CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Redazione

Si va verso un “ricambio” sprint: Letta oggi al Colle per dimettersi, forse l’incarico a Renzi già domenica

Notte di riflessione per il presidente della Repubblica che oggi riceverà il premier Enrico Letta, che gli confermerà le dimissioni. Ma questa è l’unica certezza visto che rimane aperto il nodo del percorso da dare a questa staffetta targata Pd. Il capo dello Stato vorrebbe chiudere questo delicato passaggio in fretta ma bene. Certo rimane […]

di Redazione - 14 Febbraio 2014

La “first lady” Agnese fa il tifo per il suo Matteo. “I bravi sanno scegliere il meglio…”

È l’ora di Agnese. La futura first lady che non vuole essere first lady. La moglie del “demolition man”, anche lei pronta all’esordio sui media. Ovviamente segue tutto con attenzione e apprensione, ma si schernisce: “Non sono nulla, non c’è niente di formalizzato, e poi quell’appellativo non mi corrisponde”. Nel caso in cui suo marito diventasse presidente […]

di Redazione - 13 Febbraio 2014

Egiziano residente in Italia trasportava esplosivo sul treno Parigi -Venezia

I doganieri si sono insospettiti per quella strana confezione, fatta di alluminio e gesso, che racchiudeva la bottiglia. Ed è subito scattato l’allarme sul treno Parigi-Venezia a Vallorbe, alla frontiera fra la Francia e la Svizzera. Ora gli artificieri stanno svolgendo una serie di analisi sul contenuto della bottiglia mentre l’uomo che la portava con […]

di Redazione - 13 Febbraio 2014

Violenza sessuale a scuola, duro attacco ai media: «avete enfatizzato, nessuno stupro»

L’attacco è durissimo. Il dito è puntato contro i media. Cristina Maggia, procuratore della Repubblica presso il Tribunale dei minori di Genova, accusa i media di aver enfatizzato in maniera eccessiva la vicenda della minorenne molestata sessualmente nei bagni della palestra della scuola superiore alberghiera di Finalborgo da quattro compagni, fra i 15 e i 16 anni, […]

di Redazione - 13 Febbraio 2014

Alfano: sì a Matteo per le riforme, ma per noi non è un governo “politico”

Il Nuovo centrodestra di Angelino Alfano è nuovamente decisivo, in questo tormentato frangente, per mantenere lo schema delle “larghe intese” e per far decollare il nuovo esecutivo Renzi. In una conferenza stampa convocata dopo la direzione del Pd che ha sfiduciato l’attuale premier, Alfano chiarisce quale sarà la posizione del Ncd: la proposta di Renzi […]

di Redazione - 13 Febbraio 2014

Si ribella al padre boss. Giovanna, per amore della figlia, volta le spalle alla mafia

Volta le spalle al padre, alla famiglia e a Cosa Nostra. Giovanna Galatolo, figlia del boss dell’Acquasanta, Enzo, condannato per l’omicidio del generale Carlo Alberto dalla Chiesa e coinvolto nell’inchiesta sul fallito attentato dell’Addaura a Giovanni Falcone, si ribella alla legge della mafia. E dice no a un destino che sembrava già scritto: «Non voglio più stare nella mafia, perché ci dovrei […]

di Redazione - 13 Febbraio 2014

Renzi alla direzione del Pd: “Grazie Letta, adesso tocca a me”

“Vi chiedo di uscire insieme dalla plaude”. Con queste parole Matteo Renzi ha concluso il suo intervento in direzione in cui ha chiesto un nuovo governo e ha sottolineato di essere pronto ad assumersene la responsabilità. “Non si tratta di staffetta o non staffetta. Staffetta è quando si va nella stesa direzione e alla stessa […]

di Redazione - 13 Febbraio 2014

La Consulta ha ridato fiato al partito delle droghe libere. E a breve torneranno liberi 10mila spacciatori

La Consulta ha ridato fiato al partito delle droghe libere. E a breve torneranno liberi 10mila spacciatori

La sentenza della Consulta sulla Fini-Giovanardi ha avuto subito un primo effetto dirompente: è diventata il cavallo di Troia per trasformare l’Italia in un drug-free. In meno di ventiquattr’ore gli antiproibizionisti – rivitalizzati e ringalluzziti da una decisione che le comunità di recupero hanno definito una «porcata istituzionale» – sono usciti allo scoperto.

di Redazione - 13 Febbraio 2014

Squinzi: «Il disagio delle imprese è enorme: dal governo solo analisi, niente risposte»

Le analisi, le parole, le “staffette” di governo lasciano profondamente irritati gli imprenditori e gli industriali che oggi a Torino sono riuniti insieme al leader di Confindustria Giorgio Squinzi. Basta parole, l’impresa non ne può più, è l’estrema sintesi di un disagio crescente, raffigurato plasticamente nello slogan di un manifesto: “Amo l’Italia, ma basta!”.

di Redazione - 13 Febbraio 2014

«Il festival di Sanremo costa troppo». Lo dice anche la Corte dei Conti

La Rai adotti «un rigoroso piano di razionalizzazione e contenimento dei costi», compresi quelli di produzione, che impongono una «sostanziale riduzione», «in particolare per quelli riconducibili al festival di Sanremo, alle fiction e alla programmazione finanziata con fondi diversi da quelli derivanti dal canone» e attivi «ogni misura organizzativa, di processo e gestionale, idonea ad […]

di Redazione - 12 Febbraio 2014

La Corte dei Conti contro la Bresso per i super-compensi a Fuksas, l’archistar amato dalla sinistra

La Corte dei Conti contro la Bresso per i super-compensi a Fuksas, l’archistar amato dalla sinistra

Ancora polemiche e inchieste sul futuristico grattacielo che dovrà ospitare la Regione Piemonte, da due anni in fase di costruzione nell’area del Lingotto. A finire sotto la lente d’ingrandimento della Corte dei Conti sono le super-parcelle corrisposte dall’ex governatrice  Mercedes Bresso al team di professionisti guidato dall’archistar Massimiliano Fuksas che ha progettato l’edificio. 

di Redazione - 12 Febbraio 2014

Esercito: al generale Graziano la medaglia al merito della Croce rossa italiana

Il generale Claudio Graziano, capo di stato maggiore dell’Esercito, è stato insignito della medaglia d’oro al merito della Croce rossa italiana, per «l’intensa attività svolta come Force Commander e Head of Mission della missione Unifil dal 2006 al 2009». Il generale Graziano, si legge nella motivazione, «ha contribuito a sviluppare, in collaborazione

di Redazione - 11 Febbraio 2014

Daria Bignardi si difende: anch’io avevo un padre fascista, e Adriano Sofri non è un assassino

“Perché ho taciuto per 10 giorni e ora vi parlo di quella (buona) intervista” è il titolo del post pubblicato da Daria Bignardi sul suo blog, dove ricostruisce il caso che l’ha vista protagonista dopo l’intervista fatta all’onorevole del M5S Alessandro Di Battista nella sua trasmissione Le invasioni barbariche. Un’intervista che ha avuto uno strascico polemico […]

di Redazione - 11 Febbraio 2014

Un consigliere di Milano su Facebook: nelle foibe c’è ancora posto. Il post viene cancellato, ma lui lo rivendica e onora il maresciallo Tito

Un consigliere di Milano su Facebook: nelle foibe c’è ancora posto. Il post viene cancellato, ma lui lo rivendica e onora il maresciallo Tito

”Nelle foibe c’è ancora posto”: è il messaggio choc lasciato su Facebook, alla vigilia del Giorno del Ricordo delle vittime, dal capogruppo della Sinistra per Pisapia in Consiglio di Zona 9 a Milano, Leonardo Cribio. ”Sono frasi decontestualizzate, non mi riferivo ai martiri”, si difende Cribio. Il post è stato cancellato dall’amministrazione del social network, […]

di Redazione - 11 Febbraio 2014

Anche Letta va al Quirinale e rilancia: patto di coalizione che convincerà tutti. Il Pd decide giovedì sulla staffetta

“Il governo così com’è aiuta le riforme o no? Il tema è politico”. All’indomani del colloquio al Quirinale con il presidente Giorgio Napolitano, Matteo Renzi accelera i tempi di una decisione del Pd sul destino dell’esecutivo di Enrico Letta. Anticipa a giovedì 13 la riunione della direzione Pd, inizialmente convocata per il 20, per fare […]

di Redazione - 11 Febbraio 2014

Due chiese occupate nel centro di Roma: la protesta dei Forconi cambia bersaglio

Una quarantina di militanti del coordinamento 9 dicembre, la frangia intransigente del movimento dei Forconi guidata dall’agricoltore pontino Danilo Calvani, sono entrati nella basilica di Santa Maria Maggiore e promette di accamparsi all’interno. Un’altra decina è entrata in Santa Maria in Aquiro, a pochi passi da Montecitorio. «Passeremo la notte qui – dicono entrambi i […]

di Redazione - 10 Febbraio 2014

“Love story fra Obama e Beyoncé”, ma poi il paparazzo francese smentisce tutto

Prima lo dice, poi fa retromarcia, preoccupato da quello che ha scatenato. Pascal Rostaing, uno dei più famosi paparazzi francesi, si lascia andare, ai microfoni della radio Europe 1. E racconta che domani il Wahington Post pubblicherà un articolo con le indiscrezioni su una love story davvero esplosiva, la relazione fra Barack Obama e Beyoncé: «In questo momento negli […]

di Redazione - 10 Febbraio 2014

Genocidio in Tibet, dalla Spagna ordine di cattura per l’ex-presidente cinese Jiang Zemin

Il giudice dell’Audiencia Nacional, la Corte Nazionale spagnola, Ismael Moreno, ha formalizzato oggi, attraverso l’Interpol, un ordine internazionale di cattura e detenzione in carcere senza condizionale, per il genocidio in Tibet e per le violazioni dei diritti umani, dopo l’invasione cinese del 1950, nei confronti dell’ex presidente cinese Jiang Zemin, dell’ex premier Li Peng e di altri tre ex-dirigenti del […]

di Redazione - 10 Febbraio 2014

Altro che Svizzera. Nella rossa Romagna un sindaco Pd reclama le “quote” per gli immigrati e scrive a Renzi

Altro che Svizzera. Nella rossa Romagna un sindaco Pd reclama le “quote” per gli immigrati e scrive a Renzi

Il referendum in Svizzera esalta la Lega ma mette anche il dito nella piaga del Pd. Che in tema di immigrazione vive l’eterna contraddizione tra demagogia e realismo, come svela una lettera di un sindaco della rossa Romagna rivolta al neoleader Matteo Renzi: «Ci vuole una proposta del Partito Democratico sulla sostenibilità dell’immigrazione, ci vuole […]

di Redazione - 10 Febbraio 2014