CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Redazione

Patriota o nazista? La memoria di Horthy divide l’Ungheria

Tensione nel centro di Budapest tra un migliaio di manifestanti di destra e di sinistra. Al centro della contesa, che ha richiesto l’intervento della polizia, l’inaugurazione di un busto di bronzo del governatore Miklos Horthy, capo dello Stato ungherese prima della Seconda guerra mondiale, poi alleato di Hitler e Mussolini e infine deposto dagli stessi […]

di Redazione - 4 Novembre 2013

Tasse su o giù per gli italiani? Sulla manovra è scontro tra governo e Pdl. E si fa vivo anche il Pd: quella legge è da cambiare

Per le famiglie non ci saranno nuove tasse. Il governo, dopo gli allarmi che si sono succeduti negli scorsi giorni sul fronte fiscale, prova a rassicurare: l’Italia “non sforerà – mette in chiaro il sottosegretario Pier Paolo Baretta – il vincolo europeo del 3% nel rapporto-deficit/Pil” e nel 2014 con la legge di stabilità le […]

di Redazione - 4 Novembre 2013

Spese pazze nella rossa Emilia, lo scandalo si allarga alla giunta. Spuntano i week end d’oro a Venezia

Spese pazze nella rossa Emilia, lo scandalo si allarga alla giunta. Spuntano i week end d’oro a Venezia

Nel pieno della bufera dell’inchiesta sulle spese dei consiglieri regionali dell’Emilia-Romagna, questa mattina l’ex assessore Sabrina Freda (Idv) punta il dito anche sulle spese di rappresentanza della Giunta, ma l’assessore Massimo Mezzetti (Sel), in carica, posta su Fb un “IO NON CI STO!!!” con tanto di maiuscole e punti esclamativi. Ed è rissa a sinistra,

di Redazione - 2 Novembre 2013

Grillo alza la voce ma tra i parlamentari cresce il disagio, anche per le accuse di “parentopoli” tra gli eletti

Mentre Beppe Grillo alza la voce contro il governo Letta e invoca le dimissioni del ministro Annamaria Cancellieri, il movimento è alle prese con un nuovo caso che non mancherà di avere strascichi polemici interni. L’assemblea dei parlamentari, lunedì, dovrà occuparsi infatti della voce “trasparenza dei rapporti tra collaboratori e senatori”.

di Redazione - 2 Novembre 2013

Nel Pdl la partita interna si gioca sulla legge di stabilità. La Cgia avverte: nel 2014 tasse su per 1,1 mld

Dopo l’incontro interlocutorio tra Silvio Berlusconi e Angelino Alfano ce ne sarà un altro, per sciogliere i veri nodi indispensabili per garantire l’unità: gli organigrammi della futura Forza Italia. Al posto della vicepresidenza, che ha rifiutato, Alfano gradirebbe due coordinatori, uno moderato e l’altro lealista, in pratica uno che risponde a lui e l’altro che […]

di Redazione - 2 Novembre 2013

Pearl Harbor, i retroscena della battaglia che cambiò la Seconda guerra mondiale

Dopo Pearl Harbor, tutto è cambiato. Fino all’attacco giapponese del 7 dicembre 1941, infatti, gli Stati Uniti non erano ancora scesi in campo, e solo con questa devastante azione bellica la seconda guerra mondiale sarebbe diventata davvero un conflitto globale. Nel libro La battaglia che cambiò la Seconda guerra mondiale (Newton Compton) Roberto Iacopini –  studioso di […]

di Redazione - 1 Novembre 2013

Berlusconi anticipa il consiglio nazionale a metà novembre e pretende modifiche alla legge di stabilità

Né scherzetto né dolcetto: la notte di Halloween di Sllvio Berlusconi si è conclusa con un colloquio di quasi due ore con Angelino Alfano. Al vicepremier Berlusconi ha chiesto la più ampia condivisione del documento dell’Ufficio di presidenza per il passaggio a Forza Italia, occorre la «più ampia condivisione» con la firma del documento sugli otto punti […]

di Redazione - 1 Novembre 2013

Aerei Alitalia fermi all’aeroporto di Fiumicino per uno sciopero del personale viaggiante

I francesi considerano “spazzatura” le azioni di Alitalia. E sui giornali spunta l’ipotesi del “default”

La giornata per Alitalia era già iniziata male con quell’articolo del “Fatto”, in prima pagina, che annunciava un possibile default sulla base di dichiarazioni fatte dalla compagnia di viaggi olandese che serve la Commissione Ue. Poi è arrivata la mazzata da Parigi, con Air France che di fatto ha comunicato al mondo di considerare spazzatura […]

di Redazione - 31 Ottobre 2013

Letta: non mi occupo della Severino. Pensiamo alle riforme e all’Expo 2015

La fiducia al governo poggia sulla separazione tra l’attività dell’esecutivo e le vicende giudiziarie. Mentre la giunta per il regolamento del Senato è tornata a riunirsi per sciogliere la matassa sulle modalità del voto sulla decadenza di Berlusconi, Enrico Letta dai microfoni di Radio anch’io risponde così alla richiesta del Cavaliere di dichiarare la non retroattività […]

di Redazione - 30 Ottobre 2013

La crisi colpisce le famiglie ma ora i più pessimisti sono i giovani

La crisi colpisce le famiglie ma ora i più pessimisti sono i giovani

La crisi ha toccato il momento più nero per gli italiani, che ormai nella maggioranza dei casi sembrano rassegnati ad almeno altri 3-4 anni di vita dura. Gli effetti si vedono: ormai una famiglia su 3 può dire di esser stata colpita direttamente dalla crisi, mentre una su 4 accusa un serio peggioramento del proprio […]

di Redazione - 29 Ottobre 2013

Afghanistan, ottocento militari tornano a casa: chiusa la base di Farah

I militari italiani lasciano definitivamente la base avanzata “Dimonios” di Farah. Domenica è stato sancito il definitivo passaggio della responsabilità della sicurezza agli afgani con una cerimonia che segna anche l’inizio del rientro in Italia di ottocento uomini, parte del ridimensionamento del dispositivo del contingente nazionale che proseguirà fino alla fine del 2014, come stabilito […]

di Redazione - 29 Ottobre 2013