CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Redazione

Nome: Benito e Benita. Cognome: Mussolini. Nel fac simile per la scuola d’avviamento in Lombardia i nomi usati fanno rumore

Mario Rossi? Troppo banale, meglio un personaggio della storia, anche se ingombrante. Benito Mussolini è nato il primo gennaio del 1990 e quest’anno sosterrà l’esame della terza media. Ha una sorella gemella, Benita, nata ovviamente lo stesso giorno, e sia per lei, sia per il fratello, è arrivato il fatidico momento di decidere dove continuare […]

di Redazione - 8 Febbraio 2014

Bloccato il visto per l’europarlamentare Fidanza (FdI). Ha protestato per i Marò, non può partire per l’India

“Dopo le proteste di Fratelli d’Italia in occasione delle celebrazioni organizzate dal Consolato indiano a Milano (la pacifica incursione alla serata di gala insieme a Ignazio La Russa e l’interruzione del concerto all’Auditorium), ‘casualmente’ lo stesso Consolato mi ha bloccato il visto per l’India”. Lo dice Carlo Fidanza, capodelegazione di Fratelli d’Italia al Parlamento Europeo.

di Redazione - 8 Febbraio 2014

Letta da Sochi annuncia una mossa per sbloccare la situazione. “Ma prima mi consulto con il Quirinale”

“C’è l’impegno per sbloccare la situazione della politica italiana. Ho fiducia nei vertici del Pd, assumerò un impegno dopo la consultazione con il Capo dello stato”. Enrico Letta annuncia così, da Sochi dove si trova per i Giochi olimpici invernali, le iniziative per superare l’empasse politico. Lunedì, in accordo con il Quirinale, il premier vedrà […]

di Redazione - 8 Febbraio 2014

Violante: «Se passa la riforma elettorale, il Cavaliere torna protagonista»

«Trovo sbagliato contestare il dialogo con Berlusconi. L’unico fianco scoperto è quello della sinistra al cachemire, che non è decisivo», «la partita è difficile, ma necessaria. Se riesce, Renzi guadagna le riforme e Berlusconi ritrova una centralità che sembrava smarrita». Parola di Luciano Violante, intervistato da Il Giornale. L’ex presidente

di Redazione - 8 Febbraio 2014

Il Papa ai vescovi: non escludete separati e divorziati dalla vita della Chiesa

I pastori della Chiesa “sono chiamati a interrogarsi su come assistere” i divorziati o separati, “affinché non si sentano esclusi dalla misericordia di Dio, dall’amore fraterno di altri cristiani e dalla sollecitudine della Chiesa per la loro salvezza”. Lo ha detto papa Francesco ai vescovi polacchi in visita Ad Limina. In alcuni passi del discorso, dedicati […]

di Redazione - 7 Febbraio 2014

La Finanza indaga su Novartis e Italfarmaco: strategia collusiva per far alzare i prezzi dei farmaci antitumorali

La segnalazione è partita dall’Agenzia Regionale Centrale Acquisti della Regione Lombardia, competente a bandire gare d’appalto per l’acquisto aggregato dei farmaci destinati alle aziende sanitarie locali. Nel mirino dell’Agenzia due aziende di primo piano, la Novartis e l’Italfarmaco, e le gare, bandite in tre regioni italiane, per la fornitura di alcuni farmaci antitumorali a base di un particolare […]

di Redazione - 7 Febbraio 2014

L’India non vuole restituirci i soldati? E Lecco rifiuta il set cinematografico a un film di Bollywood

Bollywood? No, grazie. Si chiudono le porte di Villa Monastero di Varenna, nel Lecchese, in faccia a una produzione cinematografica indiana che aveva scelto la storica dimora lariana incastonata nel pittoresco borgo di Varenna sulla sponda orientale del Lago di Como per girare un film. Il presidente della Provincia di Lecco, Daniele Nava, di centrodestra, ha rifiutato […]

di Redazione - 6 Febbraio 2014

I marò rompono il silenzio: «Ma quali terroristi, siamo innocenti e addolorati per i pescatori morti…»

Usi obbedir, tacendo. Va bene. Ma non “tacendo morir”. Per mesi Salvatore Girone e Massimiliano Latorre sono stati in silenzio. Hanno sopportato il peso di un’accusa grave e infamante come un duplice omicidio, che non hanno mai compiuto. Hanno sopportato, fieri nella loro divisa della Marina militare italiana, di essere trascinati da una parte all’altra […]

di Redazione - 6 Febbraio 2014

Il centrodestra processa Grasso in aula, lui attacca ancora Berlusconi e Forza Italia lascia l’aula

Il centrodestra processa Grasso in aula, lui attacca ancora Berlusconi e Forza Italia lascia l’aula

Acque agitate a Palazzo Madama, dopo la decisione del presidente Grasso di costituire il ramo del Parlamento “parte civile” contro Silvio Berlusconi, nel processo di Napoli sulla compravendita dei senatori, decisione arrivata contro il parere della giunta per le elezioni. Questa mattina Grasso è arrivato in aula mentre la senatrice di Forza Italia Maria Elisabetta […]

di Redazione - 6 Febbraio 2014

Immigrazione, nel 2014 è già boom di sbarchi: dieci volte di più del 2013

«Le politiche migratorie – ha sottolineato il viceministro dell’Interno Filippo Bubbico, nel corso della sua audizione presso la commissione Migrazione dell’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa – occupano un posto preminente nell’agenda politica del Paese. I temi migratori e, in particolare, il rapporto tra Europa e Paesi di origine e transito dei flussi di migranti saranno punti […]

di Redazione - 4 Febbraio 2014