CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Redazione

Da Lampedusa al centro di Roma: in 500 occupano un palazzo di fronte al Csm

Disperati, affamati, infreddoliti. Un pezzo di umanità, approdata a Lampedusa nei mesi scorsi, ha trovato rifugio in un edificio nel centro di Roma. Sono circa 450 persone, tra queste molte donne, alcune di loro in stato di gravidanza, e una quarantina di bambini in tenera età, quasi tutti sotto i tre anni. Hanno cominciato ad […]

di Redazione - 13 Gennaio 2014

Rifiuti, lo scandalo dilaga: ecco come Cerroni governava il business della monnezza

Mano a mano che si scava negli affari della monnezza romana emerge un inquinamento politico-istituzionale sconvolgente. Si scopre che in vent’anni di reame di Manlio Cerroni, il “Supremo”, non c’è stato un solo  livello che non sia stato inquinato dai raggiri. Le manovre tentacolari dell’avvocato Cerroni per continuare a governare il business miliardario dei rifiuti […]

di Redazione - 13 Gennaio 2014

Tra mini-Imu e Tasi italiani nel caos, ma Fassino non si accontenta e chiede più soldi per i Comuni

«Per effetto di un pasticcio normativo senza precedenti, il prossimo 24  gennaio molte famiglie italiane si troveranno a dover pagare la cosiddetta mini-Imu, decisa solo il mese scorso dal governo, in quei Comuni le cui amministrazioni avevano stabilito per il 2013 un’aliquota superiore al 4 per mille fissato dallo Stato».  A denunciarlo  Il Mattinale, la […]

di Redazione - 13 Gennaio 2014

L’Aquila, il direttore di Confcommercio si barrica nella sede di Bankitalia. Poi rinuncia alla protesta eclatante

L’Aquila, il direttore di Confcommercio si barrica nella sede di Bankitalia. Poi rinuncia alla protesta eclatante

È un grido di dolore lanciato a nome dei piccoli commercianti di questa «martoriata città» quello del direttore di Confcommercio L’Aquila, Celso Cioni, che si è barricato nella filiale Bankitalia annunciando l’inizio dello sciopero della fame e della sete. «Se saranno forzate le porte del bagno dove sono barricato ho benzina e accendino», ha detto […]

di Redazione - 13 Gennaio 2014

È l’azzurro Alessandro Cattaneo (Pavia) il sindaco più amato d’Italia, crollano Pisapia, Marino e De Magistris

È l’azzurro Alessandro Cattaneo (Pavia) il sindaco più amato d’Italia, crollano Pisapia, Marino e De Magistris

Il sindaco d’Italia? È di Forza Italia, giovane, loquace. Secondo il sondaggio Governance Poll 2013 condotto dalla società Ipr Marketing sul consenso di cui godono i sindaci dei comuni capoluogo e dei presidenti di Regione, è Alessandro Cattaneo di Pavia il primo cittadino più amato dagli italiani. Cattaneo, guadagna ben 11 punti rispetto al 2013 […]

di Redazione - 13 Gennaio 2014

De Girolamo non si dimette ed è pronta a difendersi in Parlamento. Alfano la blinda, i renziani si spaccano

De Girolamo non si dimette ed è pronta a difendersi in Parlamento. Alfano la blinda, i renziani si spaccano

Le polemiche sugli interventi del ministro dell’Agricoltura Nunzia De Girolamo per gli appalti all’ospedale di Benevento approdano in Parlamento. E la diretta interessata non pare disposta a fare passi indietro: «Sono più che disponibile a chiarire al più presto in Parlamento gli aspetti di questa sconcertante vicenda», risponde il ministro al pressing politico, anche nella […]

di Redazione - 13 Gennaio 2014

Portici: l’incredibile caso dello stalker mammone

Dal familismo amorale a quello criminale. Accade anche questo nell’Italia impazzita di questi anni: una giovane donna di Portici, nel napoletano, s’è ritrovata contro un intero gruppo familiare. Dopo aver deciso di troncare la relazione sentimentale, durata due anni, è stata infatti  perseguitata e minacciata, non solo dal suo ex, ma anche  e soprattutto

di Redazione - 11 Gennaio 2014

Rifiuti nel Lazio, ora si scava nei rapporti fra Cerroni e la politica. L’imbarazzo dell’ex ministro Edo Ronchi

Ora fanno tutti finta di non conoscerlo. O di conoscerlo a malapena. Eppure “il Supremo” ovvero l’avvocato Manlio Cerroni, ossessionato dall’idea di perdere il business dei rifiuti, dall’alto dei suoi cumuli di monnezza, trattava, disponeva, organizzava, blandiva. E pagava. Un reuccio del pattume. Tutto per continuare a mantenere in piedi il sistema di clientele e […]

di Redazione - 11 Gennaio 2014

Il grande balzo della Cina: supera gli Usa e diventa prima potenza commerciale

Nel 2013 gli scambi commerciali della Cina per la prima volta nella storia hanno superato i 4.000 miliardi di dollari, consacrando il gigante asiatico come prima potenza commerciale al mondo a discapito degli Stati Uniti. Secondo i dati diffusi dall’ufficio delle dogane cinesi, il valore totale tra esportazioni ed importazioni ha raggiunto i 4.160 miliardi […]

di Redazione - 11 Gennaio 2014

Marò, il governo italiano travolto dalle polemiche. E prende ancora tempo…

L’India ci riprova e si riaffaccia l’ipotesi di pena di morte per i due marò: la decisione dovrebbe arrivare tra due-tre giorni. Un atteggiamento di chiusura inatteso che ribalta la situazione dopo la lunga trattativa fra l’Italia e l’India ed espone nuovamente Massimiliano Latorre e Salvatore Girone al rischio concreto della pena di morte.

di Redazione - 10 Gennaio 2014

Shock a Roma, violenza sessuale in pieno centro su una ventenne. Presi tre polacchi

L’hanno accerchiata. Abbordata con parole pesanti. Strattonandola. Ha cercato di divincolarsi mentre le mettevano le mani addosso per tentare una violenza sessuale. E’ riuscita a divincolarsi, neanche lei sa come, e ha chiamato in aiuto due vigilesse che sono accorse e, dopo un breve inseguimento, sono riuscite a bloccare tre dei quattro aggressori, tutti polacchi.

di Redazione - 10 Gennaio 2014

Santoro non buca più il video. Lo share di “Servizio pubblico” al minimo storico. Senza Silvio il pubblico scappa?

Michele Santoro non tira più come una volta. Nelle ultime settimane lo share di Servizio Pubblico è sceso impietosamente e ieri è stato stracciato dalla fiction Don Matteo 9, in onda nel prime time su RaiUno. È stato un boom di ascolti per la serie che vede per protagonista Terence Hill, che ha totalizzato nella prima parte dello sceneggiato […]

di Redazione - 10 Gennaio 2014

Marò, l’India ci riprova e parla di pena di morte. In ballo c’è la campagna elettorale. Entro due-tre giorni si decide

Un incontro segreto fra i ministri indiani della Giustizia, Kabil Sibal, degli Esteri, Salman Khurshid, e degli Interni, Sushil Kuman Shinde. E’ nel corso di questo minivertice avvenuto ieri che sarebbe maturata la decisione da parte del governo indiano di imprimere una svolta clamorosa e inattesa al caso dei marò italiani trattenuti in India: il […]

di Redazione - 10 Gennaio 2014

Tregua armata tra Renzi e Letta? Verifica, job act e legge elettorale sul tavolo del “cordiale” faccia a faccia odierno

«Incontro utile e positivo». Sarebbe andato bene il lungo faccia a faccia (un’ora e mezza) tra Enrico Letta e Matteo Renzi che si è svolto prima del Consiglio dei ministri. Prove di disgelo, insomma, tra il premier e il segretario democratico che all’indomani dell’incoronazione a leader ha iniziato a tallonare il governo nella speranza, neanche […]

di Redazione - 10 Gennaio 2014

Sicilia, i grillini “anti-casta” hanno due portaborse per deputato: sono lievitati da 15 a 26. A spese dell’Ars

Quasi due portaborse a deputato in casa grillina. Accade in Sicilia, dove i deputati del gruppo parlamentare all’Assemblea hanno contrattualizzato una decina di portaborse negli ultimi giorni del 2013 (da 15 sono diventati 26), come ha fatto la gran parte dei deputati di altri gruppi, approfittando di una “finestra” alla legge sulla spending review,

di Redazione - 10 Gennaio 2014

La Fondazione di An: «Non c’è nessun giallo sull’utilizzo del simbolo di Alleanza Nazionale»

Botta e risposta sul simbolo di Alleanza nazionale.  Il Tempo, in un articolo, ha sollevato dubbi sulla reale possibilità della Fondazione di assegnare il simbolo a Fratelli d’Italia: sulla proprietà non si sarebbe mai «fatta chiarezza». In più, si legge sul Tempo, la decisione di ratifica del cda non sarebbe stata unanime. Immediata la replica della Fondazione: «La […]

di Redazione - 9 Gennaio 2014

Festa della Rai, Vespa svela i motivi dell’esclusione di Baudo: «Sputò a un mio collaboratore»

In tanti avevano notato l’assenza di Pippo Baudo alle celebrazioni per i sessant’anni della Rai, ma qualcuno, in Parlamento, s’è preso la briga di chiedere spiegazioni nientemeno che al presidente della Vigilanza, il grillino Roberto Fico. La richiesta di chiarimenti sull’assenza di Baudo dalla puntata di “Porta a Porta” del 7 gennaio scorso è arrivata dal […]

di Redazione - 9 Gennaio 2014