CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Redazione

Letta riferisce sul Datagate: la privacy dei cittadini italiani non è stata violata

Letta riferisce sul Datagate: la privacy dei cittadini italiani non è stata violata

Il premier Enrico Letta ha riferito poco fa alla Camera sul Datagate fornendo una versione tranquillizzante sulle attività dell’intelligence Usa. “Non risulta – ha detto – che la privacy dei cittadini italiani sia stata violata da attività condotte da organismi informativi nazionali o da questi svolte in collaborazione con servizi di intelligence stranieri”. Le parole di […]

di Redazione - 20 Novembre 2013

Il governo accelera sulle riforme costituzionali: la sforbiciata manderà a casa 500 parlamentari

Taglio consistente del numero dei parlamentari e Senato come Camera delle regioni. Sulle riforme costituzionali il governo spinge sull’acceleratore «anche per dare una mano al Parlamento per fare una riforma seria della legge elettorale», commenta il ministro Gaetano Quagliariello. E la bozza, che dovrebbe approdare sul tavolo del prossimo Consiglio dei ministri, sembra

di Redazione - 19 Novembre 2013

La Fondazione di An vince la causa: nessun dubbio sulla sua legittimità

Tutto legittimo, tutto in piena regola, dai rimborsi elettorali alla gestione del patrimonio. È stato respinto il tentativo di impugnare le decisioni congressuali di An: la Fondazione Alleanza nazionale ha vinto la battaglia processuale perché il Tribunale di Roma ha accolto le tesi difensive, ritenendo infondate tutte le domande rivolte, in ultima analisi, alla “demolizione” […]

di Redazione - 19 Novembre 2013

Il ciclone “Cleopatra” fa strage in Sardegna: sedici morti, decine di sfollati. E il maltempo non si ferma

Il ciclone “Cleopatra” fa strage in Sardegna: sedici morti, decine di sfollati. E il maltempo non si ferma

Una tragedia epocale, sedici morti, una regione in ginocchio. L’ultimo bilancio dell’ondata di maltempo che da ieri ha colpito la Sardegna lo ha fatto all’alba il governatore della Sardegna Ugo Cappellacci, anche alla luce del ritrovamento dei corpi della famiglia brasiliana dispersa ad Arzachena e composta da quattro persone, tra cui due bambini. Strade e case […]

di Redazione - 19 Novembre 2013

Fratelli d’Italia domani al Sistina di Roma. Rampelli: «Ridaremo linfa al centrodestra»

L’appuntamento è per domani al teatro Sistina  per “Ri-fare l’Italia”, la  manifestazione promossa da Fratelli d’Italia per battezzare il lavoro del Laboratorio di “Officina” lanciato dal palco di Atreju da Giorgia Meloni lo scorso settembre. Dopo un mese di cantiere, incontri con le categorie, gruppi di lavoro, assemblee in tutta Italia, verrà presentata

di Redazione - 16 Novembre 2013

L’America festeggia Larry King. Il re delle interviste compie 80 anni

Larry King compie ottant’anni e l’America si ferma a celebrare il Re delle interviste. Il giornalista, nato il 19 novembre 1933, per venticinque anni è stato l’intervistatore di punta della Cnn. Famoso per le bretelle e la voce rauca, King (all’anagrafe Lawrence Harvey Zeiger) ha fatto la storia dell’informazione televisiva. Molti giornalisti

di Redazione - 16 Novembre 2013

Addio a Raimondo d’Inzeo, leggenda dell’equitazione italiana

Il grande campione olimpionico su equitazione Raimondo d’Inzeo è morto all’età di 88 anni.  Figlio di un ufficiale di cavalleria e maestro di equitazione, diventò una leggenda nella storia mondiale del salto ad ostacoli con Winkler, D’Oriola, Pessoa padre e figlio, per citarne i più famosi.

di Redazione - 15 Novembre 2013

Pdl, salta la mediazione su un documento unitario alla vigilia del “consiglio”: si andrà alla conta, dentro o fuori

Pdl, salta la mediazione su un documento unitario alla vigilia del “consiglio”: si andrà alla conta, dentro o fuori

Niente ufficio di presidenza del Pdl in serata, salta il tentativo di abbozzare un documento di mediazione con una formula sul sostegno al governo in grado di soddisfare lealisti e governativi. Tutto rimandato a domani, dunque, quando al congresso nazionale si confronteranno le due linee. Il sipario del Consiglio nazionale che sancirà la fine del Popolo […]

di Redazione - 15 Novembre 2013

Far tornare An? Botta e risposta Storace-Rampelli

Il confronto a destra resta acceso. «In molti mi hanno chiesto, sia in pubblico che in privato, perché non ho incarichi al vertice del movimento per Alleanza nazionale. La risposta è semplice: non voglio rappresentare un ostacolo per l’unità della destra italiana, visto che Fratelli d’Italia non fa altro che rinfocolare polemiche nei miei confronti».

di Redazione - 15 Novembre 2013