provincia di […]

di Redazione - 1 Marzo 2014

Marino: faremo funzionare l’Acea. Ma l’Autorità apre il terzo procedimento contro la municipalizzata: lede i diritti degli utenti

«Io penso che possiamo farla funzionare molto bene, non credo, al di là del referendum popolare, che sia necessario cedere la proprietà dell’acqua, di un’azienda (Acea, ndr) al privato per farla funzionare meglio». Di fronte alla benevola platea di ambientalisti radunati dall’associazione Green Italia nella Capitale, Ignazio Marino sfida il ridicolo. Da poche ore l’Acea è finita […]

di Redazione - 1 Marzo 2014

Eguale trattamento tra vittime del terrorismo e vittime per il dovere: passa l’odg in Senato. Paglia: «Atto di civiltà»

È stato accolto al Senato l’ordine del giorno presentato da Aldo Di Biagio che prevede l’impegno del governo ad introdurre nella prossima legge di stabilità «una previsione normativa atta a risolvere l’attuale disparità di trattamento tra le varie categorie di vittime e che concluda il processo di completa equiparazione delle vittime del dovere e loro […]

di Redazione - 1 Marzo 2014

Dai giovani dello Yepp solidarietà ai marò in 24 lingue

Con un’iniziativa molto particolare, i delegati dello Yepp, movimento giovanile del Partito Popolare Europeo, che vede al suo interno 57 movimenti giovanili provenienti da oltre 30 Paesi del continente, hanno voluto dimostrare la propria solidarietà ai marò italiani. E durante l’ultima giornata di lavori del Council of Presidents, in corso a Roma, oltre all’approvazione della […]

di Redazione - 1 Marzo 2014

Arriva la stangata “silenziosa”: benzina e gasolio rincarano nell’indifferenza del nuovo governo

Nuova batosta sugli automobilisti. Con l’aumento dell’accisa scattata oggi chi ha fatto un pieno di benzina ha sborsato 0.24 centesimi al litro in più. «Ancora una volta gli automobilisti vengono spremuti come limoni. Ogni volta che un governo deve reperire risorse, si ricorre all’aumento delle accise, dimenticando che incrementi anche contenuti hanno effetti diretti e indiretti […]

di Redazione - 1 Marzo 2014

Berlusconi: «Tra un anno si vota e per me sarà l’ultima mossa»

Berlusconi rompe il silenzio . Negli ultimi giorni s’era limitato a scherzare su Renzi affermando che il nuovo premier ha «fatto fuori più comunisti lui che io in vent’anni». Ora però il leader di FI rilascia dichiarazioni assai più impegnative e pronostica il ritorno alle urne tra un anno.  

di Redazione - 28 Febbraio 2014

«Un calcio nel sedere a chi non vende i nostri prodotti». Purtroppo non è un ministro italiano…

«Un bel calcio nel sedere a chi non vende prodotti Made in France». È la ricetta del ministro francese per il Rilancio Produttivo, Arnaud Montebourg, noto per la sua battaglia in difesa della produzione nazionale. Obiettivo, rilanciare l’industria in un Paese sempre più colpito dalla crisi e dalla concorrenza internazionale. In visita alle aziende tessili […]

di Redazione - 28 Febbraio 2014

Lo squadrone dei sottosegretari: governo extralarge anche per Renzi

“Salva Roma” e squadra dei sottosegretari. Come previsto,  il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al decreto sugli enti locali mettendo una pezza al pasticcio creato dal ritiro del Salva Roma bis per evitare il default capitolino e nominato la squadra di sottosegretari  e vicemininistri. «Il governo Renzi avrà in tutto 62 membri: […]

di Redazione - 28 Febbraio 2014

I veleni a “cinquestelle” mettono in fuga gli elettori: nei sondaggi Grillo perde due punti in sette giorni

Si stanno sfasciando da soli, è il commento degli avversari. E gli ultimissi sondaggi lo dimostrano. Il terremoto di queste ore in casa grillina tra esplusioni, scissioni annunciatie sfoghi a suon d’insulti e processi on line non lasciano indifferenti gli elettori Cinquestelle, che  alle scorse politiche si erano tuffati a milioni per sostenere il movimento antipalazzo, […]

di Redazione - 28 Febbraio 2014

Cartellini rossi contro i deputati grillini e il questore Dambruoso. Dieci giorni di sospensione per Rampelli che dice: “Non sono pentito”

Decise le sanzioni per gli incidenti del 29 e 30 gennaio alla Camera quando la presidente di Montecitorio Laura Boldrini decise di adoperare la “ghigliottina” per salvare il decreto su Bankitalia. Sospeso per 15 giorni il questore Dambruoso di Scelta civica (che colpì in volto una deputata del M5S), 12 giorni per Silvana Benedetti (morso a un […]

di Redazione - 27 Febbraio 2014

Fioroni morirà socialista: il Pd aderisce al Pse

Tempi duri per gli ex democristiani del Pd. La direzione del Partito democratico ha dato infatti il via libera all’adesione al Partito socialista europeo con 121 sì, un contrario e due astenuti. L’adesione è stata definita «una scelta contro noi stessi» da Beppe Fioroni, che ha concluso il suo intervento alla direzione del Pd,

di Redazione - 27 Febbraio 2014

Via Poma, polemiche sulle indagini e sulla lunghezza del processo

Nessun colpevole. Nessun colpevole? Il giorno dopo la sentenza della Prima sezione della Cassazione che ha assolto definitivamente Raniero Busco dall’accusa di aver ucciso la sua fidanzata Simonetta Cesaroni il 7 agosto 1990 a Roma negli uffici degli Ostelli della Gioventù in via Poma, a Roma, gioia da una parte e amarezza dall’altra si mischiano sulle […]

di Redazione - 27 Febbraio 2014

Via Poma, la Cassazione conferma l’assoluzione per Busco

La Cassazione ha confermato l’assoluzione – che diventa definita – per Raniero Busco dall’accusa di aver ucciso in via Poma, a Roma, la sua ex fidanzata Simonetta Cesaroni. Il ricorso della Procura Generale è stato respinto. I giudici della Prima Sezione Penale della Cassazione, erano stati chiamati a decidere se confermare o meno l’assoluzione di Raniero Busco.

di Redazione - 26 Febbraio 2014

Corte dei Conti, i pagamenti per le condanne rateizzati anche ai defunti

Sentenze di condanna emesse dalla sezione giurisdizionale per la Toscana della Corte di Conti, che nella pratica vengono eseguite con pagamenti rateizzati fino a 90 anni, superando le normali aspettative di vita del condannato. A denunciare la circostanza, nella sua relazione in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario, è il procuratore regionale Angelo Canale. «L’esecuzione di una […]

di Redazione - 26 Febbraio 2014

Prime grane per il governo: il ministro Lanzetta indagato dalla procura di Locri?

Maria Carmela Lanzetta, neoministro Pd degli Affari regionali, risulta indagata per abuso d’ufficio alla Procura di Locri. Lo conferma il settimanale Panorama, in un articolo che sarà pubblicato sul numero in edicola da domani, giovedì 27 febbraio. Lanzetta è sotto inchiesta per una denuncia del marzo 2012, firmata da quatto consiglieri dell’opposizione di centrosinistra.

di Redazione - 26 Febbraio 2014

M5S, incubo scissione: dissidenti espulsi e messi alla gogna sul web

M5S, incubo scissione: dissidenti espulsi e messi alla gogna sul web

Come prevedibile, l’assemblea congiunta dei deputati e senatori del M5S in nottata ha votato a favore dell’avvio della procedura di espulsione dal gruppo parlamentare “cinque stelle” dei senatori “ribelli” Luis Alberto Orellana, Francesco Campanella, Lorenzo Battista e Fabrizio Bocchino: ora, saranno i militanti attraverso il voto online a decidere se i quattro potranno continuare a […]

di Redazione - 26 Febbraio 2014

Il rischio secessione incombe sull’Ucraina. Barroso a Putin: lavori con l’Unione per l’integrità territoriale

“La Russia lavori con noi per garantire un’Ucraina unita” che sia “elemento di stabilità” e abbia buone relazioni con est e ovest”. È l’appello che giunge da Josè Manuel Barroso alla plenaria del Parlamento europeo: priorità è rispettare “l’unità territoriale del paese”. Cui replica indirettamente il ministro degli Esteri russo Lavrov, secondo cui Mosca non interferirà negli affari interni di Kiev […]

di Redazione - 25 Febbraio 2014

Il giorno di Renzi al Senato: “Non ci sono più alibi”. Scintille con il M5S. Berlusconi deluso: discorso di basso profilo

Un discorso che rompe ogni rituale quello con il quale il premier Matteo Renzi chiede la fiducia al Senato che vuole cancellare. Il voto nella notte, con un sì annunciato. Renzi ha parlato a braccio per 70 minuti, forse più agli italiani che ai senatori. Un intervento puntellato di parole come “coraggio”, “sogno”, “visione”, “audacia”, […]

di Redazione - 24 Febbraio 2014