CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Redazione

L’Agcom “avverte” radio e tv sugli attacchi alla Kyenge: «Non mandateli in onda, incitano all’odio»

«Si ritiene opportuno rivolgere un tempestivo richiamo a tutte le emittenti radiotelevisive pubbliche e private operanti in ambito nazionale e locale al rigoroso rispetto dei principi a tutela della dignità umana, avendo cura in particolare di evitare, nella realizzazione dei programmi, interventi tesi a instillare forme di odio nel pubblico». È il richiamo del presidente Agcom […]

di Redazione - 23 Gennaio 2014

Grillo: fuori dalla Camera il lobbista delle pensioni d’oro, ora si dimetta anche Speranza (Pd)

Conferenza stampa di Beppe Grillo alla stampa estera. Il leader Cinquestelle ne ha, come al solito, per tutti, a cominciare dalla legge elettorale: “La legge elettorale che stanno facendo ‘questi due’ – dice – è per fermare noi che siamo la variabile impazzita”. Impietoso il giudizio su Matteo Renzi: “Dietro l’ebetino c’è il condannato”. Grillo […]

di Redazione - 23 Gennaio 2014

Legge elettorale, l’Italicum arriva in commissione. Si accende il dibattito sulle preferenze. I grillini optano per il proporzionale

Prosegue a ritmo serrato il dibattito sulla legge elettorale mentre l’Italicum approda alla Camera. Insieme al Pd firmano Forza Italia e Nuovo centro destra ma non  c’è la contestata norma ‘salva-Lega’ (aggiramento della soglia di sbarramento se un partito raggiunge il 10% in tre regioni). Il testo prevede un premio del 18% per chi arriva al 35%. Liste bloccate […]

di Redazione - 23 Gennaio 2014

Legge elettorale, arriva il testo base: salta la norma “salva-Lega”

Parte subito in salita il cammino in Parlamento della legge elettorale. Il testo base della riforma, atteso per due giorni in Commissione Affari costituzionali ha faticato molto ad arrivare al traguardo. Passa in Commissione con il sì di Pd-Fi e Ncd. Ma i piccoli sono pronti a dare battaglia in aula alla Camera a suon di […]

di Redazione - 22 Gennaio 2014

Marò, scontro nel governo indiano. E il “Times of India” ammette: rischiamo una figuraccia internazionale

È scontro aperto all’interno del governo indiano sulla gestione del caso dei marò italiani. E il Times of India ammonisce: l’India rischia la reputazione internazionale dopo aver preso l’impegno, attraverso il proprio ministro degli Esteri, che i due fucilieri di Marina non sarebbero stati sottoposti al Sua Act che prevede, appunto, la pena di morte. 

di Redazione - 22 Gennaio 2014

Camorra, retata e decine di locali sequestrati a Roma. Imprenditore suicida, nei guai anche il “principe” Giannini

Si è gettato dalla finestra del suo appartamento al quarto piano in via Guido Banti, nell’esclusivo quartiere Collina Fleming a Roma Nord quando ha visto gli uomini della Dia che gli hanno presentato un ordine di arresto. Giuseppe Cristarelli, 43enne imprenditore campano nel settore dell’alta moda e dell’outlet, ha reagito così, d’impeto, alla vista dei […]

di Redazione - 22 Gennaio 2014

Reato di clandestinità, l’ira di Fratelli d’Italia: «Faremo un referendum». E il Ncd si difende per il sì al decreto

Il governo cancella il reato di immigrazione clandestina e il clima si fa incandescente. Con il provvedimento il reato ritorna ad essere un semplice illecito amministrativo grazie a un emendamento al ddl sulla “messa in prova” su cui si sono espressi contro al Senato Forza Italia, Lega Nord, FdI e Sel.  Proprio Fratelli d’Italia annuncia […]

di Redazione - 21 Gennaio 2014

Blitz alla Garbatella con la parodia di Jovanotti: Fratelli d’Italia protesta contro genitore 1 e 2

«Riconosciamo solo mamma e papà». Con questo slogan un gruppo di militanti di Fratelli d’Italia, questa mattina ha fatto irruzione nella sede dell’ottavo Municipio, alla Garbatella a Roma. Una cinquantina di giovani ha fatto irruzione nell’aula consiliare e hanno srotolato uno striscione con la scritta «Ciao genitore 1, guarda come mi diverto». Evidente riferimento

di Redazione - 21 Gennaio 2014

Conferenza di Ginevra 2: prevale la linea Usa, Iran escluso dal negoziato. Più fragile il processo di pace

Conferenza di Ginevra 2: prevale la linea Usa, Iran escluso dal negoziato. Più fragile il processo di pace

Marcia indietro di Ban Ki-Moon per la conferenza di pace sulla Siria: l’invito all’Iran, dopo il malcontento manifestato dagli Usa, è stato ritirato. Un cambio di rotta resosi necessario dopo che Teheran aveva fatto sapere di non voler rispettare precondizioni per la sua partecipazione al tavolo. La condizione posta era l’accettazione del comunicato di Ginevra […]

di Redazione - 21 Gennaio 2014

Il lunedì più triste dell’anno? Sarebbe oggi. Ma per molti è una bufala…

Vi sentite tristi o arrabbiati? Non preoccupatevi, potrebbe essere l’effetto del “Blue Monday”, il giorno più triste dell’anno, che cade proprio oggi, naturalmente di lunedì, l’inizio settimana che per moltissimi è già di per sé un momento incapacitante. A calcolare la data con precisione, nei primi anni 2000, uno psicologo dell’Università di Cardiff, Cliff Arnall, […]

di Redazione - 20 Gennaio 2014

La nuova mossa di Renzi: doppio turno di coalizione

Doppio turno di coalizione: è questa la novità del testo di legge elettorale che Matteo Renzi proporrà alla direzione del Pd. Se nessuna coalizione ottiene il 35%, dunque, le due coalizioni che hanno più voti vanno al ballottaggio 15 giorni dopo le elezioni per contendersi il premio del 15%. Un modo per evitare – si […]

di Redazione - 20 Gennaio 2014

Siria, alla vigilia di Ginevra 2 l’Iran accetta l’invito a sedersi al tavolo. Gli Usa frenano

Siria, alla vigilia di Ginevra 2 l’Iran accetta l’invito a sedersi al tavolo. Gli Usa frenano

L’Iran ha accettato l’invito del segretario dell’Onu Ban Ki-Moon a partecipare alla conferenza di pace sulla Siria, Ginevra 2, che si aprirà mercoledì a Montreux. “Credo fortemente – aveva detto Ban Ki-Moon che l’Iran debba fare parte dei colloqui di pace per porre fine al conflitto siriano”. Il segretario generale aveva contattato diverse volte il […]

di Redazione - 20 Gennaio 2014

Il modello spagnolo diventa “italico”: un aiutino per Alfano. Il Ncd detta le condizioni: il rimpasto non basta, ci vuole un Letta-bis

Per convincere anche il Nuovo centrodestra di Alfano a venire a patti, Matteo Renzi, dopo il faccia a faccia del disgelo con Silvio Berlusconi, ha deciso di trasformare il modello spagnolo in modello “italico” con le seguenti linee guida: circoscrizioni plurinominali piccole; listini bloccati di 4-5 nomi; ripartizione dei seggi su base nazionale tra i […]

di Redazione - 20 Gennaio 2014

Berlusconi e Renzi, il faccia a faccia termina dopo oltre due ore

Oltre due ore di colloquio tra il segretario del Pd Matteo Renzi e il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi. Chi pensava a un incontro volto semplicemente a ratificare un accordo già preso riceve quindi già una prima smentita. I due leader si stanno evidentemente confrontando in modo serrato. Intorno a largo del Nazareno l’attesa […]

di Redazione - 18 Gennaio 2014