CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Redazione

Primo via libera al codice anti-bullismo per prevenire le “aggressioni” sul web

La bozza del primo Codice di Autoregolamentazione per il contrasto del cyber-bullismo è stata approvata al tavolo presieduto dal viceministro Catricalà con rappresentanti di istituzioni e associazioni. Il testo prevede che gli operatori si impegnino ad attivare meccanismi di segnalazione, ben visibili e cliccabili. Il codice sarà a consultazione pubblica per 45 giorni. 

di Redazione - 8 Gennaio 2014

Congo, fallisce l’asse Bonino-Kyenge. Trattenuti i bimbi adottati

Fallisce miseramente la mediazione della Farnesina e della Kyenge per le famiglie italiane bloccate in Congo con i figli adottivi di nazionalità congolese. Le rassicurazioni della Bonino, così come quelle della congolese Kyenge divenuta ministro per l’integrazione italiano, non sono servite a nulla. «Sono ancora a Kinshasa, ma presto torneremo a Bari, purtroppo senza nostra […]

di Redazione - 8 Gennaio 2014

Bufera sulla casa reale di Spagna: a causa del marito l’infanta Cristina rischia 6 anni di carcere per frode e riciclaggio

Il trono di re Juan Carlos, 76 anni, torna a scricchiolare. L’infanta Cristina di Borbone, 48 anni, è stata incriminata con l’accusa di riciclaggio di capitali sporchi generati dall’attività del marito Iñaki Urdangarin, un ex campione di pallamano, ai danni dell’erario. Rischia, se condannata, fino a 6 anni di carcere. Sono stati necessari ben nove […]

di Redazione - 8 Gennaio 2014

Caselle, catturato il killer: è il convivente dell’ex-badante, un pregiudicato torinese di 56 anni

E’ il convivente dell’ex-badante della famiglia Allione, un pregiudicato torinese di 66 anni, Giorgio Palmieri, il killer che ha compiuto la mattanza, per motivi economici – un debito di 500 euro –  nella villetta di Caselle uccidendo a coltellate Claudio Aglione, la moglie Maria Angela Greggio e la suocera Emilia Dell’Orto.  All’origine della strage, compiuta […]

di Redazione - 8 Gennaio 2014

L’Italia vista da Marine Le Pen: «Difficile trovare un interlocutore a destra, Fini ha sbagliato tutto»

«Non sappiamo quale partito di destra sarà il nostro interlocutore in Italia per le elezioni europee. Ci sono due o tre movimenti, c’è uno spezzettamento e l’interpretazione è difficile». Così Marine Le Pen, leader del Fronte nazionale, nell’appuntamento per lo scambio di auguri di inizio anno nella sede del partito, a Nanterre (Parigi). «Non sono […]

di Redazione - 7 Gennaio 2014

Due poliziotti feriti a un posto di blocco, è caccia all’uomo a Napoli

Due poliziotti feriti a un posto di blocco, è caccia all’uomo a Napoli

È caccia all’uomo a Napoli dopo il ferimento di due poliziotti in un conflitto a fuoco durante il controllo di tre passeggeri su uno scooter, la scorsa notte. Uno dei poliziotti è  ricoverato nell’ ospedale Loreto Mare; l’altro è rimasto ferito di striscio ad un braccio ed è stato già dimesso. L’episodio è avvenuto in via […]

di Redazione - 7 Gennaio 2014

Per Crocetta ufficio di lusso e auto blu a Bruxelles? Musumeci denuncia uno spreco da un milione di euro

«L’ufficio di rappresentanza della Regione Siciliana a Bruxelles è uno spreco di denaro pubblico, circa un milione di euro l’anno. Quindi va chiuso, perché inutile e costoso. Inoltre il presidente della Regione. Rosario Crocetta ha fatto inviare un’auto blu che sta ferma e non ha neanche l’autista». La denuncia, dura e circostanziata, arriva dal deputato […]

di Redazione - 7 Gennaio 2014

Bersani migliora, Renzi lo va a trovare e gli porta “l’abbraccio di tutto il partito”

Bersani migliora, Renzi lo va a trovare e gli porta “l’abbraccio di tutto il partito”

Prosegue “positivamente” il decorso postoperatorio di Pierluigi Bersani, “che resta senza sedazione farmacologica, mantenendosi sveglio, collaborante e privo di deficit neurologici”. È il contenuto del bollettino medico diffuso alle 17 dall’ospedale di Parma, con toni rassicuranti ma non ancora definitivi rispetto alla prognosi, che resta riservata. “Tutti i controlli e i parametri vitali permangono stabili […]

di Redazione - 6 Gennaio 2014

Usa, la potente lobby dei produttori di marijuana dietro la legalizzazione a scopo terapeutico

Il Quartier generale è a Washington DC, il cuore del potere politico statunitense, là dove muovono le proprie pedine, con grande accortezza e uno straordinario senso degli affari, le lobbies più influenti degli Stati Uniti. E non è un caso che sul Portale internet gialloverde dell’NCIA, la potente organizzazione dei produttori industriali di cannabis, campeggi […]

di Redazione - 6 Gennaio 2014

Caselle, interrogatorio fiume per i tre testimoni. Troppi elementi non convincono gli investigatori

Hanno avuto il permesso di tornare a casa solo a notte inoltrata. Dopo un interrogatorio fiume durato ore e ore durante il quale, sollecitati più volte dai carabinieri, hanno ripercorso minuziosamente come sono giunti a scoprire i corpi, dilaniati dalle coltellate, di Claudio Allione, 65 anni, ex-dipendente della Sagat, la società che gestisce l’aeroporto torinese […]

di Redazione - 6 Gennaio 2014

La “santa furbizia” dei Magi diventa modello per i contemporanei

I magi seppero superare un momento di oscurità presso Erode e sfuggirono al torpore della notte del mondo, grazie a una “santa furbizia”, “quella scaltrezza spirituale che ci consente di riconoscere i pericoli e evitarli”. Lo ha detto Papa Francesco nella messa dell’Epifania, ricordando che al ritorno dall’aver trovato Gesù a Betlemme, il magi evitarono […]

di Redazione - 6 Gennaio 2014

Napolitano torna a Roma lasciandosi alle spalle la Terra dei Fuochi

«Non sei il nostro presidente, ma il nostro carnefice». Poche, taglienti parole che racchiudono tutta la rabbia e la disperazione di chi sente lo Stato non solo assente e lontano ma, addirittura, nemico. E’ stata una processione gonfia di dolore e collera quella che si mossa domenica sera nell’oscurità ondeggiando verso villa Rosebery.

di Redazione - 6 Gennaio 2014

Tasse sulla casa: anche nel Pd lanciano l’allarme sulla stangata in arrivo

Pasticcio o rebus, sulla tassazione della casa il governo non è ancora uscito dallo stallo. Ancora non è stato definito l’emendamento che il governo presenterà in Senato e che dovrebbe consentire ai comuni di gestire in maniera flessibile le aliquote massime sull’Imu, per gli immobili su cui ancora si calcola, e sulla Tasi per consentire […]

di Redazione - 6 Gennaio 2014

I libri della settimana: la Costa Azzurra, le lettere perdute, la Grecia eroica, una storia emotiva dell’Italia fascista e la crisi ancora senza via d’uscita

I luoghi della Costa Azzurra non solo come località turistiche ma soprattutto come tappe intellettuali di una storia del costume e del pensiero: così Giuseppe Scaraffia organizza il suo Il romanzo della Costa Azzurra (Bompiani, pp.384, euro 19,50) in cui la riviera da Mentone a Marsiglia assume nuova vita attraverso i personaggi illustri che vi […]

di Redazione - 6 Gennaio 2014

L’ultimatum dei forconi ai politici: agite entro il 21 gennaio, occuperemo i Comuni

Tre richieste precise. E un ultimatum. Che scade il 21 gennaio prossimo. L’ala dei Forconi capitanata dal siciliano Mariano Ferro e dal veneto Lucio Chiavegato detta a governo e Parlamento le proprie condizioni: sospensione delle procedure esecutive di qualsiasi origine, istituzione di un fondo di garanzia per le aziende di tutti i settori produttivi, aumento in busta paga […]

di Redazione - 4 Gennaio 2014

«Disoccupazione raddoppiata, consumi crollati e Letta esulta per l’imbroglio spread»

«Il grande imbroglio continua. Il merito della diminuzione dello spread non è del governo Letta, quanto dell’aumento dei rendimenti dei titoli tedeschi, i bund. Non è nessun merito per Letta, è semmai la colpa, assieme a Monti, di aver distrutto l’economia italiana: disoccupazione raddoppiata, debito al 130%, pressione fiscale alle stelle». Con queste parole, rilasciata […]

di Redazione - 4 Gennaio 2014

“Avvenire” bacchetta il Pd: «La priorità dell’Italia è il lavoro, non il matrimonio tra gay»

“Avvenire” bacchetta il Pd: «La priorità dell’Italia è il lavoro, non il matrimonio tra gay»

Per l’azione legislativa e di governo nei prossimi mesi, oltre alle riforme istituzionali e il sostegno al reddito con l’esigenza di dare “nuovi impulsi per irrobustire la ripresa”, “lavoro e famiglia sono il binomio dal quale, senza ombra di dubbio, non si può prescindere”. Lo sottolinea, in un editoriale di prima pagina, il quotidiano cattolico […]

di Redazione - 4 Gennaio 2014

Autostrade, Lupi mette un’ipoteca sulle concessioni. In arrivo l’abbonamento per camionisti e pendolari

Il modello è quello, già sperimentato, dall’Ativa, l’Autostrada Torino-Ivrea-Valle D’Aosta. Un abbonamento che consenta a pendolari e camionisti di fronteggiare in qualche modo gli aumenti, annuali, dei pedaggi autostradali. Un meccanismo automatico di adeguamento che si ripropone, regolarmente, ogni inizio d’anno. E che ogni volta provoca non pochi mal di pancia. “Se riuscissimo, con il sistema […]

di Redazione - 3 Gennaio 2014